MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: raccolta e commercializzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Grazie delle informazioni Tortora: il tuo lavoro ci è veramente utile
    Da noi si prospetta un buon raccolto per il prossimo anno: speriamo che continui tutto così senza gelate e roba simile......

    Commenta


    • x spazio, bravo vedo che t'informi, prendendo notizie su internet. continua così,.
      Spero che altri produttori seguino il tuo esempio.

      Commenta


      • La Assofrutti sul suo sito non stà aggiornando il prezzo delle nocciole.
        Di solito lo fa con molta precisione.

        Saluti
        ___________
        Nocchio
        Saluti
        _________
        Nocchio

        Commenta


        • x tutti, il raccolto nocciole 2008 in Turchia è scarsissimo. da fonti ufficiali causa siccità e freddo, oggi la TMO è la sola a detenere nocciole e avrà un risultato storico, infatti ha ufficializzato che incasserà 2,5miliardi di usd con le nocciole in stock. In italia il raccolto sarà scarso, la siccità ha creato seri problemi alle piantaggioni, guardate i rami in alto e il colore delle foglie, riscontrerete rami secchi e foglie verso il giallo.
          Consiglio per i produttori che hanno ancora nocciole, lasciate stare il prodotto in cascina, poichè la filiera ha bisogno delle vs. nocciole per andare avanti. Vi consiglio di fare come la TMO.
          saluti

          Commenta


          • Intanto vorrei ringraziare Tortora. Da quando scrivi sul forum ci hai dato sempre notizie incoraggianti oltre che molto interessanti.
            Vorrei farti però notare che nel viterbese si prospetta una buona/ottima produzione 2008. I problemi dovuti alla siccità dello scorso anno si riscontrano solamente nell'apice collinare. Questo anche sentendo agricoltori di altre zone del viterbese. Ricapitolando per Capranica, Sutri, Bassano, Ronciglione, Caprarola, Fabbrica di Roma si prospetta un buon raccolto e francamente credo anche per gli altri comuni.

            Saluti
            _______
            Nocchio
            Saluti
            _________
            Nocchio

            Commenta


            • Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggio
              La Assofrutti sul suo sito non stà aggiornando il prezzo delle nocciole.
              Di solito lo fa con molta precisione.

              Saluti
              ___________
              Nocchio
              Nocchio, devo quotarti in quanto anche io seguo regolarmente l'evolvere dei prezzi e, stranamente, sono 4 giorni che non viene aggiornato sul sito.........chissà se gatta ci cova........
              Comunque anche a me sembra prospettarsi un buon raccolto per il 2008: speriamo prosegua tutto per il meglio.

              Commenta


              • Ciao Tortora,
                seguo con attenzione il forum e devo dire che veramente hai portato una ventata di ottimismo. Visto che abito vicino a Visciano, ti chiedo di pubblicare l'indirizzo e l'orario dell'incontro che si terrà il 19/04/08 così ci sarò anch'io. Ti ringrazio!
                Saluti a tutti

                Commenta


                • x flash,
                  Visciano, ore 19,00 sala consiliare.

                  Commenta


                  • Anche oggi nessun aggiornamento del prezzo sul sito dell'Assofrutti.
                    Ne sapete niente?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da peppe30679 Visualizza messaggio
                      Anche oggi nessun aggiornamento del prezzo sul sito dell'Assofrutti.
                      Ne sapete niente?
                      Ma che saranno andati in ferie?
                      Anche io seguo tutti igiorni l'evolversi dei prezzi sul sito e questa cosa sinceramente mi "puzza" un pò, chissà cosa c'è dietro!
                      o magari si tratta solo di un problema tecnico!e lo stiamo gonfiando un pò.
                      Comunque domani è Giovedi e di solito lo aggiornano staremo a vedere.

                      ciao a tutti

                      Commenta


                      • Che dire ... a questo punto è meglio che il prezzo venga stabilito anche per noi dai Turchi, visti i prezzi praticati dalla Assofrutti. Se le cose andranno come ha detto Tortora (e lo spero vivamente per i nostri interessi) vuol dire che non mi ero sbagliato nel giudicare la nostra maggiore associazione di produttori di nocciole. Vorrei il parere di Spazio a tal proposito visto che ha sempre difeso Stelliferi a spada tratta.

                        Saluti
                        _________
                        Nocchio
                        Saluti
                        _________
                        Nocchio

                        Commenta


                        • sembra che in Piemonte come a Napoli la situazione non vada meglio, le associazioni e i mediatori di piazza dettano le loro condizioni senza dare troppe spiegazioni, anzi dopando i mercati e i produttori di notizie false. Ormai appare chiaro il ns. mercato è legato ad un unico filo conduttore, e guarda caso la maggior parte delle nocciole sgusciate "Napoli-Romane-Piemonte" fanno tutte la stessa strada.
                          Saluti

                          Commenta


                          • Sono stati aggiornati i prezzi che rimangono invariati.

                            Commenta


                            • x tutti
                              Cari produttori, è mia intenzione sottoporVi alcune domande:

                              -Il Governo Turco con l’aiuto della TMO già dal sett..2006, avevano iniziato una politica per le nocciole , le Vs. ass…coop…allora vi hanno messo a conoscenza di questa nuova strategia ?
                              -Quali iniziative hanno preso a favore di questa politica per le nocciole durante questo periodo ?
                              -Le Ass…e le Coop….non dovrebbero monitorare il mercato e valutare le nuove strategie da adottare, e discuterle con i loro associati ?
                              In tutta sincerità tutto questo non è stato fatto da parte delle ns. associazioni produttrici e di categoria, il motivo di questo comportamento così oscurante nel settore nocciole, è stato voluto principalmente per ostacolare il nuovo percorso politico economico del Governo turco/TMO, in effetti quello che hanno sempre fatto con la Fiskobirlik le grosse industrie europee.
                              Tenere all’oscuro i ns. produttori e gli associati (sto parlando in tutte le zone di produzione ) significa avere mano libera sul prodotto, e le Aziende che hanno avuto la disponibilità del prodotto hanno scelto di fare concorrenza alla TMO, eppure la TMO stava e sta facendo gli interessi dei produttori, e noi in questi due raccolti svendendo le nocciole quali interessi abbiamo fatto?
                              Questa domanda va posta ai responsabili della gestione Ass…e Coop.. (vi consiglio l’aiuto di una figura professionale nel richiedere una risposta), quante riunioni avete fatto da Sett. 06 ad oggi, e all’ordine del giorno avete trovato scritto l’argomento TMO, i consigli di amministrazione si sono mai prodigati per scegliere un percorso congiunto o simile a quello scelto della TMO? Mi riferisco in modo particolare al Piemonte sono due anni che vendono le nocciole al di sotto di quelle turche, è noto a tutti la superiorità qualitativa del prodotto (Svizzero no Novi) eppure è successo e sembra che in Piemonte siano presenti due grosse Ass…nessuno ha controllato i prezzi del mercato turco del momento prima di vendere o chiudere i contratti ?
                              Il mercato delle nocciole a breve avrà un nuovo orizzonte, e questo grazie solo al Governo Turco e alla TMO, noi con la ns. politica per le nocciole abbiamo solo rallentato la loro marcia in questa finalità, se le ns. ass..coop…presenti sul ns. territorio avrebbero scelto di adottare la stessa politica, avremmo ottenuto dei benefici già un anno prima, perché la ns. filiera non è stata attenta alla politica fatta dal Governo Turco? Personalmente ho provato ad immaginare un fallimento di questa politca, sicuramente veniva voglia di togliere nocciole e seminare grano.

                              Saluti

                              Commenta


                              • x Tortora.
                                In risposta a tutte le tue domande = NO
                                L'apronvit non ha mai discusso con i soci circa la strategia di mercato da adottare e non ha mai fatto riferimento alla TMO.
                                L'unica volta che il suo presidente ha pronunciato la parola TMO è stato in occasione della riunione dei soci (cena) dello scorso fine agosto dove ha annunciato che il governo turco insieme alla TMO avevano fissato, per il 50% del prodotto corilico interno, una scaletta a crescere che avrebbe avuto il suo apice nei primi mesi del 2008. E fin qui tutto bene, solo che erroneamente ha dichiarato che il prezzo era riferito al "punto resa" ed in "euro" quando invece il prezzo era (ed è) in lira turca, per kilo e diviso per varietà. E pensare che la suddetta associazione aveva, solo qualche mese prima, mandato una sua rappresentanza a discutere (non si sa di cosa) con le "autorità locali"
                                dal sito della Coopernocciole: "10/07/2007 Una delegazione della Coopernocciole si è recata in Turchia ospitata dalle Autorità locali. La visita, suddivisa in varie fasi, ha permesso ai nostri inviati una preziosa conoscenza del settore e della realtà locale, stringendo importanti accordi per sviluppare una comune strategia per meglio difendere il settore corilicolo"
                                Ora da elementi interni al CdA sono venuto a sapere che la Coopernocciole stà vendendo a Stelliferi. Mi domando io ma a che servono queste cooperative se poi vendono tutte comunque alla Assofrutti?

                                Saluti
                                ________
                                Nocchio
                                Saluti
                                _________
                                Nocchio

                                Commenta


                                • x nocchio

                                  servono ad unire i produttori e a favorire un unico sgusciatore, quello che fate a Viterbo da un pò a questa parte, piuttosto domanda dove vanno a finire la maggior parte delle nocciole sgusciate...in quale fabbriche di cioccolato. all'inizio sembrava che l'apronvit volesse correre con le sue gambe, sembra che qualcuno abbia usato la falciatrice. Penso che in questo momento, qualcuno sta anche dicendo che Stelliferi vi sta facendo un piacere prendendo le vs. nocciole perchè non sapete a chi venderle.(anche in piemonte succede la stessa cosa con l'asprocor - ascopie.........).

                                  saluti

                                  Commenta


                                  • x Tortora confermo tutto ciò che hai detto circa l'apronvit, o meglio, circa la Coopernocciole di Vico Matrino che, poi, di fatto, è l'unica cooperativa che porta prodotto all'apronvit.

                                    Saluti
                                    ________
                                    Nocchio
                                    Saluti
                                    _________
                                    Nocchio

                                    Commenta


                                    • Si.. ma l'attuale prezzo delle nocciole qual'è???????

                                      Commenta


                                      • x rinomont
                                        La battaglia che si sta facendo è proprio per stabilire un riferimento dei prezzi delle nocciole per i produttori, visto le problematiche che stanno venendo fuori dalla filiera.

                                        saluti

                                        Commenta


                                        • Grazie a Tortora e' venuta a galla una realta' underground a nostro svantaggio. Perche' non ci incontriamo noi del forum in occasione del 7° congresso internazionale delle nocciole a Viterbo dal 23 al 27 giugno? In quell'occasione possiamo cominciare a parlarne.

                                          Una cosa e' da sottolineare ed e' quella che gli interessi della TMO-Fiskobirlik coincidano con quelli dei produttori italiani di nocciole.
                                          In quanto tale compagnia e' vero che fa gli interessi dei propri azionisti ma e' anche vero che tiene alti i prezzi a favore dei produttori turchi e quindi (ancora) di riflesso ne beneficiamo anche noi.
                                          Ritengo che le esigenze di entrambi possano trovare molti punti di convergenza.

                                          Ciao

                                          Commenta


                                          • PER TUTTI I COMPONENTI DEL FORUM:
                                            credo che spazio abbia ragione ci dovremmo incontrare per cercare di discutere del problema......anche perchè credo che per far smuovere qualche cosa sul mercato ci voglia una vera e propria protesta: è inutile che ci lamentiamo su questo blog della nostra situazione..........dobbiamo cercare di contrastare il monopolio di Stelliferi.
                                            Credo che la cosa principale da fare sia quella di non consegnare in anticipo con la doppia raccolta........però questa è una decisione che dobbiamo prendere compatti..........in questo modo sicuramente riusciremo a mettere in crisi il mercato.....

                                            Commenta


                                            • Scegliete una data tra quelle proposte:



                                              Ciao

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
                                                Una cosa e' da sottolineare ed e' quella che gli interessi della TMO-Fiskobirlik coincidano con quelli dei produttori italiani di nocciole.
                                                In quanto tale compagnia e' vero che fa gli interessi dei propri azionisti ma e' anche vero che tiene alti i prezzi a favore dei produttori turchi e quindi (ancora) di riflesso ne beneficiamo anche noi.
                                                Ciao
                                                Ne sei così sicuro. Mi spiego: sei sicuro che il mercato italiano si aggancerà al prezzo imposto dalla TMO? Anche se qualcuno cerca di smentirmi, io sono sempre più convinto che in Italia ci sia monopolio (o quasi va..) per quanto riguarda la comercializzazione delle nocciole.
                                                Come detto tempo fà: chi impedirebbe a stelliferi di tenere il prezzo più basso di quello che realmente è nel mercato internazionale? Magari adducendo a scuse di facciata quali "da noi il trasporto incide di più".
                                                Voi cosa ne pensate?

                                                Saluti
                                                _________
                                                Nocchio

                                                Ps
                                                Per il congresso mi dispiace ma non ci sarò.
                                                Saluti
                                                _________
                                                Nocchio

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggio
                                                  Ne sei così sicuro. Mi spiego: sei sicuro che il mercato italiano si aggancerà al prezzo imposto dalla TMO? Anche se qualcuno cerca di smentirmi, io sono sempre più convinto che in Italia ci sia monopolio (o quasi va..) per quanto riguarda la comercializzazione delle nocciole.
                                                  Come detto tempo fà: chi impedirebbe a stelliferi di tenere il prezzo più basso di quello che realmente è nel mercato internazionale? Magari adducendo a scuse di facciata quali "da noi il trasporto incide di più".
                                                  Voi cosa ne pensate?

                                                  Saluti
                                                  _________
                                                  Nocchio

                                                  Ps
                                                  Per il congresso mi dispiace ma non ci sarò.
                                                  Io penso che hai ragione, l'unico modo per confrontarci con il prezzo turco è quello di by-passare stelliferi ma non so se ciò è fattibile. Ahimè credo che potremmo davvero essere tagliati fuori dal mercato internazionale.

                                                  Commenta


                                                  • Cerchiamo di essere realisti, sapete tutti chi e' Stelliferi, non possiamo noi localmente metterci da soli di traverso.
                                                    Pero' ci sono alcune strade che si possono percorrere, vediamo quello che ne esce fuori, magari non succedera' niente ma provare qualche soluzione nuova si puo'.
                                                    D'altronde i nostri colleghi agricoltori turchi stanno diventando sempre piu' potenti e sempre piu' efficenti, credete che la politica italiana rimarra' ferma? Io non credo visto che l'alternativa sarebbe quella, con il peggiorare delle condizioni, di chiudere e le industrie a questo punto nolenti o dolenti si dovranno rivolgere ai turchi con un doppio danneggiamento del sistema Italia sia la produzione all'origine e sia i prodotti dolciari finali.
                                                    Per il momento tentare nuove strade significa ottenere una mediazione che gia' sarebbe un risultato importante poi di vedra'...


                                                    Ciao

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Spazio Visualizza messaggio
                                                      Cerchiamo di essere realisti, sapete tutti chi e' Stelliferi, non possiamo noi localmente metterci da soli di traverso.
                                                      Pero' ci sono alcune strade che si possono percorrere, vediamo quello che ne esce fuori, magari non succedera' niente ma provare qualche soluzione nuova si puo'.
                                                      Ciao
                                                      Non so quanto sia facile mettersi di traverso, ma se si mettesse anche solo un po' di paura non sarebbe poi tanto male per noi.

                                                      Commenta


                                                      • 1) i dati sulla produzione vengono da un'analisi sulle temperature e dal un controllo mio diretto degli alberi con un gruppo di agronomi, comunque il cnr ha pubblicato sul sito, che l'anno 2007 per la siccità e il caldo risulta al 2 posto negli ultimi 200 anni, dopo il 2003 (nel 2004 niente raccolto LO SANNO TUTTI)
                                                        2) Il prezzo della Fisko non è più di riferimento ormai il riferimento è TMO che ha pagato le nocciole da 5,00YTL SETT. 5,35 GENNAIO
                                                        3) La Fisko non ha più il potere di vendere nocciole, quindi il timone è TMO + GOVERNO.
                                                        4) Non sono uno sgusciatore,
                                                        5) mi fa piacere per i raccolti delle Vs. zone ma una rondine non fa primavera
                                                        6) invito pubblicamente a formare una commissione (con cocciolò)per la valutazione dei raccolti sul territorio campano (sarete miei ospiti)

                                                        saluti

                                                        x le temperature nel mese di febbraio, bastava stare attenti ad alcune notizie meteo, dette anche dalle ns. reti rai e mediaset, già dimenticavo, cocciolò è solo interessato alle sue zone di produzioni. il resto del mondo produttivo nocciole è un optional. La mia affermazione sui raccolti è stata fatta anche nel convegno a Visciano del giorno 19.04.08 e FLASH può testimoniare, se ho detto cazz... sono facilmente reperibile per la smentita, diciamo tar 15/30gg.

                                                        saluti

                                                        scusami FLASH per la chiamata in causa.
                                                        Ultima modifica di mefito; 09/05/2008, 00:03. Motivo: Uniti.

                                                        Commenta


                                                        • x Tortora
                                                          sono di San Michele di Serino AV ho un ettaro di giffoni
                                                          e sto controllando la produzione, vedo comunque che è buona
                                                          quindi dipende dalle zone

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da rinomont Visualizza messaggio
                                                            x Tortora
                                                            sono di San Michele di Serino AV ho un ettaro di giffoni
                                                            e sto controllando la produzione, vedo comunque che è buona
                                                            quindi dipende dalle zone
                                                            Controlla meglio ...... ti stai sbagliando, dai che è un pò scarsina.
                                                            Converrebbe dire che anche da noi ci sarà una stagione scarsa per non far abbassare ulteriormente i prezzi. Sicuramente ad un secondo controllo ci confermerai che hai una produzione inferiore eh eh.
                                                            Anzi ti dirò anche che ci sono state gelate tardive, grandine e vento che hanno fatto un bel pò di danno.

                                                            Saluti
                                                            ________
                                                            Nocchio
                                                            Saluti
                                                            _________
                                                            Nocchio

                                                            Commenta


                                                            • Caro tortora io sono uno di quei produttori che ha contribuito al crollo del prezzo delle nocciole , faccio parte dell' ASSOFRUTTI e come tutti i soci a fine settembre ho consegnato tutto il prodotto.
                                                              Entro il 31 maggio verremo liquidati pensi che rischiamo un ulteriore ribbasso ???

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X