MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
    CURIOSITA':
    è da una 15ina di giorni che stò dando una mano ad un mio amico boscaiolo ,depezziamo piante abbattute ancora verso la fine di ottobre e dopo rimaste in montagna causa il mal tempo.
    Lui è da una anno che adopera jonsered(per 20 anni ha sempre avuto stihl) ,siccome in questi 15 giorni ho adoperato parecchio 2 mts 2171 mi son sembrate leggermente più grintose della 372 che adopero di solito,può essere vero o è solo una mia impressione?
    E' sicuro che non può essere altro che una impressione(la meccanica è identica..),la unica cosa che potrebbe averti fatto pensare che le Jonsered CS2171 del tuo amico avessero più grinta delle husky 372XP,sarebbe la differenza di marmitta,infatti quasi tutte le Jonsered CS2171 che ho visto,montavano uno scarico con l'uscita superiore(suono piu "aperto"),a differenza delle husky 372XP(compresa la mia...)montano normalmente uno scarico con l'uscita laterale,questa è l'unica cosa che mi viene in mente,perchè per il resto è la stessa mts.

    Commenta


    • la 2171 e la 372 sono completamente differenti...
      marca, colore, nome.
      S-Riki

      Commenta


      • Originalmente inviato da pederz_ Visualizza messaggio
        Personalmente, penso che tutte le attrezzature super professionali cambiate ogni anno per stare dietro all'ultimo grido, in realtá siano fatte per i grandi enti con disponibilitá economiche e per gli appassionati (o i fissati come li chiamo io).
        Io ho un terreno , qui in Brasile , vicino a una antica segheria, adesso é un parco, ma fino agli anni 80 estraevano legna , il mio vicino era un abbattitore, e oggi mi viene a tagliare le piante morte e cadute nei miei 20 ettari di bosco.
        Beh ha una stihl che avrá poco poco 30 anni, e lui l'abbattitore lo fa di mestiere anche oggi, penso che riescapiú lui con una motosega vecchia e rabberciata che io con una superprofessionale.
        E le essenze qui non sono molline come quelle italiane, ci sono legni che da secchi sono duri come il ferro (molti nell'acqua vanno a fondo).
        Quello che io vedo é la corsa sempre all'ultimo modello, anche se il precedente non é stato sfruttato, questo si chiama consumismo, cosa che qui in brasile, per tutta una serie di motivi, sugli attrezzi e attrezzature non é ancora evidente come in italia.
        E se andate sul sito della stihl brasile vedrete che le macchine che state scartando come semiprofessionali, qui sono il top di linea, e vengono usate negli abbattimenti di piante che voi neanche vi immaginate.
        Non é polemica la mia, ma la visione reale diquanto succede, sempre piú, un pó in tutti i settori produttivi delle piccole e medie aziende:
        non viene fatto un calcolo sul costo-beneficio, cioé in quanto si paga una attrezzatura rispetto al guadagno in termini di velocitá di lavoro, si va dietro all'ultimo grido, spesso l'incremento di prestazione non paga l'attrezzo, questo é molto evidente con computer e cellulari, ma anche con decespugliatori, motoseghe, autovetture ecc.
        Molte volte il trattore da 300 cv, la motosega superprofessionale, il decespugliatore con motore da 5 cavalli, sono uno status, esattamente come il suv, la ferrari ecc.
        Nel 1970 mio zio comprò un'Alpina 70 S con anti vib e tendi catena automatico anche se costava di piu della 70 normale,quando è toccato a mè tagliare la legna mi sono comprato l'Husquarna nuova con freno catena e molti più giri,ora dopo dieci anni vorrei cambiarla con una che ha un minor scarico inquinante e ancora più giri,questo lo ritenete consumismo e fanatismo?Io lo ritengo stare al passo coi tempi.Comunque il consumismo in fin dei conti da lavoro a molti operai, con questo non dico di buttare i soldi dalla finestra però cambiare motosega dopo 10 anni tenendo conto di cosa ho risparmiato di metano mi sembra che ci possa stare.Ciao

        Commenta


        • Originalmente inviato da s_riki Visualizza messaggio
          la 2171 e la 372 sono completamente differenti...
          marca, colore, nome.
          Questo intervento te lo potevi risparmiare.... Anche perchè non stai dicendo proprio nulla...e da un proffessionista come te non me lo aspetto proprio dai...
          Marca Colore e Nome.......evidentemente per te in una motosega interessa solo questo.
          E il motore? forse ti sei dimenticato che esiste anche un motore??
          Se per te husky e jonsered 2171 e 372 sono completamente diverse,sforzati almeno di dare una risposta tecnica e concreta.
          Fallo almeno per chi ti ha fatto una domanda seria.

          Commenta


          • A me pare di assoluta evidenza che quella di s_riki è una battuta tesa proprio ad affermare che, a parte le caratteristiche elencate, le due macchina sono la stessa cosa.
            Per quanto riguarda il quesito posto da adelix24, direi che leggere differenze di rendimento possono verificarsi, a causa di diversi fattori, anche tra due esemplari dello stesso modello di motosega.
            PiGì

            Commenta


            • Originalmente inviato da adelix24 Visualizza messaggio
              CURIOSITA':
              è da una 15ina di giorni che stò dando una mano ad un mio amico boscaiolo ,depezziamo piante abbattute ancora verso la fine di ottobre e dopo rimaste in montagna causa il mal tempo.
              Lui è da una anno che adopera jonsered(per 20 anni ha sempre avuto stihl) ,siccome in questi 15 giorni ho adoperato parecchio 2 mts 2171 mi son sembrate leggermente più grintose della 372 che adopero di solito,può essere vero o è solo una mia impressione?
              Ciao....percaso sono nuove le jonsered che stai usando???
              Magari la tua 372 ha gia parecchie ore di lavoro e puo darsi che qualcosina in termini di prestazioni e resa lo abbia perso.....
              Comunque sono due macchine identiche...... a partire dal gruppo termico della MAHLE!!!( e per chi non ci crede è libero di andare a vedere sul cilindro,è scritto proprio li...) e tutto il resto!!!
              L'unica differenza vera e propria è l'angolazione dell'impugnatura superiore e del freno catena, che su husky è inclinato per migliorare l'ergonomia e, su jonsered risulta perpendicolare con la " barra catena " ,utile come riferimento durante l'abbattimento...
              Come ti trovi con quelle che stai provando??

              Originalmente inviato da 576xp Visualizza messaggio
              sono contento che almeno altre persone con la 357xp non si siano trovati male come me,magari la mia lunica della catena uscita male.rimane il fatto che ora o ripreso una tedesca 361ms e ribadisco nessun difetto un orologio,sara'un caso ma le testano meglio prima della vendita non ci sono scuse
              Sono contento che ti trovi bene con la 361, ci mancherebbe!!
              Senti ma la tua 357xp che fine ha fatto??
              Ultima modifica di fede73; 21/05/2009, 05:13.

              Commenta


              • Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
                Ciao....percaso sono nuove le jonsered che stai usando???
                Magari la tua 372 ha gia parecchie ore di lavoro e puo darsi che qualcosina in termini di prestazioni e resa lo abbia perso.....
                Comunque sono due macchine identiche...... a partire dal gruppo termico della MAHLE!!!( e per chi non ci crede è libero di andare a vedere sul cilindro,è scritto proprio li...) e tutto il resto!!!
                L'unica differenza vera e propria è l'angolazione dell'impugnatura superiore e del freno catena, che su husky è inclinato per migliorare l'ergonomia e, su jonsered risulta perpendicolare con la " barra catena " ,utile come riferimento durante l'abbattimento...
                Come ti trovi con quelle che stai provando??
                Ciao,beh nuove per modo di dire xchè hanno si un anno ma lavorano praticamente ogni giorno,diciamo che la marmitta dovrebbe essere come ha detto tainen con i due fori frontali e una feritoia superiore....communque è sicuramente un impressione,forse saranno carburate meglio,mi sembra come se avessere qualche giro in più.Stiamo lavorando pino anche di grose dimensioni,e devo dire che mi trovo veramente bene acceleratore sempre a pieno ed è come tagliare il burro.Si son sempre accese dopo il terzo tiro,l'unico neo(secondo mè) è la regolazione dell'olio non trovo un parametro di riferimento come nella Stihl.Cilindro confermo è della MAHLE,insomma vanno che è una meraviglia!!!

                Originalmente inviato da Lumberjack Visualizza messaggio
                A me pare di assoluta evidenza che quella di s_riki è una battuta tesa proprio ad affermare che, a parte le caratteristiche elencate, le due macchina sono la stessa cosa.
                Per quanto riguarda il quesito posto da adelix24, direi che leggere differenze di rendimento possono verificarsi, a causa di diversi fattori, anche tra due esemplari dello stesso modello di motosega.
                Non ci son problemi anche io l'ho pesa come una battuta!!!
                Ultima modifica di fede73; 21/05/2009, 05:04.

                Commenta


                • Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
                  Questo intervento te lo potevi risparmiare.... Anche perchè non stai dicendo proprio nulla...e da un proffessionista come te non me lo aspetto proprio dai...
                  Marca Colore e Nome.......evidentemente per te in una motosega interessa solo questo.
                  E il motore? forse ti sei dimenticato che esiste anche un motore??
                  Se per te husky e jonsered 2171 e 372 sono completamente diverse,sforzati almeno di dare una risposta tecnica e concreta.
                  Fallo almeno per chi ti ha fatto una domanda seria.
                  Sarcasmo, questo sconosciuto....

                  Commenta


                  • ciao albyjo la mia 357xp è da 2 settimane in assistenza alla fercad a verona o vicenza non so esattamente dovè morale che mi anno detto che mi chiamano,devono smontarla tutta e verificare il problema.secondo me dovevano cambiarmela per essere piu seri ma non fa nulla vorradire che non mi serviro piu da loro prendo di media 3 macchine l'anno non sono un clientone ma di sti tempi.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da 576xp Visualizza messaggio
                      ciao albyjo la mia 357xp è da 2 settimane in assistenza alla fercad a verona o vicenza non so esattamente dovè morale che mi anno detto che mi chiamano,devono smontarla tutta e verificare il problema.secondo me dovevano cambiarmela per essere piu seri ma non fa nulla vorradire che non mi serviro piu da loro prendo di media 3 macchine l'anno non sono un clientone ma di sti tempi.
                      Ciao!!NO NO NO non ci siamo proprio, guarda, la soddisfazione del cliente per me viene prima di tutto....al di la del marchio..poi in assistenza e la devono smontare...ahhh.. Mi dispiace ma da uno così si merita veramente di non comprare più nulla!! ma scherziamo... te la dovevano sostituire subito e senza scuse..
                      Quindi serietà zero...
                      Hai fatto bene a cambiare, mi spiace solo che il marchio qui ci rimette solo per colpa del rivenditore!
                      Tienimi aggiornato comunque ok?
                      Ciao

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da 576xp Visualizza messaggio
                        ciao albyjo la mia 357xp è da 2 settimane in assistenza alla fercad a verona o vicenza non so esattamente dovè morale che mi anno detto che mi chiamano,devono smontarla tutta e verificare il problema.secondo me dovevano cambiarmela per essere piu seri ma non fa nulla vorradire che non mi serviro piu da loro prendo di media 3 macchine l'anno non sono un clientone ma di sti tempi.
                        Hanno fatto una pessima figure e ne va della loro credibilità!!! Una mts nuova dovevano assolutamente cambiartela senza fare storie. Un conce cosi meglio perderlo che trovarlo!!!

                        Commenta


                        • domanda

                          Buongiorno io dovrei fare un'opera di disboscatura id una zona con alberi di diametro tra i 40 e i 70 cm di faggio possiedo già una dolmar PS6800i ma visto che la zona richiederà sicuramente un lavoro di parecchi giorni chiedevo se secondo voi era meglio acquiatare una nuova motosega oppure se la mia dolmar era sufficenterispondete per favore in numerosi



                          P.S. :rispondete velocemente perchè dovrò cominciare a lavorare fra due settimane... grazie

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da disboscaore Visualizza messaggio
                            Buongiorno io dovrei fare un'opera di disboscatura id una zona con alberi di diametro tra i 40 e i 70 cm di faggio possiedo già una dolmar PS6800i ma visto che la zona richiederà sicuramente un lavoro di parecchi giorni chiedevo se secondo voi era meglio acquiatare una nuova motosega oppure se la mia dolmar era sufficenterispondete per favore in numerosi



                            P.S. :rispondete velocemente perchè dovrò cominciare a lavorare fra due settimane... grazie
                            ciao!! dunque 68cc per circa 5cv....se la motosega va bene, nel senso è carburata bene,la pompa dell'olio funziona correttamente,filtri e cose simili sono tt a posto,ovviamente catena affilata!!! Credo proprio che non hai alcun problema....ha tutte le potenzialita per fare quello che stai chiedendo.....
                            A presto!!!!!!

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da disboscaore Visualizza messaggio
                              Buongiorno io dovrei fare un'opera di disboscatura id una zona con alberi di diametro tra i 40 e i 70 cm di faggio possiedo già una dolmar PS6800i ma visto che la zona richiederà sicuramente un lavoro di parecchi giorni chiedevo se secondo voi era meglio acquiatare una nuova motosega oppure se la mia dolmar era sufficenterispondete per favore in numerosi



                              P.S. :rispondete velocemente perchè dovrò cominciare a lavorare fra due settimane... grazie
                              Dove lavoro oltre ad altre marche abbiamo una Dolmar che usiamo per disboscare il terreno per la cava,è un 'ottima motosega, forse un pò più pesantina rispetto alle altre. Quanto a prendere una motosega nuova dipende da quanti anni ha la tua e in che condizioni è. Comunque un bosco con faggi da 40/70 Cm di diametro te lo invidio nei miei ho solo Robinia e qualche raro rovere.ciao

                              Commenta


                              • La motosega , è apposto (è carburata bene, la pompa dell'olio funziona correttamente,filtri e cose simili sono tutte apposto) quello che mi preoccupa è la manovrabilità e quanto mi stanco a lavorarci per un mesetto. Pesa circa 8 kg a pieno fatto e devo riuscire a farlo non so se ci riesco altrimenti

                                Commenta


                                • Ciao a tutti

                                  Vi pongo una domanda un po "accademica" dettata dalla curiosità più che dalla necessità

                                  Spesso su youtube o nei vari documentari vedo boscaioli professionisti impegnati ad abbattere piante dal grandissimo fusto, parlaimo di sequoie nel nord america o di altre piante nell'amazzonia

                                  La mia domanda è:
                                  Che motoseghe utilizzano?

                                  Ho cercato sulla rete ed ho trovato soltanto due che sono veramente grandi tanto da superare i 100cm cubi ossia l'Husqvarna 3120XP e la Stihl MS880
                                  Utilizzano una di questa oppure ne esistono altre magari meno conosciute ma più potenti?
                                  Dai video mi sembra di veder spesso la 3120XP

                                  Grazie mille

                                  Ciao

                                  Commenta


                                  • Le due motosege che hai citato sono le più potenti esistenti. Non ne esistono altre altre di tale cilindrata e potenza.
                                    In effetti in questi video (almeno in quelli che è capiatato a me di vedere) compare spesso la 3120XP.
                                    Ciao
                                    PiGì

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Vulcanus Visualizza messaggio
                                      Ciao a tutti

                                      Vi pongo una domanda un po "accademica" dettata dalla curiosità più che dalla necessità

                                      Spesso su youtube o nei vari documentari vedo boscaioli professionisti impegnati ad abbattere piante dal grandissimo fusto, parlaimo di sequoie nel nord america o di altre piante nell'amazzonia

                                      La mia domanda è:
                                      Che motoseghe utilizzano?

                                      Ho cercato sulla rete ed ho trovato soltanto due che sono veramente grandi tanto da superare i 100cm cubi ossia l'Husqvarna 3120XP e la Stihl MS880
                                      Utilizzano una di questa oppure ne esistono altre magari meno conosciute ma più potenti?
                                      Dai video mi sembra di veder spesso la 3120XP

                                      Grazie mille

                                      Ciao
                                      No, usano proprio quelle macchine lì. E montano su barre che possono arrivare anche ai 2-3 metri di lunghezza. Usano anche macchine più piccole. Daltronde, la lunghezza della barra da montare, è solo "consigliata". Chiaramente, se prendiamo 2 macchine uguali, e montiamo su una la barra da 70, e sull'altra la barra da 120, la seconda comincierà ad avere rotture molto prima. Le ditte canadesi, che utilizzano la 3120 con barra da 2 metri, cambiano la macchina in media ogni 4-6 mesi.
                                      Poi, altro fatto che fà riflettere, è che le lunghezze consigliate, variano da stato a stato. Prendiamo la stessa macchina, per esempio una Stihl 361. Sul sito italiano, troviamo: " Lunghezza max di taglio consigliata: 50cm"
                                      Sul sito americano invece: "RECOMMENDED RANGE
                                      OF GUIDE BAR LENGTHS
                                      40 to 63 cm (16" to 25")
                                      STIHL ROLLOMATIC® ".

                                      Commenta


                                      • Ciao a tutti

                                        Originalmente inviato da Tommy361 Visualizza messaggio
                                        Chiaramente, se prendiamo 2 macchine uguali, e montiamo su una la barra da 70, e sull'altra la barra da 120, la seconda comincierà ad avere rotture molto prima.
                                        So che la domanda può sembrare strana ma perchè quella con la barra da 120 ha vita breve??
                                        Oltre alle vibrazioni ed al maggiore peso che il corpo motore deve soppostare qual'è il motivo che porta ad una vita molto più breve?

                                        Grazie mille

                                        Ciao

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Vulcanus Visualizza messaggio
                                          Ciao a tutti



                                          So che la domanda può sembrare strana ma perchè quella con la barra da 120 ha vita breve??
                                          Oltre alle vibrazioni ed al maggiore peso che il corpo motore deve soppostare qual'è il motivo che porta ad una vita molto più breve?

                                          Grazie mille

                                          Ciao
                                          la barra nella piu' rosea delle ipotesi è stretta tra due prigionieri da 12 mm ad una distanza di 3 - 4 cm uno dall'altro che sono avvitati nel corpo macchina che è di solito in alluminio, a parte l'usura e le vibrazioni che aumentano notevolmente, il minimo che ti puo' capitare è che alla lunga con una barra da 120 i prigionieri ti si strappino dalle sedi, perchè l'area di serraggio su cui agiscono è troppo piccola rispetto alle dimensioni della barra

                                          poi ci sono altri aspetti tipo l'attrito della catena su una superfice cosi' grande, la lubrificazione che con legno secco ( e forse anche normale) non sarebbe piu' sufficente, e tante altre cose...

                                          quindi secondo mè se con una barra da 60 o 70 non ci si arriva a fare il lavoro è meglio indirizzarsi su attrezzature industriali applicate a trattori o simili
                                          Roberto .g.

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da ROBY 78 Visualizza messaggio
                                            quindi secondo mè se con una barra da 60 o 70 non ci si arriva a fare il lavoro è meglio indirizzarsi su attrezzature industriali applicate a trattori o simili
                                            Le piante più grosse, sono appunto quelle dove le applicazioni industrali, non riescono più a lavorare. All'estero, e sulle piante più grosse, che il boscaiolo lavora ancora di motosega. Il resto, è meccanizzato

                                            Commenta


                                            • Vi ringrazio di cuore per la spiegazione.
                                              Avrei altre domande da porre ma suppongo sia meglio fare una ricerca e poi magari aprire un nuovo argomento

                                              Ultima cosa; se utilizzano moltissimo la 3120XP ciò significa che è la migliore sulla piazza?

                                              Grazie mille

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Vulcanus Visualizza messaggio
                                                Vi ringrazio di cuore per la spiegazione.
                                                Avrei altre domande da porre ma suppongo sia meglio fare una ricerca e poi magari aprire un nuovo argomento

                                                Ultima cosa; se utilizzano moltissimo la 3120XP ciò significa che è la migliore sulla piazza?

                                                Grazie mille
                                                ciao!! Be non ti basare solo del fatto che vedi piu video in internet sulla 3120xp per suppore che sia la migliore sulla piazza..... cene sono tanti anche sulla 880 ma questo non vuol dire nulla...
                                                In qusti casi è meglio che ti rivolgi a coloro che le usano,anche se qui da noi.........di quelle taglie.......
                                                Hai visto questo link??...http://www.youtube.com/watch?v=stfaBINDPyk
                                                oppure anche questo.....http://www.youtube.com/watch?v=NO5C4gmPn8s
                                                Comunque la piu grossa motosega al mondo in termini di cubatura è la sthil 090, con ben 136cc!!!!!
                                                Ciao

                                                Commenta


                                                • Vi risulta che la SOLO monti sotto le sue motoseghe motori Kawasaki?

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da albyjo Visualizza messaggio
                                                    ciao!! Be non ti basare solo del fatto che vedi piu video in internet sulla 3120xp per suppore che sia la migliore sulla piazza..... cene sono tanti anche sulla 880 ma questo non vuol dire nulla...
                                                    Hai ragione a dire che non vuol dire nulla, ma sui video compare spessissimo la 3120XP e a seguire la MS880. suppongo siano le migliori oppure le uniche così grandi

                                                    Per sapere quale delle due è la migliore in assoluto suppongo sarebbe come chiedere qual'è meglio tra una bionda ed una mora, questione di gusti; l'importante è sapere che entrambe sono ottime (giusto??)

                                                    Non sapevo della 090, grazie della dritta

                                                    Grazie mille

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da Vulcanus Visualizza messaggio
                                                      Hai ragione a dire che non vuol dire nulla, ma sui video compare spessissimo la 3120XP e a seguire la MS880. suppongo siano le migliori oppure le uniche così grandi

                                                      Per sapere quale delle due è la migliore in assoluto suppongo sarebbe come chiedere qual'è meglio tra una bionda ed una mora, questione di gusti; l'importante è sapere che entrambe sono ottime (giusto??)

                                                      Non sapevo della 090, grazie della dritta

                                                      Grazie mille
                                                      Sono tutte e due motoseghe di massima potenza e di massima resa, la 090 è una macchina prodotta in brasile per il solo mercato interno.
                                                      Tra le due non c'è una migliore. Ne tantomeno c'è un altra marca che possa competere su quella cilindrata.

                                                      p.s. usarle per più di un paio d'ore dev'essere un massacro!

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio
                                                        Sono tutte e due motoseghe di massima potenza e di massima resa, la 090 è una macchina prodotta in brasile per il solo mercato interno.
                                                        Tra le due non c'è una migliore. Ne tantomeno c'è un altra marca che possa competere su quella cilindrata.

                                                        p.s. usarle per più di un paio d'ore dev'essere un massacro!
                                                        Ciao MaxB
                                                        anche io sono convinto che tra le due non c'è una migliore, si equivalgono.
                                                        Non sapevo che esistesse la 090, vado a cercare un pò di filmati

                                                        Grazie mille

                                                        Ciao

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da Vulcanus Visualizza messaggio
                                                          Hai ragione a dire che non vuol dire nulla, ma sui video compare spessissimo la 3120XP e a seguire la MS880. suppongo siano le migliori oppure le uniche così grandi

                                                          Per sapere quale delle due è la migliore in assoluto suppongo sarebbe come chiedere qual'è meglio tra una bionda ed una mora, questione di gusti; l'importante è sapere che entrambe sono ottime (giusto??)

                                                          Non sapevo della 090, grazie della dritta

                                                          Grazie mille
                                                          La 090 è fuori produzione in europa da parecchio tempo. Per quello non si vede nei filmati, anche perchè come ho detto, certe macchine vengono prese per uso super-intensivo,e cambiate molto spesso

                                                          Commenta


                                                          • ...e vorrei vedere,ho un calendario della Sthill in cui una 090 monta una barra di almeno DUE METRI E MEZZO....sfido io che le cambiano spesso!!!
                                                            Ma che pompa dell'olio ci vuole x lubrificare una catena così lunga?

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da orsoarcubo Visualizza messaggio
                                                              ...e vorrei vedere,ho un calendario della Sthill in cui una 090 monta una barra di almeno DUE METRI E MEZZO....sfido io che le cambiano spesso!!!
                                                              Ma che pompa dell'olio ci vuole x lubrificare una catena così lunga?
                                                              Una pompa olio speciale azionata a mano, ogni pompata da mezzo bicchiere di olio alla volta!

                                                              la 090 è ancora in produzione nello stabilimento di san leopoldo in brasiel, per il mercato sudamericano e africano.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X