x tutti (rubinaccio)
Sono una persona che rispetta gli altri, per questo motivo ho scritto in questo forum con il mio nome e cognome, mettendo a disposizione la mia conoscenza di tanti anni di lavoro.
Amico mio mi dispiace se qualcuno ha peccato di leggerezza professionale sono problemi suoi e della categoria che rappresenta, personalmente non ho niente contro le Associazioni, ma permettimi di contrappormi contro iniziative poco edificanti e che possono portare danni ai produttori, che in questo momento sono gli unici che hanno pagato con la tasca e il lavoro.
Riguardo al raccolto, non posso accettare che si dica le nocciole c'erano e le avversità del clima hanno creato i problemi, poichè sappiamo benissimo i problemi da dove vengono quando gli alberi non riescono a portare i frutti alla maturazione, nel ns. caso possiamo dire che c'è stato una assenteismo degli organi preposti al controllo del territorio, risultato che molti noccioleti hanno bisogno di interventi drastici, alla fine chi paga è sempre il produttore, come potete notare l'anello debole della filiera è sempre lo stesso. Mi chiedo quando sarà messa la parola fine a questo sistema, credo che il lavoro da fare oggi sia proprio quello di dare una corretta informazione, per non lasciare i produttori di nocciole in balia del sentito dire, poichè con questo sistema ci hanno lasciato le penne.
Oggi il problema è sentito da tutta la Filiera questa è la cosa importante.
Antonio Tortora
p.s. non ho nessun problema a confrontarmi con i vertici di qualsiasi categoria.
Sono una persona che rispetta gli altri, per questo motivo ho scritto in questo forum con il mio nome e cognome, mettendo a disposizione la mia conoscenza di tanti anni di lavoro.
Amico mio mi dispiace se qualcuno ha peccato di leggerezza professionale sono problemi suoi e della categoria che rappresenta, personalmente non ho niente contro le Associazioni, ma permettimi di contrappormi contro iniziative poco edificanti e che possono portare danni ai produttori, che in questo momento sono gli unici che hanno pagato con la tasca e il lavoro.
Riguardo al raccolto, non posso accettare che si dica le nocciole c'erano e le avversità del clima hanno creato i problemi, poichè sappiamo benissimo i problemi da dove vengono quando gli alberi non riescono a portare i frutti alla maturazione, nel ns. caso possiamo dire che c'è stato una assenteismo degli organi preposti al controllo del territorio, risultato che molti noccioleti hanno bisogno di interventi drastici, alla fine chi paga è sempre il produttore, come potete notare l'anello debole della filiera è sempre lo stesso. Mi chiedo quando sarà messa la parola fine a questo sistema, credo che il lavoro da fare oggi sia proprio quello di dare una corretta informazione, per non lasciare i produttori di nocciole in balia del sentito dire, poichè con questo sistema ci hanno lasciato le penne.
Oggi il problema è sentito da tutta la Filiera questa è la cosa importante.
Antonio Tortora
p.s. non ho nessun problema a confrontarmi con i vertici di qualsiasi categoria.
Commenta