MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Il modello SPARK della Alpina è proprio il primo tra tutti ed è quello "copiato" o meglio millantato dal supermarket. Spero non sia il caso mio, a meno che non si tratti di un plagio completo (truffa), visto che è tutto come da scheda in internet (ho controllato il peso) e il riveditore tiene la marca da tempo (non se l'è fatta arrivare solo per questo acquisto).
    Solitamente la uso per sessioni di 4 ore ciascuna e non ha mai dato segni i cedimento delle prestazioni. Forse nella durata di vita sarà inferiore a quelle con materiali classici (no plastiche negli organi), ma l'uso è intenso solo per pochi giorni l'anno.

    Commenta


    • Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
      Una è dell'ultima tecnologia, l'altra è un po più vecchia però pesa anche di meno....
      Voi cosa scegliereste??
      Qui montano barra da 24" e tirano entrambe catena stihl rsc. nuova.

      Comunque entrambe belle macchine...
      Ciao ma a guardare dal coprifiltro non sembra una 372 mi sembra troppo grande e squadrato a differenza di quella che adoperiamo noi!

      Commenta


      • ma non avete ancora capito che questi video non servono a un c***o!!! ma dai, possono farvi vedere quello che vogliono, uno potrebbe tenere la stihl scarburata, per farla sembrare andare meno, o la husqvarna limata male!
        comunque, 372 a vita

        Commenta


        • Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
          Una è dell'ultima tecnologia, l'altra è un po più vecchia però pesa anche di meno....
          Voi cosa scegliereste??
          Qui montano barra da 24" e tirano entrambe catena stihl rsc. nuova.

          Comunque entrambe belle macchine...
          io prenderei la 372, comunque sono proprio dei professionisti quelli del video

          Commenta


          • Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
            Però!!!! dopo 4 pieni? ma 4 pieni da nuova? se non hai sbagliato il rapporto benzina olio per la miscela.....troppo magra.. l'unica cosa che puo farti buttare via il motore è lo sfiato che si crea tra il carburatore e l'attacco al cilindro, se il collettore che li unisce è crepato o non aderisce perfettamente a entrambe le parti.
            In questo caso grippi..... e anche in fretta!
            Se la macchina è nuova,e in garanzia, fattela sostituire con un altra nuova.
            E' un tuo diritto......
            Ciao
            ciao si la macchina è nuova non o sbagliato la miscelazione con il suo olio xp anzi tenuta un po piu grassa senza esagerare il difetto è che sotto sforzo non gira e fa un rumore come se fosse scarburata dopo di che si spegne se non la faccio lavorare sotto sforzo non lo fa (sotto sforzo non intendo spingendo come un forsennato anche una 125 si fermerebbe ma intendo quando la si fa lavorare con la forca per intenderci)poi la riaccendo e gira lo fa solo cosi il difetto del tutto non normale adesso lo portata dove lo presa appena mela da vedro come va seno non la voglio piu spero mela cambi ma so gia come vanno ste cose mi tocchera rompergliela in testa cosi non puo piu dire che non a niente il bello di tutto questo è che non la prova io mi chiedo come fa a vedere il difetto della macchina non ha nemmeno un tronco di prova taglio in officina speriamo abbia voglia di andare nel bosco a provarla ma vi faro sapere macchina pagata in contanti 700 euro avvocato ?

            Commenta


            • [QUOTE=adelix24;452850]Ciao ma a guardare dal coprifiltro... sembra troppo grande e squadrato a differenza ....
              ciao. si è vero il copri filtro e piu grosso perchè puo montare anche il filtro piu grosso,la 372 la puoi scegliere sia con il filtro quello in nylon quindi con il coprifiltro meno sporgente, sia con il filtro piu grosso e in questo caso il coprifiltro è quello piu "gobbo".....che a mio parere esteticamente stona un pochino.
              Comunque io ne ho viste tante cosi.....

              Commenta


              • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                Ciao ma a guardare dal coprifiltro non sembra una 372 mi sembra troppo grande e squadrato a differenza di quella che adoperiamo noi!
                Per la 372XP,il coprifiltro come quello è un opzione(c'è anche per la 375 ed altre..)e quindi potrebbe essere benissimo lei,ma anche se così sembra,la penso anche io come Tommy,possono farci vedere quello che vogliono....

                Commenta


                • Originalmente inviato da 576xp Visualizza messaggio
                  ciao si la macchina è nuova non o sbagliato la miscelazione con il suo olio xp anzi tenuta un po piu grassa senza esagerare il difetto è che sotto sforzo non gira e fa un rumore come se fosse scarburata dopo di che si spegne se non la faccio lavorare sotto sforzo non lo fa (sotto sforzo non intendo spingendo come un forsennato anche una 125 si fermerebbe ma intendo quando la si fa lavorare con la forca per intenderci)poi la riaccendo e gira lo fa solo cosi il difetto del tutto non normale adesso lo portata dove lo presa appena mela da vedro come va seno non la voglio piu spero mela cambi ma so gia come vanno ste cose mi tocchera rompergliela in testa cosi non puo piu dire che non a niente il bello di tutto questo è che non la prova io mi chiedo come fa a vedere il difetto della macchina non ha nemmeno un tronco di prova taglio in officina speriamo abbia voglia di andare nel bosco a provarla ma vi faro sapere macchina pagata in contanti 700 euro avvocato ?
                  Un po' punteggiatura non guasta mai
                  Certo che cambiare una mts nuova per problemi di carburazione....se proprio vuoi buttarla io ho una discarica autorizzata presso casa, se me la spedisci la smaltisco gratis

                  Commenta


                  • anche se tutti ne parlano molto bene il mio parere sulla 357xp è pessimo.sara'che la mia è difettosa magari da carburare o cosaltro ma non esiste che una macchina nuova non venga testata come si deve prima della vendita al publico,le tedesche e ne o avute tre(361 440 441 )non anno mai avuto nessun tipo di problema soprattutto la carburazione di un orologio, magari gireranno meno ma almeno vanno.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da 576xp Visualizza messaggio
                      anche se tutti ne parlano molto bene il mio parere sulla 357xp è pessimo.sara'che la mia è difettosa magari da carburare o cosaltro ma non esiste che una macchina nuova non venga testata come si deve prima della vendita al publico,le tedesche e ne o avute tre(361 440 441 )non anno mai avuto nessun tipo di problema soprattutto la carburazione di un orologio, magari gireranno meno ma almeno vanno.
                      .....tedesche svedesi giapponesi.........quello che voui ma quando una macchina nasce con un difetto....non esiste la perfezione..
                      Qualche pagina indietro si è parlato della 441,marmitta che si stacca, elementi zmorzanti troppo molli,....o altre tedesche che hanno presentato problemi alla pompa dell'olio........... e secondo te la 441 è una motosega che fa schifo????
                      Dai stai tranquillo che tutto si risolverà, intanto il motore non ha ceduto nel senso che hai grippato.....!! hai solo l'elemento pescante che senzaltro avra qualche foro, e come dici tu, a vuoto la macchina gira alla perfezione, quindi alla husqvarna come possono accorgersi del difetto?? mica la provano su un pezzo di legno...nessuna casa mette in vendita macchine usate......
                      Il problema che hai è una cavolata fidati....fatti cambiare i pzzi difettosi e poi vedrai come ti diverti....

                      p.s 1 mese fa abbiamo comprato la auto nuova,marchio tedesco, non ti dico quale però... be dopo 2 settimane il serbatoio perdeva....

                      lo so ti girano le scatole,comunque se vuoi sei ancora in tempo a farti sostituire la motosega con un altra.
                      ciao.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da 576xp Visualizza messaggio
                        anche se tutti ne parlano molto bene il mio parere sulla 357xp è pessimo.sara'che la mia è difettosa magari da carburare o cosaltro ma non esiste che una macchina nuova non venga testata come si deve prima della vendita al publico,le tedesche e ne o avute tre(361 440 441 )non anno mai avuto nessun tipo di problema soprattutto la carburazione di un orologio, magari gireranno meno ma almeno vanno.
                        ....ma guarda che sicuramente sei capitato in una macchina un pò "sfigata" se il concessionario è serio te la cambiano sicuramente,...per la mia esperienza non pensare che le tedesche girino meno delle svedesi specialmente la 361 bisogna vedere la coppia massima.

                        Commenta


                        • grazie del supporto ragazzi,e soprattutto scusate lo sfogo ma sicuramente mi capite voi che tagliate tutti i giorni come me e soprattutto sapete come ci dobbiamo sudare i soldini.

                          Commenta


                          • Alcune serie di 357xp purtroppo hanno avuto dei problemi allo sfiato del serbatoio che portano ad un drastico smagrimento della carburazione,con le conseguenze facilmente immaginabili.
                            Oddio a dire il vero quando la macchina si smagrisce così tanto la differenza di giri si sente immediatamente ad orecchio,la motosega ti schizza di colpo a oltre 16000 giri.
                            Di per se non succede niente ma se,magari causa cuffie,uno insiste senza accorgersene la grippatura è possibile.
                            Dalle mie parti il mio rivenditore dopo i primi problemi x non saper ne leggere ne scrivere ha controllato tutte le 357 che ha venduto e gli ha eventualmente sostituito lo sfiato difettoso.

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da orsoarcubo Visualizza messaggio
                              Alcune serie di 357xp purtroppo hanno avuto dei problemi allo sfiato del serbatoio che portano ad un drastico smagrimento della carburazione,con le conseguenze facilmente immaginabili.
                              Oddio a dire il vero quando la macchina si smagrisce così tanto la differenza di giri si sente immediatamente ad orecchio,la motosega ti schizza di colpo a oltre 16000 giri.
                              Di per se non succede niente ma se,magari causa cuffie,uno insiste senza accorgersene la grippatura è possibile.
                              Dalle mie parti il mio rivenditore dopo i primi problemi x non saper ne leggere ne scrivere ha controllato tutte le 357 che ha venduto e gli ha eventualmente sostituito lo sfiato difettoso.
                              approposito di difetti io ho una 372 xp e ho notato pulendola che sfiata un pochino tra lo scarico e il collettore, in pratica la paratia in alluminio che fa anche da guarnizione è un pò annerita e anche il collettore del cilindro, ho provato a stringere le brugole di fissaggio ma sono strette quindi escludo che sia smollata anche perchè la marmitta non si muove la mts va benissimo ma volevo sapere se qualcun altro ha notato questa cosa.

                              Commenta


                              • Ciao. Tutto nella normalita! Sai che turbolenze che si creano allo scarico di un qualsiasi motore......e che temperature!! quindi che quella zona sia un po annerita e del tutto normale.. Se sfiata te ne accorgeresti perchè uscirebbero i gas di scarico dalle fessure, cambierebbe rumore e troveresti un sacco di depositi di olio incombusti e residui di sporco dovuti alla combustione...
                                Nel caso fosse consumata sostituisci pure la guarnizione tra scarico e cilindro....e viaaaa!!!
                                Ciao.

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
                                  Ciao. Tutto nella normalita! Sai che turbolenze che si creano allo scarico di un qualsiasi motore......e che temperature!! quindi che quella zona sia un po annerita e del tutto normale.. Se sfiata te ne accorgeresti perchè uscirebbero i gas di scarico dalle fessure, cambierebbe rumore e troveresti un sacco di depositi di olio incombusti e residui di sporco dovuti alla combustione...
                                  Nel caso fosse consumata sostituisci pure la guarnizione tra scarico e cilindro....e viaaaa!!!
                                  Ciao.
                                  Grazie oggi ho smontato lo scarico e sembra tutto ok solo che la paratia in alluminio non appoggia perfettamente sullo scarico e un pò ha sfiatato ma non credo provochi problemi

                                  Commenta


                                  • se comunque vuoi puoi provare a dargli un pò di pasta forma guarnizioni, ma senza esagerare.....io nella mia piccola, che ha lo stesso sistema con il foglio d'alluminio a fare sia da paratia che da giarnizione, ho fatto così( anche se non ne avevo necessità) per prevenire eventuali problemi futuri....certo che gli costava molto una guarnizioncina....con quello che ti fanno pagare la motosega.....ciao

                                    Commenta


                                    • La soluzione finale è una guarnizione in rame,tagliata da una lamiera di circa 1mm.,in quanto è malleabile e si adatta sia alla marmitta che alla paratia.
                                      La guarnizione originale in vetronite è troppo rigida e alla lunga si tende a bruciare,cosa tra l'altro normale nella 371\372\375 xp,comunque difficilmente sfiata,al massimo trafilano un pelo di gas,ma in modo trascurabile.
                                      E' importante tenere controllate le viti di fissaggio della marmitta abbastanza spesso,una volta alla settimana approssimativamente,tendono a muovere anche se non si allentano completamente(sono soggette a continui cicli di riscaldamento e raffreddamento e a vibrazioni continue).

                                      Commenta


                                      • Ma non ci dovrebbe essere frenafiletti nelle viti che fissano lo scarico delle husky?la mia 372XP un po di legna l'ha tagliata...ma non si è mai allentato,e anche riguardo a trafilaggi di gas dal colletore non ho mai notato nulla,se non forse da nuova ma in quel caso credo sia anche normale per qualsiasi motosega.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da orsoarcubo Visualizza messaggio
                                          La soluzione finale è una guarnizione in rame,tagliata da una lamiera di circa 1mm.,in quanto è malleabile e si adatta sia alla marmitta che alla paratia.
                                          La guarnizione originale in vetronite è troppo rigida e alla lunga si tende a bruciare,cosa tra l'altro normale nella 371\372\375 xp,comunque difficilmente sfiata,al massimo trafilano un pelo di gas,ma in modo trascurabile.
                                          E' importante tenere controllate le viti di fissaggio della marmitta abbastanza spesso,una volta alla settimana approssimativamente,tendono a muovere anche se non si allentano completamente(sono soggette a continui cicli di riscaldamento e raffreddamento e a vibrazioni continue).
                                          Sulla mia è presente partendo dal collettore la guarnizione in vetronite che è più dura dell'alluminio mi sa poi la paratia e lo scarico appoggiato direttamente sulla paratia, confermi che non manca niente all'appello? magari l'hanno fatta al lunedì mattina
                                          Comunque per quello che costa potevano metterci qualcosa di meglio in effetti, e confermo che smontando non ho visto nessun segno di frenafiletti sulle viti, erano solo strette a morte
                                          Per il resto non mi posso lamentare, va a bomba

                                          Commenta


                                          • XRobbier..Che io sappia alla Stihl fanno uso di frena filetti(tempo fa io smontai una marmitta per provare a radrizarla e notai questo particolare...)io ti consiglio di scegliertene uno buono,sgassare bene entrambi i filetti,e stringere bene il tutto,non proprio a morte,sopratutto le due sul basamento...,e anche se di sicuro lo saprai già,ti raccomando ulteriormente di stringere gradatamente,con brevi pause,e non tutto diretamente,Ciao.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da tainen Visualizza messaggio
                                              XRobbier..Che io sappia alla Stihl fanno uso di frena filetti(tempo fa io smontai una marmitta per provare a radrizarla e notai questo particolare...)io ti consiglio di scegliertene uno buono,sgassare bene entrambi i filetti,e stringere bene il tutto,non proprio a morte,sopratutto le due sul basamento...,e anche se di sicuro lo saprai già,ti raccomando ulteriormente di stringere gradatamente,con brevi pause,e non tutto diretamente,Ciao.
                                              Grazie per il consiglio, ora ormai l'ho fissata senza frenafiletti ma non credo che un frenafiletti anche buono resista alle temperature dello scarico, infatti spesso per sbloccare le viti con frenafiletti io le scaldo Credo che la cosa migliore da fare sia farci un paio di giri di ptfe al teflon in nastro sulle viti, così non si bloccano, non si svitano e resiste al calore però se non mi da problemi la lascio così.

                                              Commenta


                                              • Regolare il montaggio (collettore,guarnizione,paratia e marmitta) che hai descritto.
                                                Il frenafiletti nelle Hva non c'è sullo scarico anche perchè con il calore vetrifica diventando inutile.Su alcune sthil l'ho trovato anch'io,non su tutte però.
                                                Comunque anche se ci sono tracce di annerimento in alcuni punti della guarnizione niente di grave,è un vizietto della 371\372 che non compromette nulla del funzionamento.

                                                Commenta


                                                • OT.....ma mica tanto...
                                                  Dopo cazziatoni agli utenti e rigide regole.
                                                  Da come potete notare dalla pubblicità in alto lo staff ha deciso di inserire la politica e il sociale nel forum.
                                                  Era ora.

                                                  Commenta


                                                  • Vorrei sostituire la mia Husquarna61 che ha ormai10 anni,io abbatto e taglio 3/400 ql di legna anno per mè e circa 150 per mia mamma che mi viene portata a casa in pezzi da 2 MT,voi cosa mi consigliate, la 357 oppure la 372? La 61 non mi ha mai dato problemi anche se non è una macchina professionale,la voglio sostituire solo per non incappare in qualche rottura dovuta all'usura.ciao

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da cec Visualizza messaggio
                                                      Vorrei sostituire la mia Husquarna61 che ha ormai10 anni,io abbatto e taglio 3/400 ql di legna anno per mè e circa 150 per mia mamma che mi viene portata a casa in pezzi da 2 MT,voi cosa mi consigliate, la 357 oppure la 372? La 61 non mi ha mai dato problemi anche se non è una macchina professionale,la voglio sostituire solo per non incappare in qualche rottura dovuta all'usura.ciao
                                                      Io prenderei la 357 se fossi in te

                                                      Commenta


                                                      • prendi una 365. Una 357 non la sfrutterai mai, son solo soldi buttati via

                                                        Commenta


                                                        • Hai pensato ad una sega circolare a banco?
                                                          Costa piu o meno come una mts, se ti serve solo per tagliare legna in stanga ed hai gia la 61 risparmieresti tempo e fatica.

                                                          Commenta


                                                          • si' confermo che per casa la circolare e' la migliore in modo particolare con pezzi da 2 metri ,invece di quella a banco tra l'altro pericolosa con i pezzi rotondi e' meglio quella con la "pinza" in modo che il tronco non ha modo di rotolare, il vantaggio della circolare e' che si puo' lavorare da soli ,con la motosega bisogna avere qualcuno che la posizioni aumentando il pericolo visto la distanza ravvicinata

                                                            Commenta


                                                            • motosega da sostituire

                                                              una sega circolare da banco cel'ho già ,con disco da 40 CM di diametro e motore elettrico da 2,5 CV, la uso per tagliare la ramaglia massimo 10/15 CM di diametro.La motosega la uso per abbattere e tagliare .ciao

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X