MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trattorini rasaerba

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da giuseppe0306 Visualizza messaggio
    Credo di essere giunto ad un bivio:

    1) Mcculloch M200117 bicilindrico da 20 cv a poco più di 2000 euro?
    2) Snapper elt2246 bicilindrico 22cv a 2.400 euro?

    Con lo snapper sono un bel pò fuori budget, ma in ogni caso vale la pena spendere 400 euro in più? Lo snapper è veramente così superiore in termini di affidabilità e robustezza rispetto al mcculloch? Non sono solo dei preconcetti?
    Non metto in dubbio che Max ha dato la sua opinione negativa circa i mcculloch per via della sua esperienza diretta, ma nessun altro ha avuto invece esperienze positive riguardo a questo marchio? Magari le versioni di quest'anno sono migliori??
    Nessun altro può portare la propria testimonianza?
    Grazie
    prima di lasciarti alle tue decisioni spendo un ultima parola per esortarti ad evitare il mac. comprarlo significa spendere in riparazioni quello che risparmi sul costo del prodotto. e non illuderti che le versioni di quest'anno siano migliori, non è così. semplicemente loro perseguono un obiettivo di vendita che si può ottenere solo con i bassi prezzi. con la bassa qualità e quindi con il frequente ricambio dei prodotti. lo snapper è 10.000 volte meglio. spendi di più adessso, risparmi di più domani in riparazioni.

    Commenta


    • Grazie ancora Max, se dunque fosse cosi allora lo snapper non costa neanche tanto...giusto?

      Commenta


      • Concordo con max lo snapper è costruito senz'altro con materiali migliori anche se l'elt 2246 come il 18538 è una macchina abbastanza economica come soluzioni tecniche rispetto agli altri snapper

        Commenta


        • Ecco, non vorrei acquistare una macchina con un nome ma che alla fine possa equivalere ad altre con meno fama. Qualcuno ha esperienza con questo modello specifico?

          Questi trattorini possono arrivare a tagliare l'erba relativamente alta tipo 30 cm?
          Ultima modifica di deturpator; 31/08/2011, 18:16. Motivo: non si possono postare messaggi consecutivi nellìarco delle 24. Per aggiungere usare la funzione modifica messaggio

          Commenta


          • si ma faticosamente. non è il loro lavoro. se è un eccezzione passi,ma se diventa la regola ci vogliono altri tipi di macchine.

            Commenta


            • Tipo rider che fa anche snapper?

              Commenta


              • Originalmente inviato da giuseppe0306 Visualizza messaggio
                Tipo rider che fa anche snapper?
                A dire il vero con 30cm di erba sarebbe da preferire già quasi un trincia.
                I rider Husqvarna non sono adatti a 30 cm
                Quelli snapper non li conosco bene, ma non credo gradiscano comunque.
                Più lavoro e meno ferie

                Commenta


                • In ogni caso spero che sia il massimo d'altezza, conto infatti di non farla crescere oltre i 20/25 cm d'altezza. Credo infatti di tagliare l'erba con una frequenza di massimo 20 giorni...

                  Commenta


                  • se la tua erba cresce di 20 cm in meno di 20 gg con cosa la concimi?
                    bau bau

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da giuseppe0306 Visualizza messaggio
                      Ecco, non vorrei acquistare una macchina con un nome ma che alla fine possa equivalere ad altre con meno fama.
                      Mi sa che se vai avanti ancora un po' a tirarti menate sulla scelta mi sa che l'erba vien buona da imballare...
                      Non capisco perchè non ti fidi del fatto che buona parte degli utenti ti fanno scegliere Snapper...Non vorrei che il venditore McHulloch abbia una bella commessa in negozio....
                      p.s. Se ci dici il nome del concime e della semente che hai nel tuo prato penso che molti contadini te lo regalerebbero loro il rider visto il trend di accrescimento dell'erba che dichiari...
                      ACTROS
                      "CB COMINO"

                      Commenta


                      • Trattorini rasaerba

                        Salve a tutti, vorrei porre un quesito al fine di avere le idee più chiare per l'acquisto di un trattorino rasaerba.
                        Ho un piccolo prato intorno ad una mia seconda casa di circa 1000 - 1500 mq ottenuto prevalentemente da erba gramignia che rado con decespugliatore. Poichè in quel weekend ogni 30/40 gg in cui mi vado a rilassare, ne devo impiegare uno per tagliare l'erba con un sforzo fisico notevole (alcuni punti sotto gli ulivi sono in pendenza), avrei pensato all' acquisto di un trattorino rasaerba che abbia il giusto rapporto qualità/prezzo/servizio da svolgere e che non superi i 2000€. Il terreno è sostanzialmente in lieve pendenza (8-10%) nei punti critici rifinirei col decespugliatore.
                        Grazie per il suggerimento

                        Commenta


                        • Scusate se vi ho annoiato con le mie paranoie, ma non avendo nessuna esperienza mi sono fatto mille problemi. In ogni caso vi ringrazio tanto anche perché ho già scelto ed ho dato retta alla maggioranza. Nei prossimi giorni procederò all' acquisto. Riguardo l'erba ovviamente non la concimo, si tratta di erba spontanea. Ma ditemi una cosa, ma a voi l'erba vi cresce meno di 1 cm al giorno?

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da giuseppe0306 Visualizza messaggio
                            Scusate se vi ho annoiato con le mie paranoie, ma non avendo nessuna esperienza mi sono fatto mille problemi. In ogni caso vi ringrazio tanto anche perché ho già scelto ed ho dato retta alla maggioranza. Nei prossimi giorni procederò all' acquisto. Riguardo l'erba ovviamente non la concimo, si tratta di erba spontanea. Ma ditemi una cosa, ma a voi l'erba vi cresce meno di 1 cm al giorno?
                            A dire il vero in questo periodo e senza irrigazione, SI, per fortuna
                            Più lavoro e meno ferie

                            Commenta


                            • Si, in questo periodo hai ragione tu, ma intendo nel periodo primaverile, credo che la crescita sia intorno al centimetro al giorno...spero di sbagliarmi, anche perchè vorrà dire che la taglierò una volta al mese...

                              Commenta


                              • A casa mia solitamente con 1 taglio ogni 14 gg si trova già erba quasi a 20 cm, periodo primaverile.
                                Da parte mia consiglio magari macchine con un buon mulching e tagli più frequenti, max 1 a settimana
                                Più lavoro e meno ferie

                                Commenta


                                • Salve, scusate sono un nuovo utente, avevo già scritto ma senza fortuna, gradierei se fosse possibile avere informazioni circa l'acquisto per un trattorino rasaerba necessità di lavoro circa 1000 mq in lieve salita.Prezzo e caratteristiche fondamentali
                                  Grazie a chiunque fosse in grado di aiutarmi

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da poeta_66 Visualizza messaggio
                                    Salve, scusate sono un nuovo utente, avevo già scritto ma senza fortuna, gradierei se fosse possibile avere informazioni circa l'acquisto per un trattorino rasaerba necessità di lavoro circa 1000 mq in lieve salita.Prezzo e caratteristiche fondamentali
                                    Grazie a chiunque fosse in grado di aiutarmi
                                    Dai un'occhiata ai post precedenti che ce ne sono parecchi......

                                    Poi il tuo rivenditore di fiducia o i rivenditori vicini a te che marchi trattano?
                                    GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                    Commenta


                                    • Mi sapreste indicare se la cinghia a doppia dentatura per la movimentazione delle lame del trattorino JD LTR180 è uguale a quella del 166 o 170?
                                      Ringrazio come sempre anticipatamente.
                                      Più lavoro e meno ferie

                                      Commenta


                                      • a questa, caro collega, solo un concessionario jd ti potrà rispondere

                                        Commenta


                                        • E, ringraziando per il caro ed ancor più per il collega, c'è qualche rivenditore JD fra i presenti sul forum??

                                          Le domande vanno fatte difficili, se no che divertimento c'è
                                          Più lavoro e meno ferie

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da poeta_66 Visualizza messaggio
                                            Salve, scusate sono un nuovo utente, avevo già scritto ma senza fortuna, gradierei se fosse possibile avere informazioni circa l'acquisto per un trattorino rasaerba necessità di lavoro circa 1000 mq in lieve salita.Prezzo e caratteristiche fondamentali
                                            Grazie a chiunque fosse in grado di aiutarmi
                                            Dipende anche se vuoi raccogliere o ti basta lasciare li scaricando oppure se vuoi fare mulching. Dipende da quanta superficie hai in pendenza. Con 2000 euro di budget andrei su un buon usato

                                            Commenta


                                            • I concessionari/rivenditori della mia zona (Pedaso - AP) sono tutti o quasi per husquarna - castelgarden con prezzi decisamente al di sopra del mio budget.
                                              Avrei trovato un "usato" ma non ho le competenze giuste si tratta di un:
                                              mtd silvertrac marca motore: tecumseh modello OV691EP 20cv di 4 anni con, a detta del proprietario 100 ore di lavoro. Potreste dirmi di che prodotto si tratta sia a livello di motore che di taglio poichè non ne so nulla in materia.
                                              Vi ringrazio tutti indistintamente

                                              Commenta


                                              • Scelto il trattorino, vorrei dotarlo di un carrello per i vari lavori accessori e mi chiedevo quale fosse meglio tra quelli in materiale plastico e quelli in metallo. Grazie ancora.

                                                Commenta


                                                • Dalla mia esperienza vedendo in giro dai clienti il metallo è eterno, la plastica dopo anni si secca e comincia a crepare, il ferro non si sbriciola con il tempo ma qualche manutenzione gliela devi fare. Anche per il ricovero il ferro è meglio tenerlo all'asciutto.

                                                  Questo perchè ho visto ci caricano di tutto e qualche colpo lo prendono sempre...... a volte la plastica può cedere invece il ferro al limite si ammacca e basta.

                                                  Il ferro è più pesante ma se fai percosi pianeggianti la trasmissione ne risente poco.
                                                  GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da deturpator Visualizza messaggio
                                                    Io ti suggerirei a questo punto una macchina che può fare entrambe le cose, anche perchè il problema non si presenta solo quando vai in ferie ma anche quando perdi un pò di giorni causa pioggia ( sicuramente in quei giorni non tagli).

                                                    Ecco che in queste occasioni ti potrebbe tornare utile la raccolta anche se non efficacissima.

                                                    Max Deggio ed altri sicuramente ti possono suggerire la macchina giusta per arginare le tue preoccupazioni-
                                                    Ho girato un pò di concessionari di varie marche nella mia zona e ho selezionato i seguenti modelli:

                                                    Snapper NXT 2346 23cv piatto 3lame 117cm a 3000€
                                                    Snapper LT200 18.5cv (18538) 2 lame da 97cm a 2000€
                                                    Snapper ESC2042 2lame 106cm a 3000€

                                                    TORO Z-4200 19cv kohler e ZS-4200 20cv kawasaki 2 lame107cm a 3800€

                                                    Come vedete sono modelli molto diversi tra loro. Mi sono orientato su trattorini scarico laterale e ho trovato i primi 2, poi ad un conc TORO sono rimasto affascinato dal raggio zero.
                                                    Sarei tentato di andare sul 18.5cv e risparmiare ma ho paura che sia troppo piccolo e che mi crei problemi.
                                                    TORO è il più caro e credo sia anche quello che fa il miglior mulching tra questi, e con un po di sforzo potrei arrivare a quella cifra (che poi non è tanto più lontana dalle prime macchine prese in considerazione). Che ne dite?

                                                    Altra domanda, ci sono differenze tra i modelli nella manutenzione? olio (10h?) e filtro (20h?) sono on grado di cambiarmeli da solo, poi di cosa hanno bisogno?

                                                    grazie

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da tavio Visualizza messaggio
                                                      TORO è il più caro e credo sia anche quello che fa il miglior mulching tra questi, e con un po di sforzo potrei arrivare a quella cifra (che poi non è tanto più lontana dalle prime macchine prese in considerazione). Che ne dite?

                                                      Altra domanda, ci sono differenze tra i modelli nella manutenzione? olio (10h?) e filtro (20h?) sono on grado di cambiarmeli da solo, poi di cosa hanno bisogno?

                                                      grazie
                                                      potresti prendere il toro perchè mi ricordo che hai parlato di esigenze di agilità, non è un piatto frontale ma con la guida a leve la manovrabilità è la migliore. i costi di gestione non sono molto diversi da un trattorino tradizionale di pari potenza e dimensione.

                                                      Commenta


                                                      • Sicuramente il toro è una macchina di costruzione e fattura superiore agli altri trattorini tradizionali tipo lt200, io fossi in te non ci penserei, anche perchè per un uso privato è una macchina che ti durerà molti anni quindi la differenza di prezzo andrebbe ad annullarsi se spalmata in tutti gli anni che la userai con soddisfazione. La manutenzione di queste macchine è molto semplice e quella ordinaria la puoi fare tranquillamente da te se hai minime cognizioni meccaniche.
                                                        Lo snapper a raggio zero a 3000 euro potrebbe essere altrettanto buono ma non lo conosco e quindi non mi pronincio. Io personalmente sceglierei toro.

                                                        Commenta


                                                        • quale sceglieresti tra TORO z4200 e il nuovo TORO zs4200? li ha tutti e due e me li da allo stesso prezzo perchè ha detto che il zs è nuovo ma monta il motore bicilindrico kawasaki che costa meno.
                                                          Nessuno conosce lo Snapper nxt? è il nuovo modello di punta, almeno così è presentato sul catalogo.

                                                          Commenta


                                                          • Ciao,
                                                            mi è preso un dubbio e vi pongo un'altra domanda: In giardino ho anche un grosso pino domestico che quindi rilascia aghi sul prato: secondo voi è il caso di toglierli o di spezzettarli insieme all'erba al momento del taglio?
                                                            Nel caso li debba togliere secondo voi basta un raccoglitore a traino o è meglio comprare il sacco accessorio per la raccolta(ho visto che c'è anche per il toro zs4200)?
                                                            grazie mille

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da tavio Visualizza messaggio
                                                              Ciao,
                                                              mi è preso un dubbio e vi pongo un'altra domanda: In giardino ho anche un grosso pino domestico che quindi rilascia aghi sul prato: secondo voi è il caso di toglierli o di spezzettarli insieme all'erba al momento del taglio?
                                                              Nel caso li debba togliere secondo voi basta un raccoglitore a traino o è meglio comprare il sacco accessorio per la raccolta(ho visto che c'è anche per il toro zs4200)?
                                                              grazie mille
                                                              Sarebbe sempre meglio toglierli perchè acidificano il suolo e l'erba muore in parole povere.. per il discorso raccoglitore a traino è da vedere se hai spazio per girare comodamente senza fare troppe manovre altrimenti diventa scomodo.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X