Originalmente inviato da Smanetta
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
vita del camionista...chi mi aiuta?
Collapse
X
Collapse
-
-
Originalmente inviato da skintek Visualizza messaggioma qualcuno di voi è passato subito alla guida di un bilico senza prima far la gavetta con magari un camioncino da 7.5T??????
no questo me lo kiedo perchè se si fa la patente E ed in teoria si potrebbe gia' guidare un bilico da 44T,ma qualè quella azienda che ti da in mano un bilico da 44T ad uno che non l'ha mai guidato????cioè a scuola guida ti fanno guidare un camion che a confronto di un bilico è piccolissimo,ma come mai non fanno le guide e l'esame con un bilico da 44T????
Se in una ditta ti assumono fresco di patente ti fan fare la gavetta con l'autista anziano e prendi metà dello stipendio, poi quando l'anziano dice che puoi andare da solo allora cominci ad andare per conto tuo e la busta raddoppia.... Ma non sempre è così, a volte nelle grosse ditte ti danno il camion in mano e ti dicono arrangiati, poi se combini qualcosa ti fanno anche trovare la lettera di licenziamento appena rientri.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioBeh, non è sempre così... A Rimini c'è un'autoscuola che le guide e l'esame te lo fanno fare col bilico (un Eurostar con semi 3 assi centinato) per esempio.
Se in una ditta ti assumono fresco di patente ti fan fare la gavetta con l'autista anziano e prendi metà dello stipendio, poi quando l'anziano dice che puoi andare da solo allora cominci ad andare per conto tuo e la busta raddoppia.... Ma non sempre è così, a volte nelle grosse ditte ti danno il camion in mano e ti dicono arrangiati, poi se combini qualcosa ti fanno anche trovare la lettera di licenziamento appena rientri.
be da mè hanno un eurocargo da 7,5 per la C ,per la E penso che li aggiungono il rimorchio,ma cmq sekondo me se per esempio passo l'esame per la C e per la E se provo a guidare un trattore con un semirimorchio mi sa che qualche problemino all'inizio ci sara'.....................
be si in effetti fare la gavetta con un'autista "anziano" della ditta è molto utile secondo me,anche perchè fidarsi a dare un bilico da 44T ad uno fresco di patente sarebbe come dare un ferrari ad uno fresco della B o forse anche peggio.............poi bo magari mi preoccupo per niente pian pian si impara.................
Commenta
-
io prima di passare ai bilici ho fatto un periodo sulle motrici per rsu e all'inizio non mi facevano agganciare i semirimorchi lunghi per i container da 40 ma le rallette da 20 piedi che ha i suoi vantaggi in fatto di lunghezza ma è un po piu bastarda nelle retromarcie e bisogna stare attenti perchè con certi container è facile cappottarsi
Comunque al mio capo devo riconoscere che mi ha sempre dato grande fiducia in altri posti non so se dopo un mese mi avrebbero assegnato un camion di 2 anniLa vittoria è mia
Commenta
-
io faccio trasporti eccezzionali e vi dico che c'è da faticare 12 ore al giorno senza pranzare le ore di pausa del cronotachigrafo le faccio durante il carico o lo scarico ,quindi il turno di lavoro è tirato,parto da casa mai prima delle 4 e mai dopo le 6 rietntro verso le 18 massimo le 20 prendo sui 2000 euro netti qualcosa in più con gl'extra o con il sabato tutte le notti sono a casa,sentendo i colleghi al cb non ho trovato quasi nessuno messo meglio ,c'è gente che fa ritmi assurdi oggi x esempio ho dato delle informazioni ad un napoletano che alle ore 16 stava cercando una ditta x caricarea brescia e doveva rientrare a salerno entro il blocco ,mi diceva he si faceva circa 12 ore di guida FILATE ed era partito da napoli ieri sera alle 7 ,parlando al baracchino mi ha detto che prende 2400 ma le spese sono a suo carico.
cmq posso dire che il lavoro non è male ma il grande problema non è il fatto di poter far rispetare le ore di guida ma le ore di lavoro .
cmq se siete appassionati di camion e volete fare una vita decente fate movimento terre 10-12 ore al giorno pagati a ore,non è male.
Commenta
-
ragazzi forse ci sono....
ho trovato un "padrino" che ha fatto il mestiere per 30 anni è dovuto scendere dai camion per motivi di salute ma è ancora ben inserito nell'ambiente...
ci ho parlato stamattina e mi ha detto che appena ho la E in mano ci pensa lui a piazzarmi su italia ed estero....(frigo)...
e se gira come deve mi fa da tutor per le prime uscite con il bestione....!!!!!!!!!
NON VEDO l'ora di essere dei vostri....e spero che questo mio entusiasmo mi accompagni per tanto...tanto tempo....
Commenta
-
Mercoledi ho avuto la mia peggiore giornata da autista.
Parto alle 4 da casa direzione toscana e umbria con diverse consegne.
Prima consegna a firenze attorno alle 10 poi riprendo l'autostrada diretto ad arezzo. Tempo 2 minuti dopo una semicurva mi si para davanti coda ferma di camion in prima corsia(autostrada 3 corsie con divieto sorpasso oltre 75qli).
Trasportando merce pericolosa, si cerca sempre di evitare monovre azzardate e brusche frenate allora, freno dolcemente ma vedendo che andavo un po lungo mi sposto in seconda corsia che era totalmente libera. Quindi appena sono fermo metto la freccia e rientro in prima corsia. Guarda caso avanti 50m c'era una pattuglia di polizia che prontamente mi ha fermato.
Morale della favola per questa sciocchezza, dettata dall'istinto di proteggere il mio carico e evitare di tamponare qualcuno, mi hanno ritirato la patente x 2 mesi, 240 euri di multa e 10 punti......
I tutori della legge non hanno voluto sentire ragioni.....io per tutelarmi ho fatto scrivere sul verbale la mia versione dei fatti.
Faremo subito ricorso sperendo di cavare qualcosa di buono....
Per fortuna ho un capo fantastico,mi ha appoggiato totalmente e mi aiutera coi giudici e soprattutto mi ha gia trovato cosa fare in questi mesi senza patente!
Pero mi è venuto da rilfettere pensando a un padroncino a cui capita una cosa del genere è rovinato!!!
Cmq in questo periodo i controlli delle forze dell'ordine sono aumentati.
Qualche mese fa un mio collega ha fatto anche lui un sorpasso e l'ha pagata cara piu di me!!! uno addirittura ha preso la multa perchè era parcheggiato male in un autogrill.............
Scusate lo sfogo ma sono veramente arrabbiato!!!
Commenta
-
Originalmente inviato da beppe105 Visualizza messaggioio faccio trasporti eccezzionali e vi dico che c'è da faticare 12 ore al giorno senza pranzare le ore di pausa del cronotachigrafo le faccio durante il carico o lo scarico ,quindi il turno di lavoro è tirato,parto da casa mai prima delle 4 e mai dopo le 6 rietntro verso le 18 massimo le 20 prendo sui 2000 euro netti qualcosa in più con gl'extra o con il sabato tutte le notti sono a casa,sentendo i colleghi al cb non ho trovato quasi nessuno messo meglio ,c'è gente che fa ritmi assurdi oggi x esempio ho dato delle informazioni ad un napoletano che alle ore 16 stava cercando una ditta x caricarea brescia e doveva rientrare a salerno entro il blocco ,mi diceva he si faceva circa 12 ore di guida FILATE ed era partito da napoli ieri sera alle 7 ,parlando al baracchino mi ha detto che prende 2400 ma le spese sono a suo carico.
cmq posso dire che il lavoro non è male ma il grande problema non è il fatto di poter far rispetare le ore di guida ma le ore di lavoro .
cmq se siete appassionati di camion e volete fare una vita decente fate movimento terre 10-12 ore al giorno pagati a ore,non è male.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ah beh, allora non c'è da lamentarsi di sicuro, anzi!
Ti ho fatto la domanda perchè ci sono eccezionali & eccezionali, e forse sai a che mi riferisco.... IO quando facevo gli eccezionali l'anno scorso prendevo sui 1900-2000 e portavo a spasso MMT e macchine per lavorazioni meccaniche e siderurgiche (CNC, frese, piegatrici, cesoie, tagli plasma ecc.). Non potevo certo lamentarmi dello stipendio, in 8 mesi avrò dormito fuori 6-7 volte. Son venuto via perchè TUTTI i mesi c'era un ritardo di 10-15 giorni nel pagamento dello stipendio: la busta la percepivo il 15, ma il bonifico arrivava sempre a fine mese, e non pagavano con assegni o contanti. Capito il trucchetto????http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
infatti come dicevo sopra sono contento sia della paga,e del trattamento umano con il capo e i colleghi che mi hanno accolto bene nonostante la scarsa esperienza e le difficoltà della tipologia di lavoro.
certo che chi trasporta robe esagerate è logico che merita dai 3mila in su.
cmq ho notato che negl ìeccezionali si vedono pochi giovani............
Commenta
-
Bah, dipende dove capiti... Comunque la regola è quella, di solito assumono gente con una certa esperienza maturata sui bilici per certi trasporti, e quando non trovano nessuno, sono "costretti" ad assumere nuove leve a cui insegnare il mestiere e che poi cercano di tenersi ben stretti perchè non fuggano verso ditte più grosse che cercano personale esperto....http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Bhè, è giunto il momento di portare sul forum, per quanto modesto, il mio contributo.. Inanzitutto desidero rendere pubblici ringraziamenti ed elogi a NicoTerex ( ciao vecchio !) per la caterba di consigli che mi ha dato... Allora, verso fine giugno ho conseguito la E, di mattina e tempo 2 ore avevo già trovato lavoro, nei giorni a seguire ho ricevuto altre 2 offerte ma ho optato per la prima in quanto essendo studente ho l'esigenza di lavorare d'estate e d'inverno solo part-time.. ho iniziato coi frigo, dopo la prima settimana mi hanno mandato in giro già da solo, non starò qui a ripetervi tutte le verità già dette riguardo a questa categoria di trasporto (della serie stendiamo un velo pietoso..) mi han dato in mano un premium con 1 anno di vita (idem il semi lamberet) e non appena arrivatami la scheda per il tachigrafo mi alternavo con una motrice Scania di appena qualche mese con 25ooo km.
Cmqsia oggi mi è arrivata l'ennesima offerta, 60 gg a 2600 euro al mese per lavorare 7 giorni su 7 dalle 07.00 alle 20.00 e poi part time d'inverno... e credo proprio che acceterò perchè la paga pari pari mi si raddoppia e in più non mi toccherà caricare e scaricare io come sui frigo.. Se avete qualche curiosità chiedetemi pure... e se vi chiederete quanti danni abbia fatto... bhè una volta facendo manovra col trattore sono uscito dall'asfalto per andare sulla ghiaia e interrato c'erà una specie di mattone gigantesco che passandoci sopra con la ruota mi si è alzato crepandomi la pedana...
d'altronde......
ciao e complimenti per il forum !!Ultima modifica di Nico-Terex; 22/07/2007, 21:03.
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioBah, dipende dove capiti... Comunque la regola è quella, di solito assumono gente con una certa esperienza maturata sui bilici per certi trasporti, e quando non trovano nessuno, sono "costretti" ad assumere nuove leve a cui insegnare il mestiere e che poi cercano di tenersi ben stretti perchè non fuggano verso ditte più grosse che cercano personale esperto....
tutti vorrebbero avere gente che gia ci sa fare ebbe e un po impensabile.
Commenta
-
per Artemio: tranquillo, non ho ucciso nessuno.... cmq hai capito bene, e ti dirò di più, sò di una grossa ditta di Cesena, di cui non faccio il nome perchè non sò se è permesso, che appena ti assumono ti danno da subito in mano un mezzo tanto ne hanno talmente tanti, oltre ad essere ovviamente assicurati, che anche se gli si incidenta un mezzo la perdita derivante dal lucro cessante è praticamente nulla... e per il resto l'autista si può anche ammazzare ed ammazzare gli altri.......... Cmq per quel poco che ne so, confermo quanto detto da Nico, cioè che la regola è di affiancare i neofiti ad un anziano con paga minima a 900 euro mensili finchè non dimostri di saper condurre da solo con un minimo di sicurezza, e, per quanto conti il mio modesto parere mi sembra il metodo migliore, sopratutto per quella che può essere definita la "pubblica sicurezza" oltre che per l'autista stesso (mi hanno raccontato di certi incidenti...) ed il benessere dell'azienda..
Dimenticavo, ho 21 anni, 22 ad ottobre. Non ricordo chi abbia scritto che gli piacerebbe andare sui frigo, ma mi chiedo se conosca il genere di lavoro e se sì mi vien da pensare che sia un folle (scherzo !!!), se no, ti posso (chiunque tu sia) raccontare quel che ho visto e vissuto per un mese... ma più che altro visto.
Ultima modifica di Nico-Terex; 22/07/2007, 21:04.
Commenta
-
Originalmente inviato da mzd85 Visualizza messaggiose no, ti posso (chiunque tu sia) raccontare quel che ho visto e vissuto per un mese... ma più che altro visto.
sono curioso ()che hai visto?????
Commenta
-
Originalmente inviato da artemiotuning Visualizza messaggioMsd quanti anni hai??
Dopo soltando la prima settimana......sei andato da solo con un'autoarticolato??
o capito bene??
artemio
Allora Mzd, quando ce lo prendiamo sto caffè insieme??? Penso che tu sia in debito giusto per quel caffè, di più non ti chiederò mai, visto che sono "complice del delitto" per averti dato i nomi delle ditte a cui chiedere e di conseguenza mi sento in colpa per averti tirato dentro questo mondo strano...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Guarda, mi sa che se non ce lo prendiamo nei prossimi giorni tempo un mese ed anzi che offrirti un caffè ti offro una causa in tribunale... ti cito per danni morali e plagio ....Oggi mi sono licenziato, altri 3 gg al manicomio (come è conosciuta la mia ditta in zona) e poi si inizia subito con quello nuovo....
Per i curiosoni, per stasera mi limito a raccontarvi alcuni aneddoti rinviandovi le noiose cronache ad altra data, in fondo è domenica ! (A proposito Nico, che ci fai a casa ?? La tua ragazza ti ha messo in punizione ???)
Allora... inizio dalla fine, ieri sono arrivato a caricare alle 14.00 in una ditta dove c'era un collega della mia azienda che come mi sono messo in rampa è venuto in cabina da me, perchè nella sua si è scaricata la A/C, ebbene sono andato dentro 5 min per accordarmi col magazziniere e al mio ritorno stava già dormendo come un orso e per ordini di scuderia (tipo F1) mi è pure toccato svegliarlo e mandarlo via perchè bastavo io per il carico... Era dalle 20.00 del giorno prima che era in giro dormendo solo 2 ore in una attesa... e gliene sono toccate solo altre 3 prima che arrivassero di nuovo le 22.00 e ripartire da capo.. ovvero 5 ore di sonno su 24 e spezzate !!
Come già detto la ditta è conosciuta col nome di manicomio ed io dopo una sett che c'ero dentro ho iniziato a bestemmiare come un turco quando prima mi capitava assai di rado... scommetto 100 euro che non appena aprite la porta della mia ditta la prima parola che sentite è una bestemmia.. anche 200 !
Un autista dopo 4 mesi è praticamente un anziano perchè a rimanere sono solo quelli che riescono per un motivo o per un altro a trovare un loro equilibrio se così lo posso definire...
Non so quante volte ho saltato il pranzo e quando no, mangiavo alle 15.00 un panino e più di una volta in un distributore automatico di qualche ditta...
Ennesima rogna, doversi sempre caricare e scaricare il mezzo... ( a proposito un mio collega che prima faceva internazionali coi frigo prendeva 3100 euro, questa parentesi a chi guarda ai money) Hai primi tempi quando tornavo a casa non avevo neanche la forza di farmi una doccia e si che non lavoravo di certo ai ritmi degli anziani.. Un paio di volte mi è capitato di partire alle 22.00, tornare alle 12.00 e ripartire alle 16.00... Ancora che mi chiamassero a casa con la frase canonica: "parti subito, ci sarebbe da fare una corsetta lì..." oppure che finisci il tuo giro, ti chiama la ditta e ti fa: "non è che riusciresti a fermarti a caricare lì per favore, non ti preoccuppare ti aspettano..." ed è vero. ti aspettano ma per bestemmiarti dietro.. settimana scorsa uno mi ha detto, dopo avermi smaddonato dietro in dialetto per 10 min che la prossima volta mi taglia le gomme del camion.... altra frase tipo : " gurda questa tratta dovresti farmela riuscendo a stare in 1 oretta, un po' meno..." già perchè quando si parla di frigo e di correre ci si riferisce a questo...
Un ultimo aneddoto sulla mia handicappagine a fare le manovre, stavolta... ero a Padova in un magazzino e dovevo scaricare, dopo 5 min che provo a fare manovra arriva un collega ( partito da Catanzaro 13 ore prima, mi pare..) e mi fa: "ma è la prima volta che fai manovra ?" ed io : "in un posto così stretto si" e lui : " a perchè questo tu lo definisci stretto ?" E li non sapevo se ridere o piangere, fattostà che è finita con lui che mi dava indicazioni passo a passo del tipo sterza di qua, ok ora vai avanti un po' e così via...
Una notte ho avuto pure la sventura di dover fare il mercato ortofrutticolo di Milano ed il mio capo mi ha mandato sù il collega che lo fa di solito e che si era rotto un braccio, bhè se non fosse per lui a quest'ora sarei ancora la dentro.. 800 camion la domenica notte senza un minimo di organizzazione.. e chissà perchè i napoletani se la sbrigavano in quattroequatrottoAlcuni colleghi stavano per piangere. altri per menarsi ed altri tanto per cambiare che usavano le parole come congiunzione tra le bestemmie.......
Vi ho postato un collage di situazioni tragicomiche che ho vissuto ma devo dire che c'è anche chi sta li dà anni e ci sta bene... altro contro dei frigo, d'estate dover sempre passare dal caldo al freddo... ti uccide !!
Ultimissimo miniracconto... una sera che stavo tornando alla base (c'era ancora luce) da lontano vedo che un camion che si era rovesciato e da come circolavano le macchine capisco che è successo da poco... avvicinandomi leggo sul semi che è uno della mia azienda, mi fermo bloccando il traffico... vedo il bilico rovesciato in un fosso (uno sbalzo e voletto non da poco) lo sportello lato guida aperto (era poggiato sul fianco dx) e nessuno intorno... il tempo di girarmi intorno e sotto di me vedo risalire Adrian, il ragazzo rumeno con cui ho viaggiato 3 gg all'inizio per imparare.. visibilmente scioccato gli chiedo 3-400 volte come sta e lui che mi fa: "sto bene, sto bene, controlla, controlla !" A ripensarci adesso mi vien da ridere... però son cose che danno da pensare, meglio di 100 avvisi del tipo : "se sei stanco non rischiare, fermati"
Ora parlando seriamente vorrei fare un osservazione : vedo alcuni del forum che sono appassionati di questi mezzi e che vogliono fare l'autista, l'unica cosa che voglio dirvi è che è diverso analizzare una qualsiasi cosa come un hobby, una passione, che doverla vivere a forza o viverla e basta.. vi faccio un esempio per spiegarmi meglio: io mi interesso, mi piace la storia militare, ma non per questo vorrei essere un legionario di Crasso a Carre od un fante italiano a Caporetto... Come anche il fatto dei mezzi, all'inizio addiritura ti senti condizionato nell'eventuale scelta di un lavoro dal tipo di mezzo che avrai (actros, scania e cosi via) ma poi ti rendi conto che altro non sono che mezzi nel senso più materiale che ti servono per svolgere il lavoro..( tra parentesi personalmente non stravedo per gli Scania anche se vanno tanto di moda... in compenso mi sta simpatico il Magum..) per la ditta dove vado ora tutti i mezzi hanno almeno 10 anni, ma non mi importa minimamente, mentre magari 1 mese fa ne avrei tenuto conto eccome ! Non voglio dare lezioni a nessuno, ci mancherebbe........ è solo il mio parere...
Ora chiudo davvero, se nò stavolta Friz mi censura sì, ma per la lunghezza ! E poi me ne vò a dormire..ciao
Commenta
-
Salve a tutti. Vi leggo pressoché quotidianamente, seppur intervengo molto di rado. I camion e le attività professionali che vi ruotano intorno sono indubbiamente affascinanti, ma vorrei saperne di più sulla vita che effettivamente si conduce. Io sono infatti un osservatore del tutto estraneo all’ambiente; il mio lavoro non ha nulla a che spartire con il settore dei mezzi pesanti. Tanto per capirci eseguo il classico impiego che mi fa stare dietro una scrivania per otto ore al giorno con tanto di computer davanti e condizionatore d’aria di fianco.
Gli ultimi post mi hanno un po' chiarito le idee, ma c'è ancora qualcosa che oscilla fra leggenda e realtà.
Com’è quindi davvero la vita del camionista alle dipendenze di un’azienda di trasporti? Si parte con il camion carico per una destinazione. E poi?....Si dorme sempre in cabina? O ci si ferma in albergo, motel o pensione che sia? E quando si giunge a destinazione estera, rimane il tempo per fare un po’ il turista? E le spese per vitto e alloggio sono sempre a carico del conducente e mai dell’azienda? Si viaggia sempre da soli? E poi si rientra alla base con il mezzo scarico?
Forse parecchie di queste domande vi appariranno banali se non addirittura ridicole o, peggio, provocatorie. Ma nascono unicamente dalla voglia di sapere qual è nei dettagli la vita che si adotta dentro e fuori dalla cabina.
Commenta
-
bhè...come in tutti le cose e in tutti i lavori ci sono gli estremi...
personalmente io piu' ne parlo e piu' ne sono convinto che è un lavoro duro, ma se lo prendi nella maniera giusta è un lavoro che piace (se ci sei portato)...
ad esempio...se sei in un periodo in cui ti servono soldi...ti rimbocchi le maniche e ti fai della gran strada..
se invece sei in un periodo tranquillo dove ti fai bastare lo stipendio normale...allora puoi anche prenderla piu' soft....
riguardo agli orari impossibile qua va a discrezione dell'autista...
io ho già avuto la terribile esperienza di un colpo di sonno (in macchina)....MI è ANDATA BENE...!!!
e fidatevi che non ricapita piu'....perchè da quel momento se sono stanco e avverto il primo sintomo del colpo di sonno....ACCOSTO E DORMO...!!! venisse giu' il mondo....che mi licenzino pure...che facciano quello che vogliono....ma se devo dormire un po'....io DORMO E BASTA...
e queste cose un ditta seria le deve capire....e apprezzare....
cambio argomento....
voi quanto lo usate il baracchino????
Commenta
-
Originalmente inviato da FrancescoPatti Visualizza messaggioSalve a tutti. Vi leggo pressoché quotidianamente, seppur intervengo molto di rado. I camion e le attività professionali che vi ruotano intorno sono indubbiamente affascinanti, ma vorrei saperne di più sulla vita che effettivamente si conduce. Io sono infatti un osservatore del tutto estraneo all’ambiente; il mio lavoro non ha nulla a che spartire con il settore dei mezzi pesanti. Tanto per capirci eseguo il classico impiego che mi fa stare dietro una scrivania per otto ore al giorno con tanto di computer davanti e condizionatore d’aria di fianco.
Gli ultimi post mi hanno un po' chiarito le idee, ma c'è ancora qualcosa che oscilla fra leggenda e realtà.
Com’è quindi davvero la vita del camionista alle dipendenze di un’azienda di trasporti? Si parte con il camion carico per una destinazione. E poi?....Si dorme sempre in cabina? O ci si ferma in albergo, motel o pensione che sia? E quando si giunge a destinazione estera, rimane il tempo per fare un po’ il turista? E le spese per vitto e alloggio sono sempre a carico del conducente e mai dell’azienda? Si viaggia sempre da soli? E poi si rientra alla base con il mezzo scarico?
Forse parecchie di queste domande vi appariranno banali se non addirittura ridicole o, peggio, provocatorie. Ma nascono unicamente dalla voglia di sapere qual è nei dettagli la vita che si adotta dentro e fuori dalla cabina.
- Dormire in motel? Perchè, si ha anche il tempo per dormire??? Il motel o l'albergo li vedi al massimo per fare una doccia d'estate se non trovi gli autogrill dotati di questo prezioso servizio, anche se in autogrill le docce fanno sempre schifo e rabbia...
- Fare il turista? No caro, quando arrivi carichi/scarichi e poi riparti... Al massimo fai la coda e approfitti di quelle 2-3 ore max per dormire se hai sonno oppure sistemare qualcosa (pulire in cabina, cambiare qualche fusibile o lampadina, nettare il parabrezza, rabboccare acqua radiatore o vaschetta tergi ecc.)
- Le spese di vitto e alloggio: dipende da come rimani daccordo con la ditta: di solito ti dicon "ti dò tot al mese e con questa cifra ti arrangi col mangiare e le spese" oppure ci sono quelli che quando vai a mangiare ti danno il timbro della ditta da apporre sulla fattura e poi ti rimborsano a fine mese tutte le spese dietro presentazione delle fatture, come me per esempio.
- Viaggi in coppia solo se sei un novellino che deve far pratica, sennò viaggi da solo come tutti gli altri, amenochè tu non ti voglia portare un passeggero (figlio, moglie, fidanzata, amico) anche se è meglio chiedere in ditta, perchè molti fanno rogne, visto che ne dovresti rispondere tu perchè l'assicurazione in caso di infortunio o incidente copre solo il conducente, quindi a tuo rischio e pericolo...
- A volte rientri scarico, ma il 90% rientri già col carico per il viaggio seguente ed il 10% delle volte che arrivi scarico è perchè il carico lo fai nel paese dove c'è la tua ditta di trasporti....
http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da mzd85 Visualizza messaggioGuarda, mi sa che se non ce lo prendiamo nei prossimi
Ultimissimo miniracconto... una sera che stavo tornando alla base (c'era ancora luce) da lontano vedo che un camion che si era rovesciato e da come circolavano le macchine capisco che è successo da poco... avvicinandomi leggo sul semi che è uno della mia azienda, mi fermo bloccando il traffico... vedo il bilico rovesciato in un fosso (uno sbalzo e voletto non da poco) lo sportello lato guida aperto (era poggiato sul fianco dx) e nessuno intorno... il tempo di girarmi intorno e sotto di me vedo risalire Adrian, il ragazzo rumeno con cui ho viaggiato 3 gg all'inizio per imparare.. visibilmente scioccato gli chiedo 3-400 volte come sta e lui che mi fa: "sto bene, sto bene, controlla, controlla !" A ripensarci adesso mi vien da ridere... però son cose che danno da pensare, meglio di 100 avvisi del tipo : "se sei stanco non rischiare
ciao,ma come mai si era rovesciato il tuo collega????colpo di sonno???ma alla fine l'hanno licenziato????
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggioVado per gradi e rispondo per punti:- Dormire in motel? Perchè, si ha anche il tempo per dormire??? Il motel o l'albergo li vedi al massimo per fare una doccia d'estate se non trovi gli autogrill dotati di questo prezioso servizio, anche se in autogrill le docce fanno sempre schifo e rabbia...
- Fare il turista? No caro, quando arrivi carichi/scarichi e poi riparti... Al massimo fai la coda e approfitti di quelle 2-3 ore max per dormire se hai sonno oppure sistemare qualcosa (pulire in cabina, cambiare qualche fusibile o lampadina, nettare il parabrezza, rabboccare acqua radiatore o vaschetta tergi ecc.)
- Le spese di vitto e alloggio: dipende da come rimani daccordo con la ditta: di solito ti dicon "ti dò tot al mese e con questa cifra ti arrangi col mangiare e le spese" oppure ci sono quelli che quando vai a mangiare ti danno il timbro della ditta da apporre sulla fattura e poi ti rimborsano a fine mese tutte le spese dietro presentazione delle fatture, come me per esempio.
- Viaggi in coppia solo se sei un novellino che deve far pratica, sennò viaggi da solo come tutti gli altri, amenochè tu non ti voglia portare un passeggero (figlio, moglie, fidanzata, amico) anche se è meglio chiedere in ditta, perchè molti fanno rogne, visto che ne dovresti rispondere tu perchè l'assicurazione in caso di infortunio o incidente copre solo il conducente, quindi a tuo rischio e pericolo...
- A volte rientri scarico, ma il 90% rientri già col carico per il viaggio seguente ed il 10% delle volte che arrivi scarico è perchè il carico lo fai nel paese dove c'è la tua ditta di trasporti....
1 aggiungo che ci sono ditte a seconda di cosa fai che puoi anche dormire in albergo vedi ditta di alba la Mollo noleggi che gira tutt italia e gli autisti dormono in hotel.
2 fare il turista dipende se hai il frigo e non ti frega nulla di partire magari il sabato notte invece che la domenica (come fa un carissimo amico che lavora per un azienda di alba che ha solo frigo e lo fa da 10 anni e piu per quest azienda) lui parte sabato sera e fa sempre la spagna fissa perche cosi si gode un po di tempo un giretto a barcellona o dove va a scaricare, percio sarebbe possibile anche fare il turista volendo.
3 idem come sopra.
4 anche qui dipende dall azienda lo stesso amico viaggia in coppia circa 2 volte a settimana quando deve fare certi trasporti per fare prima.
5 idem
Commenta
-
Originalmente inviato da skintek Visualizza messaggiociao,ma come mai si era rovesciato il tuo collega????colpo di sonno???ma alla fine l'hanno licenziato????)
Commenta
-
Originalmente inviato da mzd85 Visualizza messaggioLui mi ha detto che in senso contrario arrivava un altro camion e che per farsi da parte è andato un po' sull'erba e poi a perso il controllo... ma dei veterani non ci crede nessuno, c'è chi dice o che correva troppo o il classico colpo di sonno.. era con un MB actros, io volevo stare li finchè non arrivasse qualcuno ma avevo il bilico carico con quel ca**o di thermoking che mi si era bloccato a Verona per cui sono dovuto andare via... cmq è arrivata la gru.. il semi dopo 5 gg circolava già di nuovo, il trattore non lo ho più rivisto.. Al mio collega non hanno fatto assolutamente nulla, anzi dopo 2 gg gli hanno dato un Magnum con 2 anni di vita... (gran bel mezzo!!!)
è andato un po' sull'erba e ha perso il controllo????
be se lo dicesse a mè che non sono mai salito su un camion non ci crederei.....al massimo andava veloce ed in piu' è salito sull'erba .................
cavolo subito dopo gli hanno dato in mano un bel magnum??????
beh mi sa che ci ha guadagnato...........cmq la cosa piu' importante è che non si sia fatto niente lui..............
Commenta
-
Magari non ci crederebbe nessuno alla storia dell'erba, ma vi garantisco che anch'io, per evitare un corriere (tra l'altro marocchino....) che mi aveva sorpassato e che poi ha svoltato senza freccia, ho ripiegato a destra, mettendo le gomme ant. del 691 sull'erba e non sono più riuscito a tenerlo, con conseguenza che mi sono coricato in una scarpata...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
E non sei l'unico Nico, mio padre ribalto' un 642N65 R NUOVO per lo stesso motivo.. Il fatto di mettere una ruota anteriore fuori dalla carreggiata, nella maggior parte dei casi significa fare danno... se uno ha la possibilità di fermarsi e retrocedere.. senno'.. Un altro autista di vecchia data, agli inizi (anni 70) fece la stessa cosa con un 690 4assi.. solo che li si puo dire che fu solo colpa dell'inesperienza.. incrocio' un altro camion in una strada di montagna, si fermo', nel ripartire cedette il fondo.. lui insistette ad andare avanti.. ma anche se sterzo'... il camion tiro' drritto sino a ritrovarsi con tutte le ruote del lato destro sulla scarpata... il terreno cedette sotto i 16 mc che aveva sopra il 690.. e si corico' di lato.. gli ando' bene.. ruppe solo lo specchio retrovisore.. e una giornata di lavoro per rimetterlo dritto.. Ma non sempre va cosi.. vero Nico?
Esatto Skintek, non ci sei mai salito, quindi NON SAI cosa significhi prendere il ciglio erboso della strada con un camion carico... Quindi esimiti dallo sputare sentenze inutili... Siccome del mondo dei camion conosci poco, è normale data la tua ignoranza fare certe affermazioni.. ma se conoscessi sto mondo sapresti che molte volte l'origine di certi incidenti è proprio una banalità come questa.. se tu sapessi quanti 330F35 so andati "ruote per aria" per na cosa simile.. (sai, in Calabria difficilmente un 330 caricava meno di 15 mc di materiale... )Ultima modifica di Trakker; 24/07/2007, 19:24.
Commenta
-
Assolutamente sì ! La cosa più importante è che non si sia fatto niente !
Cmq giacchè sono connesso ve ne racconto un altra riguardo la mia handicappagine..........
Prima volta che esco con la motrice Scania (nuova di zecca).. ero in transpolesana (rovigo-verona) e mi son detto: "che io sia dannato se non provo almeno una volta tutti questi bei pulsantini.........", anche perchè mi stavo annoiando ed in particolare stavo cercando il modo di attivare il cruise controll... Fattosta che ora, all'altezza di Legnago c'è una piccola deviazione per lavori, per cui bisogna uscire, fare una rotonda e rientrare... bhè, rallento.... esco....... dò la precedenza e faccio per immetermi nella rotatoria ma il mezzo non mi risponde prontamente ed anzi sembra non voler accelerare...... allora pigio tutto l'acceleratore e piano piano parte..... poi un qualcosa attira la mia attenzione allo specchio sinistro e sapete cosa vedo ?? Un gigantesco nuvolone nero che mi copre completamente l'auto sulla corsia più interna.............
e li mi son detto....."caz**!! Gli ho fatto fuori 120ooo euro di camion nuovo di zecca.........
" Qui oltre che licenziarmi mi fa pure pagare i danni......... Accosto nel panico del momento e penso al buon vecchio stratagemma 1000 volte addottato nell'uso dei PC........... ovvero spegnere e riaccendere !
(anche perchè il mezzo, di gran lunga più intelligente di me non mi dava avvisi di pericoli o problemi.....). Bhè riaccendo e vedo che mentre prima non mi cambiava le marce lasciandomi dentro sempre l'ottava (pensavo infatti di aver rotto il cambio...) ora era inserita la seconda....... sposto di mezzo cm lo sguardo sul display e vedo una M...... tempo 5 sec ed il mio neurone inizia ad elaborare qualcosa.........
M=manuale !!!!!!!!!!! Senza accorgermene ero passato dal cambio automatico a quello manuale !!!!!
(sempre nel tentativo di inserire il cruise controll...) Naturalmente al mio capo non ho detto un piffero e spero solo che non arrivi mai a leggere questo forum...... almeno prima che mi abbia pagato l'ultimo stipendio..........
Commenta
Commenta