MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Actinidia (kiwi): agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • dicono che ritorni l'era glaciale povero kiwi

    Commenta


    • Poveri noi a questo punto!!!!
      E' doveroso , soprattutto in questa fase, pensare positivo .

      Commenta


      • noi non ci lamentiamo (almeno al mio paesello) é stata un annata direi quasi fantastica (solo x li kiwi)magari durasse cosi

        Commenta


        • auguri a tutto il forum
          sperando sia un anno migliore x l agricoltura

          Commenta


          • Cominciamo bene....-13.8 C° !!

            Commenta


            • quando domenica mattina ?.......
              av salùt tòt

              Commenta


              • Per quanto riguarda l'impollinazione del kiwi cliccate questo link:
                Macchinari per coltivazione delle piante di Kiwi

                Le nostre macchine sono diffuse in tutto il mondo

                Commenta


                • Mi sembra che era la notte del 14, poi si è annuvolato e la mattina ho registrato -8.
                  Speriamo bene.

                  Per l'impollinazione bisogna prestare molta attenzione all'uso di polline esente da batteriosi altrimenti ci diamo la zappa sui piedi.

                  Commenta


                  • ma se si ha gia una una buona impollinazione e quindi una buona pezzatura ne vale la pena passare meccanicamente con altro polline

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da follissara Visualizza messaggio
                      ma se si ha gia una una buona impollinazione e quindi una buona pezzatura ne vale la pena passare meccanicamente con altro polline
                      ok, ma cova vuol dire per te buona impollinazione e buona pezzatura?????

                      con i regolaztori di crescita fai pezzattura anche su frutti con impollinazione pietosa...

                      come fai tu averificare se un frutto è impollinato bene???

                      Commenta


                      • senza fito sono sempre arrivato a 95 97di media e non sembrava male
                        cercavo di capire se è meglio un fitoregolatore o provare ad impollinare meccanicamente
                        dalle mie parti mai visto che sia stato provato

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da acme Visualizza messaggio

                          con i regolaztori di crescita fai pezzattura anche su frutti con impollinazione pietosa...
                          This is the bullshit of the year!!!


                          Un kiwi male impollinato ma pompato con ormoni, è una specie di palla, non sviluppa in lunghezza ma solo in diametro, e a volte nemmeno regolarmente, tanto che in alcuni casi non è difficle vedere kiwi "a pera" o "a fagiolo".

                          Una buona impollinazione è condizione irrinunciabile per ottenere un Ottimo rendimento dei "regolatori" i quali trovano le condizioni per estrinsecare al meglio le proprie caratteristiche.
                          – Internet, + Cabernet!

                          Commenta


                          • quindi sarebbe interessante provar da abbinare entranbe le cose

                            Commenta


                            • Attenzione con i fitoregolatori, c'è difficoltà nella conservazione e si formano delle crepe sulla corona del picciolo; Si sono accorti e quindi al momento del saldo sono guai.
                              Ciao

                              Commenta


                              • E' sempre una questione di "dosaggio" e tempi di intervento.

                                Se ci si accontenta di usare 1,5 compresse/Ha (Maxim) ad esempio, e si interviene presto, andando a stimolare la moltiplicazione cellulare dei frutti, problemi di conservazione non se ne riscontrano.

                                Chi si mette a usare 4/6 pastiglie/Ha a 90/100 gg dalla roccolta (o anche meno), stimolando oltremodo la distensione cellulare con uno smodato accumulo di acqua a discapito della sostanza secca, magari in 10 giorni dopo raccolta diventa tutta marmellata.

                                Idem se si parla di Sitofex, fino a 1Kg/Ha non ho MAI avuto problemi di conservazione (è la dose max ammessa in etichetta): mi viene da pensare che chi ha problemi post raccolta sia un po' troppo propenso ad esagerare con il "doping"
                                – Internet, + Cabernet!

                                Commenta


                                • Ho usato il Maxim appena consentito nel kiwi per migliorare la pezzatura, con i risultati descritti prima, da 3 anni sono bio con inpollinazione con api e ho uno scarto del 19% ca.

                                  Commenta


                                  • io ho usato sitoflex a 0.50 l ettaro 15-20 gg dalla fioritura consigliato dal compratore che detto che non da alcun problema

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da marck Visualizza messaggio
                                      Ho usato il Maxim appena consentito nel kiwi per migliorare la pezzatura, con i risultati descritti prima, da 3 anni sono bio con inpollinazione con api e ho uno scarto del 19% ca.
                                      Ma le api danno vantaggi misurabili? Chiedo questo per due motivi
                                      1) Vorrei provare anch'io
                                      2) I kiwi non hanno nettare, quindi ho sentito che bisognerebbe eliminare del polline dagli alveari per spingere le api ad andare sui fiori di kiwi...

                                      Commenta


                                      • le api sui fiori dei kiwi verdi ci vanno proprio se si incocciano col fiore...

                                        i bombi sono più attivi.

                                        Su kiwi giallo sono molto più attive anche le api, dato che il fiore è profumato, ha molto nettare e le api bottinano parecchio.
                                        – Internet, + Cabernet!

                                        Commenta


                                        • Io le uso da parecchi anni, 20 alveari a ettaro, sfalciando bene l'impianto e concentrandole al centro.
                                          Per la preparazione, li lascio carichi in modo che non abbiano fame lasciandoli circa 8-10 gg all'interno.
                                          Come dicevo ho di media 18-19% di scarto, senza usare nessuna concimazione e trattamenti con fitoregolatori.
                                          Tutto questo su kiwi di 25 anni.

                                          Commenta


                                          • senza alcun tipo di concime,o hai dei terreni super o sei un mago per avere solo il 19 di scarto
                                            ho delle buone produzioni ma servono almeno 6etti per pianta

                                            Commenta


                                            • salve a tutti,
                                              io faccio almeno due passate per tirare giù triple, doppie e piatte.
                                              quando parlate del 19% di scarto vuol dire che non fate diradamento?
                                              l'uso di fitoregolatori evita il diradamento favorendo la crescita a pezzatura commerciale di doppie e triple?

                                              Commenta


                                              • Non faccio nessun diradamento, non raccolgo le biglie e i piatti faccio un cassone per amici e uso casa; come concime uso il fenix in primavera, 1q a ettaro.

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da follissara Visualizza messaggio
                                                  senza fito sono sempre arrivato a 95 97di media e non sembrava male
                                                  cercavo di capire se è meglio un fitoregolatore o provare ad impollinare meccanicamente
                                                  dalle mie parti mai visto che sia stato provato
                                                  Ti rispondo molto semplicemente... Nei nostri campi prova abbiamo effettuato test su varietà hayward sperimentando l'efficacia di una buona impollinazione meccanica. escludendo totalmente qualsiasi tipo di fitoregolatori o altri composti per l'accrescimento del frutto, effettuando solamente concimazioni a base di sangue secco, abbiamo ottenuto una media di 100 - 110 grammi, con punte di 130... se ti interessa avere delucidazioni riguardanti l'impollinazione meccanica del kiwi, visita il nostro sito web www.impollinazione-kiwi-romani.it o scivi a off.romani@libero.it

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da brentford Visualizza messaggio
                                                    Ma le api danno vantaggi misurabili? Chiedo questo per due motivi
                                                    1) Vorrei provare anch'io
                                                    2) I kiwi non hanno nettare, quindi ho sentito che bisognerebbe eliminare del polline dagli alveari per spingere le api ad andare sui fiori di kiwi...
                                                    Gli studi eseguiti sull'impollinazione entomofila, quindi ad opera di insetti, api o bombi principalmente, ha dimostrato la scarsa efficacia della stessa. Il fiore del kiwi contiene molto polline, ma pochissimo nettare. Ed è quest'ultimo che attrae maggiormente gli insetti. Per secondo, il momento di maggiore ricettività del fiore femminile, è con il circa 30% di petali caduti, quindi a qualche giorno di distanza da momento di massima cessione di polline da parte dei fiori maschili. Combinando questo aspetto, con il fatto che dopo 36 ore dalla ricezione del primo granulo di polline, il fiore femminile perde ogni ricettività, è notevolmente chiaro che l'impollinazione entomofila, porta solamente a risultati scadenti, e non accettabili per ottenere un kiwi che punti ad un ottima qualità.

                                                    Commenta


                                                    • ciao GON sono nuovo in questo forum, che prezzo medio ha realizzato il kiwi hayuard al produttore quest'anno?

                                                      Commenta


                                                      • scusa non ho mai sentito usare sangue secco x il kiwi cosa contiene e dove lo trovi
                                                        grazie

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da follissara Visualizza messaggio
                                                          scusa non ho mai sentito usare sangue secco x il kiwi cosa contiene e dove lo trovi
                                                          grazie
                                                          capperi , mi ricordo che anch'io l'usavo in fertirrigazione quando era in funzione una fabbrichetta a pochi km. da mè .....una autentica bomba , era in sacchi di carta ed era simile al sequestrene in polvere , con un puzzo tremendo
                                                          av salùt tòt

                                                          Commenta


                                                          • Per esperienza personale, posso dire che l'impollinazione coi bombi non è influente: soldi buttati.

                                                            Commenta


                                                            • io non faccio fertirrigazione perche non ne fai piu uso hai trovato prodotti migliori
                                                              io mi trovo bene con concimi timac 4/6etti pianta secondo il tipo d impianto piu fito

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X