La capretta dovrebbe essere registrata nell'anagrafe ovicaprina e quindi riportare il numero identificativo sull'orecchio, inoltre annualmente dovrebbe essere sottoposta a tutti i controlli del caso da parte dell'asl.
Non so se questo nel caso degli ovicaprini viene applicato ad un solo animale (nei bovini sì) comunque sappi che la legge parla chiaro: nel caso in cui un animale privo di contrassegno individuale non possa essere identificato entro 48 ore vi è l'abbattimento coattivo immediato e la distruzione della carcassa tramite incenerimento
(che esagerati!)
Per una capretta non ci dovrebbero essere grossi problemi ma le cose potrebbero complicarsi nel caso in cui voglia affiancare un asinello non tanto per gli animali in sè o per la legge in quanto spesso le autorità in presenza di 2 o 3 grandi animali chiudono un occhio ma io mi guarderei dai vicini...le cose potrebbero andar bene per qualche mese ma l'asinello produce un bel pò di popò non certo profumata inoltre quando raglia fà un bel pò di confusione.....e le autorità sanitarie potrebbero non gradire un eventuale vicino che si lamenta.
Non so se questo nel caso degli ovicaprini viene applicato ad un solo animale (nei bovini sì) comunque sappi che la legge parla chiaro: nel caso in cui un animale privo di contrassegno individuale non possa essere identificato entro 48 ore vi è l'abbattimento coattivo immediato e la distruzione della carcassa tramite incenerimento

Per una capretta non ci dovrebbero essere grossi problemi ma le cose potrebbero complicarsi nel caso in cui voglia affiancare un asinello non tanto per gli animali in sè o per la legge in quanto spesso le autorità in presenza di 2 o 3 grandi animali chiudono un occhio ma io mi guarderei dai vicini...le cose potrebbero andar bene per qualche mese ma l'asinello produce un bel pò di popò non certo profumata inoltre quando raglia fà un bel pò di confusione.....e le autorità sanitarie potrebbero non gradire un eventuale vicino che si lamenta.
Commenta