Originalmente inviato da mefito
Visualizza messaggio

Nell'impianto andrebbe appunto inserita una valvola antiurto per impedire il fenomeno sovrapressioni.
Esistono svariate tipologie di valvole, sia in linea (da collegare sulle tubazioni A e B), sia flangiabili al motore (collegate direttamente al motore stesso).
Cosa importante è rispettare il flusso di olio nella parte di impianto interessata e la pressione massima di esercizio con la relativa "soglia di intervento".
Ripeto, in caso di dubbi o incertezze puoi sempre rivolgerti ad una officina o un rivenditore che può consigliarti al meglio ed anche farti visionare i componenti stessi, magari anche attrezzature simili già assemblate, per capire meglio il loro funzionamento.
Commenta