MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Autobus

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • fiat 370 12 35 padane

    salve a tutti, ditemi se faccio bene o male.... sto per comperare un padane versione x gold special, dell 81, tenuto maniacalmente, e la versione piu alta e lussuosa della padane. il motore è il 35 fiat, quella del video del poker.
    lo prendo solo x passione, la mia idea è tenerlo in un garage, iscriverlo d epoca e tenerlo li , senno se non lo prendo io va in malora. insomma, demolito o venduto in qualche paese estero, quindi la fine.
    quel mezzo e praticamente nuovo, sia fuori che dentro. il prezzo è ridicolo.
    l unica spesa è il garage, che mi costa 1000 euro l anno.
    il bollo è prarticamente nullo, l immatricolazione costa 400 euro.
    x ma sarebbe la realizzazione di un sogno, ma pero 1000 euro l anno non sono pochi, ma vedere quel mezzo finire male non mi va giu!!! sarebbe bello prenderlo in soceta!!

    Commenta


    • E ti lamenti per un garage che costa 1000 euro l'anno per un Pullmann???
      E la gente che ne spende 300 al mese per metterci dentro 2 auto perchè abita in palazzi nei centri storici dove non hanno posto auto allora???

      A mio parere, scherzi a parte, 1000 euro l'anno per un deposito dove mettere al sicuro un pullmann non sono tanti, sono anche meno di 100 euro al mese. E' una spesa che si potrebbe anche fare, cioè, io non sono appassionato di pullmann, ma di camion, ma 1000 euro per mettere al coperto ad esempio un bel Turbostar, li spenderei, magari facendo qualche sacrificio (vorrà dire che non porterò più la morosa a mangiare il pesce due volte al mese, e son 100 euro a cena risparmiati!).
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • concordo al 100% con Nico.
        Fai bene a comprare il mezzo, ora non m'intendo di pullman, ma se potessi mi comprerei anch'io un camion, magari il mitico Special o lo Scania 142 T a 3 assi,...
        La cosa più bella è poi aggiustarlo da soli o cercare il pezzo x.

        Piuttosto appena compri il veicolo fallo diventare storico, così tagli già un po di spese come assicurazione, bollo, no bollino blu, no blocco del traffico (a seconda dei posti, ma nella maggior parte delle ordinanze c'è scritto che sei esentato).
        Guarda il messaggio 38 in questa discussione.
        In quel box hai la corrente elettrica a disposizione? tieni presente che oltre ad entrare/uscire facilmente dovresti avere un po di spazio per fare un po' di manuntezione.
        Immagino che il mezzo lo userai poche volte all'anno, quindi ti suggerisco di comprarti quei dispositivi che tengono la batteria in carica.(li usa un mio conoscente che ha delle auto d'epoca, lo fanno per batterie a 6-12-24V).
        se ti serve qualche info sui mezzi d'epoca in generale ti posso mandare un msg privato, per non andare off-topic
        guarda questi siti, tanto per avere un'idea:






        ciao
        Ultima modifica di SCANIA V8 THE K; 26/07/2008, 22:15. Motivo: errore dgt

        Commenta


        • Se la racconto ai miei colleghi,che vuoi prendere un bus solo x collezione,non ci credono,o ti danno x matto.Invece fai bene.Io invece,potendo,collezionerei pale cingolate e trattori d epoca.

          Commenta


          • grazie a tutti per l incoraggiamento. si, la corrente c e e c e anche l aqua e l aria compressa,q uel capannone è adibito al rimessaggio delle berche per l inverno e ai camper . su quel pullman non devo fare particolari lavori perche è pari al nuovo. comunque è vero che mi danno del matto, alcuni me lo hanno detto. ma qua non si possono mettere su le foto? è troppo bello e gigantesco, vorrei farvelo vedere

            Commenta


            • Foto???? Pronti!!!! Ecco una guida su come postare immagini nel forum: http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=9898
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • Padane


                non so se ho fatto giusto
                Ultima modifica di Nico-Terex; 28/07/2008, 21:34. Motivo: piccola modifica per semplificare tutto

                Commenta


                • Direi che ce l'hai fatta. Ho solo ritoccato il link in modo che appaia subito l'icona con la miniatura della foto.

                  adesso passo al giudizio...

                  Stic...... Ma sembra nuovo per davvero!!!! Ma il proprietario precedente che faceva, gli dava la cera ad ogni sosta????
                  E' tutto originale al 100 o nel tempo sono stati sostituiti dei pezzi con qualche ricambio non fornito dall'allestitore???
                  Comunque in ogni caso è davvero molto bello!!!
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • Complimenti padanifero un bel esemplare di fiat 370 carrozzato padane a me di questi autobus quando vedo qualcuno passare mi piace tantissimo il rombo, montano un motore a sei cilindri in linea mi sembra da 260 cv o sbaglio?

                    Commenta




                    • grazie.. so che lo ha riverniciato 3 anni fa circa.. gli interni sono originali al 100% la meccanica ha detto che l ha prativamente rifatta. comunque tutt ora fa viaggi di turismo. tanto è vero che non me lo puo dare fino a fine settembre perche è impegnato in viaggi.
                      devo solo convincermi al 100% a prenderlo
                      Ultima modifica di Nico-Terex; 28/07/2008, 22:19.

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da roccozeta Visualizza messaggio
                        Complimenti padanifero un bel esemplare di fiat 370 carrozzato padane a me di questi autobus quando vedo qualcuno passare mi piace tantissimo il rombo, montano un motore a sei cilindri in linea mi sembra da 260 cv o sbaglio?
                        Infatti sbagli, monta il V8 da 350 Cv (circa) Il 6 in linea hanno cominciato a montarlo sui camion Iveco e sugli autobus mooooooooooolto dopo........
                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                        Commenta


                        • Quindi lo stesso motore che monta il mitico iveco 330-35 eco perchè il rombo è abbastanza forte....

                          Commenta


                          • Complimenti per il bellissimo esemplare,oramai in giro se ne vedono pochissimi,se qualcuno come te non se ne prende cura finisce che vanno tutti sotto la fiamma ossidrica e....
                            Comunque non ti nascondo che vorrei fare anche io la stessa cosa ma con un bel Garbarini Saturno RGL...a trovarlo in buone condizioni...e ad avere il posto dove metterlo...oppure un bel Turbostar 190-48.

                            Commenta


                            • si vero, quel padane x della foto monta il 35, l 8v che tra l altro io ho guidato per circa 3 anni su un padane base, lo zr.
                              il 26 lo montava il padane piu vecchio, quello che ho nell avatar.
                              per cornibus, è bellissimo il garbarini rgl, se ne cerchi uno io forse so chi puo trovartelo. io non so di dove sei , ma se fossimo vicini potremmo prendere capannone in soceta!!

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da padanifero Visualizza messaggio
                                io non so di dove sei
                                E' di Carnate (MI), è scritto nel suo profilo. Guarda bene

                                Commenta


                                • sarebbe bello riuscire ad ritrovare qualche padane su telaio sicca magari con cambio automatico allison dei veri e propri mostri da tiro e da consumo di gasolio.poco tempo fa ho visto verso assisi un padazx che aveva un rombo molto strano sembrava quasi dal canto un deutz.chissa mai se riesco a rivederlo so che alcuni esemplari dovrebbero essere stati costruiti come sono stati costruiti alcuni esemplari con telaio mercedes e il v10 del 1932.magari ritrovare qualche garbarini magari su meccanica renault.so che ne erano stati costruiti alcuni per un busoperator lombardo
                                  Ultima modifica di busdriver; 30/07/2008, 15:39. Motivo: aggiunta

                                  Commenta


                                  • e si, vedo se riesco atrovare qualche garbarini, sono contento che lo preferisci col renault, sono motori eterni, detto anche da tanti colleghi.
                                    peccato che la irisbus ora li abbia accantonati un po, forse anzi sicuramente gli iveco costano molto meno.
                                    io sono proprio un amante e stimatore della renault, il massimo sarebbe avere in garage l mx opera renault, ma per ora è ancora troppo caro e non ha neanche 20 anni

                                    Commenta


                                    • Qualche tempo dopo aver costituito Irisbus congiuntamente alla parte autobus di Renault, Iveco ad un certo punto si è comprato tutto (perchè Volvo appena entrato in Renault non voleva proprio saperne di questa roba), continuando però a montare motori Renault (specialmente l' 11 litri common rail fratello di quello del Magnum) per un periodo di 2 anni, come da contratto.
                                      Poi li ha lasciati perdere a favore dei Cursor iveco.

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da Engineman Visualizza messaggio
                                        Qualche tempo dopo aver costituito Irisbus congiuntamente alla parte autobus di Renault, Iveco ad un certo punto si è comprato tutto (perchè Volvo appena entrato in Renault non voleva proprio saperne di questa roba), continuando però a montare motori Renault (specialmente l' 11 litri common rail fratello di quello del Magnum) per un periodo di 2 anni, come da contratto.
                                        Poi li ha lasciati perdere a favore dei Cursor iveco.
                                        ..intendevi del Premium vero?





                                        _________________________________
                                        La legge è uguale per tutti?

                                        Commenta


                                        • E' possibile, come sai conosco solo una marca , ma ricordo che nel periodo di nascita Irisbus andai alla scuola Renault di Lione a seguire un corso su questi motori, e le esercitazioni di diagnosi con il computer le facemmo proprio su un Magnum perchè non avevano in quel momento un bus a disposizione.

                                          Aveva lo stesso motore, la sola differenza era la presenza del freno motore sul truck e non sul bus.

                                          A meno che non fosse un prototipo strano, l'11 litri common rail l'ho proprio visto sul Magnum.

                                          Commenta


                                          • mmmm...11litri common-rail sul magnum non c'è mai stato...
                                            può essere che fosse prototipo. ma era un 420DCi o 370DCi (412cv e 360cv)?







                                            _________________________________
                                            La legge è uguale per tutti?
                                            Ultima modifica di R580 Topline; 30/07/2008, 21:29. Motivo: mi sa di troppo

                                            Commenta


                                            • Forse era 11,9 litri?


                                              Comunque, direi di tornare agli autobus altrimenti andiamo OT

                                              Commenta


                                              • Commenta


                                                • Originalmente inviato da busdriver Visualizza messaggio
                                                  sarebbe bello riuscire ad ritrovare qualche padane su telaio sicca magari con cambio automatico allison dei veri e propri mostri da tiro e da consumo di gasolio.
                                                  Ricordo una gita scolastica (moooolti anni fà), con un autobus Padane su telaio inbus, dell' Atesina di Trento, con motore fiat 8V, e cambio automatico.
                                                  Era sempre a manetta, e faceva un rumore infernale.
                                                  Quando partiva da fermo, sembrava di prendere un calcio nella schiena.

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da padanifero Visualizza messaggio
                                                    e si, vedo se riesco atrovare qualche garbarini, sono contento che lo preferisci col renault, sono motori eterni, detto anche da tanti colleghi.
                                                    peccato che la irisbus ora li abbia accantonati un po, forse anzi sicuramente gli iveco costano molto meno.
                                                    io sono proprio un amante e stimatore della renault, il massimo sarebbe avere in garage l mx opera renault, ma per ora è ancora troppo caro e non ha neanche 20 anni
                                                    io sono di Carnate,vicino a Monza,tu di dove sei?
                                                    il Garbarini che ricordo maggiormente e' il 370-26 che aveva Cereda,una azienda del mio paese ed era quello col cruscotto ad "L" mutuato dal 370 prima serie.Interni favolosi anche se i sedili erano un po' troppo sottili...ma avevano i poggiatesta regolabili.
                                                    Anche io sono un estimatore del Renault in quanto ho guidato per anni un FR1 GTX,macchina indistruttibile che dopo 1.400 mila Km non aveva un bollo di ruggine,motore sempre pronto(anche se un po' piccolo 9800cm2) aria condizionata perfetta,tenuta di strada ottima,ampie bagagliere con sportelli basculanti,...
                                                    Penso non sia stato capito a fondo in Italia ma aveva una tecnologia molto avanzata per il periodo(primi anni 90) paragonabile senza dubbio al piu' blasonato(e caro) Setra.

                                                    Commenta




                                                    • impossibile capire il modello?

                                                      _________________________________________________
                                                      La legge è uguale per tutti?

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da cornibus Visualizza messaggio
                                                        io sono di Carnate,vicino a Monza,tu di dove sei?
                                                        il Garbarini che ricordo maggiormente e' il 370-26 che aveva Cereda,una azienda del mio paese ed era quello col cruscotto ad "L" mutuato dal 370 prima serie.Interni favolosi anche se i sedili erano un po' troppo sottili...ma avevano i poggiatesta regolabili.
                                                        Anche io sono un estimatore del Renault in quanto ho guidato per anni un FR1 GTX,macchina indistruttibile che dopo 1.400 mila Km non aveva un bollo di ruggine,motore sempre pronto(anche se un po' piccolo 9800cm2) aria condizionata perfetta,tenuta di strada ottima,ampie bagagliere con sportelli basculanti,...
                                                        Penso non sia stato capito a fondo in Italia ma aveva una tecnologia molto avanzata per il periodo(primi anni 90) paragonabile senza dubbio al piu' blasonato(e caro) Setra.
                                                        ciao io sono di cuneo, guido pullman da circa 12 anni, e amo molto i renault e condivido pienamante quello che dici.
                                                        qua in italia va tutto alla rovescia, la gente stima solo quello che e di moda, non quello che va bene, se tanti tedeschi hanno il renault , un motivo ci sara..riguardo al garbarini, io ho guidato un garbarini saturno 370,26 fantastico, e un garbarini 308.
                                                        purtroppo se ne trovano pochissimi in giro , erano veramente stupendi

                                                        Commenta


                                                        • Mi ero perso questa bella storia di padanifero.
                                                          Che dire,complimenti!!
                                                          Idea originale,anche se non sei il primo,su ruoteclassiche tempo fa lessi di un tizio che salvo' un 421al.
                                                          Per quanto riguarda il garage,per 1000euro/anno non fartelo scappare,è un prezzaccio.
                                                          Io per il box auto pago 120euro/mese...
                                                          Unica perplessità,te lo avrnno chiesto in tanti,che te ne fai di un bus gt?
                                                          A parte portarci tutti ai raduni di le mans,assen,interlaken,ecc..
                                                          Bella idea no?
                                                          Altra idea potrebbe essere quella di camperizzarlo.
                                                          E'una prassi assai diffusa all'estero,in germania,svizzera,scandinavia,ecc si incrociano tanti vecchi bus camperizzati.
                                                          Un francese lo ha fatto su un setra s228dt a due piani,un tedesco su un vecchio neoplan,a me basterebbe farlo su un setra 209 o su un vecchio pokerino orlandi su 315.8.17.
                                                          I tedeschi adorano i setra,guarda quà:

                                                          raduni di setra camperizzati!!!
                                                          Discorso mode,io sono anti mode,es.detesto golf e a3 a causa dell'utenza fighetta,però dai,i setra sono i non plus ultra dei bus,specie la mitica serie 200.
                                                          215hd,216hds,228dt,han fatto furore per decenni.
                                                          Mi piaceva anche il mercedes 0303 rhd,poi lo splendido italia 99 su volvo b10m motore centrale,l'orlandi poker,il menarini 101sb e i padane.
                                                          Ormai quasi scomparsi.
                                                          A volte se ne vede uno nei porti per l'imbarco verso l'africa.
                                                          Tutto scalcinato,pieno di ciarpame,magari vecchi mobili o pneumatici sui sedili lorenzini sigh!!
                                                          Se qualcuno lo ricorda a roma vicino al gra lato est fino a qualche anno fa c'era unpiazzale dove erano accantonati una 15a di vecchi bus gt,barbi,dallavia,bianchi,ecc tutti in buono stato con le carrozzerie che sfoggiavano le belle grafiche di una volta.
                                                          Poi un giorno,puff un incendio ha trasformato tutto quel ben di dio in una catasta di rottami fumanti.
                                                          Che tristezza,ora li'c'è un piazzale di trailer a noleggio.
                                                          Ultima cosa,mi piacciono i bus,ma non li guiderei mai per lavoro.

                                                          Commenta


                                                          • Ti capisco aerodyne.Anni fa arrivo da noi un bravissimo ragazzo che faceva il tuo lavoro.Si era appena sposato e la moglie,stufa di vederlo solo nel week end,lo convinse a passare sugli autobus di linea.Duro un anno.Poi ritorno a fare la linea x la spagna con un bilico frigorifero.Gli mancava troppo il suo lavoro!Stare fuori dalle scatole,viaggiare...

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                                                              Mi ero perso questa bella storia di padanifero.
                                                              Che dire,complimenti!!
                                                              Idea originale,anche se non sei il primo,su ruoteclassiche tempo fa lessi di un tizio che salvo' un 421al.
                                                              Per quanto riguarda il garage,per 1000euro/anno non fartelo scappare,è un prezzaccio.
                                                              Io per il box auto pago 120euro/mese...
                                                              Unica perplessità,te lo avrnno chiesto in tanti,che te ne fai di un bus gt?
                                                              A parte portarci tutti ai raduni di le mans,assen,interlaken,ecc..
                                                              Bella idea no?
                                                              Altra idea potrebbe essere quella di camperizzarlo.
                                                              E'una prassi assai diffusa all'estero,in germania,svizzera,scandinavia,ecc si incrociano tanti vecchi bus camperizzati.
                                                              Un francese lo ha fatto su un setra s228dt a due piani,un tedesco su un vecchio neoplan,a me basterebbe farlo su un setra 209 o su un vecchio pokerino orlandi su 315.8.17.
                                                              I tedeschi adorano i setra,guarda quà:

                                                              raduni di setra camperizzati!!!
                                                              Discorso mode,io sono anti mode,es.detesto golf e a3 a causa dell'utenza fighetta,però dai,i setra sono i non plus ultra dei bus,specie la mitica serie 200.
                                                              215hd,216hds,228dt,han fatto furore per decenni.
                                                              Mi piaceva anche il mercedes 0303 rhd,poi lo splendido italia 99 su volvo b10m motore centrale,l'orlandi poker,il menarini 101sb e i padane.
                                                              Ormai quasi scomparsi.
                                                              A volte se ne vede uno nei porti per l'imbarco verso l'africa.
                                                              Tutto scalcinato,pieno di ciarpame,magari vecchi mobili o pneumatici sui sedili lorenzini sigh!!
                                                              Se qualcuno lo ricorda a roma vicino al gra lato est fino a qualche anno fa c'era unpiazzale dove erano accantonati una 15a di vecchi bus gt,barbi,dallavia,bianchi,ecc tutti in buono stato con le carrozzerie che sfoggiavano le belle grafiche di una volta.
                                                              Poi un giorno,puff un incendio ha trasformato tutto quel ben di dio in una catasta di rottami fumanti.
                                                              Che tristezza,ora li'c'è un piazzale di trailer a noleggio.
                                                              Ultima cosa,mi piacciono i bus,ma non li guiderei mai per lavoro.
                                                              si anke io odio le mode e odio la golf, x quanto riguarda il pullman che forse prendero, se lo passo d epoca non posso trasformarlo camper senno mi tocca pagare bollo e assicurazione x intero.
                                                              ma, io sono spesso in giro x le autostrade d italia, ma vi dico che di padane ce ne sono ancora tantissimi, spece gli mx.
                                                              io faccio sovente le autostrade del nord, e a volte quelle del centro, e sempre li vedo, anche perche io sono molto attento. non sono mai stato sotto napoli purtroppo, e li dovrebbero essercene veramente tantissimi di piu.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X