MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • prendi una 361ms e la usi altri 10 anni senza problemi

    Commenta


    • Io non capisco questa mania delle superprofessionali! Ma per 600 quintali l'anno, non c'è bisogno di una macchina del genere! Non la sfrutterà mai! Su stò forum, continua a sembrarmi sempre di più che ci sia gente esaltata, ma poca gente che sappia come si usa una motosega. Son tutti professori dietro il monitor!

      Commenta


      • Meno male ci sono pochi eletti che custodiscono la verità.



        Eddai........alla fine tutti possediamo auto che non sfruttiamo mai al limite....e se si spendono 30.000 euro per andare dal gelataio .......che saranno quei 200 in piu per una mts

        Commenta


        • h 61

          tieniti la 61, con la normale manutenzione ordinaria ti durerà ancora almeno altri 10 anni
          cordiali saluti

          Commenta


          • Originalmente inviato da boscarolo Visualizza messaggio
            .....
            Eddai........alla fine tutti possediamo auto che non sfruttiamo mai al limite....e se si spendono 30.000 euro per andare dal gelataio .......che saranno quei 200 in piu per una mts
            Sono d'accordo.
            Inoltre c'è da considerare che se i mezzi professionali, in tanti campi, hanno un prezzo tutto sommato accettabile è anche perché ci sono moltissimi acquirenti che ne fanno un uso non professionale, ma contribuiscono all'economia di scala.

            Ciao

            Commenta


            • forse ci sono ancora(per fortuna) tanti che usano il detto "chi piu' spende e meno spende" altrimenti ci ritroveremo con tanta rottamaglia in giro e l'impossibilita' di aquistare qualcosa di buono.

              Commenta


              • Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                Io non capisco questa mania delle superprofessionali! Ma per 600 quintali l'anno, non c'è bisogno di una macchina del genere! Non la sfrutterà mai! Su stò forum, continua a sembrarmi sempre di più che ci sia gente esaltata, ma poca gente che sappia come si usa una motosega. Son tutti professori dietro il monitor!
                non sono un professore e neanche un esaltato, ho solo chiesto un parere, giuro che non volevo disturbare il gran maestro della motosega.ciao

                Commenta


                • Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio
                  forse ci sono ancora(per fortuna) tanti che usano il detto "chi piu' spende e meno spende" altrimenti ci ritroveremo con tanta rottamaglia in giro e l'impossibilita' di aquistare qualcosa di buono.
                  Io penso che spesso chi più spende (inutilmente) ..... butta via soldi.
                  Ha ragione Tommy! C'è la tendenza a consigliare macchine super professionali (studiate per chi fa migliaia di quintali di legna all'anno) anche a chi si procura la legna per il proprio riscaldamento, e questo non è un buon consiglio.
                  Qui non si tratta di motoseghe di buona o cattiva qualità (dove il il detto "chi più spende ... avrebbe senso) ma di motoseghe, sempre di qualità, adeguate alle proprie esigenze.
                  Lo stesso cec dice che, in 10 anni, la sua 61 non gli ha mai dato problemi. Perchè mai ora dovrebbe avere bisogno di una motosega più professionale???
                  Detto ciò, nessuna legge impedisce a nessuno di spendere i propri soldi come vuole.
                  Conosco chi ha sei motoseghe professionali per ...... scaldarsi a gasolio e senza avere boschi od altro, ma qui si tratta di una passione e non di un'esigenza pratica. Se mi si chiede un consiglio per lavorarci, cerco di indicare una macchina adeguata al tipo di lavoro a cui è destinata.
                  Ciao.
                  PiGì

                  Commenta


                  • forse non hai capito il senso della frase:era riferito al fatto delle produzioni delle motoseghe che se prodotte in un certo numero si riescono a contenere i costi.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da cec Visualizza messaggio
                      non sono un professore e neanche un esaltato, ho solo chiesto un parere, giuro che non volevo disturbare il gran maestro della motosega.ciao
                      Scusa se mi hai frainteso, ma non me la volevo prendere assolutamente con te! Io me la stavo prendendo con chi ti stava consigliando in modo sbagliato, per farti evitare di spendere soldi inutilmente.

                      Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                      Io penso che spesso chi più spende (inutilmente) ..... butta via soldi.
                      Ha ragione Tommy! C'è la tendenza a consigliare macchine super professionali (studiate per chi fa migliaia di quintali di legna all'anno) anche a chi si procura la legna per il proprio riscaldamento, e questo non è un buon consiglio.
                      Qui non si tratta di motoseghe di buona o cattiva qualità (dove il il detto "chi più spende ... avrebbe senso) ma di motoseghe, sempre di qualità, adeguate alle proprie esigenze.
                      Lo stesso cec dice che, in 10 anni, la sua 61 non gli ha mai dato problemi. Perchè mai ora dovrebbe avere bisogno di una motosega più professionale???
                      Detto ciò, nessuna legge impedisce a nessuno di spendere i propri soldi come vuole.
                      Conosco chi ha sei motoseghe professionali per ...... scaldarsi a gasolio e senza avere boschi od altro, ma qui si tratta di una passione e non di un'esigenza pratica. Se mi si chiede un consiglio per lavorarci, cerco di indicare una macchina adeguata al tipo di lavoro a cui è destinata.
                      Ciao.
                      Nulla da aggiungere. Hai capito tutto!

                      Originalmente inviato da roncola Visualizza messaggio
                      forse non hai capito il senso della frase:era riferito al fatto delle produzioni delle motoseghe che se prodotte in un certo numero si riescono a contenere i costi.
                      Della serie "facciamo spendere soldi inutilmente a chi viene a chiedere consiglio sul forum, così magari un domani risparmio io!"
                      Guarda che le motoseghe professionali, sono fatte per professionisti, per i quali, l'acquisto di una motosega conta poco a fine mese, perchè coi quintali che si fanno, si ripaga. Se per te costano troppo, forse non hai bisgono di una professionale

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                        Scusa se mi hai frainteso, ma non me la volevo prendere assolutamente con te! Io me la stavo prendendo con chi ti stava consigliando in modo sbagliato, per farti evitare di spendere soldi inutilmente.



                        Nulla da aggiungere. Hai capito tutto!



                        Della serie "facciamo spendere soldi inutilmente a chi viene a chiedere consiglio sul forum, così magari un domani risparmio io!"
                        Guarda che le motoseghe professionali, sono fatte per professionisti, per i quali, l'acquisto di una motosega conta poco a fine mese, perchè coi quintali che si fanno, si ripaga. Se per te costano troppo, forse non hai bisgono di una professionale
                        Bè tra una 365 e una 357xp ci saranno 50 euro di differenza su 650. Se non sbaglio

                        Commenta


                        • guarda tommy, se esiste una professionale che costasse poco di più che una semiprofessionale ( come detto da robbier) non avrei dubbi nello scegliere la prima......e penso fosse proprio quello che voleva dire livio( roncola).ciao

                          Commenta


                          • se si guardano bene i prezzi di listino non si vede tutta sta differenza tra hobbi o professionale .poi io sono del parere che si compra una cosa che la si usa e serve primo sono ben spesi secondo meglio una cosa che sei sicuro vada bene e non ti lasci in panne anche se non è sempre cosi purtroppo

                            Commenta


                            • Vi aggiorno sulla mia 357xp.Siamo ora a 25 pieni.Saro' un tipo fortunato ma la macchina va come un orologio.Non l'ho nemmeno fatta ricarburare ancora.I giri piano piano pienodopo pieno salgono e se la metto li' accesa al minimo ci sta tutto il giorno senza mai perdere nemmeno un colpo.Per il momento conferma appieno la fiducia che ripongo in questo marchio ed è l'unico motivo per cui,dopo 4 husky,non ci penso nemmeno a cambiare.
                              Grazie
                              Gui

                              Commenta


                              • sono contento per te...d'altronde, con la scelta che avevi fatto, era difficilissimo prendere male.....una curiosità: quanto l'avevi pagata?ciao

                                Commenta


                                • Pagata 750€ con qualche solito omaggino.Non sono nemmeno stato a girare per cercare un prezzo migliore visto che avevo urgenza della macchina dato che mi avevano rubato l'altra.
                                  Ciao
                                  Guido

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da toninoberti85 Visualizza messaggio
                                    sono contento per te...d'altronde, con la scelta che avevi fatto, era difficilissimo prendere male.....una curiosità: quanto l'avevi pagata?ciao
                                    x la 357xp qui' da me' ad un amico 3 mesi fa' chiedevano 600 euro tondi (senza omaggi credo)ma capisco la fretta e' comunque una gran bella macchina.(ps. il messaggio era riferito a gui)
                                    Ultima modifica di roncola; 19/05/2009, 10:44. Motivo: citazione sbagliata

                                    Commenta


                                    • A 600 per la verita' in giro non mi è mai capitato di vederla ma selo dici è sicuramente vero (sempre parlando ovvio di macchine regolari con certificato e garanzia) ma certamente girando un po' dal mio prezzo si poteva calare 50 euro forse qualcosa anche in piu'.Ne ero cosciente ma perdere una giornata mi sarebbe costato molto di piu'.
                                      Ciao
                                      Guido

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da gui Visualizza messaggio
                                        Vi aggiorno sulla mia 357xp.Siamo ora a 25 pieni.Saro' un tipo fortunato ma la macchina va come un orologio.Non l'ho nemmeno fatta ricarburare ancora.I giri piano piano pienodopo pieno salgono e se la metto li' accesa al minimo ci sta tutto il giorno senza mai perdere nemmeno un colpo.Per il momento conferma appieno la fiducia che ripongo in questo marchio ed è l'unico motivo per cui,dopo 4 husky,non ci penso nemmeno a cambiare.
                                        Grazie
                                        Gui
                                        Saresti stato sfortunato se fosse il contrario 25 pieni è nuova
                                        l'hai pagata un pò oltre il suo prezzo ma del resto se ti serviva subito e ti andava di spendere quella cifra hai fatto un buon acquisto

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da gui Visualizza messaggio
                                          A 600 per la verita' in giro non mi è mai capitato di vederla ma selo dici è sicuramente vero (sempre parlando ovvio di macchine regolari con certificato e garanzia) ma certamente girando un po' dal mio prezzo si poteva calare 50 euro forse qualcosa anche in piu'.Ne ero cosciente ma perdere una giornata mi sarebbe costato molto di piu'.
                                          Ciao
                                          Guido
                                          si' il prezzo di 600 euro x la 357xp era dato da un grosso negozio della mia zona(quindi con regolare garanzia ecc.) molto probabilmente o sta' uscendo qualche modello nuovo o la crisi comincia a farsi sentire veramente

                                          Commenta


                                          • mah, penso che sia piu facile la seconda cosa che hai detto.....purtroppo; almeno, se uno ha del tempo da perdere guardando in giro può trovare delle buone offerte....guardiamo il lato positivo della cosa, ammesso e non concesso che ci sia......ciao

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da gui Visualizza messaggio
                                              Vi aggiorno sulla mia 357xp.Siamo ora a 25 pieni.Saro' un tipo fortunato ma la macchina va come un orologio.Non l'ho nemmeno fatta ricarburare ancora.I giri piano piano pienodopo pieno salgono e se la metto li' accesa al minimo ci sta tutto il giorno senza mai perdere nemmeno un colpo.Per il momento conferma appieno la fiducia che ripongo in questo marchio ed è l'unico motivo per cui,dopo 4 husky,non ci penso nemmeno a cambiare.
                                              Grazie
                                              Gui
                                              Ciao!!
                                              Concordo pienamente....la compatta 357xp è davvero un gioiellino!!
                                              E comunque 750Euro fidati che è il prezzo esatto per quella macchina..... e chi dice che la trova a 600Euro..............Scusate ma dove???!!!??? la 353 la si trova a circa 500!!!!

                                              Commenta


                                              • Hobbistiche .....professionali...superprofessionali....

                                                Si è parlato in qusta pagina di scelta della motosega in base all'uso che se ne deve fare.....e qui qualcuno sostiene che tanti non la sanno usare....o.....che non serve una super pro per 600Qt di legna all'anno.......o robe simili...
                                                Intano preciso che un Hobbistica , dopo 3ore di lavoro continuo su legno duro tipo robinia.....be,non so quanto regga,se poi ha il basamento in plastica......ciao!!!

                                                la scielta tra prof e super prof......intanto dipende anche dalla persona,ci puo essere anche l'appassionato che magari scieglie una super prof, è vero magari la usa anche per 600qt l'anno, ma senzaltro la sa usare meglio di chi non è appassionato di motoseghe....

                                                un conto è tagliare legna,1000 o 2000qt venderla, e mettere la motosega in cascina..
                                                un conto è tagliare legna, venderla , avere la passione per la motosega....e curare la motosega con amore ogni volta che la si usa!!!!
                                                Il fatto che ci sia gente che non sa usare la motosega significa che è imbranato anche con un Hobbistica.....
                                                E' vero,la differenza di prezzo tra una prof e super prof non è esagerato, questo indica la qualità di entrambe le categorie, poi ripeto, c'è la scelta, e quella e strettamente personale.....
                                                Ciao a tutti

                                                Commenta


                                                • Personalmente, penso che tutte le attrezzature super professionali cambiate ogni anno per stare dietro all'ultimo grido, in realtá siano fatte per i grandi enti con disponibilitá economiche e per gli appassionati (o i fissati come li chiamo io).
                                                  Io ho un terreno , qui in Brasile , vicino a una antica segheria, adesso é un parco, ma fino agli anni 80 estraevano legna , il mio vicino era un abbattitore, e oggi mi viene a tagliare le piante morte e cadute nei miei 20 ettari di bosco.
                                                  Beh ha una stihl che avrá poco poco 30 anni, e lui l'abbattitore lo fa di mestiere anche oggi, penso che riescapiú lui con una motosega vecchia e rabberciata che io con una superprofessionale.
                                                  E le essenze qui non sono molline come quelle italiane, ci sono legni che da secchi sono duri come il ferro (molti nell'acqua vanno a fondo).
                                                  Quello che io vedo é la corsa sempre all'ultimo modello, anche se il precedente non é stato sfruttato, questo si chiama consumismo, cosa che qui in brasile, per tutta una serie di motivi, sugli attrezzi e attrezzature non é ancora evidente come in italia.
                                                  E se andate sul sito della stihl brasile vedrete che le macchine che state scartando come semiprofessionali, qui sono il top di linea, e vengono usate negli abbattimenti di piante che voi neanche vi immaginate.
                                                  Non é polemica la mia, ma la visione reale diquanto succede, sempre piú, un pó in tutti i settori produttivi delle piccole e medie aziende:
                                                  non viene fatto un calcolo sul costo-beneficio, cioé in quanto si paga una attrezzatura rispetto al guadagno in termini di velocitá di lavoro, si va dietro all'ultimo grido, spesso l'incremento di prestazione non paga l'attrezzo, questo é molto evidente con computer e cellulari, ma anche con decespugliatori, motoseghe, autovetture ecc.
                                                  Molte volte il trattore da 300 cv, la motosega superprofessionale, il decespugliatore con motore da 5 cavalli, sono uno status, esattamente come il suv, la ferrari ecc.


                                                  Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
                                                  Si è parlato in qusta pagina di scelta della motosega in base all'uso che se ne deve fare.....e qui qualcuno sostiene che tanti non la sanno usare....o.....che non serve una super pro per 600Qt di legna all'anno.......o robe simili...
                                                  Intano preciso che un Hobbistica , dopo 3ore di lavoro continuo su legno duro tipo robinia.....be,non so quanto regga,se poi ha il basamento in plastica......ciao!!!

                                                  la scielta tra prof e super prof......intanto dipende anche dalla persona,ci puo essere anche l'appassionato che magari scieglie una super prof, è vero magari la usa anche per 600qt l'anno, ma senzaltro la sa usare meglio di chi non è appassionato di motoseghe....

                                                  un conto è tagliare legna,1000 o 2000qt venderla, e mettere la motosega in cascina..
                                                  un conto è tagliare legna, venderla , avere la passione per la motosega....e curare la motosega con amore ogni volta che la si usa!!!!
                                                  Il fatto che ci sia gente che non sa usare la motosega significa che è imbranato anche con un Hobbistica.....
                                                  E' vero,la differenza di prezzo tra una prof e super prof non è esagerato, questo indica la qualità di entrambe le categorie, poi ripeto, c'è la scelta, e quella e strettamente personale.....
                                                  Ciao a tutti

                                                  Commenta


                                                  • sono contento che almeno altre persone con la 357xp non si siano trovati male come me,magari la mia lunica della catena uscita male.rimane il fatto che ora o ripreso una tedesca 361ms e ribadisco nessun difetto un orologio,sara'un caso ma le testano meglio prima della vendita non ci sono scuse

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da 576xp Visualizza messaggio
                                                      rimane il fatto che ora o ripreso una tedesca 361ms e ribadisco nessun difetto un orologio,sara'un caso ma le testano meglio prima della vendita non ci sono scuse
                                                      Non ci saranno scuse, ma il mio amico C..... , poco più di un mese fa, ha scraventato la sua MS361 nuova giù da un roccione (i pezzi sono ancora sparsi nel dirupo) dopo che, da oltre un mese, non faceva che andare avanti e indietro dal meccanico.
                                                      Ora si è ripreso una Jonsered e, anche lui, dice che va come un orologio svizzero.
                                                      Questo però non mi autorizza a dire né che le Stihl in generale siano delle porcherie, né che che lo sia la MS361 (tra l'altro, se non avesse avuto quello scatto di nervi, il rivenditore gliela avrebbe cambiata), né che le Jonsered siano testate meglio, ma solo che la 361 del mio amico aveva dei seri problemi.
                                                      Ciao
                                                      PiGì

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
                                                        Si è parlato in qusta pagina di scelta della motosega in base all'uso che se ne deve fare.....e qui qualcuno sostiene che tanti non la sanno usare....o.....che non serve una super pro per 600Qt di legna all'anno.......o robe simili...
                                                        Intano preciso che un Hobbistica , dopo 3ore di lavoro continuo su legno duro tipo robinia.....be,non so quanto regga,se poi ha il basamento in plastica......ciao!!!

                                                        la scielta tra prof e super prof......intanto dipende anche dalla persona,ci puo essere anche l'appassionato che magari scieglie una super prof, è vero magari la usa anche per 600qt l'anno, ma senzaltro la sa usare meglio di chi non è appassionato di motoseghe....

                                                        un conto è tagliare legna,1000 o 2000qt venderla, e mettere la motosega in cascina..
                                                        un conto è tagliare legna, venderla , avere la passione per la motosega....e curare la motosega con amore ogni volta che la si usa!!!!
                                                        Il fatto che ci sia gente che non sa usare la motosega significa che è imbranato anche con un Hobbistica.....
                                                        E' vero,la differenza di prezzo tra una prof e super prof non è esagerato, questo indica la qualità di entrambe le categorie, poi ripeto, c'è la scelta, e quella e strettamente personale.....
                                                        Ciao a tutti
                                                        Concordo anche io con quanto scritto sopra,personamente ,aggiungo,che quando devo comperare un attrezzo da lavoro cerco di orientarmi sempre su prodotti di una certa fascia mi danno più sicurezza e sò che se anche li uso + o - raramente ho una certa tranquillità. Ho avuto diverse esperienze di attrezzi uso hobby che quelle poche volte che mi son serviti mi hanno lasciato a piedi...

                                                        Commenta


                                                        • CURIOSITA':
                                                          è da una 15ina di giorni che stò dando una mano ad un mio amico boscaiolo ,depezziamo piante abbattute ancora verso la fine di ottobre e dopo rimaste in montagna causa il mal tempo.
                                                          Lui è da una anno che adopera jonsered(per 20 anni ha sempre avuto stihl) ,siccome in questi 15 giorni ho adoperato parecchio 2 mts 2171 mi son sembrate leggermente più grintose della 372 che adopero di solito,può essere vero o è solo una mia impressione?

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
                                                            CURIOSITA':
                                                            è da una 15ina di giorni che stò dando una mano ad un mio amico boscaiolo ,depezziamo piante abbattute ancora verso la fine di ottobre e dopo rimaste in montagna causa il mal tempo.
                                                            Lui è da una anno che adopera jonsered(per 20 anni ha sempre avuto stihl) ,siccome in questi 15 giorni ho adoperato parecchio 2 mts 2171 mi son sembrate leggermente più grintose della 372 che adopero di solito,può essere vero o è solo una mia impressione?
                                                            In teoria è la stessa macchina, in pratica magari la 2171 è carburata meglio

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                                                              Non ci saranno scuse, ma il mio amico C..... , poco più di un mese fa, ha scraventato la sua MS361 nuova giù da un roccione (i pezzi sono ancora sparsi nel dirupo) dopo che, da oltre un mese, non faceva che andare avanti e indietro dal meccanico.
                                                              Ora si è ripreso una Jonsered e, anche lui, dice che va come un orologio svizzero.
                                                              Questo però non mi autorizza a dire né che le Stihl in generale siano delle porcherie, né che che lo sia la MS361 (tra l'altro, se non avesse avuto quello scatto di nervi, il rivenditore gliela avrebbe cambiata), né che le Jonsered siano testate meglio, ma solo che la 361 del mio amico aveva dei seri problemi.
                                                              Ciao
                                                              ciao lumberjak dimmi dove' il dirupo che io ho l'attrezzatura da alpinismo e me la vado a prendere...... (battuta) a volte gli scatti d'ira son pericolosi.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X