Intendi dire con 2 ettari per la fienagione? In questo caso mi sembrano un po' pochi. Comunque, come giustamente diceva Fortesque, potresti sempre integrare la loro alimentazione con altri prodotti.
Oppure intendevi dire con 40 mq + paddok esterno di 2000 mq? Per 10 pecore mi sembra uno spazio + che adeguato. Conta che la pecora è un'animale piuttosto rustico e ben si adegua a tutte le situazioni. Pensa che le mie quando piove preferiscono stare sotto gli abeti piuttosto che nel loro ricovero.
Importante ... crea un'angolo isolato per le partorienti. Potrebbe succedere che l'agnello venga calpestato e ucciso dalle altre pecore.
e allora vai con le 20 pecorelle. Potrei prendere anche 3 o 4 ettari per la fienagione e comprare mais e orzo. Le fave sono di loro gradimento? Quali sono gli altri elementi della loro alimentazione?
Perfetto ... 3 o 4 ettari dovrebbero bastare!
Per il resto dell'alimentazione non ti so essere molto d'aiuto. Le mie pascolano tutti i giorni ... oltre a quello le alimento con una miscela di mais spezzato (auto prodotto), orzo schiacciato (comprato) e pochissima crusca.
Poi Fortesque ti ha consigliato anche delle verdure come le patate e altro. Non ho mai provato ma sono sicuro che è un buon consiglio.
Facci sapere come andrà la tua "campagna acquisti" :-)
mi piacerebbe prendere delle ile de france o suffolk le vedo molto belle e devono dare un'ottima resa ma mi devo informare dove reperirle. Avete un'idea?
Altrimenti mi devo orientare verso la bergamasca o l'appenninica.
Cosa ne dite?
Quelle che citi sono ottime razze. Delle Suffolk ho visto degli splendidi montoni ma credo li facciano pagare moltissimo. Forse l'Ile de France è un po' meno caro.
Per le pecore direi che le bergamasche e le appeniniche sono perfette.
Sul dove comprarle non ti so consigliare. Io le compro sempre da un mio amico che commercia bestiame in Svizzera e che a volte ha delle occasioni in Italia.
Quelle che citi sono ottime razze. Delle Suffolk ho visto degli splendidi montoni ma credo li facciano pagare moltissimo. Forse l'Ile de France è un po' meno caro.
Per le pecore direi che le bergamasche e le appeniniche sono perfette.
Sul dove comprarle non ti so consigliare. Io le compro sempre da un mio amico che commercia bestiame in Svizzera e che a volte ha delle occasioni in Italia.
riusciresti a mettermi in contatto con il tuo amico?
Fortesque riesci a passarmi contatti da cui poter approvviggionarmi a prezzi ragionevoli?
Se volete potete contattarmi con messaggi privati.
Grazie.
Secondo me la Bergamasca per la carne e'la migliore,e'piu pesante alla nascita,e'precoce,e'pesa di piu.Oltre a raggiungere la maturita sessuale prima e fare circa 2 parti in un anno.Le altre nn so'se riescono,pero'sono piu belle a vedersi,specialmente le razze inglesi e francesi
x gdc non le ho prese perche' dovevo costruire il capanno e non avendo il numero di stalla puoi tenere massimo 2 pecore e non registrate, poi il campo e' fianco a una strada e avevo paura che passasse qualche maruga a rubarmele
Numero di stalla o registro di stalla, per tenere ovini, bovini e suini la tua stalla deve essere registrata, altrimenti non puoi tenere animali registrati (o li tieni non marchiati, ma se ti beccano sono cachi)
Per le pecore il numero massimo ki sembra sia 2 per i bovini 0. Tra l'altro se gli animali non sono registrati il macello non te li prende perche' in caso di controllo li beccano vanno in merda loro.
PAOLJNO mi sà che il numero massimo di pecore che puoi detenere senza numero di stalla è 5.
GDC purtroppo devi girare, io le mie per trovarle ci ho messo un'anno ovviamente a prezzo ragionevole, perchè se le vuoi ma non badi a spese ti porto le mie .
Comunque devi trovare un'allevatore della tua zona che è disposto a vendere oppure qualche importatore.
Havrei un'idea per tè (GDC):
Potresti provare a prendere pecore certificate (10/15+mont.pedigree) e allevare sia maschi che femmine. All'inizio non vedrai un'euro per un pò, ma se fai dei bei montoni e li puoi certificare (iscrizione al registro) te li pagano molto bene .
DARDO77 le mie sono incroci tra appenninica,sopravvissana, bergamasca (un pò di tutto ) ma ho intenzione di specializzare il gregge o con le bergamasche o con ile de france.
Pecore vendo. Gregge unico formato da 19 pecore gravide + 1 ariete. Salute e condioni fisiche eccellenti. Parti gemellari. Vendo al miglior offerente. Alberto - tel 074376189 - cell 329.2280946 lupusdewolf@hotmail.com
81.211.150.45
17/10/03
11:29:02
[U]UN'ANNUNCIO UN PO' VECCHIO
Vendesi gregge di circa 53 tra capre e pecore quasi tutte incinte a 5000 euro trattabili. jerry1972@vodafone.it
82.91.85.2
24/08/04
18:41:51
vendo pecore ,per produzione latte.Le pecore sono in tatale 150 si vendono anche singolaremente,a euro 120 . Il gregge si trova a Imperia sul monte faudo.Per maggiori info 3472715784 luca frenulo@libero.it
80.117.110.156
30/08/04
00:08:09
vendo 20 pecore bollate e vaccinate tel. 3392335437 algrimy@libero.it
217.59.114.106
30/08/04
08:24:29
riusciresti a mettermi in contatto con il tuo amico?
Fortesque riesci a passarmi contatti da cui poter approvviggionarmi a prezzi ragionevoli?
Se volete potete contattarmi con messaggi privati.
Grazie.
Purtroppo il mio amico ora si è specializzato sui bovini. Se ho specifiche richieste e se ha l'occasione riesce a recuperarmi solo qualche pecora di razze svizzere.
Come ti diceva Fortesque, dovresti iniziare a cercare un po' in giro e farti un'idea dei prezzi. Prova anche a vedere quali razze vengono allevate dalle tue parti. Tu di che zona sei?
Fortesque ... fossi in te specializzerei il gregge con le bergamasche ma terrei 2 razze di montoni (bergamasca per mantenere la purezza e Ile de France per fare dei bei agnelli da carne).
Fammi sapere.
Vale
Havrei un'idea per tè (GDC):
Potresti provare a prendere pecore certificate (10/15+mont.pedigree) e allevare sia maschi che femmine. All'inizio non vedrai un'euro per un pò, ma se fai dei bei montoni e li puoi certificare (iscrizione al registro) te li pagano molto bene .
DARDO77 le mie sono incroci tra appenninica,sopravvissana, bergamasca (un pò di tutto ) ma ho intenzione di specializzare il gregge o con le bergamasche o con ile de france.
anche a me piace l'ile de france, ma rimane sempre il problema dove reperirle. Cmq inizierei con le bergamasche...
Commenta