MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Actinidia (kiwi): agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • A luglio hai il saldo dell'anno precedente e l'acconto per la produzione successiva. In caso di conferimento insufficiente a coprire l'acconto la somma residua resta a tua disposizione quale acconto per la produzione successiva.

    Commenta


    • quindi a luglio hai 2 incassi?!?!?ma poi scusa, la tua struttura si indebita per dare un'acconto (che si basa su previsioni) pagando interessi agli istituti di credito!?!?!boh. mi sembra tanto tanto strano!
      potresti svelarci anche il nome..visto che è di ferrara..è un privato?

      Commenta


      • mah, c'era un certo Spreaf...che andava forte tempo fà ma era di Altedo se non sbaglio,..comunque stà storia è curiosa, mai sentito che una struttura o commerciante sborsi quattro mesi prima un 30 %...senz'altro che così è un bell'andare ..farebbe al caso mio!!!!!
        salut a tòt
        av salùt tòt

        Commenta


        • Trattasi di acconto a titolo di caparra, anche se a luglio su del kiwi è molto presto! Menomale che c'è ancora qualche commerciante serio... sono sempre più merce rara!

          Commenta


          • bè...non so se definirlo "serio" o "patacca"!!!......non so se mi spiego..

            Commenta


            • Attenzione please, qui il patacca è sempre e solo il povero Agricoltore... se ti da l'acconto 4 mesi prima fidati che ha il proprio tornaconto... ad esempio, ti da l'acconto e fissi già il prezzo oppure il prezzo lo fissi dopo e così intanto l'acquirente si è assicurato la partita? E poi... se causa disastri atmosferici non puoi conferire il prodotto? Se hai ricevuto una caparra e poi non puoi fornire il prodotto questa si restituisce, e a volte anche del doppio...

              Commenta


              • Originalmente inviato da Plinio Visualizza messaggio
                Attenzione please, qui il patacca è sempre e solo il povero Agricoltore... se ti da l'acconto 4 mesi prima fidati che ha il proprio tornaconto... ad esempio, ti da l'acconto e fissi già il prezzo oppure il prezzo lo fissi dopo e così intanto l'acquirente si è assicurato la partita? E poi... se causa disastri atmosferici non puoi conferire il prodotto? Se hai ricevuto una caparra e poi non puoi fornire il prodotto questa si restituisce, e a volte anche del doppio...
                Questa dell'acconto a luglio per il kiwi e' la prima volta che la sento...

                Commenta


                • Originalmente inviato da brentford Visualizza messaggio
                  Questa dell'acconto a luglio per il kiwi e' la prima volta che la sento...
                  Idem con patate ! ...............................................
                  – Internet, + Cabernet!

                  Commenta


                  • Quella che per me è una consuetudine consolidata negli anni (anche per gli altri kiwicoltori della zona) sembra essere una stranezza per voi. Il mio contratto con la coop. viene regolarmente rinnovato a luglio di ogni anno senza alcuna forzatura anzi ero sicuro che fosse la prassi comune per ogni regione,le condizioni riportate nelle precedenti risposte le confermo con forza.
                    Non intendo scherzare su simili argomenti.

                    Commenta


                    • Beh!, se kiwi dice così, lo saprà meglio lui di noi no?

                      Kiwi, dicci tutto dall'inizio alla fine

                      Chi

                      Come

                      Dove

                      Quando

                      Perchè


                      Sono in trepidante attesa
                      [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                      Commenta


                      • Mi sorge un dubbio
                        Mi state prendendo in giro
                        Tre anni fa conferivo ad un'altra coop. e i contratti erano gli stessi e so per certo che si facevano in Piemonte come nel Lazio e naturalmente anche a casa loro in Emilia Romagna.

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da kiwi Visualizza messaggio
                          Mi sorge un dubbio
                          Mi state prendendo in giro
                          .
                          Guarda io sono il più "datato" ma ti assicuro che nelle mie zone NESSUNO dico NESSUNO ha mai sentito parlare di questi trattamenti economici..sono anch'io ansioso e curioso di sapere chi è e vedere se tratta altri tipi di frutta..nonsisàmai
                          Ciao bello
                          av salùt tòt

                          Commenta


                          • Mai sentito parlare di Mazzoni, tanto per dirne uno!!

                            Commenta


                            • Io conferisco in cooperativa da che mi ricordo... (cioè i miei genitori lo facevano prima di me) e per il kiwi abbiamo sempre ricevuto un paio di acconti nell'inverno poi il saldo a Giugno dell'anno successivo.

                              Forse perchè essendo associati alla Cooperativa seguivamo il "calendario" delle liquidazioni come era stato impostato a inizio campagna.

                              Può darsi però che per quei produttori di altre regioni che vendono alle Cooperative, come fornitori e non come soci, abbiano altri parametri per le liquidazioni.
                              Ultima modifica di GON; 18/01/2010, 22:16. Motivo: sistemato la forma
                              – Internet, + Cabernet!

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da kiwi Visualizza messaggio
                                Mai sentito parlare di Mazzoni, tanto per dirne uno!!
                                Nella mia zona lavora poco, solo un mio vicino ...che tra l'altro ha sradicato tutto...conferiva o vendeva a Mazzoni, però ne parlava bene!!
                                E Salvi e Spreafico?? Quest'ultimo poi mi riferivano che con il kiwi era il N° 1..sarà vero??
                                Acc....siam finiti anche quà fuori binariocome di là nel pesco
                                salut
                                av salùt tòt

                                Commenta


                                • Ho sentito quei nomi, comperano anche dalle mie parti ma non ho mai sentito di pagamenti in luglio.(tuttalpiù di pagamenti in ritardo)

                                  Certamente se kiwi vende il kiwi a Mazzoni in luglio, si becca la caparra al momento della vendita e poi l'acconto quando è il momento.

                                  Beccare però di caparra quanto qui qualcuno spera di realizzare in tutto............ e beccarsi altri 15 quando qui cominciano a chiedersi se vedranno qualche soldo alla fine.............

                                  Ciao
                                  [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                  Commenta


                                  • L'unica struttura che in effetti poteva chiudere contratti in questo modo non poteva che essere un commerciante.
                                    Probabilmente Mazzoni non ha grandi quantità di kiwi proprio e quindi per assicurare i sui clienti deve cercar di garantire una produzione..Quindi contratta con il nostro kiwi e con altri in questa forma a me insolita..
                                    Strano veramente. Non sapevo la facessero.

                                    Sicuramente Plinio, questo è un metodo per assicurarsi la produzione..il prezzo è poi calcolato successivamente..
                                    Cmq...leggevo oggi su Fresh plaza che la nostra cara alegra si ritiene soddisfatta di continuare a vendere kiwi in buone quantità ma a prezzi piuttosto bassi rispetto la media..Ma mi chiedo io: c'è da vantarsi di questo!?!?!

                                    Altro punto: son appena tornato da un piccolo convegno organizzato alla terremerse di Faenza con il proffessor costa...parlando di gelate...quest'anno ne vedremo delle belle qua (per non dire delle bruttissime!!!!)
                                    Si pota a Peyracchio...i piemontesi penso la conoscano...

                                    Commenta


                                    • COSTA è ok per me.
                                      Mi puoi dire le sue motivazioni per una potatura alla Peiracchia, non riesco a cogliere la differenza se siamo arrivati a -17.
                                      Speriamo bene, ormai sono già al 70% della potatura (eseguita in modo tradizionale).

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Faro Visualizza messaggio
                                        Cmq...leggevo oggi su Fresh plaza che la nostra cara alegra si ritiene soddisfatta di continuare a vendere kiwi in buone quantità ma a prezzi piuttosto bassi rispetto la media..Ma mi chiedo io: c'è da vantarsi di questo!?!?!

                                        ...
                                        addirittura mi pare di ricordare (purtroppo l'ho già cestinata) che rispetto all'anno precedente le giacenze sono minori..giusto Faro?
                                        av salùt tòt

                                        Commenta


                                        • sisi esatto tocia! per cui...spero che un po di prezzo lo tirino su!!!
                                          mah kiwi... la potatura a peiracchio la farò io quest'anno a casa mia..poi ogniuno lo fa a casa sua come vuole..io la faccio perchè il danno l'ho avuto in magnera significativa sui tipici rami di 1 anno..le gemme son tutte cotte.
                                          Mentre sui rami che hanno prodotto di media dimensione e meno vigorosi le gemme sono rimaste + sane...
                                          Se hai avuto temperature sotto i 17...non lo so..guarda. li è una tua scelta..potresti potare...poi magari a ripresa vegetativa ti partono solo dei succhioni dal tronco...
                                          è una brutta situzione...

                                          Commenta


                                          • controllando i prezzi di ISMEA del prodotto kiwi franco magazzino...non mi sembra che ci siano gran belle notizie...il prezzo medio della seconda settimana è di 0,64cent che corrisponde al 33% in meno rispetto lo stesso periodo del 2009...

                                            Spero di sbagliarmi...

                                            Commenta


                                            • Mentre stavo controllando le gemme dei rami messi in germinazione, siamo rimasti abbastanza colpiti dal grado di "conversione" che hanno avuto!
                                              mi spiego: come dalle precedeti foto, sembrava che di vive ce ne fossero ben poche!
                                              invece, oggi, abbiamo constatato un notevole miglioramento delle gemme, che stranamente sembra siano + "verdi e vitali".
                                              Pongo alcune ipotesi:
                                              - molte gemme erano di colore "bruno" e non nere.(alla prima analisi), mentre ora sembra che questo colore sia stato riassorbito dalle cellule della gemma e che quindi ci siano gemme vitali.
                                              - il colore bruno effettivamente potrebbe esser stato portato dalla lacerazione di alcuni tessuti che successivamente per ossidazione hanno portato questo colore.
                                              - si è notato una particolare attività citologica di origine meristematica: sembra che, in sezione trasversale, si siano formate su taluni gemme degli abbozzi cellulari (tipo orecchiette di topo) attorno alla gemma principale che potrebbero essere gemme latenti o "basali" formatesi in seguito del danno subito dal tessuto centrale. mi chiedo io..questi abbozzi saranno in grado di dare poi germogli fiorali?o solo delle foglie?

                                              Porteremo probabilmente le gemme i laboratorio e decideremo poi sul da farsi.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Faro Visualizza messaggio
                                                mi chiedo io..questi abbozzi saranno in grado di dare poi germogli fiorali?o solo delle foglie?

                                                Porteremo probabilmente le gemme i laboratorio e decideremo poi sul da farsi.
                                                oppure frutti di scarsa pezzatura?mah! come solito non si finisce mai d'imparare (diceva il mio Maestro Giulì)
                                                spero di campare ancora per qualche mese per vedere
                                                salut Faro
                                                av salùt tòt

                                                Commenta


                                                • Ciao Faro.

                                                  Di solito i danni da freddo sono sempre meno peggio di quello che sembrano.

                                                  Se le gemme appaiono verde scuro, non è detto che siano rovinate.
                                                  Se le gemme presentano degli abbozzi di gemme secondarie non è bene. Di solito non portano frutta. E' come quando si prende una brinata in marzo sulle gemme ancora chiuse. al posto della gemma escono due o tre gemmette ma senza boccioli.

                                                  Ciao
                                                  [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                  Commenta


                                                  • eh lo so polline..di fatto è quello che temiamo..a sto punto staremo a vedere...faremo una potatuta + "mista", sicuramente qualche rinnovo di piante e aggiustamenti strutturali visto l'annata poco produttiva che si presenta..
                                                    Chi vivrà vedrà!intanto potiamo.

                                                    Commenta


                                                    • Ecco le temperature del 20 dicembre (c'era la neve)




                                                      Ciao
                                                      [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                      Commenta


                                                      • Bello e interessante quel grafico. Sai se è disponibile per tutte le zone d'Italia ed eventualmente il sito per scaricarli.
                                                        Ti ringrazio e ti saluto.

                                                        Commenta


                                                        • beh, per aver temperature di tt italia...non saprei consigliarti
                                                          pero, se cerchi in alcuni forum di meteo, spesso trovi persone in gamba che hanno stazioni meteo collegate direttamente a internet o hanno attivato un sito 2.0 per poter condividere tt i dati ricevuti. ad esempio, qui nella mia zona c'è un forum meteo che ha organizzato tutto questo. il forum è:http://www.forumeteo-emr.it/forumdisplay.php?f=9
                                                          mentre questo http://www.asmer.org/ è la rete di monitoraggio 2.0.
                                                          ci sono tt le rilevazioni delle stazioni meteo di utenti della regione emilia romagna..
                                                          conoscete altri che abbiano altre reti di monitoraggio?

                                                          Commenta


                                                          • Bello e interessante quel grafico. Sai se è disponibile per tutte le zone d'Italia ed eventualmente il sito per scaricarli.
                                                            Ciao kiwi.
                                                            Purtroppo il grafico è il risultato di un apparecchio elettronico che mi sono costruito che trasmette i dati ogni secondo all'excel del mio computer registrandoli ogni 10 minuti, quindi non si trova il grafico in rete e l'unico disponibile è quello del mio impianto

                                                            Prova a vedere i link di faro (che saluto) ma trovarne uno uguale sarà impossibile

                                                            Ciao a tutti.

                                                            Cos'è un sito 2.0?
                                                            <!-- / message -->
                                                            [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                            Commenta


                                                            • piccolo ot: Si tende ad indicare come Web 2.0 l'insieme di tutte quelle applicazioni online che permettono uno spiccato livello di interazione sito-utente (blog, forum, chat, sistemi quali Wikipedia, Youtube, Facebook, Myspace, Twitter...) definizione da wikipedia.

                                                              in poche parole sono si ti + interettivi che oltre alla normale "navigazione" consentono l'uso di particolari applicazioni (video, foto, dati, documenti..)
                                                              Sono i sistemi di fare internet oggi.. dove facebook e youtube sono (secondo me) l'esempio + rappresentativo.
                                                              Ciao!

                                                              cmq..parlando di kiwi...a -14...non hai avuto grossi problemi? strano...ti chiedo allora: per caso le tue piante avevan ancora le foglie attaccate o le avevan gia perse?

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X