dicono che ritorni l'era glaciale povero kiwi
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Actinidia (kiwi): agronomia e tecniche colturali
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da follissara Visualizza messaggioma se si ha gia una una buona impollinazione e quindi una buona pezzatura ne vale la pena passare meccanicamente con altro polline
con i regolaztori di crescita fai pezzattura anche su frutti con impollinazione pietosa...
come fai tu averificare se un frutto è impollinato bene???
Commenta
-
Originalmente inviato da acme Visualizza messaggio
con i regolaztori di crescita fai pezzattura anche su frutti con impollinazione pietosa...
Un kiwi male impollinato ma pompato con ormoni, è una specie di palla, non sviluppa in lunghezza ma solo in diametro, e a volte nemmeno regolarmente, tanto che in alcuni casi non è difficle vedere kiwi "a pera" o "a fagiolo".
Una buona impollinazione è condizione irrinunciabile per ottenere un Ottimo rendimento dei "regolatori" i quali trovano le condizioni per estrinsecare al meglio le proprie caratteristiche.– Internet, + Cabernet!
Commenta
-
E' sempre una questione di "dosaggio" e tempi di intervento.
Se ci si accontenta di usare 1,5 compresse/Ha (Maxim) ad esempio, e si interviene presto, andando a stimolare la moltiplicazione cellulare dei frutti, problemi di conservazione non se ne riscontrano.
Chi si mette a usare 4/6 pastiglie/Ha a 90/100 gg dalla roccolta (o anche meno), stimolando oltremodo la distensione cellulare con uno smodato accumulo di acqua a discapito della sostanza secca, magari in 10 giorni dopo raccolta diventa tutta marmellata.
Idem se si parla di Sitofex, fino a 1Kg/Ha non ho MAI avuto problemi di conservazione (è la dose max ammessa in etichetta): mi viene da pensare che chi ha problemi post raccolta sia un po' troppo propenso ad esagerare con il "doping"– Internet, + Cabernet!
Commenta
-
Originalmente inviato da marck Visualizza messaggioHo usato il Maxim appena consentito nel kiwi per migliorare la pezzatura, con i risultati descritti prima, da 3 anni sono bio con inpollinazione con api e ho uno scarto del 19% ca.
1) Vorrei provare anch'io
2) I kiwi non hanno nettare, quindi ho sentito che bisognerebbe eliminare del polline dagli alveari per spingere le api ad andare sui fiori di kiwi...
Commenta
-
Io le uso da parecchi anni, 20 alveari a ettaro, sfalciando bene l'impianto e concentrandole al centro.
Per la preparazione, li lascio carichi in modo che non abbiano fame lasciandoli circa 8-10 gg all'interno.
Come dicevo ho di media 18-19% di scarto, senza usare nessuna concimazione e trattamenti con fitoregolatori.
Tutto questo su kiwi di 25 anni.
Commenta
-
Originalmente inviato da follissara Visualizza messaggiosenza fito sono sempre arrivato a 95 97di media e non sembrava male
cercavo di capire se è meglio un fitoregolatore o provare ad impollinare meccanicamente
dalle mie parti mai visto che sia stato provato
Commenta
-
Originalmente inviato da brentford Visualizza messaggioMa le api danno vantaggi misurabili? Chiedo questo per due motivi
1) Vorrei provare anch'io
2) I kiwi non hanno nettare, quindi ho sentito che bisognerebbe eliminare del polline dagli alveari per spingere le api ad andare sui fiori di kiwi...
Commenta
-
Originalmente inviato da follissara Visualizza messaggioscusa non ho mai sentito usare sangue secco x il kiwi cosa contiene e dove lo trovi
grazieav salùt tòt
Commenta
Commenta