Annuncio
Collapse
No announcement yet.
iveco 190-42 48 turbostar
Collapse
X
Collapse
-
Originalmente inviato da turbolinea99 Visualizza messaggiono mi dispiace non è ho fatti video domani mattina esco di nuovo con quel camion se mi ricordo ne faccio un paio
la cabina è stata riverniciata qualche mese fà
ha anche balestre nuove supporti nuovi e gomme nuove
il motore ha bronzine di banco e di biella appena fatti e anche freni
come dotazioni ha: vetri elettrici, regolazione specchi elettrica, specchi riscaldati, webasto, stereo con lettore mp3 terzo asse sterzante bloccabile e sollevabile
Perdonami ma provo immensa invidia verso di te!
Io che ho lottato tanto per far tenere il nostro...e me lo son visto partire sopra un carrellone 3 anni fa...ed ora farà la stessa fine st'altro mese anche il mitico Bartoletti 2 assi cisterna (classe 1981) che aveva attaccato dietro...l'ultima cosa che mi era rimasta di quel TurboStar e che andavo fiero di agganciare dietro al mio Eurostar alla faccia di tutti,con rimorchi cisterna nuovi di trinca,che scaricano nei miei stessi posti!...mah...e pensare che tutti mi chiedono perchè a soli 31 anni,ancora farei faville per un TurboStar...e mi sento dire da alcuni:"c'era solo il motore","bella macchina,robustissima,ma che ha fatto il suo tempo,però è passata!" e quantaltro dove puntualmente rispondo fulmineo e fiero una frase che dice tutto:"Ehhhhhh...il TurboStar è il TurboStar punto!!"
Commenta
-
lo sò trakker ma è quanto mi ha detto il proprietario poi ho i dischi lo posso dimostrare che i chilometri sono quelli oppure hanno tirato indietro il tachimetro, la sera quando sono tornato a casa mi faceva male la gamba sinistra da quanto pesava la frizione, ed anche il cambio le marce le dovevi un pò cercare (è tutto sboccolato)
Commenta
-
Originalmente inviato da turbolinea99 Visualizza messaggiolo sò trakker ma è quanto mi ha detto il proprietario poi ho i dischi lo posso dimostrare che i chilometri sono quelli oppure hanno tirato indietro il tachimetro, la sera quando sono tornato a casa mi faceva male la gamba sinistra da quanto pesava la frizione, ed anche il cambio le marce le dovevi un pò cercare (è tutto sboccolato)
Cosa intendi poi con cambio "sboccolato"??? Senz'altro sarà colpa dei sincronizzatori: o sono da sostituire (a 260.000 Km mi sembra strano, amenochè anche qui non sia colpa di un pirla che cambiava le marce come fossero quelle di un'automobile) oppure sono da regolare. Certo, anche se nuovi i sincronizzatori possono dare problemi se chi li sostituisce non li regola come si deve.... Comunque ha avuto troppe sostituzioni e troppi aggiustamenti per avere solo 260.000 Km
Che poi abbiano cambiato la strumentazione (o addirittura la cabina intera, cosa non improbabile) allora è un'altro paio di maniche e pratica normale per camion di una certa vecchiaia, datosi che reperire interni e pezzi di cabina sarebbe più laborioso che montarne una usata rigenerata.http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
magari han semplicemente sostituito il cronotachigrafo perchè guasto....
noi sul nostro Renault ne abbiam dovuti cambiare già 5 perchè ogni 2 - 3 anni va in tilt (non chiedetemi il perchè)
quando l'ho guidato lo scorso anno "aveva" 1300km....anche se inrealtà sono tra i 200 e i 300mila...ora ne segnerà 4-5000Fede, BID Division Member
Commenta
-
Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggioO forse, i 260000, sono quelli fatti dopo la revisione del motore.
Turbolinea ha affermato che tale strumento segna 260.000http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
...probabilmente per cambio sboccolato intende dire che la leva del cambio ha le boccole usurate quindi vaga un pò per la cabina,a me è capitato con la leva del cambio del Daf CF...mi è caduta sopra il motore causa l'usura della boccola in teflon...magari avrà usato un termine sentito dire da qualcuno e questo gli è piaciuto così l'ha fatto suo...o forse per il fatto di cercare le marce avrà avuto il fuller...magari non si sapeva spiegare il perchè delle grattate...
Commenta
-
allora CIVE il cambio ZF se non lo sai usare (lo usi come gli animali) le boccole del cambio si danneggiano, e te ne accorgi subito perchè perde di precisione e quando inserisci le marce non gratta ma non entra la devi un pò spostare la leva.
esempio dai lo schiaffo per inserire la 5° la leva la dovevi tirare leggermente verso di te ed affonda di più, invece quello buono basta spingere solo un pochino in avanti che entra
io ho 22 anni ma sono cresciuto a pane e doppiette con fuller nelle mani
Commenta
-
Turbolinea, ma sei cicuro di quello che dici? Dato che da un po di anni a sta parte, di Fuller non è che se ne vedano tanti.. bTu hai 22 anni.. quindi vorresti dire che guidi da quando ne avevi 10 masimo 15... da quel che mi risulta non è possibile (almeno da un po di anni a sta parte.. 20-30 anni fa era diverso...).. per cui mi spieghi come hai fatto a crescere a pane e Fuller se un altro po non ci sarei cresciuta io.. salvo che in Calabria i camion "nuovi" arrivavano con 15 anni di ritardoLe boccole nom s consumano se uno usa il cambio come un cane... ma si consumano e basta... e ogni tanto vanno cambiate... come tutte le cose soggette ad usura... non ti pare di avere detto un po di fesserie nei tuoi interventi sinora?
Ultima modifica di Friz; 17/02/2008, 17:31.
Commenta
-
allora CIVE il cambio ZF se non lo sai usare (lo usi come gli animali) le boccole del cambio si danneggiano, e te ne accorgi subito perchè perde di precisione e quando inserisci le marce non gratta ma non entra la devi un pò spostare la leva.
esempio dai lo schiaffo per inserire la 5° la leva la dovevi tirare leggermente verso di te ed affonda di più, invece quello buono basta spingere solo un pochino in avanti che entra
Commenta
-
trakker mio padre dai miei 8 ai miei 12 anni ha avuto un 330.35 bilico mezzo d'opera ed aveva il fuller nel piazzale quando appunto (hai fatto bene i conti) avevo 10 anni ho imparato ad usarlo visto che ero già 1,50 di altezza ed arrivavo ai pedali.
comunque meglio il powershift della mercedes è il migliore tanti problemi non li hai e cambi quando vuoi con la frizione come un cambio normale
Commenta
-
r580 topline, è un semiautomatico usi la frizione come un cambio normale solo a differenza in avanti sali in dietro scendi, hai il tasto per inserire la retro e quello per la folle, e puoi schiacciare la frizione e cambiare oppure ad esempio tiri in avanti per la marcia superiore poi quando ti è comodo schiacci la frizione ed entra da sola lo trovato su di un mercedes actros 1835 del 97 credo l'anno sia giusto era targato AN 860 NY se non credete e siete dalle parti di livorno posso dimostrare
Commenta
Commenta