MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: raccolta e commercializzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Per quanto riguarda la zona a sud dei cimini rimango dell'opinione che il raccolto e' buono ma non ottimo come poteva sembrare, cmq l'annata si prospetta positiva non c'è dubbio. Anche le piante sono davvero belle a vedersi, vedremo l'estate come andra'.


    x Tortora il video l'ho visto ma riguarda un solo noccioleto fra l'altro credo che sia in montagna non so quanto e' indicativo. Certo le piante sono ridotte male.

    Ciao

    Commenta


    • x tutti

      Video,

      il noccioleto in questione è della zona di FATSA (distretto di Ordu)
      che è la zona più vasta di produzione in Turchia, il noccioleto in questione dimostra come i produttori turchi coltivano in collina le nocciole, non hanno sistemi per trattenere le acque e con la grande siccità del 2007 e il freddo del febbraio 2008 il risultato è evidente:
      ma veramente credete che i grossi operatori fossero all'oscuro da questa situazione ?
      eppure il video è del 13.04.08.
      A dimenticavo la maggior parte delle produzioni in Turchia sono in collina

      saluti
      Ultima modifica di tortora; 03/06/2008, 14:03. Motivo: integrazioni

      Commenta


      • Per i produttori

        Non sono granché a stimare le produzioni rispetto alle stagioni precedenti, ma ho qualche amico che se la cava. Dunque, in questi giorni di festa, il caro estinto Zlatan e un paio di amici pratici si sono fatti un giretto:
        Dalla zona a confine tra Vetralla e Capranica abbiamo girato un del po' fino alla stazione di Capranica, poi fino a Sutri dal lato verso Bassano. Sempre rimanendo per vie interne ed attraversando noccioleti. Da Sutri abbiamo attraversato verso Ronciglione tornando a Capranica attraverso i noccioleti dell'altra parte e, infine, di nuovo verso Ronciglione. Dunque, a parte un pregevole mal di calcagni e due scatole così, abbiamo riscontrato che, nel complesso, senza stare a fare la descrizione zona per zona, la produzione c'è. Non si tratta di una scarica, ma comunque sembra essere tranquillamente nella media. Dobbiamo ancora attraversare il tunnel delle alte temperature estive, in cui parte del prodotto potrebbe anche salutarci ma, per adesso sembra tutto normale.
        Mi aspetto altre valutazioni da parte di chi ha più occhio di me e, poi, magari, ci facciamo un'idea di cosa ci aspetta.
        Anche se, comunque, non è certo la produzione di Viterbo, né quella italiana in generale a determinare il prezzo. Pazientiamo ancora qualche giorno e, non appena il governo turco batterà il primo colpo, potremo immaginare qualcosa anche riguardo ai prezzi.
        Un saluto da Zlatan

        Commenta


        • EGR. PRODUTTORI,

          Con la pubblicazione dei dati exp. Nocciole Turchia dal 01.09.07 al 31.05.08,
          pari a circa 180.000 ton di Nocciole sgusciate, comprendiamo per quale motivo il raccolto
          2007 in Turchia di 500/520mila ton non è bastato, (ricordo un articolo pubblicato su freshplaza un po’ di tempo fa preannunciava questa situazione).

          1) Il Volume delle Nocciole sgusciate di 180mila ton = Guscio 375.000 TON
          (resa media 480)
          2) Acquisto TMO raccolto 2007 al 18.03.08 = “ 95.000 TON
          3) Consumi Interni della Turchia al 31.05.08 = “ 50.000 TON (forse +)
          ---------------------
          Totale Ton…….. … 520.000 TON

          Quest’analisi convalida la Vendita di Nocciole Varietà Giresun da parte della TMO, tramite la Borsa di Giresun (lotti minimi da 10 ton) questa iniziativa non è piaciuta alla Lobby degli Grossi Sgusciatori Turchi, i quali si sentono mancare la terra sotto i piedi, poiché la TMO ha venduto tramite Borsa ai piccoli operatori, conquistando il consumo del mercato interno (per il momento).

          Saluti

          Commenta


          • Concordo con Zlatan. La produzione c'è. Capranica, come Sutri, a una buona produzione. Bassano è ottima. A Ronciglione non saprei, ma percorrendo la strada che va da Capranica a Ronciglione si nota un calo della produzione oltre il passaggio a livello a metà della strada. La produzione è più scarsa anche vedendo in noccioleti che costeggiano la strada che va da Ronciglione a Caprarola.

            Saluti
            _______
            Nocchio
            Saluti
            _________
            Nocchio

            Commenta


            • Per circa tutti

              Allora, siamo solo in due o tre a provare a dare una stimata alla produzione 2008 ? Ve ne andate al mare, nei fine settimana, eh ?
              Su, da bravi, chi è capace di stimare, ci dia qualche notizia.
              E dei cinghiali che mi dite ? Ho visto che, particolarmente nelle zone di Sutri, stanno facendo già un casino atroce in mezzo ai noccioleti. Avete notizie su altre zone?
              Mi pare che i provvedimenti in proposito siano scarsini, almeno per le nostre zone !
              Cocciolo', che fine hai fatto ?
              Ciao dal caro estinto Zlatan
              Ultima modifica di Zlatan; 05/06/2008, 19:08. Motivo: correzione

              Commenta


              • X tutti (Zlatan)

                Valutare un raccolto è una cosa molto seria, ricordo che mio padre diceva “deve essere una sfida con te stesso, ma devi metterci testa e petto, solo in questo modo puoi dare un giudizio sereno, per poi stare in pace con la tua coscienza, poiché valuti il lavoro e l’operato della natura ”

                Questo forum possiamo dividerlo in due fasi:

                1) Valutazione dell’Informazione da parte dei partecipanti e la loro attendibilità (forse per questo motivo perdiamo pezzi per strada)
                2) Valutazione dei raccolti (mio Campania/Turchia)

                La mia informazione in questo forum , riporta principalmente dati di fatto documentabili, (tipo ultimo messaggio sui prezzi nocciole MAGGIO 08 BORSA di GIRESUN), con questo sono pronto a confrontarmi in qualunque sede, pur di dimostrare la correttezza della mia informazione, sicuramente sono cosciente che alcuni produttori leggendo il mio messaggio avranno l’amaro in bocca, il perché, hanno dovuto accettare un prezzo senza poterlo valutare e confrontare in un modo corretto, o meglio in assenza totale delle regole del confronto sul libero mercato, es.: come per dire il Petrolio a New York viene quotato a 100 usd a Londra 98, in Italia 50, (ma per fare il prezzo le borse di New-Londra non esistono)

                Raccolto 2008, la mia valutazione nasce principalmente dal rapporto climatico del 2007 e la sofferenza che hanno subito le piantagioni di nocciole sia in Italia che in Turchia, mi sono permesso di citare le fonti di questa informazioni “ Rapporto CNR” e sembra che le problematiche del Clima si sono riversate anche su altre produzioni, in Turchia la sofferenza è stata maggiore e chi ha visto il VIDEO ha capito il perché.
                Volevo puntualizzare che proprio in questi giorni sto seguendo gli alberi di nocciole (che hanno una brutta faccia) della varietà “Lunghe Napoli” e vedo che stanno lasciando cadere una grossa quantità di nocciole sia grandi che piccole, di questo passo la valutazione da me scritta in precedenza (MEDIOCRE-SUFFICIENTE) potrà passere in breve tempo a (SCARSA-ISSIMA).

                Saluti
                Ultima modifica di tortora; 05/06/2008, 21:00. Motivo: correzioni

                Commenta


                • Zlatan, in pratica hai attraversato le zone dove ho io i noccioleti!
                  Appena capito sù cerco di farmi un'idea e dico la mia.
                  Ciao

                  Commenta


                  • Originalmente inviato da Zlatan Visualizza messaggio
                    E dei cinghiali che mi dite ? Ho visto che, particolarmente nelle zone di Sutri, stanno facendo già un casino atroce in mezzo ai noccioleti. Avete notizie su altre zone?
                    Mi pare che i provvedimenti in proposito siano scarsini, almeno per le nostre zone !
                    Cocciolo', che fine hai fatto ?
                    Ciao dal caro estinto Zlatan
                    Cinghiali? Sutri e sopratutto Bassano sono veramente nei guai.
                    Ci sono noccioleti arati. Se poco poco provi ad usare il diserbo è finita. Sentono la puzza ed arrivano a frotte. A Sutri hanno creato anche smottamenti da passaggio. Mentre a Bassano chi è a ridosso della macchia o chi ha noccioleti in località "pantano" è sistemato per le feste. Girano in branchi di 10/15 individui e lascio a voi immaginare cosa combinano.
                    C'è chi si adopera recintando anche con rete elettrosaldata (quella da costruzione) infilandola mezzo metro sotto terra. Oltre alla spesa non indifferente si rischia poi (come è successo a qualcuno lo scorso anno) che se la "bestia" in qualche modo entra poi non riesce più ad uscire e distrugge tutto.
                    La maggior parte si protegge con i recinti elettrici che se posizionati bene, dopo i primi due o tre giorni necessari a far abituare gli animali, funzionano e riescono a tenere lontani i cinghiali. Il costo da pagare (oltre a quello in euro per i materiali quali centraline, batterie, fili elettrici e paletti) è molto alto anche in termini di manutenzione in quanto bisogna controllare i recinti almeno una volta volta al giorno nella sua interezza perimetrale.
                    Purtoppo a nessuno importa nulla, anche se ho visto che qualche azione di protesta si inizia a vedere da parte delle associazioni di categoria.
                    Quello dei cinghiali è un argomento che mi interessa molto. Vorrei avere più notizie possibili a riguardo. Calcolate che quest'anno io ho già pronte 9 centraline per altrettanti recinti elettrici.
                    Saluti
                    __________
                    Nocchio
                    Saluti
                    _________
                    Nocchio

                    Commenta


                    • Nocciola romana a un passo dalla Dop

                      C' è un articolo su tusciaweb

                      dice che poi le nocciole aumentano

                      <TABLE cellSpacing=0 cellPadding=0 align=left vspace="0" hspace="0"><TBODY><TR><TD style="BORDER-RIGHT: #ece9d8; PADDING-RIGHT: 2.25pt; BORDER-TOP: #ece9d8; PADDING-LEFT: 2.25pt; PADDING-BOTTOM: 0cm; BORDER-LEFT: #ece9d8; PADDING-TOP: 0cm; BORDER-BOTTOM: #ece9d8; BACKGROUND-COLOR: transparent" vAlign=top align=left>Le domande di assoggettamento da parte delle aziende interessate, eccezionalmente per il 2008, dovranno pervenire entro e non oltre il giorno 30 giugno, all’Ufficio Agricoltura dell’Ente camerale, ubicato nella sede del CeFAS, in viale Trieste n. 127 – Vitebo<O</O</TD></TR></TBODY></TABLE>

                      Commenta


                      • Scusate in merito alla DOP sapete qualcosa di questa domanda da fare entro il 30 giungno 2008?



                        E' un po strano che vogliono sapere i quantitativi entro giugno, oppure si riferisce all'anno precedente? Poi cosa si guadagna a fare questa domanda alla camera di commercio?

                        Ma non ho parole ho dato uno sguardo al disciplinare ma e' una cosa pazzesca.
                        9 campionamenti ogni 10 q.li, bolle di trasporto, costi vari.
                        Va beh se non ci pensa la cooperativa io non faccio nessuna domanda.

                        Grazie
                        Ciao
                        Ultima modifica di Spazio; 06/06/2008, 13:19.

                        Commenta


                        • Stime di produzione

                          Vi devo una rettifica parziale. Alcuni amici mi riferiscono che, nelle zone in cui sono andato a controllare le produzioni, ci sono anche situazioni meno confortanti. In alcune zone, in effetti, risulta una produzione nella norma, come avevamo visto i miei amici e io. Ma ci sono anche fasce in cui sembra che ci sia una produzione molto scarsa. Un altro problema si sta verificando a causa della grande umidità (piogge, caldo, forte evaporazione, e poi di nuovo piogge, caldo ecc.). Sembra che il Marciume bruno stia cominciando a lasciare qualche vittima sul campo. Si spera che i produttori siano intervenuti (o stiano intervenendo) in tempo per scongiurare guai peggiori.
                          Vado ad attapirarmi una mezz'oretta per la notizia non del tutto corretta che vi avevo dato e, intanto, Vi saluto dall'aldilà.
                          Zlatan
                          Ultima modifica di urbo83; 07/06/2008, 11:13. Motivo: OK, fatto

                          Commenta


                          • x produttori,

                            Noto con vero piacere, che i partecipanti di questo Forum sanno anche essere obbiettivi nel diffondere notizie del raccolto 08, questo modo di dialogare, permette alle persone che ci leggono, di avere un riferimento serio e attendibile.

                            Come ho sempre detto la causa di questo raccolto non positivo è il Clima 2007, infatti le piantagioni di nocciole Napoli ogni giorno peggiorano sempre di più. Avevo accennato su quest’argomento nei post precedenti, ma oggi posso affermare che la situazione rasenta il drammatico, le nocciole che sono (solo sulle punte) si presentano con macchie di colore scuro, mentre l’albero ha il fogliame giallo.
                            In effetti ho cercato di identificare questo fenomeno, e la spiegazione è stata: L’albero che ha sofferto il clima negativo durante la raccolta, dopo aver portato a maturazione il prodotto è stato attaccato da parassiti, questi parassiti hanno portato il cancro, quindi l’albero nel 2007 doveva avere una buona potatura (che non è stata fatta). Oggi abbiamo una piantagione di nocciole stanca che non porterà a maturazione i pochi frutti, il clima piovoso di questi giorni è un’aggravante che ci permette di anticipare il fenomeno in atto.
                            Volevo solo rammentarVi che in Turchia il Clima è stato peggio per le Nocciole, e
                            Per la legge della PROPRIETA’ TRANSITIVA………………………….Comunque le stime usciranno (sembra) tra il 15/25.06.08

                            Provo a darvi delle indicazioni per i pochi detentori del raccolto 07, (utilizzando i metalli)

                            Fino ad ieri Piombo
                            Oggi Rame
                            Domani Argento
                            Fra 1 mese Oro
                            Fra 2 mesi Platino

                            Saluti,

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da RossellaG Visualizza messaggio
                              Salve a tutti,
                              chi Vi scrive è Rossella Gigli, il caporedattore del quotidiano ortofrutticolo FreshPlaza Italia, già menzionato in questo Forum dal Sig. Tortora.

                              Ho letto con interesse i Vostri precedenti post, ma la frase che mi ha particolarmente colpito e che mi ha indotto a scriverVi è il post di Nocchio da me citato qui sopra.

                              E' vero, forse il mercato della nocciola italiana è ancora troppo isolato dal resto del mondo. Io stessa, benché mi occupi quotidianamente di ortofrutta, poco ne sapevo prima di entrare in contatto con il Sig. Tortora.

                              Quello che posso consigliarVi è: uscite dal guscio (scusate il gioco di parole!) e portiamo insieme questo mercato alla ribalta dell'interesse internazionale. FreshPlaza esce ogni giorno in 4 lingue (inglese, olandese, italiano e spagnolo). Non credo che in Europa o in altre parti del mondo ci sia disinteresse verso la nocciola italiana. Semplicemente, nessuno all'estero ne sente parlare, nessuno vi conosce, perciò chiaramente nessuno vi tiene in considerazione come possibili fornitori.

                              A questo punto mi domando: perché non proporre il prodotto direttamente all'attenzione dei mercati? I nostri lettori sono tutti operatori professionisti del settore ortofrutticolo: perché non tentare questa strada?

                              Un cordiale saluto e buon lavoro,

                              Rossella Gigli
                              Carissima Rossella,

                              Sono molto lieto sapere che anche Lei da qualche tempo è
                              su questo Forum, la proposta che ha avanzato sarebbe molto
                              Buona e da prendere in considerazione subito, purtroppo la
                              categoria di produttori di nocciole non e' cosa facile da mettere d'accordo.

                              Con questo però volevo farle sapere che sono fondamentalmente d'accordo con quanto lei ha detto riguardo alle potenzialità di vendita su nuovi mercati extra regionali e internazionali e sicuramente internet offre questo tipo di opportunità.

                              Bisogna seguire i tempi e le nuove tecnologie non devono essere viste come mete irraggiungibili o ancora peggio, non affidabili.
                              Ma sarebbe cosa saggia affidarsi a persone esperte nel settore come lo è lei.

                              Appunto per questo sto valutando la sua proposta.
                              Un carissimo saluto.
                              Baffokid

                              Commenta


                              • x tutti ( prime stime raccolto 08 Turchia)

                                Cominciano a trapelare le prime indiscrezioni sui dati del raccolto nocciole Turchia 2008 dal Distretto di SAKARYA (fanno parte Adapazari, Hendek, Akyazi, Kaynarca)

                                STIMA PRODUZIONE REALE 2007 TOT. (CIRCA) 85/90.000TON

                                STIMA PRODUZIONE REALE 2008 TOT. ( " ) 25/30.000TON
                                -----------------------
                                SALDO NEGATIVO -- 60.000TON

                                STIMA PRODUZIONE NOTIZIA BUFALA (110.000) naturalmente c'era bisogno di gonfiare per arrivare a 800mila ton, (se questa è la proporzione di aria messa nella notizia fate Voi i calcoli............)

                                Saluti

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da nocchio Visualizza messaggio
                                  Cinghiali? Sutri e sopratutto Bassano sono veramente nei guai.
                                  Ci sono noccioleti arati. Se poco poco provi ad usare il diserbo è finita. Sentono la puzza ed arrivano a frotte. A Sutri hanno creato anche smottamenti da passaggio. Mentre a Bassano chi è a ridosso della macchia o chi ha noccioleti in località "pantano" è sistemato per le feste. Girano in branchi di 10/15 individui e lascio a voi immaginare cosa combinano.
                                  C'è chi si adopera recintando anche con rete elettrosaldata (quella da costruzione) infilandola mezzo metro sotto terra. Oltre alla spesa non indifferente si rischia poi (come è successo a qualcuno lo scorso anno) che se la "bestia" in qualche modo entra poi non riesce più ad uscire e distrugge tutto.
                                  La maggior parte si protegge con i recinti elettrici che se posizionati bene, dopo i primi due o tre giorni necessari a far abituare gli animali, funzionano e riescono a tenere lontani i cinghiali. Il costo da pagare (oltre a quello in euro per i materiali quali centraline, batterie, fili elettrici e paletti) è molto alto anche in termini di manutenzione in quanto bisogna controllare i recinti almeno una volta volta al giorno nella sua interezza perimetrale.
                                  Purtoppo a nessuno importa nulla, anche se ho visto che qualche azione di protesta si inizia a vedere da parte delle associazioni di categoria.
                                  Quello dei cinghiali è un argomento che mi interessa molto. Vorrei avere più notizie possibili a riguardo. Calcolate che quest'anno io ho già pronte 9 centraline per altrettanti recinti elettrici.
                                  Saluti
                                  __________
                                  Nocchio
                                  Ciao
                                  ti faccio presente che anche nella zone, che comprende da Civita Castellana, passando per Vignanello per poi proseguire verso Soriano nel Cimino i danni provocati dai Cinghiali sono molto intensi,
                                  terreni scavati d'apertutto, con buche profonde anche 20 cm.
                                  Nonostante ci sono delle sguadre di cacciatori di cinghiali il problema non viene risolto.
                                  Andando un po' su internet ho trovato diversi siti che parlono dei danni provocati dai cinghiali, li segnalo alcuni:


                                  Sembra pero' che non e' facile predere i soldi.

                                  Saluti
                                  Baffokid

                                  Commenta


                                  • piove, piove e ancora piove !

                                    B.sera a tutti,

                                    scusatemi per il lungo distacco, ma una settimana sono stato in ferie e poi ho cercato di fare qualcosa nei nocchieti.
                                    Brutta situazione.
                                    - piove e le nocciole sono molto indietro.
                                    - i frutti ci sono ma se continua così matureranno l'anno del mai.
                                    - e se fosse un'estate come quella del 2002 dove ha piovuto sempre?
                                    - ho visto anche io il sito turco con l'articolo sulle nocciole; l'ho stampato e, pagando, l'ho fatto tradurre. Purtroppo ciò che ha scritto Zlatan è rispondente alla traduzione 800.000 tonnellate e forse più. Prevedono una disponibilità di nocciole pari a 1.400.000 tonnellate (pari a 14.000.000 di quintali).
                                    - se davvero il governo turco non farà qualcosa che faremo?
                                    - chi potrà sostenere i prezzi?
                                    - scriveremo al governo Italiano dicendo che poichè le nocciole turche costano poco ci devono aiutare ?
                                    - sono depresso !!!
                                    - sono pessimista.
                                    - sono irritato per chi continua a dare notizie vaghe senza riportare le fonti, ma dando un nome senza possibilità di riscontro. Che motivo si può avere nel dare notizie, ad oggi, poco veritiere e che se le cose vanno come dette dal governo turco fra qualche mese saranno anche confermate con i fatti ?
                                    - sono contento per chi dice cose oggettive e confutabili.

                                    Volevo aggiungere informazioni sullo stato dei nocchieti zona Vitorchiano - Soriano - Vignanello:
                                    girando per nocchieti la situazione sembra buona, con presenza di frutti nella media. Molti non si vedono bene perchè sono ancora piccoli e coperti dalle foglie.
                                    In generale lo stato di salute delle piante è buono. Avremo bisogno soltanto di 8-10 giorno di sole per far recuperare bene lo sviluppo dei frutti e per fare un trattamento efficace.

                                    Per Zlatan
                                    perchè non facciamo richiesta per avere gli antidepressivi gratis in farmacia?

                                    per TUTTI
                                    mi potete dare un commento su chi ancora non vende le nocciole sperando in un aumento dei prezzi? ne conosco almeno 2, di cui uno anche con una quantità importante. secondo me sono da internare. bah.

                                    A presto e speriamo che venga il sereno........
                                    saluti
                                    Cocciolò

                                    Commenta


                                    • Diceva un detto :

                                      non ti curar di loro ............. ma guarda e passa.....

                                      padre perdona loro che non sanno quel che fanno....... aggiungo sopratutto quello che scrivono.

                                      Saluti
                                      A. Tortora

                                      Commenta


                                      • ci risiamo ......

                                        Buona sera a Tutti,

                                        finalmente ho capito da dove saltano fuori certe notizie, DA VISIONI MISTICHE !!!
                                        Alleluia, abbiamo un messia (con la emme minuscola per non essere blasfemi), forse un profeta, forse uno sciamano, forse..........

                                        ....... il tempo è galantuomo ...........
                                        chi avrà preso lucciole per lanterne potrà sempre fare pubblica ammenda su questo forum.
                                        Basta essere seri, corretti e DISINTERESSATI.

                                        SALUTI A TUTTI
                                        Cocciolò

                                        Commenta


                                        • x cocciolò

                                          Penso che l' informazione data da Tortora non abbia niente a che vedere con l' articolo che hai fatto tradurre.
                                          Mi auguro che tu abbia ragione per le nocciole che ancora non si vedono.
                                          Una domanda: ti dispiacerebbe se dovessero aumentare le nocciole?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da fforlit Visualizza messaggio
                                            Penso che l' informazione data da Tortora non abbia niente a che vedere con l' articolo che hai fatto tradurre.
                                            Mi auguro che tu abbia ragione per le nocciole che ancora non si vedono.
                                            Una domanda: ti dispiacerebbe se dovessero aumentare le nocciole?
                                            l'ho già scritto in precedenza,"magari 7 euro a punto resa, ma mi andrebbero bene anche 6 euro".

                                            una domanda:
                                            qual è la differenza se la stessa identica cosa viene detta da persone diverse?
                                            non capisco.

                                            a proposito sarebbe opportuno per tutti rileggersi i post del forum da pagina 15.

                                            saluti
                                            Cocciolò

                                            Commenta


                                            • x cocciolò

                                              Mi sembrava giusto intervenire, ho inviato il post senza sapere che Tortora aveva già risposto.

                                              Vedo che alla fine vogliamo tutti la stessa cosa.

                                              Saluti

                                              Commenta


                                              • salve a tutti.
                                                Ho letto con interesse gli ultimi aggiornamenti e come al solito non ci ho capito granchè.
                                                Chi dice in Turchia per il 2008 produzione 800.000 ton, chi dice 300.000 ton, chi altro dice disponibilità 1.400.000 ton(Cioccolo').. tutti numeri da giocare al lotto.
                                                Ma perchè le Ass- Coop. di tutta Italia non danno loro dei dati confutati e certi e li diffondono a mezzo giornale?
                                                Non hanno la possibilità di rivolgersi ad enti, istituzioni e/o associazioni che abbiano credibilità e non interessi di parte?
                                                Non è che le associzioni sono pilotate in buona o cattiva fede?

                                                Nelle Langhe le nocciole ci sono sulle piante giovani, mentre noccioleti vecchi hanno poca roba. piove,piove e crea problemi.

                                                Speriamo in un 2008 scarso in Turchia, abbondante in Italia e prezzi meno merativi.

                                                Saluti a tutti.

                                                Commenta


                                                • Una noiosa tiritera

                                                  Per baffokid.
                                                  se hai tempo, vatti a rileggere un mio vecchio post relativo al ciclo di lavorazione delle nocciole; poi fai un elenco dalla spesa e fai un salto da Nunzi a Caprarola per sapere quanto ti viene a costare un impiantino base, senza sei air-bag di serie, né navigatore integrato, né tettuccio apribile. Vedrai che torni a casa con i piedi per terra. Tieni anche conto che, se vuoi raggiungere fasce di mercato che non comprendono l'industria dolciaria, ti serviranno anche un tostatore, una granellatrice, un mulino per la pasta e una insacchettatrice (per sottovuoto o per atmosfera controllata). Fai questa prova, te lo chiedo per favore.
                                                  Purtroppo, UNO dei guai di noi produttori viterbesi è stato sempre questo: ci siamo sempre lasciati conquistare da chi si è presentato con gli specchietti e le perline più appariscenti.
                                                  Io non sono amico degli sgusciatori viterbesi, sono la mia contro-parte. Però non sono neppure loro nemico solo perché qualche "solone" vuole che lo diventi. Ci sono sgusciatori affidabili, credimi, puoi scegliere.
                                                  Riguardo ai cinghiali: di squadre pronte a soccorerci ce ne sono in tutta la provincia. Il problema è che il calendario venatorio non consente loro di sparare fino a quando non sarà consentito. Ci vorrebbe una battuta straordinaria da farsi non più tardi dei primissimi giorni di agosto. Però questo non dipende né da noi né da loro, ma solo dall'amministrazione provinciale. Se faranno come nel passato e concederanno la battuta straordinaria ai primi di ottobre, potrebbe non servire ad una beata mazza.
                                                  Per COCCIOLO' :
                                                  Era ora che tu resuscitassi !!! Gente molto più famosa di te ci ha impiegato molto meno giorni !
                                                  Riguardo agli anti-depressivi, io ho risolto. Se mi viene una crisi di sconforto, entro nel Forum, leggo qualche gioiosa amenità di chi sappiamo, studio un po' di turco e un po' di giapponese del Giappone nord-meridionale e, fatte due risate, torno a lavorare.
                                                  Certo, le nocchie a 7 €uro (e anche a meglio) fanno piacere anche a me. Ma, torno a ribadire, anche per tutti, se questo succederà non sarà dipeso da una improbabile scarsa produzione, né tanto meno di quello che faremo noi con le nostre poche nocciole. Sarà SOLO la linea politica del governo Turco ad indicare la strada.
                                                  Francamente continuo a non spiegarmi per quale motivo stiamo a perdere tempo a baccajare fra noi a causa delle affermazioni di gente che non c'entra niente con la nostra realtà.
                                                  Un'ultima cosa riguardo a quelli che hanno le nocchie vecchie (vedi post di Cocciolò).
                                                  Magari poi finisce che quelle nuove fanno pena e, allora, quelle vecchie diventano interessanti. Oppure il maltempo ritarda la raccolta e, per onorare i primi contratti andranno bene pure quelle vecchie. Vedrai che cascheranno in piedi.
                                                  Scusate TUTTI se sono stato lungo.
                                                  Vi invio un saluto dall'altro mondo.
                                                  Il vostro affezionatissimo Zlatan

                                                  Commenta


                                                  • x tutti (nocciolandia)

                                                    1) Grazie per l'informazione, riguardo al raccolto nocciole in Piemonte, (che è in linea con quello che ho sempre detto)

                                                    2) le associazioni e le coop....nocciole non sono state create per fare gli interessi dei produttori, ma quelli di alcuni sgusciatori che ci sono dietro.

                                                    3) per le notizie sul raccolto basta che un produttore prende un Aereo e vada in Turchia (una vacanza diciamo) e vede con i propri occhi, oppure le Ass. possono chiedere all'Ambasciata Turca e aspettare le notizie, ( e pubblicare il bollettino ufficiale).

                                                    4) Raccolto Viterbo mi hanno sempre detto (assai pecore poca lana)
                                                    molte foglie poco raccolto (la pianta ha preferito vegetare e non produrre così è salva per il prossimo anno, mentre le piante delle lunghe napoli non seguiranno questa sorte).

                                                    Saluti

                                                    Commenta


                                                    • Fındıkta don hasar tespiti çalışmaları
                                                      Yazı Boyutu :
                                                      Tarım Sigortaları Havuz İşletmeleri A.Ş.(TARSİM) Karadeniz Bölge Koordinatörü Bülent Yaşaroğlu, fındıkta don sigortası yaptırmış, ancak teminat kapsamında olmayan herhangi bir nedenden dolayı hasarlanmış bahçelerin hasar tespit çalışmalarının yüzde 80 oranında tamamlandığını söyledi.

                                                      Bülent Yaşaroğlu yaptığı açıklamada, hasar tespit çalışmalarının tamamlanmasından sonra bütün poliçelerin hasar oranlarında iptal edilebileceğini belirtti. Eksperlerin ihbarda bulunulan bahçelere giderek hasar tespiti yaptığını ifade eden Yaşaroğlu, zarar görmüş bahçelerin poliçelerinin sahil kesiminde ağustos sonu yüksek kesimleri ise eylül ayının ikinci haftasına kadar iptal edileceğini kaydetti. Poliçelerle ilgili üreticilerden şu an para alınmadığını dile getiren Yaşaroğlu, "Poliçe paraları üreticinin hasat tarihinden sonra olduğu için, sonuç olarak sigorta paraların ödenmeye başlanacağı dönemde poliçeler iptal edilmiş olacak. Şu an 10 bine yakın üreticinin bahçesinde bu işlemler yapılıyor. Sanırım haziran sonuna kadar bitmiş olacaktır. Üreticinin kesinlikle mağduriyeti giderilecektir" dedi.

                                                      Dal kurumalarından dolayı zarar gören bahçelerin hasar tespit çalışmalarının yüzde 80 oranında bittiğini, kalan kısmının da haziran ayı içerisinde tamamlanacağı hatırlatan Yaşaroğlu, "600-700 metre yükseklikte bulunan bahçelerde bakteriyel yanıklık dediğimiz bir hastalık tespit ettik. TARSİM sigorta kapsamı dışına giren zararlar 2090 sayılı Afet Yasası sigorta kapsamında giriyor. Bu yaşanan olayların bu kapsamda değerlendirilmesi konusunda Bakanlık cephesinde de çalışmalar sürdürüyor. Hukuksal olarak TARSİM teminatının dışında olan bir zarardan dolayı çiftçilerimiz mağdur olmuşsa devlet bunu 2090'dan tazmin edebilir mi bunun gayreti veriliyor" diye konuştu.
                                                      .
                                                      Yayın Tarihi : 10 Haziran 2008 12:24

                                                      EGR. Produttori di Nocciole, (articolo)

                                                      L'Unione Degli operatori TARSIM (Mar Nero) ha chiesto lo stato di calamità naturale per il raccolto nocciole 2008 (causa danni da congelamento), hanno chiesto inoltre di applicare l'art. 2090 (calamità naturale) questa posizione fu assunta dal Governo turco anche per il raccolto 2004 (che fu di 360mila ton).

                                                      Credo che con quest'affermazione pubblica da parte della categoria (che ormai gira su giornali in Turchia), il mio compito è .....................a Voi produttori l'analisi, dei miei post nel forum.

                                                      A. Tortora

                                                      Commenta


                                                      • A tutti i PRODUTTORI,
                                                        chiedo a Voi, dopo le ultime notizie, qual'è il giusto prezzo delle nocciole 2006 e 2007?
                                                        saluti a tutti

                                                        Commenta


                                                        • x produttori
                                                          Il giusto prezzo flash in Italia per le nocciole........................non aprei dirti, ma nei prossimi giorni si chiarirà.
                                                          Devo ammettere che chi ha organizzato questo mercato parallelo in Italia (dopandolo di notizie fals.) è stato bravo, infatti per 4/5 mesi ha martellato il settore con notizie di qualsiasi genere, e le piantagioni nonostante fossero senza nocciole, apparivano agli occhi della filiera stracariche di nocciole (nei mesi passati), personalmente direi un WANNA MARCHI delle Nocciole.... Bravo.

                                                          Saluti

                                                          Commenta


                                                          • Notizie fresche

                                                            Vi riporto una notizia che, per chi non è molto addentro nelle cose delle nocciole può sembrare superflua ma, vi assicuro, non lo è affatto.
                                                            La Commodity Futures Trading Commission USA ha reso noto che è in corso una manovra speculativa sul cacao che non ha precedenti nella storia. Circa il 50% dei future sul cacao sono in mano alla speculazione e, oltre a ciò, sembra che il raccolto chiuderà con un probabile deficit tra fabbisogno e disponibilità di oltre 50 mila tonnellate. Ora, non possiamo dire a priori che questo influenzerà in maniera positiva il mercato anche delle nocciole. Però ci può stare.
                                                            E' chiaro che dovremo vedere cosa faranno gli ICE Futures e quali saranno le risposte dell'industria dolciaria. Le incognite sono ancora tutte sul tavolo ma, almeno questa è una notizia che può alimentare una seppur piccola speranza. Certo, se le produzioni saranno dell'entità che TUTTI gli addetti ai lavori stimano (cioè elevate), potremmo non sentire effetti positivi neanche da questa speculazione. Se invece la produzioni dovessero non essere tali da garantire, sommate ai riporti, la copertura del mercato (e questo continuo a ritenerlo improbabile), allora potremmo avere buone nuove.
                                                            Buona serata dall'aldilà
                                                            Il vostro affezionatissimo Zlatan

                                                            Commenta


                                                            • x tutti (Zlatan)

                                                              Egr. produttori,

                                                              alcuni giorni fa una banca belga invitava i suoi Clienti ad investire sulle materie prime (grano, cereali etc e anche i cacao) garantendo rendimenti del 14 %. Questo ci fa capire che nei prossimi anni l'interesse è proprio per il settore alimentare in preda ad aumentii di consumi, e un clima impazzito.
                                                              Per le Nocciole come ho detto in precedenza il raccolto è scarso in Turchia, ma oggi la novità viene dal fatto che alcuni politici turchi si stanno chiedendo com'è possibile che un raccolto tanto pubblicizzato da 800.000ton diventi di 300.000ton con la richiesta della calamità naturale, si stanno chiedendo chi è l'artefice di tutto questo guazzabuglio ? sicuramente avrà delle persone compiacenti. Per venirne a capo il Sig. MURAT OZCAN del partito MHP ha chiesto un'indagine governativa.

                                                              A. Tortora

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X