MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuovo Iveco Stralis

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • R580 Topline
    ha risposto
    Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggio
    ma perkè li fanno con la leva dietro il volante???
    io avevo provato uno scania del 2003 e aveva il semi-automatico e il sequenziale lo si gestiva con la leva difianco al sedile ed era molto comodo.................a parte il fatto che se non fosse per i consumi io fossi un'autista userei sempre l'automatico cosi' non ci penso piu
    non consuma di più...anzi....essendo gestito tutto dal can il pc non sbaglia mai. inoltre consuma meno la frizione e tutti gli organi meccanici.

    se lo scania aveva l'opticruise a fianco del sedile era un serie 4.....

    Lascia un commento:


  • Engineman
    ha risposto
    Non aver paura di consumare di più: è' vero che l'automatico "vero" (scusatemi la tautologia) consuma di più, ma tutti gli "automated" di oggi sono normalissimi cambi meccanici, quindi con alberi ed ingranaggi anzichè rotori e statori, solo che le forcelle sono azionate da elettrovalvole anzichè da tiranti collegati alla leva del cambio.
    Quindi non consumano di più dei cambi meccanici, perchè sono ... cambi meccanici.
    Se ci pensiamo, li si trova oggi anche su piccole vetture da 1.000 cc, cosa impensabile 10 anni fa, dove invece i veri cambi automatici li trovavamo solo su Thema Mercedes ecc.

    ----------------
    vintage docs

    Lascia un commento:


  • ScaniaR620
    ha risposto
    Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
    ce l'hanno tutti (scania compresa), tranne MB



    ma perkè li fanno con la leva dietro il volante???
    io avevo provato uno scania del 2003 e aveva il semi-automatico e il sequenziale lo si gestiva con la leva difianco al sedile ed era molto comodo.................a parte il fatto che se non fosse per i consumi io fossi un'autista userei sempre l'automatico cosi' non ci penso piu

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    ce l'hanno tutti (scania compresa), tranne MB

    Lascia un commento:


  • ScaniaR620
    ha risposto
    Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
    esistono 2 versioni di cambio per lo stralis, eurotronic 2 (ZF- as-tronic) o manuale (ZF). se è eurotronic per forza ha la leva dietro al volante!


    che brutto con la leva dietro il volante,non l'ho mai provato ma gia l'idea non mi piace............

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    esistono 2 versioni di cambio per lo stralis, eurotronic 2 (ZF- as-tronic) o manuale (ZF). se è eurotronic per forza ha la leva dietro al volante!

    Lascia un commento:


  • ScaniaR620
    ha risposto
    Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
    ma cosa gli avrà fatto la cara vecchia leva del cambio.....poi comodo il comando al volante quando ci sono molte curve sul percorso......un capolavoro....per quanto non sia la leva del manuale almeno MB ha pensato di metterla nel bracciolo...cosa che sil 1848 si è rivelata moooolto più comoda!
    http://www.youtube.com/watch?v=mYIJWnOAJE0

    quello che hai provato tè aveva la leva per il semiautomatico dietro il volante????

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    ma cosa gli avrà fatto la cara vecchia leva del cambio.....poi comodo il comando al volante quando ci sono molte curve sul percorso......un capolavoro....per quanto non sia la leva del manuale almeno MB ha pensato di metterla nel bracciolo...cosa che sil 1848 si è rivelata moooolto più comoda!

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggio


    ma fai l'autista di lavoro??
    no, solo nei ritagli di tempo e d'estate...comunque puoi trovare tutte, o quasi, le informazioni che mi riguardano nel mio profilo....

    Lascia un commento:


  • tommy
    ha risposto
    Perdonatemi ma ho una domanda che avevo proposto tempo fa ma non ho avuto risposte!Magari col passar del tempo qualcosa è cambiato!Qualcuno di voi lavora o in ditta ha uno Stralis 500Euro5???Oppure come ne ha sentito parlare???Bene o male???Semplicemente si sentono la campane pre-aquisto!
    Grazie a tutti

    Lascia un commento:


  • ScaniaR620
    ha risposto
    Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
    sono prorio quel losco individuo lì....




    ma fai l'autista di lavoro??

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    Originalmente inviato da samutheking Visualizza messaggio
    nooooo ancora quel clacson?!? sembra quello della panda! mi ricordo che mio padre quando aveva ancora l'eurostar evitava di suonare proprio perchè si vergognava del clacson...=) poi con il camion nuovo ha montato un bel paio di trombe serie, con il comando a cordicella sopra il finestrino tipo truck americano.. quello si che è un "bip" serio!!
    comunque il clacson basso (il bip) è obbligatorio per legge, lo si deve usare nei centri abitati......nei quali è proibito l'uso delle trombe. Ad ogni modo, come si sente dal filmato ci sono pure le trombe, come in tutti i pesanti (volvo mi pare di ricordare abbia 3 comandi...2 piccoli per il bip, e uno al centro del volante nella parte bassa per le trombe).
    Originalmente inviato da ScaniaR620 Visualizza messaggio
    ma eri tè alla guida?????
    sono prorio quel losco individuo lì....

    Lascia un commento:


  • ScaniaR620
    ha risposto
    Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
    ci sono voluti solo alcuni mesi ma alla fine ho imparato a splittare i video
    ecco un giro completo della pista di Fiat-Iveco a Balocco....ovviamente con un 440S50 AS3all-blacks



    440S50 AS3 as-tronic, notare dopo quanto dico che mi annoio
    http://www.youtube.com/watch?v=PHkM3eVf07k


    ma eri tè alla guida?????
    certo che potevano caricarli a 44T cosi si vedeva come vanno a pieno carico

    Lascia un commento:


  • samutheking
    ha risposto
    nooooo ancora quel clacson?!? sembra quello della panda! mi ricordo che mio padre quando aveva ancora l'eurostar evitava di suonare proprio perchè si vergognava del clacson...=) poi con il camion nuovo ha montato un bel paio di trombe serie, con il comando a cordicella sopra il finestrino tipo truck americano.. quello si che è un "bip" serio!!

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    direttamente da Milano......bip o non bip...questo è il problema

    Lascia un commento:


  • Cursor13
    ha risposto
    Interessanti!!

    Se qualcuno vuole provare il Nuovo Stralis, il 13 Ottobre ore 15:00 presso OFFICINE MAZZAROLO
    Mazzarolo è specializzata nella manutenzione e riparazione di gru, macchine agricole, auto, furgoni, suv, camion.


    La mappa: http://maps.google.it/maps?q=officin...=1&sa=N&tab=wl

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
    http://www.youtube.com/watch?v=9omPFWWlKew

    beccatevi questo intanto......cmq non riesco a mettere gli altri perchè sono tutti oltre i 100mb....
    ci sono voluti solo alcuni mesi ma alla fine ho imparato a splittare i video
    ecco un giro completo della pista di Fiat-Iveco a Balocco....ovviamente con un 440S50 AS3all-blacks



    440S50 AS3 as-tronic, notare dopo quanto dico che mi annoio
    Ultima modifica di R580 Topline; 28/09/2007, 21:47.

    Lascia un commento:


  • aerodyne
    ha risposto
    I listini prezzi in Italia son sempre stati solo dei pezzi di carta.
    Lo stesso mezzo ha un prezzo diverso a seconda di chi compra e chi vende,differenze consistenti anche tra concessionari dello stesso marchio.
    Penso che non ci siano due camion identici venduti allo stesso prezzo.
    Ormai quando si compra un camion si fa una vera e propria asta,esempio,sono un'azienda che deve comprare 30 trattori,definisco le specifiche,potenza motore,tipo cabina,accessori o allestimenti indispensabili e poi avvio le trattative con tutti i costruttori,tutti i concessionari,poi confronti,fai vedere a una casa cosa ti offre la concorrenza e inizia il mercato delle vacche,quello ti offre l'estensione della garanzia,l'altro la manutenzione programmata a un costo fisso,l'altra ti garantisce un costo al km,alla fine vince chi fa l'offerta piu conveniente.
    Ecco perchè aziende che erano clienti storici di un certo marchio,oggi ad ogni rinnovo flotta cambiano costruttore.

    Lascia un commento:


  • Nico-Terex
    ha risposto
    Così i concessionari ci fanno la bella figura, e ti dicono che da X o da Y degli sconti simili non te li faranno mai... E' il classico trucchetto di tenere alti i prezzi e poi dire al cliente: "ti faccio un prezzo bomba, 35% di sconto dal listino, se ti fanno uno sconto simile anche alla Scania, lo Stralis te lo regalo!"....

    Il discorso la dice lunga....

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    sconti pazzeschi al concessionario......

    Lascia un commento:


  • Enrico Pio
    ha risposto
    Ciao ma volevo sapere alcuni pareri da gente del settore dato che io non lo sono. Scorrendo i listini prezzi di Tuttotrasporti notavo come per l'Iveco Stralis versione trattore 2 assi vi siano "abissali" differenze di prezzo rispetto alla concorrenza, cioè l'Iveco stando ai listini riportati mi par di capire essere notevolmente caro. Sbaglio? Quali possono essere le motivazioni che spingono ad acquistare un mezzo che già di partenza si presenta più caro?

    Grazie

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio

    inoltre

    forse nn c'è scritto, ma arrivarono con 20gg di anticipo sui concorrenti, e aveva un motore di 7433cc e 45cv a 1500g/m,faceva i 95km/h

    ciaooooo
    piccolo ot

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    nico???ma insomma..le foto della bestiolina???

    Lascia un commento:


  • pippo07
    ha risposto
    tom miccoli sono pippo ti saluto ciao

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    infatti l'ho scritto...leggere please!

    Lascia un commento:


  • m1dnight
    ha risposto
    Originalmente inviato da R580 Topline Visualizza messaggio
    semplicemente a mantenere la parola che la casa madre non ha mantenuto....
    si ma la casa madre non si accolla lei la perdita di tempo, siamo tutti bravi a dire "vai la che lui ti fa provare il camion" ma quando vai da sina magari non hanno a disposizione nemmeno un autista che ti accompagni... poi figurarsi quando sei andato tu erano tutti in ferie così da rientrare per il boom d'agosto

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto
    Originalmente inviato da m1dnight Visualizza messaggio
    i camion non sono macchine... che interesse può avere una concessionaria a far provare un trattore a una persona che non è interessata all'acquisto ma è interessata soltato a provare un mezzo?
    semplicemente a mantenere la parola che la casa madre non ha mantenuto....

    Lascia un commento:


  • m1dnight
    ha risposto
    Originalmente inviato da SimonStralis Visualizza messaggio
    che tristezza.... non ne vendono piu' se continuano cosi'...
    i camion non sono macchine... che interesse può avere una concessionaria a far provare un trattore a una persona che non è interessata all'acquisto ma è interessata soltato a provare un mezzo? cmq se andate ora da sina a pordenone di all blacks c'è ne due, uno manuale che ha provato topline e poi c'è il mio automatico che stava a villorba... che mi porterò a casa il 21 settembre

    Lascia un commento:


  • R580 Topline
    ha risposto

    Lascia un commento:


  • SimonStralis
    ha risposto
    che tristezza.... non ne vendono piu' se continuano cosi'...

    Lascia un commento:

Caricamento...
X