MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nocciolo: raccolta e commercializzazione

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • x tutti i produttori

    Grazie amici, che avete apprezzato il nostro sforzo di radunare i primi produttori. Grazie anche per il vostro appoggio sul Web. Nei prossimi giorni vi darò conto anche delle prossime adunanze pubbliche. Spero che tutti voi sarete della partita, impegnandovi attivamente nel diffondere tra i vostri amici e colleghi, le informazioni che troverete sul forum.

    X per Tortora.
    Grazie per la tua disponibilità. Sono sicuro, che la tua esperienza potrebbe essere importante, per riuscire ad motivare e ad avanzare la richiesta di indagine da parte del garante.

    P.S. Cosa ne pensate del tavolo permanente sul prezzo delle nocciole, che imponga un prezzo ad inizio campagna, che sia vincolante per chi conferisce il prodotto?

    Commenta


    • Originalmente inviato da max 75 Visualizza messaggio
      Grazie amici, che avete apprezzato il nostro sforzo di radunare i primi produttori. Grazie anche per il vostro appoggio sul Web. Nei prossimi giorni vi darò conto anche delle prossime adunanze pubbliche. Spero che tutti voi sarete della partita, impegnandovi attivamente nel diffondere tra i vostri amici e colleghi, le informazioni che troverete sul forum.

      X per Tortora.
      Grazie per la tua disponibilità. Sono sicuro, che la tua esperienza potrebbe essere importante, per riuscire ad motivare e ad avanzare la richiesta di indagine da parte del garante.

      P.S. Cosa ne pensate del tavolo permanente sul prezzo delle nocciole, che imponga un prezzo ad inizio campagna, che sia vincolante per chi conferisce il prodotto?

      Ciao
      Sono molto contento sapere che ci sono persone che ancora riescono a prendere il Torro per le corna, e non si fanno solo che chiacchiere ma bensi' riunioni che possano portare dei frutti, utili per tutti noi, solo cosi' possiamo riuscire nuovamente a riprendere la situazione in mano. Perche' l'unine fa la forza e tutti insieme riusciamo nuovamente a farsi sentire. Poi siamo anche fortunati che abbiamo anche la collaborazione del Sig. Tortora, che ci informa dell'andamento sul mercato Mondiale.
      Sarebbe il caso anche secondo me poter riuscire a non conferire le nocciole entro una data, che viene stabilita in sede di una riunione
      tra produttori, nel quale si puo' anche stabilire un prezzo per la per
      cui al di sotto quel prezzo non si vendono.
      Un saluto
      Baffokid

      Commenta


      • Si diciamo che il prezzo vincolante ad inizio campagna, deve essere interpretato come dice Baffokid come un prezzo minimo sotto il quale non si deve scendere.
        Importante sarebbe pure riunire tutti i presidenti delle associazioni/cooperative per trovare strategie comuni ma per adesso e' utopia.

        Ciao

        Commenta


        • X MAX75:
          sul Nuovo Corriere Viterbese ho letto l'articolo con il resoconto della riunione di Vignanello.Questo articolo ha riportato di un clima disfattista e arrendevole alla "non ci resta che piangere" che circolava nella riunione stessa.A me sta cosa mi "puzza",non vorrei che chi ha pubblicato l'articolo sia stato "manipolato" da qualcuno al quale,il rendere argomento comune la commercializzazione delle nocciole,sia cosa "poco gradita".Mi sa' molto strano che ad una riunione spontanea organizzata in fretta,siano state date quattro colonne di giornale con tanto di foto in prima pagina..e che articolo dal tenore "entusiasta"(eufemismo)!RIMANIAMO SEMPRE VIGILI.Ho molta fiducia in questo movimento spontaneo,rinnovo l'appoggio di tutta la mia zona.
          Ultima modifica di Kayser; 10/07/2008, 21:38.

          Commenta


          • x tutti

            Raccolto Nocciole Campania valutazione finale :
            Completamente negativa (scarsissimo), non ricordo in passato aver mai visto una cosa simile, piantagioni completamente in balia del secco, i frutti sono sempre di meno (causa della cascola continua). Un mese fà ricordo che alcuni sbandieravano ai quattro venti di super raccolto, questi signori a mio avviso ignari del vero problema che ha causato tutto questo: Siccità e caldo come da rapporto CNR 2007 , infatti le piantagioni di nocciole stanno manifestando tutta la loro sofferenza in questo periodo, mi auguro che a VT. le cose vadano meglio per il raccolto nocciole, poichè la cascola delle camponiche-giffoni dalle ns. parti ormai è di dominio pubblico.

            Saluti
            Ultima modifica di tortora; 12/07/2008, 14:53.

            Commenta


            • tortora qua a viterbo invece c'è stato un po di marciume bruno ma la siccità ancora non ha dato fastidio anzi penso che quest'anno passa così ora sta piovendo (poco) anzi penso che il problema sarà la raccolta a settembre speriamo che non piova e poi il vero problema sara l'anno prossimo dovuto dall'eccessivo sforzo di produzione di quest'anno
              quindi il 2009 sarà poco produttivo e servirà a far riprendere forza alle piante

              Commenta


              • x tutti (boccia7)

                Sono molto contento di apprendere che dalle Vs. parti il raccolto è positivo, ma un dubbio mi viene, poichè ho visto le piantagioni di nocciole che sono sull'autostrada (Roma sud) e devo dire in tutta sincerità non ho visto tutta questa carica(anzi). Per fine mese verrò dalle Vs. parti e allora mi renderò conto della produzione personalmente.

                Comunque in Campania tutti produttori stanno pulendo i noccioleti e sono desolati sia per il raccolto che per lo stato vegetativo delle piantagioni, e solo adesso si sono resi conto della gravità poichè l'evidenza dei fatti non può essere negata.

                Volevo precisare che nei mercati rionali (Nola-Avellino-Atripalda) da una settimana si parla solo di un "Raccolto Nocciole scarso" .

                Saluti

                P.s. in campania il danno aumenta, salendo verso le colline.

                Commenta


                • Da quello che vedo se tutto andra' bene quest'anno il viterbese rischia seriamente di superare i 400.000 q.li di produzione.
                  Pero' e' chiaro se questo vuol dire prezzi da fame, noi non ci stiamo e ritarderemo il piu' possibile le vendite, cercando di vedere e comprendere in modo chiaro l'intero mercato. Il nostro lavoro si deve pagare il giusto, non chiediamo la Luna ma neanche essere trattati da schiavi produttori di materia prima per l'ingrasso a dismisura dell'industria che oltretutto adesso ci volta le spalle producendo da se la materia prima.

                  Ciao

                  Commenta


                  • x tutti

                    quest'anno la Vs. zona produrrà più della Campania, anche la Sicilia è scarsa di produzione nocciole, a questo punto manca solo il dato ufficiale Turchia e il prezzo TMO per la campagna nocciole 2008.
                    Sono contento che i produttori viterbesi prendono in considerazione una forma diversa per la vendita delle Nocciole.

                    Saluti

                    Commenta


                    • x tortora
                      Quando potrebbe uscire il dato ufficale della Turchia?
                      saluti

                      Commenta


                      • x tutti i produttori

                        Cari amici sono di nuovo ad informarvi sulle prossime date delle assemblee. Dati i tempi stretti e la difficolta ad organizzarie varie assemblee di zona, abbiamo pensato di dare appuntamento agli agricoltori in un'unica data il 28 luglio 2008 alle ore 18:00 presso l'ex cinema comunale di Vignanello. Il fatto di indire un'unica assemblea può essere un motivo in più per partecipare numerosi, in modo da dimostrare la nostra reale forza ed insoddisfazione.
                        Rispetto alle rivendicazioni di cui vi parlavo nei precedenti post, ci sono stati i primi contatti da parte delle istituzioni, ma la strada è ancora lunga ed in salita.
                        Per questo vi chiediamo di partecipare numerosi, in modo da dimostrare la compattezza da parte dei produttori di nocciole.

                        X tortora. cosa ci sai dire di un incontro tra la UE e la Turchia tenutosi il 10 e 11 luglio ,dove i rappresentanti turchi hanno ipotizzato un raccolto stimato per la campagna 2008/2009 in 800.000/850.000 ton.

                        X Kayser. Anche io ho letto l'articolo di cui parli, ma più che di tono disfattista parlerei di clima depresso da parte degli agricoltori visti i tempi. Ma nello stesso tempo all'interno della sala si respirava comunque la voglia da parte degli agricoltori di far sentire la propria voce e di essere artefici del loro destino.
                        Quella voglia,che sono sicuro che hai anche tu e molti dei nostri amici del forum. Per questo vi invito nuovamente a partecipare numerosi il 28 luglio.

                        Commenta


                        • Egr. Produttori,

                          Bu yıl fındık üretiminde son yılların en yüksek rekoltesi beklenirken bir yandan da kuraklık tehlikesi fındığı olumsuz etkiliyor.


                          date uno sguardo alla foto comparsa oggi su quest'articolo, in Campania le piante di nocciole lunghe napoli hanno lo stesso problema, cominciano ad arrivare notizie dei veri problemi sul Raccolto Nocciole in Turchia, altro che 800-900 mila ton

                          x max alla riunione del 28 cercherò di esserci.

                          Antonio Tortora

                          Commenta


                          • Max75 appena hai la conferma della riunione facci sapere che spargo la voce...Grazie

                            Commenta


                            • x Max75: Ex cinema a Vignanello spara la via ed il numero civico.

                              I caprolatti mi hanno detto che vogliono portare il prezzo a 100 euro il q.le, addirittura ho sentito 80 euro, alche' sono sbottato.
                              Penso che la gente che conta legga questo forum e che stiano usando il pugno duro contro di noi, ci vogliono schiacciare come moscerini almeno questo e' quello che pensano.
                              I LOVE TMO ! Sbarcate... siamo qui....


                              Ciao

                              Commenta


                              • x tutti (Spazio)

                                non posso credere che più di 1600 produttori, hanno affidato le loro risorse in mano a persone senza scrupoli, addirittura minacciano di portare il mercato delle nocciole a 100 euro/qle, solo perchè stanno venendo fuori alcuni nodi nella gestione dell'Ass...in effetti ha dato pochi frutti.... ai produttori, ma molti a quelli che contano.

                                Saluti

                                Commenta


                                • Ma sai il mio riferimento sulle nocciole e' stato sempre Caprarola VT, pero' ho notato che in occasione della protesta l'altra volta a Viterbo i caprolatti si contavano sulle punta delle dita invece gli amici di Vignanello erano davvero molti e organizzati, tutto questo porto' molti frutti. Era bello vedere le facce dei politici impressionati era come se dicessero: "cavolo ma quanti sono?... una marea di trattori invase la citta' e fu la svolta... la consapevolezza di una forza che uniti potevamo manifestare...
                                  Mi dispiace ma l'assofrutti non c'era come anche i famosi lavoratori caprolatti, questa e' la dura realta' anche se confido in loro sono gente pratica, speriamo che arrivino da li' dei segnali di fumo...

                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • anche io e mio zio o mio padre cercheremo di esserci

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da nikk Visualizza messaggio
                                      Sig. Nocchio
                                      Ma lei le nocciole le deve acquistare o venderle. Ho il sospetto che lei sia tutto, tranne un produttore e che le cose per lei vanno bene cosi. Se per puro caso è un produttore, cambi mestiere oppure compri un pozzetto un pò più grande, è mai possibile che fa tanta produzione e non è in grado di organizzarsi.
                                      Per non sfuggire alla sue e non alle mie bagianate, ritengo che le nocciole nell'ipotesi di un prezzo di 100/130 x ql. è meglio non raccoglierle, oppure organizzarsi poichè questi prezzi sono nell'ipotesi, di fame, ha capito o no? Inoltre, le ripeto la mia osservazione e proposta, quella di acquistarle i 600 ql. di merce che lei dice di avere racc 2008.
                                      Per concludere se lei è un produttore, vada lei nella fossa dei lupi, contrariamente è inutile che voglia tirarci i piedi. Mettendo da parte gli aggiornamenti del Sig. Tortora, ribadisco e non cambio opinione sul fatto che non bisogna (personale punto di vista) vendere le nocciole ed aspettare fiduciosi prezzi migliori. Nikk
                                      Caro Nikk, alias Tortora, alias fforlit ecc,
                                      solo oggi ho avuto il coraggio di riaprire le pagine del forum e ... sono qui a risponderti dicendoti che seguirò il tuo consiglio e cambierò mestiere. Magari alleverò tortore.

                                      Saluti
                                      _____
                                      Nocchio
                                      Saluti
                                      _________
                                      Nocchio

                                      Commenta


                                      • x tutti (nocchio)

                                        Credo che attraverso questo forum l'allevamento stia dando buoni frutti, e i veri produttori lo stanno dimostrando.

                                        Per il 28 tutti i produttori conosceranno il prezzo del Governo Turco-TMO e i dati sul raccolto nocciole 08 in Turchia.

                                        Saluti

                                        P.s. sembra che alcune grosse aziende dolciarie per avere le nocciole sanno già sotto quale ghigliottina devono mettere la testa

                                        Commenta


                                        • buona sera a TUTTI,

                                          piccole puntualizzazioni:
                                          1. sig. Tortora ma non era esaurito il suo apporto al forum? perchè continua a dire cose ilari ?
                                          2. io spero vivamente che NESSUNO abbia seguito i consigli del nostro mitico consulente globale per le nocciole; come glielo spiega a chi magari non ha venduto a 4,50 e adesso si ritrova con i prezzi un po' più bassi?
                                          3. "P.s. sembra che alcune grosse aziende dolciarie per avere le nocciole sanno già sotto quale ghigliottina devono mettere la testa" ma queste amenità le sogna, gliele dice il grande spirito o le partorisce dopo una lunga abbuffata di cozze?
                                          4. per nocchio: non conviene allevare tortore è tempo perso

                                          5. i Caprolatti sono stati sempre presenti nei momenti e nei posti importanti, in questo momento abbiamo da fare; a proposito ma è vero che a vignanello c'è gente che per seguire i consigli di Tortora ha rimesso molte migliaia di euro e altri addirittura sono restati con le nocciole in casa?

                                          saluti a TUTTI
                                          Cocciolò

                                          Commenta


                                          • x tutti

                                            gaspare e melchiorre sono già usciti manca solo baldassarre.

                                            Egr. produttori (veri) meno male che in questo forum sono presenti soggetti come cocciolò-nocchio-etc. poichè con il loro modo di interporsi fanno capire la loro vera natura, che a mio avviso non ha niente a che vedere con la coltivazione delle nocciole.

                                            Saluti

                                            P.s. ho visto su freshplaza l'articolo (14.07.08) della riunione 08.07.08 di Vignanello.

                                            Commenta


                                            • x tutti (Zlatan)

                                              al posto di scrivere cose fuori luogo e fare il gallo sopra la ....., per cercare di giustificare l'operato dell'Ass..Coop... che a mio avviso non hanno giustificazioni e il 28 verrò a dirlo a Vignanello e mi auguro che ci sia almeno qualche delegazione di questa Ass....

                                              Chiedi ai produttori Campani cosa andranno a raccogliere di nocciole quest'anno, così capirai il vero problema di quest'anno e chiedi anche ai Turchi cosa andranno a raccogliere quest'anno di nocciole.

                                              In Campania i fortunati sono quelli che non hanno venduto poichè il raccolto è zero.

                                              In tutta sincerità ho desiderato per alcuni momenti avere torto
                                              sul raccolto italiano e turco, almeno la filiera quest'anno veniva alimentata, invece il dramma è che le nocciole devono subire interventi drastici di potatura e per 2-3 anni non avremo produzioni, in Turchia la situazione è peggiore poichè devono ripiantare le nocciole e su alcune zone verranno completamente debellate. Il 25.07.08 Verrà depositata la relazione del Prof. Dott. Turan Karadeniz dell'Università di Ordu e allora si saprà il vero dramma del raccolto nocciole Turchia (questa relazione è stata redatta per conto del Governo Turco).

                                              Saluti
                                              Ultima modifica di tortora; 21/07/2008, 14:45. Motivo: integrazione

                                              Commenta


                                              • Compatti a Vignanello.SENZA PAURA!

                                                Commenta


                                                • x tutti (Zlatan)

                                                  si riportano anche altre notizie, che un paio di Grossi sgusciatori, hanno i frigo zeppi di Nocciole Romane-Napoli etc. (altro che pozzetti da 3/4Kg.) e non aspettano altro che la pubblicazione del prezzo nocciole del Governo Turco per fare festa e brindare alla buona fede dei produttori associati.

                                                  Saluti

                                                  P.s. Ieri sono passato per i noccioleti del Casertano e la situazione del raccolto nocciole ora non è piacevole, parlando con alcuni produttori sono venute fuori le realtà del problema vero, alberi con forte cascole, fogliame giallo etc. (brutta situazione)
                                                  Ultima modifica di tortora; 21/07/2008, 14:50. Motivo: integrazione

                                                  Commenta


                                                  • ....le bugie hanno le gambe corte .......

                                                    Il 69% della produzione mondiale proviene come sempre dalla Turchia e per il 20% dall'Unione europea, l'Italia rappresenta il 14% dell'offerta mondiale e l'81% di quella europea, seguita dalla Spagna, che rappresenta rispettivamente il 4% e il 14%. Per la prossima campagna gli operatori prevedono un buon raccolto, superiore al 2007 di circa il 20-25%; a meno di eventi climatici particolari. La Turchia ha previsto un raccolto di circa 800-850 mila ton di nocciole in guscio, l'Italia 110 mila, la Spagna 30 mila. Le previsioni per quest'anno confermano che la Turchia sarà il maggior produttore ed esportatore al mondo di nocciole.

                                                    Le cifre del settore

                                                    La corilicoltura in provincia di Avellino
                                                    Superficie totale 10.267 ettari
                                                    Superficie in produzione 10.232 ettari
                                                    Produzione totale raccolta 210.725 quintali

                                                    Previsioni produttive nel 2008
                                                    Turchia ton. 850mila
                                                    Italia ton. 110mila (Campania ton. 40mila)
                                                    Spagna ton. 30mila
                                                    Francia ton. 6mila

                                                    Fonte: denaro.it


                                                    Data di pubblicazione: 21/07/2008
                                                    Autore: Rossella Gigli
                                                    Copyright: www.freshplaza.it

                                                    Commenta


                                                    • x tutti (cocciolò).
                                                      A N T O N I O T O R T O R A
                                                      CONSULENTE PER ACQUISTI
                                                      NOCCIOLE E MANDORLE
                                                      °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°



                                                      Casamarciano, lì..20.07.2008..
                                                      Spett. le
                                                      Il MATTINO
                                                      AVELLINO
                                                      ----------------------------------

                                                      Oggetto: articolo del 19.07.08 Nocciole Coltivazione in crisi (edizione Il Mattino Avellino)
                                                      --------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

                                                      Egr. Direttore,
                                                      Ho avuto modo di leggere l’articolo apparso sul Vs. Giornale, e devo dire in tutta sincerità che quanto riportato dal Direttore Giuseppe Licursi della Coldiretti non risponde alla esatta realtà dei fatti.

                                                      1) Il raccolto Italiano di Nocciole è scarso poiché le piantagioni di nocciole hanno avuto seri problemi climatici nell’anno 2007 vedi rapporto CNR, anzi basta farsi un giro in macchina per vedere alberi in preda all’essiccamento, questo fenomeno si evidenzia molto nei Comuni della provincia di Napoli (Nola-Tufino-Cicciano-Camposano-Saviano-Casamarciano-Comiziano-Roccarainola-Palma Campania-Visciano-etc.)
                                                      2) Raccolto Nocciole Turco, invito a leggere il rapporto consegnato alla TBMM o a contattare il ministero dell’agricoltura turco e allora saprete la verità sull’entità e Vi accorgerete che la notizia di un raccolto di 800-850 mila ton non è altro che una bufala fatta circolare dall’ UFK-TZOB, per tenere lontano i compratori mondiali di nocciole. Preciso inoltre che la Turchia nel 2007 ha avuto la maglia nera per un Clima secco e caldo (ag. Ansa Dic. 07), quindi peggio dell’Italia e a tal proposito Vi invito a dare uno sguardo al sito www.cevreorman.gov.tr è un’Agenzia voluta da Erdogan per seguire attentamente il processo di desertificazione dello Stato Turco e nella formulazione della tabella vengono riportate tutte le aree soggette alla desertificazione con l’annotazione del Gap delle temperature minime e massime e delle colture a rischio (tra queste le nocciole prodotte nelle zone di ORDU-TRABZON-SAMSUN-GIRESUN-DUZCE ETC.)
                                                      3) Il Governo in Turchia a breve deciderà il prezzo delle nocciole per la Campagna 2008 è Vi posso preannunciare che sarà altissimo, mai avuto nella storia, tutto questo perché il raccolto Turco è inferiore a quello del 2004 ( allora 360.000 ton). Vi consiglio di dare uno sguardo a quest’articolo comparso proprio in questi giorni su giornali in Turchia, dove abbiamo l’evidenza negativa delle piantagioni di nocciole altro che raccolto da 700-800-900 mila ton http://www.orduyorumgazetesi.com/haberoku.asp?id=3093 .

                                                      Nel rispetto della corretta informazione verrà effettuata una verifica sull'argomento da parte della redazione del Mattino

                                                      Cordiali Saluti
                                                      Ultima modifica di olmo; 22/07/2008, 01:36. Motivo: E' sempre vietata dal regolamento del forum la pubblicazione di dati strettamente personali.

                                                      Commenta


                                                      • x tutti i produttori(nocchio e cuccolò)

                                                        A mio modo di vedere i rpduttori che non hanno ceduto alle logiche di un mercato drogato da scarsa informazione e da pochi operatori, vanno ammirati, perchè hanno rischiato in proprio. Certo è più facile nascondersi dietro le associazioni produttori, che hanno da sempre gestito i denari pubblici in modo a dir poco strano( macchianari acquistati dalle associazioni e dati in gestione esclusiva ai privati). Ma di certo il rischio è minore per voi.

                                                        X i veri rpoduttori. Per il 28 è tutto confermato. Non è necessaria la via. Domandate dell'ex cinema comunale, è in centro storico accanto al comune.

                                                        X Tortora. Sono contento di apprendere la conferma della tua presenza. Abbiamo bisogno di confrontare le idee costruttive di tutti.

                                                        Commenta


                                                        • x tutti

                                                          Egr. produttori,

                                                          i dati della Campania del Dottor Licursi sono di facile interpretazione, poichè sono di uno che non conosce la realtà dei raccolti :

                                                          1) la produzione di Giffoni (SA) da sola vale 8.000/10.000 ton
                                                          2) la produzione della Prov. di CE " " 8.000/11.000 ton
                                                          3) " " " " " AV " " 25.000/30.000 ton
                                                          4) " " " " " NA " " 22.000/25.000 ton

                                                          per un totale di 63.000/77.000 (produzione campana)
                                                          lazio 35.000/40.000
                                                          piemonte 12.000/16.000
                                                          sicilia 6.000/ 8.000

                                                          Non so questo signore da dove ha preso i dati sul raccolto 08 in Campania per poter affermare che quest'anno abbiamo un incremento del 20/25 % della produzione invito i produttori campani di questo forum a dire la loro e dei propri noccioleti e di citare anche la zona.

                                                          Saluti

                                                          P.s. STIMA RACCOLTO UFK = 850-900 MILA TON (questa unione è contro la Fisko)
                                                          STIMA RACCOLTO TZOB = 725-730 MILA TON ( " " " " TMO )
                                                          la prima presidente Sebahattin Arslanturk
                                                          secondo " Semsi Bayraktar

                                                          Non Vi sembra strano che la stima del governo non è stata ancora ufficializzata ?
                                                          Ultima modifica di tortora; 21/07/2008, 20:15. Motivo: integrazione

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da max 75 Visualizza messaggio
                                                            Cari amici sono di nuovo ad informarvi sulle prossime date delle assemblee. Dati i tempi stretti e la difficolta ad organizzarie varie assemblee di zona, abbiamo pensato di dare appuntamento agli agricoltori in un'unica data il 28 luglio 2008 alle ore 18:00 presso l'ex cinema comunale di Vignanello. Il fatto di indire un'unica assemblea può essere un motivo in più per partecipare numerosi, in modo da dimostrare la nostra reale forza ed insoddisfazione.
                                                            Rispetto alle rivendicazioni di cui vi parlavo nei precedenti post, ci sono stati i primi contatti da parte delle istituzioni, ma la strada è ancora lunga ed in salita.
                                                            Per questo vi chiediamo di partecipare numerosi, in modo da dimostrare la compattezza da parte dei produttori di nocciole.

                                                            X tortora. cosa ci sai dire di un incontro tra la UE e la Turchia tenutosi il 10 e 11 luglio ,dove i rappresentanti turchi hanno ipotizzato un raccolto stimato per la campagna 2008/2009 in 800.000/850.000 ton.

                                                            X Kayser. Anche io ho letto l'articolo di cui parli, ma più che di tono disfattista parlerei di clima depresso da parte degli agricoltori visti i tempi. Ma nello stesso tempo all'interno della sala si respirava comunque la voglia da parte degli agricoltori di far sentire la propria voce e di essere artefici del loro destino.
                                                            Quella voglia,che sono sicuro che hai anche tu e molti dei nostri amici del forum. Per questo vi invito nuovamente a partecipare numerosi il 28 luglio.
                                                            Anche io ci sarò e porto con me qunti più agricoltori possibili ho già cominciato a spargere la voce.
                                                            solo una cosa mi chiedo : bisognerebbe publicizzare di più queste assemblee in modo di portarle a conoscenza anche a chi non ha Internet .
                                                            Comunque bene così "l'unione fa la forza"

                                                            Commenta


                                                            • Sembra di interpretare questo:
                                                              Campania 40 mila ton
                                                              Lazio 40 mila ton
                                                              Piemonte 15 mila ton
                                                              Sicilia 7 mila ton

                                                              totale 102.000 ton previsioni 2008, quindi credo che si possa parlare di leggera diminuzione della produzione.
                                                              E' chiaro che in questa situazione aspettiamo tutti di conoscere i dati reali di previsione della produzione turca.


                                                              Ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X