MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Pneumatici

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao gianlu81... Sul 956 le TM 300 mi hanno fatto quasi 7000 ore di lavoro in 22 anni senza mai cambiarle ... Tale durata però è dovuta per 2 motivi... Uno è perchè percorro pochissimo asfalto avendo la fortuna di avere la mia azienda raggruppata in un unico corpo... Il motivo numero 2 invece è la piccola grandezza dell'azienda sono in tutto 40 ettari... Per quanto riguarda invece il problema che mi dicevi, le TM 300 avevano la mescola piuttosto dura e anche io ho dovuto sostituirle pur avendo su ancora circa il 40% del battistrada per il tuo stesso problema cioè si crepava la spalla della gomma però aggiungo anche che a me entravano i ramini del rinforzo nella camera d'aria bucandomela... questo però penso sia un problema dovuto all'età del pneumatico... Le TM600 invece mi sembrano pneumatici più affidabili avendo... da come mi ha detto il mio gommista la mescola più morbida ..!! Cmq poi quando mi arriverà il trattore nuovo proverò le TM800 ma per ora le TM 600 restano per me la migliori al mondo..

    Commenta


    • Ciao a tutti,io devo cambiare gli pneumatici alla mia vecchia mietitrebbia laverda M120. In origine monta delle 18.4 x 26 da 12 tele ed ho qualche preventivo di varie sottomarche...ma se utilizzassi delle 540/65/28 (adattando la flangia) potrebbe funzionare ? Ve lo chiedo perchè un gommista mi ha detto che la 540 radiale ha meno portata della 18.4 x 26...

      Commenta


      • e ti ha detto bene! nel senso che un 540/65 R28 "normale" ha un indice di carico di che va da 2120 a 2650 kg

        Un Tessile 18.4-26 ha un indice di carico di almeno 3000 kg.
        Mitas ha un 12 tele 18.4-26 con un indice di carico di 4000 kg e costa 439 € (www.gommedalavoro.eu)

        Inoltre se ti orientassi su un radiale ribassato su cerchio da 28 pur mantendo lo stesso indice di raggio (675) dovresti comprare cerchi e flange: un radiale di tale misura costa almeno 600 euro (a stare su robina scarsa scarsa ) più cerchi e flange...

        Per completezza aggiungo che un NOKIAN radilale 540/65 R28 con indice di carico 149 =3250 kg costa circa 1360 €

        non vedo perchè uno debba impelagarsi in una impresa simile!!!
        – Internet, + Cabernet!

        Commenta


        • Grazie , sono andato sul sito che mi hai segnalato e ho visto che lo stesso tipo tessile a pari tele può avere indici di carico molto differenti a seconda della marca (i radiali hanno i.c. più simili), mi sa che l'unico con i.c. superiore ad una 540 sia mitas. L'idea di impegolarmi con una 540/65/28 era solo perchè di usate complete se ne trovano senza problemi e se non c'erano problemi di i.c. forse avrei speso meno ...

          Commenta


          • ma i tuoi vecchi pneumatici, oltre al "12 PR" o 12 Ply, riportano l'I.C. ?

            Se hai visto bene, Mitas non è l'unico con IC superiore alle radiali "normali", bensì quasi nessun radiale anche ben più costoso ha un IC superiore alle Petlas da 390 euro, per cui...

            Se invece cerchi gomme più larghe per avere moaggiore galleggiabilità, allora devi andare suabbinamenti diversi, che solo un gommista serio saprà consigliarti, valutando le reali necessità di carico.

            Da ultimo, mi sento di consigliarti, se valuti la possibilità di comprare cerchi e gomme di seconda mano, che anch i cerchioni siano in grado di sostenere il peso della trebbia, si sa mai che diventi quello l'anello debole...
            Ultima modifica di GON; 27/03/2010, 13:43.
            – Internet, + Cabernet!

            Commenta


            • Attenzione a non farvi ingannare, la misura 18,4-26 12pr viene montata più frequentemente sulle terne in abbinamento alla 12,5-18, in questo caso però il tipo di profilo è puramente industriale, mentre la trebbia richiede il classico disegno motrice agricolo, quindi se acquistate sui vari siti internet prestate molta attenzione al profilo, Nokian ad esempio è specializzata in applicazioni forestali.
              Mitas produce le due tipologie di pneumatico, quello industriale si chiama TI-06.

              Commenta


              • Ho un Same argon f70. 1100 ore delle quali circa 150 con un vomero frontale e con le catene sulle ruote anteriori per il servizio di sgombero neve che svolgo per il comune. Le strade sono strette e ripide, per questo un mezzo piccolo è l'ideale perchè molto maneggevole. Uso una zavorra posteriore di 3 q per cercare di dare un po' di equilibrio soprattutto negli spostamenti a vomero alto; la dp è sempre inserita ed effettivamente le Continental anteriori sono quasi liscie e soprattutto con i ramponi molto rovinati dalle catene. Sono sicuramente da sostituire prima di iniziare la stagione di lavoro nel bosco. Ho deciso di comprare due Pirelli TM700 280/70R16 montate su un cerchio nuovo e di sostituirli alle Continental che terrò da parte con il loro cerchio attuale. A novembre toglierò le Pirelli nuove e rimonterò le Continental che andranno ad essere nuovamente sollecitate dalle catene. Aprile 2011 nuova sostituzione. Per chi fa lo sgombero neve e concentra l'uso di pesi frontali in un periodo ben definito penso che far girare due coppie di ruote possa essere una buona soluzione, che ne dite? Le TM700 280/70R16 (d.a. quindi con difetto d'aspetto) + cerchio le prendo dal meccanico di fiducia a 470,00 € cad. Mi confermate che le d.a. sono comunque di qualità pari alle prima scelta? Piccola considerazione. Le stesse ruote si trovano su alcuni siti a prezzi più bassi. Ma penso che a volte sia meglio spendere qualcosa in più dal meccanico/rivenditore vicino a casa per poter contare sempre su un'eventuale assistenza rapida e precisa. Saluti.

                Commenta


                • Qualcuno conosce il significato delle stellette marcate sulle ruote strette ? Grazie

                  Commenta


                  • indica il numero di tele del pneumatico, però non mi chiedere a quante tele corrisponde ogni stelletta perchè non lo ricordo
                    Barcollo ma non mollo

                    Commenta


                    • ragazzi qualcuno puo dare un giudizio sulle gomme bkt?il gommista me le ha raccomandate,boh!?

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da Nico '86 Visualizza messaggio
                        ragazzi qualcuno puo dare un giudizio sulle gomme bkt?il gommista me le ha raccomandate,boh!?
                        Vai tranquillo, le ho vendute da quando sono arrivate in Italia (una decina di anni fà) fino all'anno scorso, ora sono mie concorrenti ma mi sono rimaste nel cuore, ottimi prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

                        Commenta


                        • i firestone come sono?

                          devo cambiare i pneumatici al mio frutteto 2 il gommista mi consiglia firestone x qualità prezzo.....qualcuno mi confema come sono?grazie

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da car73 Visualizza messaggio
                            devo cambiare i pneumatici al mio frutteto 2 il gommista mi consiglia firestone x qualità prezzo.....qualcuno mi confema come sono?grazie
                            Io ho i 9000 evolution sul johndeere 5820 e sono contento. Li puoi utilizzare anche a pressioni molto basse perchè ha una carcassa molto elastica. Dopo 2 anni di utilizzo si è fessurato lo pneumatico posteriore e me ne hanno messo uno nuovo. Vai tranquillo !

                            Commenta


                            • Originalmente inviato da car73 Visualizza messaggio
                              devo cambiare i pneumatici al mio frutteto 2 il gommista mi consiglia firestone x qualità prezzo.....qualcuno mi confema come sono?grazie
                              io so che i firestone sono tra i migliori,mi hanno consigliato anche bkt.comunque con firestone dovresti stare tranquillo

                              Commenta


                              • Pneumatici agricoli

                                Vorrei porvi il seguente quesito:

                                è possibile il seguente accopiamento:

                                12.4R24 anteriore con 16.9R.30 posteriore
                                per una trattrice New Holland T5040 Dt. e/o per un Same Explorer 3.85 Dt.

                                Mi pare che ci siano delle particolari condizioni per poter fare tale configurazione e che io sappia con le 12.4R24 potrei accopiare solo le 18.4R30

                                Vi ringrazio in anticipo per le Vs. consulenze....

                                Commenta


                                • Originalmente inviato da Sergio.65 Visualizza messaggio

                                  12.4R24 anteriore con 16.9R.30 posteriore
                                  per una trattrice New Holland T5040 Dt. e/o per un Same Explorer 3.85 Dt.

                                  Mi pare che ci siano delle particolari condizioni per poter fare tale configurazione e che io sappia con le 12.4R24 potrei accopiare solo le 18.4R30
                                  Per quanto in mia conoscenza 12.4. r 24 ant. e 16.9.30 post è la classica accopiata e va da dio, macchine tipo 65-66 70-66 hanno questa tipologia di gomme, che oggi dovrebbero corrispondere alle 420/70 r 24 e 480/70 r 30 delle nuove numerazione.

                                  Per il NH T5040 e/o Same E 85 mi sembrano che montano si le 24 anteriore ma le 34 posteriori se non sbaglio. Per la secondo accopiata che hai descritto, dovresti verificare il rotolamento delle gomme. A mio avviso non dovrebbe andar bene perchè hai una gomma più larga della 16 ma con spalla più bassa e lo stesso raggio.
                                  Alla prossima
                                  Marco

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da Racing190 Visualizza messaggio
                                    Per quanto in mia conoscenza 12.4. r 24 ant. e 16.9.30 post è la classica accopiata e va da dio, macchine tipo 65-66 70-66 hanno questa tipologia di gomme, che oggi dovrebbero corrispondere alle 420/70 r 24 e 480/70 r 30 delle nuove numerazione.

                                    Per il NH T5040 e/o Same E 85 mi sembrano che montano si le 24 anteriore ma le 34 posteriori se non sbaglio. Per la secondo accopiata che hai descritto, dovresti verificare il rotolamento delle gomme. A mio avviso non dovrebbe andar bene perchè hai una gomma più larga della 16 ma con spalla più bassa e lo stesso raggio.
                                    Alla prossima
                                    Marco
                                    non facciamo confusione,Fiat e Same hanno differenti rapportature,l'indicazione la desumi dagli accoppiamenti presenti sul libretto.
                                    Sui siti dei produttori di pneumatici ci sono tutte le misure ed equivalenze.
                                    Naturalmente su strada possono essere montate solo le misure a libretto.
                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                      non facciamo confusione,Fiat e Same hanno differenti rapportature,l'indicazione la desumi dagli accoppiamenti presenti sul libretto.
                                      Sui siti dei produttori di pneumatici ci sono tutte le misure ed equivalenze.
                                      Naturalmente su strada possono essere montate solo le misure a libretto.
                                      Sicuramente e concordo con te, Fiat e Same hanno rapportature diverse soprattuto sui trattori più vecchiotti.
                                      L'Explorer 3 85 Monta di sicuro cerchi 24 anteriori e 34 posteriori visto che ho fatto un preventivo circa un mese fa di un lambo R3 85 con pneumatici suddetti.
                                      Ieri ho visto un T5050 e montava stessi cerchi 24 anteriori e 34 posteriori.
                                      La differenza sostanziale tra fiat e Same è sul davanti e sulle macchine di alta potenza dove SDF monta cerchi più alti rispetto a NH.
                                      L'indicazione sull'accopiata che ho detto in precedenza è desunta e non credo di sbagliarmi, da un possessore di un 640 fiat e da mio cugino che ha un 65-66 (unica differenza tra i due in merito ai penumatici e l'anteriori del 640 più stretto, ovvero 9.50 r 24 e, naturalmente visionati i libretti)
                                      Sulle nuove misuire idem, ovvero 10 giorni fà preventivo per le gomme e visionato l'equivalente delle nuove misure che effettivamente le 12.4 r 24 equivalgono alle 360/70 r 24 (l'ho gonfiate un pochino scusate!!!!!!!!!!!!)
                                      Alla prossima
                                      Marco
                                      Ultima modifica di Racing190; 11/03/2011, 17:40.

                                      Commenta


                                      • L'Explorer 3 85 Monta di sicuro cerchi 24 anteriori e 34 posteriori visto che ho fatto un preventivo circa un mese fa di un lambo R3 85 con pneumatici suddetti.
                                        Non entro nel particolare dei modelli, ma non bastano per desumere il rapporto di trasmissione.
                                        Per la richiesta dell' utente, occorre sapere le misure complete (larghezza/spalla-cerchio). Senza queste misure esatte, ogni indicazione in merito è potenzialmente pericolosa.
                                        Ceppi c'è!

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da Racing190 Visualizza messaggio
                                          Sicuramente e concordo con te,

                                          L'Explorer 3 85 Monta di sicuro cerchi 24 anteriori e 34 posteriori visto che ho fatto un preventivo circa un mese fa di un lambo R3 85 con pneumatici suddetti.
                                          Ieri ho visto un T5050 e montava stessi cerchi 24 anteriori e 34 posteriori.
                                          La differenza sostanziale tra fiat e Same è sul davanti e sulle macchine di alta potenza dove SDF monta cerchi più alti rispetto a NH.
                                          L'indicazione sull'accopiata che ho detto in precedenza è desunta e non credo di sbagliarmi, da un possessore di un 640 fiat e da mio cugino che ha un 65-66 (unica differenza tra i due in merito ai penumatici e l'anteriori del 640 più stretto, ovvero 9.50 r 24 e, naturalmente visionati i libretti)
                                          Dici che concordi con me,ma non diciamo le stesse cose.Sopratutto fai molta confusione e generalizzi senza conoscere.
                                          si possono montare cerchi da 34 e anteriori sia da 24 che da 28,basta che abbiano lo stesso raggio indice.
                                          Se una gomma è più stretta,a parità di rapporto sarà anche più bassa.
                                          Per ipotizzare un accoppiamento corretto bisogna conoscere il rapporto di trasmissione tra i due ponti.
                                          Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                          Commenta


                                          • Ciao: io ho appena montato dei /70 della Star Maxx sul mio Fiat 45/66 DT e per adesso mi trovo molto bene soprattutto come trazione (però prima avevo dei Pirelli alla frutta!).
                                            Il gommista mi ha detto che gli Star Max vengono prodotti in Turchia come i Pirelli, ma ho risparmiato quasi 700 € sul trteno completo.

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da runner350 Visualizza messaggio
                                              Ciao: io ho appena montato dei /70 della Star Maxx sul mio Fiat 45/66 DT e per adesso mi trovo molto bene soprattutto come trazione (però prima avevo dei Pirelli alla frutta!).
                                              Il gommista mi ha detto che gli Star Max vengono prodotti in Turchia come i Pirelli, ma ho risparmiato quasi 700 € sul trteno completo.
                                              ti trovi bene con le star maxx?io ce le ho sul Tigrone 5500 e mi sono risultate pessime,si sono consumate velocemente e in trazione la carcassa si strizza come uno straccio

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Nico '86 Visualizza messaggio
                                                ti trovi bene con le star maxx?io ce le ho sul Tigrone 5500 e mi sono risultate pessime
                                                Sicuro non si tratti di Agrimax BKT?

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da ralfg Visualizza messaggio
                                                  Sicuro non si tratti di Agrimax BKT?
                                                  certo che sono sicuro,e con cio non voglio dire che Runner abbia fatto un cattivo acquisto,pero nel mio caso quelle gomme non sono risultate buone(prima avevo le good year ).oltretutto sono piene d'acqua per dare un po di trazione in piu,ma anche questa cosa non mi piace tanto per come il trattore pesta e per la pressione delle gomme che varia troppo col cambiare del tempo,penso sia molto meglio usare le zavorre per i cerchi

                                                  Commenta


                                                  • Gommatura stretta per interfila mais a 70cm.

                                                    Cosa offre il mercato in misura equivalente alle 20,8/42 dai 320 ai 420mm di larghezza?
                                                    Ho chiesto due preventivi ma nessuna risposta.
                                                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                      Cosa offre il mercato in misura equivalente alle 20,8/42 dai 320 ai 420mm di larghezza?
                                                      Ho chiesto due preventivi ma nessuna risposta.
                                                      Senza sostituzione cerchio, la misura minima dovrebbe essere 520/85R42

                                                      La Firestone dovrebbe avere a catalogo le 320/90R54 o le 380/90R50.
                                                      Ceppi c'è!

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da cepy75 Visualizza messaggio
                                                        Senza sostituzione cerchio, la misura minima dovrebbe essere 520/85R42

                                                        .
                                                        Naturalmente con cerchio dedicato....
                                                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                          Cosa offre il mercato in misura equivalente alle 20,8/42 dai 320 ai 420mm di larghezza?
                                                          Ho chiesto due preventivi ma nessuna risposta.
                                                          ALLIANCE ha in catalogo le14.9-46 e le 18.4-46, non ho le misure tecniche per confrontare rotolamento e portate.

                                                          Commenta


                                                          • io di solito monto sempre Kebler. durano tato e sono ottime, come seconda scelta good year, il resto non lo prendo mai nemmeno in considerazione....
                                                            cmq non tutte le gomme vengono costruite nei paesi di sviluppo... e per la cronaca BKT che è un colosso indiano usa solo macchine di per la prodzione italiane!!!

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da mirotocci Visualizza messaggio
                                                              io di solito monto sempre Kebler. durano tato e sono ottime, come seconda scelta good year, il resto non lo prendo mai nemmeno in considerazione....
                                                              cmq non tutte le gomme vengono costruite nei paesi di sviluppo... e per la cronaca BKT che è un colosso indiano usa solo macchine di per la prodzione italiane!!!
                                                              Ognuno di noi ha le sue "fisse" in base alle proprie esperienze. Riguardo BKT è una marca emergente a buon prezzo che secondo me lavora bene.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X