MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • x Sam85 io nn l ho provata questa motosega ma nn credo vada molto, poi io nn credo molto nellhusqvarna(anzi mi fa skifo anke l olio x miscella della suddetta marca) Mc.cullock sn padelle a motore e le Jonsored invece vanno.Io mi attengo ai miei mezzi d epoca cioè' : dolmar CC(era di mio nonno!!!),123,152 Stihl 08 036 088 le nouve sn solo la o36 e la 088 e dv dire ke nn ho mai aperto il carter x problemi solo x la pulizia.distinti saluti!

    Commenta


    • Originalmente inviato da Samista Visualizza messaggio
      x Sam85 io nn l ho provata questa motosega ma nn credo vada molto, poi io nn credo molto nellhusqvarna(anzi mi fa skifo anke l olio x miscella della suddetta marca) Mc.cullock sn padelle a motore e le Jonsored invece vanno.Io mi attengo ai miei mezzi d epoca cioè' : dolmar CC(era di mio nonno!!!),123,152 Stihl 08 036 088 le nouve sn solo la o36 e la 088 e dv dire ke nn ho mai aperto il carter x problemi solo x la pulizia.distinti saluti!
      Molto belle le tue affermazioni. soprattutto mi è piaciuto sentire che le husqvarna ti fanno schifo, e le jonsored vanno, visto e considerato che SONO LA STESSA COSA! le husqvarna ti fanno schifo per l'olio? cosa vuol dire? credi che lo faccia la husqvarna proprio? no, si appoggia a ditte esterne specializzate in certe cose, come qualunque altra marca. e poi sarebbe interessante sapere le motivazioni di certe tue affermazioni, magari scritte un pò meglio, e con un pò più di punteggiatura. grazie

      Commenta


      • Originalmente inviato da Samista Visualizza messaggio
        x Sam85 io nn l ho provata questa motosega ma nn credo vada molto, poi io nn credo molto nellhusqvarna(anzi mi fa skifo anke l olio x miscella della suddetta marca) Mc.cullock sn padelle a motore e le Jonsored invece vanno.Io mi attengo ai miei mezzi d epoca cioè' : dolmar CC(era di mio nonno!!!),123,152 Stihl 08 036 088 le nouve sn solo la o36 e la 088 e dv dire ke nn ho mai aperto il carter x problemi solo x la pulizia.distinti saluti!
        Ciao!!! secondo me il tuo post si presenta poco attendibile, innanzitutto da quello che mi hanno insegnato sin da piccolo, mai giudicare un qualcosa fin che non lo si ha provato, poi dire che Husqvarna vale poco e per Jonsered dire il contrario, qui la situazione mi pare proprio insensata, dato che i motori sono gli stessi.
        Se la tua convinzione parte dal fatto di aver posseduto una Husqvarna magari nata male, come dice un detto: non fare di tutta l'erba un fascio...
        WHY STAY ORDINARY

        Commenta


        • Originalmente inviato da Samista Visualizza messaggio
          x Sam85 io nn l ho provata questa motosega ma nn credo vada molto, poi io nn credo molto nellhusqvarna(anzi mi fa skifo anke l olio x miscella della suddetta marca) Mc.cullock sn padelle a motore e le Jonsored invece vanno.Io mi attengo ai miei mezzi d epoca cioè' : dolmar CC(era di mio nonno!!!),123,152 Stihl 08 036 088 le nouve sn solo la o36 e la 088 e dv dire ke nn ho mai aperto il carter x problemi solo x la pulizia.distinti saluti!
          mah guarda.. tutto è opinabile..
          uno che mi dice che un produttore, leader mondiale, di motoseghe faccia schifo
          in base alla "sua" esperienza ormai non mi stupisce nemmeno più..
          nemmeno se il suddetto opinionista usa le macchine del nonno..
          tanto meno se il suddetto non ha capito che husqvarna e jonsered sono la stessa cosa..
          ma ormai non mi stupisco più..
          ma mi rattristo solo a vedere gente che spara a vanvera su cose che manco conosce..
          S-Riki

          Commenta


          • Sono completamente d'accordo con Tommy361, sam85 ed s_riki, soprattutto per quanto riguarda il modo di "scrivere"! Non capisco il senso di questi 'nn', 'dv', 'sn', 'ke', ..... Sembra che oltre l'olio Husqvarna ti facciano schifo anche le vocali! Non mi dispiacerebbe che si scrivesse in Italiano.
            PiGì

            Commenta


            • Originalmente inviato da Samista Visualizza messaggio
              x Sam85 io nn l ho provata questa motosega ma nn credo vada molto, poi io nn credo molto nellhusqvarna(anzi mi fa skifo anke l olio x miscella della suddetta marca) Mc.cullock sn padelle a motore e le Jonsored invece vanno.Io mi attengo ai miei mezzi d epoca cioè' : dolmar CC(era di mio nonno!!!),123,152 Stihl 08 036 088 le nouve sn solo la o36 e la 088 e dv dire ke nn ho mai aperto il carter x problemi solo x la pulizia.distinti saluti!
              WHAT ????............
              ma in che lingua scrivi...

              Commenta


              • Circa una decina di anni fa avevo visto su un depliant da un concessionario sthil un modello che se non sbaglio si chiamava sthil 2000,con avviamento elettrico e un display digitale come contagiri,poi non se ne e' piu saputo niente.
                Qualcuno se la ricorda o ne sa qualcosa in piu'
                Grazie e ciao

                Commenta


                • qualcuno di voi ha provato la sthill ms 441?va meglio della ms 440?

                  Commenta


                  • allora io ho parlato delle Husqvarna e delle jonsored sentendo parlarne a dei colleghi io posseggo solo Stihl e Dolmar
                    Ultima modifica di Actros 1857; 25/11/2007, 07:50. Motivo: Eliminato teorema sull'olio

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Samista Visualizza messaggio
                      allora io ho parlato delle Husqvarna e delle jonsored sentendo parlarne a dei colleghi io posseggo solo Stihl e Dolmar la mia affarmezine sicura è l olio dell Husqvarna, avendo fatto una volta la miscela la mia 088 ha cominciato a dare molto fumo è la marmitta si è tappata in una settimana, quindi ora uso solo olio Stihl
                      Già facendo un'affermazione sul "sentito parlare" sei in torto, perchè non si parla male di un qualcosa addirittura non provandolo.
                      Ultima modifica di Actros 1857; 25/11/2007, 07:51. Motivo: Eliminata parte rigardante l'olio
                      WHY STAY ORDINARY

                      Commenta


                      • Io penso che ti convenga parlare di quello che hai provato tu e non per sentito dire..
                        come detto, sparare sentenze tanto per fare non porta da nessuna parte.
                        se poi nemmeno i tuoi tanto attendibili colleghi sanno che jonsered e husqvarna sono la stessa cosa siamo a posto...
                        Ultima modifica di Actros 1857; 25/11/2007, 07:52. Motivo: Eliminata parte relativa all'olio
                        S-Riki

                        Commenta


                        • oggi ho visto un'altra dolmar come quella che ho preso usata(la ps 7900 mi pare) io da un meccanico a circa 200 euro, macchina in ordine e girava bene.
                          ma nessuno la vuole perchè non è stihl e quindi la svendono..
                          se vendi una 044 di 20 anni marcia da queste parti di euri te ne danno almeno 250..
                          personalmente non ci vedo tutto questo gap costruttivo e qualitativo..
                          e come ergonomia non mi sembrano per nulla male..
                          S-Riki

                          Commenta


                          • Ho provato la Dolmar 7900 in Austria, ad Ossiach (vedi post su "Pregi e difetti delle mts") e, a parte il peso al quale ammetto di non essere abituato e qualche vibrazione, è una gran macchina! Potenza da vendere, sempre in tiro, bilanciata (barra da 50). Sottoscrivo anche il discorso sull'ergonomia, direi senza pecche rilevanti.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
                              oggi ho visto un'altra dolmar come quella che ho preso usata(la ps 7900 mi pare) io da un meccanico a circa 200 euro, macchina in ordine e girava bene.
                              ma nessuno la vuole perchè non è stihl e quindi la svendono..
                              se vendi una 044 di 20 anni marcia da queste parti di euri te ne danno almeno 250..
                              personalmente non ci vedo tutto questo gap costruttivo e qualitativo..
                              e come ergonomia non mi sembrano per nulla male..
                              Io la Dolmar 7900 per averla ho dovuto sborsare 900 €, di listino, se non sbaglio, ne costa circa 1200, ne sono molto contento ed anche i commenti che leggo sui forum tipo arboristsite.com sono molto positivi. Se fossi in te penserei ad un acquisto per poi rivenderla su ebay, è facile che tu ti metta in tasca un paio di centoni.

                              Per il gap costruttivo e qualitativo non ho capito da cosa lo hai dedotto, ti riferisci ai boscaioli della tua zona?

                              Dal momento che ho letto che tu ne avevi acquistata un esemplare, con una 7300 se non ricordo male, mi sarebbe piaciuto leggere le tue impressioni, hai già avuto modo di usarla?

                              Ciao.

                              Commenta


                              • Salve Ragazzi, Io Ho Una Zenoha Giapponese, 25 Serve Per La Potatura Degli Ulivi, E Piccola ; Sono Nuovo E Volevo Partecipare Alla Conversazione. Ciao!!!

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da gepedue Visualizza messaggio
                                  Io la Dolmar 7900 per averla ho dovuto sborsare 900 €, di listino, se non sbaglio, ne costa circa 1200, ne sono molto contento ed anche i commenti che leggo sui forum tipo arboristsite.com sono molto positivi. Se fossi in te penserei ad un acquisto per poi rivenderla su ebay, è facile che tu ti metta in tasca un paio di centoni.

                                  Per il gap costruttivo e qualitativo non ho capito da cosa lo hai dedotto, ti riferisci ai boscaioli della tua zona?

                                  Dal momento che ho letto che tu ne avevi acquistata un esemplare, con una 7300 se non ricordo male, mi sarebbe piaciuto leggere le tue impressioni, hai già avuto modo di usarla?

                                  Ciao.
                                  ciao
                                  il gap era ironico, intendevo quello in testa nella gente..
                                  dato che non capisco come qui si deprezzi così tanto rispetto alle altre marche.
                                  é anche vero che comunque non ha un valido rivenditore di zona e secondo me questo incide molto.

                                  la 7300 non l'ho ancora usata in bosco, la porto dietro di scorta,
                                  l'ho provata per un paio di tagli con la barra da 90 cm che aveva montata e comunque mi pareva che se la tirasse dietro molto bene..
                                  poi gli ho rimontato una barra più umana..
                                  ieri mi hanno consegnato pure la 7900 e in settimana mi sa che mi procuro pure l'altra..
                                  almeno per quest'anno dovrei limitare o annullare i fermi macchina dovuti alle motoseghe...
                                  S-Riki

                                  Commenta


                                  • Salve mi sapete dire chi vende jonsered o husqvarna usate grazie.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da pedru Visualizza messaggio
                                      Salve mi sapete dire chi vende jonsered o husqvarna usate grazie.
                                      Chiunque vende motoseghe, se gli capitano dentro husqvarna o jonsered usate.... proprio non capisco il senso della domanda

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da lupo19 Visualizza messaggio
                                        Circa una decina di anni fa avevo visto su un depliant da un concessionario sthil un modello che se non sbaglio si chiamava sthil 2000,con avviamento elettrico e un display digitale come contagiri,poi non se ne e' piu saputo niente.
                                        Qualcuno se la ricorda o ne sa qualcosa in piu'
                                        Grazie e ciao
                                        La Stihl 2000 era un progetto un pò avveniristico anche se qualcosa di concreto probabilmente c'era o c'è. Spesso però le precedenti esperienze hanno "congelato" qualche buona idea e conservate in un cassetto. Ricordo altre buone intuizioni del colosso tedesco ma non ben recepite dal mercato perchè ancora non pronto a tali innovazioni ( es. 066 con led luminosi che indicavano la giusta carburazione). Stihl prese in seria considerazione anche una piccola iniezione elettronica da applicare alle motoseghe ma nessuno avrebbe pagato 250milalire in più per una motosega con questo accorgimento (non è una moto o un'automobile!!).Pochi prendono in considerazione ad esempio il modello MS 361C-BQ con freno Quick Stop Super che in termini di sicurezza è un gioiellino di tecnologia applicata alla meccanica, eppure ne vendono poche. Tutto questo per dirti che non tutti siamo sempre pronti e disposti a spendere per tecnologia e elettronica...e forse neanche le aziende investono per prodotti poco interessanti al mercato.
                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Recchia Visualizza messaggio
                                          Pochi prendono in considerazione ad esempio il modello MS 361C-BQ con freno Quick Stop Super che in termini di sicurezza è un gioiellino di tecnologia applicata alla meccanica, eppure ne vendono poche.
                                          io ero intenzionato a prenderla... se non fosse stato per il fatto che aveva quel comando dell'accelleratore duro e scomodo, ogni volta che dovevi cambiare la catena, dovevi stare lì a schiacciare il comando se no il pignoe non girava... questo per dire che certe tecnologie, sono buone. ma vanno migliorate

                                          Commenta


                                          • Bello , quindi anche per affilare la catena c'è lo stesso problema?

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da Recchia Visualizza messaggio
                                              La Stihl 2000 era un progetto un pò avveniristico anche se qualcosa di concreto probabilmente c'era o c'è. Spesso però le precedenti esperienze hanno "congelato" qualche buona idea e conservate in un cassetto. Ricordo altre buone intuizioni del colosso tedesco ma non ben recepite dal mercato perchè ancora non pronto a tali innovazioni ( es. 066 con led luminosi che indicavano la giusta carburazione). Stihl prese in seria considerazione anche una piccola iniezione elettronica da applicare alle motoseghe ma nessuno avrebbe pagato 250milalire in più per una motosega con questo accorgimento (non è una moto o un'automobile!!).Pochi prendono in considerazione ad esempio il modello MS 361C-BQ con freno Quick Stop Super che in termini di sicurezza è un gioiellino di tecnologia applicata alla meccanica, eppure ne vendono poche. Tutto questo per dirti che non tutti siamo sempre pronti e disposti a spendere per tecnologia e elettronica...e forse neanche le aziende investono per prodotti poco interessanti al mercato.
                                              Ciao
                                              La sthil come progettazione e' sempre stata all' avanguardia ma penso che la sthil 2000 se fosse eventualmente entrata in produzione avrebbe fatto ben poche vendite,per via del peso in piu' dell'avviamento elettrico ben pochi l'avrebbero acquistata per lo stesso motivo che non si producono motoseghe a 4 tempi!
                                              Un saluto a tutti.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Recchia Visualizza messaggio
                                                Pochi prendono in considerazione ad esempio il modello MS 361C-BQ con freno Quick Stop Super che in termini di sicurezza è un gioiellino di tecnologia applicata alla meccanica, eppure ne vendono poche.
                                                Io ho contribuito ad accrescere il numero delle vendute!

                                                Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                                                io ero intenzionato a prenderla... se non fosse stato per il fatto che aveva quel comando dell'accelleratore duro e scomodo, ogni volta che dovevi cambiare la catena, dovevi stare lì a schiacciare il comando se no il pignoe non girava... questo per dire che certe tecnologie, sono buone. ma vanno migliorate
                                                Originalmente inviato da centauro Visualizza messaggio
                                                Bello , quindi anche per affilare la catena c'è lo stesso problema?
                                                Non è così male, dopo poco uso il comando si ammorbidisce e non te ne accorgi più!

                                                Per affilare la catena o la si fà girare con forza, o più semplicemente ogni tanto si preme il fermo e ci si tira avanti...forse un comando integrato nella motosega che azionato tenesse libera la catena non andava male, ma credo che sarebbero sorti problemi per l'omologazione.., poi se uno proprio vuole basta un elastico .

                                                Secondo me, anche a fronte di piccoli svantaggi (20euro all'acquisto e 100g di peso in più), rimane un accessorio molto interessante.

                                                Commenta


                                                • rieccomi...qualcuno di voi mi sa dire se la ms441 è veramente migliore e affidabile al pari della 440? difetti di "gioventù"?

                                                  Commenta


                                                  • se usi la funzione cerca e ti leggi i post precedenti vedrai che dalle 441 se ne è parlato ampiamente
                                                    S-Riki

                                                    Commenta


                                                    • ho usato la fuzione cerca con scarsi risultati e di risposte chiare non ne ho trovate.....quindi se qualcuno mi sa dare un parere disinteressato(non come farebbe un venditore) sulla effettiva validità della stihl ms 441 in luogo della 440 gliene sarei decisamente grato. ri pongo la domanda in quanto dovendo fare un aquisto, di 1000 euro circa ,vorrei essere quanto meno convinto di quello che faccio.....grazie
                                                      Ultima modifica di Richard; 29/11/2007, 16:02.

                                                      Commenta


                                                      • Ringrazio vivamente lo staff per gli auguri!!!!!!!!!!!!!!!!!!

                                                        con l'occasione volevo dirVi che ho visto la nuova Jonsered cs-2153... a vederla sembra una cs-2152!?

                                                        A proposito ho visto le cs-2152 in dotazione ad una ditta di extracom, incaricati dall'Enel della pulizia delle linee eletr

                                                        Gli ho chiesto come vanno e come si trovano con le suddette mts

                                                        La risposta è stata positiva... mi hanno detto che riescono a lavorarci n.8 ore al giorno per circa 2/3 anni. Considerate che questi lavorano anche la Domenica!!!????


                                                        Anzi ho notato che dette macchine se ben rodate girano veramente bene.
                                                        Infatti gli ho chiesto di provarne una... (cs-2152) bhe vi posso dire che sembrava di usare una cs-2147 (o husqy 346xp)

                                                        Loro usano benzina verde e olio Esso 2t syntethic miscelato al 2% abbondante.


                                                        Chissà come andra la 2153...!!!!!!!!!!!!!!!

                                                        Non è che Sam85 ha qualche notizia in + o x caso l'ha già provata?

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da alecari Visualizza messaggio
                                                          con l'occasione volevo dirVi che ho visto la nuova Jonsered cs-2153... a vederla sembra una cs-2152!?

                                                          Non è che Sam85 ha qualche notizia in + o x caso l'ha già provata?
                                                          Ehm, che figura di me... sinceramente il rappresentante non mi ha ancora comunicato l'arrivo delle prime 2153, mi saprò regolare quando verrà a trovarmi ...
                                                          Esteticamente non cambia nulla, la differenza sta nel cuore. Sicuramente pomperà come un ferrarino .
                                                          Quando avrò le prime notizie, sicuramente informerò il forum... Ciao!!!
                                                          WHY STAY ORDINARY

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da Richard Visualizza messaggio
                                                            ho usato la fuzione cerca con scarsi risultati e di risposte chiare non ne ho trovate.....quindi se qualcuno mi sa dare un parere disinteressato(non come farebbe un venditore) sulla effettiva validità della stihl ms 441 in luogo della 440 gliene sarei decisamente grato. ri pongo la domanda in quanto dovendo fare un aquisto, di 1000 euro circa ,vorrei essere quanto meno convinto di quello che faccio.....grazie
                                                            La MS 441 è una motosega concepita per l'impiego versatile nelle operazioni di raccolta del legname e nella lavorazione del bosco maturo. Il sistema del filtro aria con pre-separazione riduce il lavoro del successivo filtro e allunga notevolmente gli intervalli di pulizia del filtro stesso ( di circa il doppio rispetto la MS 440 ).Il sistema antivibratorio di nuova concezione garantisce un bassissimo livello di vibrazioni a vantaggio di un lavoro meno faticoso. L'impianto di accensione a regolazione elettronica del punto di accensione consente un avviamento senza contraccolpo insieme con una potenza ottimale e un'emissione ridotta di sostanze nocive. Per rendere comodo l'avviamento la macchina è dotata di ElastoStart e valvola di decompressione. Il nuovo propulsore Stihl a due tempi con tecnica a 4 condotti eroga:
                                                            - grande potenza
                                                            - elevata coppia in un ampia gamma di regimi
                                                            - consumo di carburante nettamente inferiore fino al 20% in meno rispetto ai tradizionali motori a 2 tempi
                                                            - minore inquinamento ambientalemediante la riduzionedelle perdite di lavaggiocontenenti carburante.
                                                            Tutto questo per dirti che le 2 macchine secondo il mio parere sono difficilmente confrontabili perchè utilizzano tecniche di costruzione molto diverse tra loro dove una (la MS 440) rimane un cavallo di battaglia dalla gloriosa storia ma destinato ad andare in pensione in tempi secondo me non molto lontani, la MS 441 è il nuovo presente che prenderà la scena del prossimo futuro cambiando in meglio i termini di confronto.
                                                            Ciao e buon lavoro

                                                            Commenta


                                                            • Sembra una pagina pubblicitaria della Stihl in favore della MS 441!
                                                              Credo che Richard sia più interessato al parere di qualcuno che abbia effettivamente provato sul campo e in modo sufficientemente prolungato le due motoseghe,in modo da poterne rilevare i rispettivi pregi e difetti. Qualcuno che abbia effettivamente verificato tutte le qualità elencate per la MS 441 e la sua affidabilità.
                                                              La MS 440 sarà pure prossima alla pensione, ma le sue affidabilità ed efficenza non sono in discussione, mentre, al momento, non so se potrei dire lo stesso della 441.
                                                              Ciao.
                                                              PiGì

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X