MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Diario di bordo del capitano: appunti di viaggio

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ormai per aereo non ci sono piu commenti....

    Commenta


    • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
      Perchè specie in Italia,fantastico paese,basta una spolverata che si blocca tutto,con la gente abbandonata al gelo in autostrada giorno e notte manco fossimo in Nepal.
      I love truckin'...
      Purtroppo in Italia ci sono troppe persone che criticano e poche che fanno.....................
      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

      Commenta


      • E si,proprio cosi',le autostrade svendute per un pugno di lenticchie alle solite 4 famiglie,che del libero mercato vogliono solo i vantaggi,incassare i soldi,realizzando guadagni stratosferici,senza i rischi del mercato vero,vedi concorrenza,investimenti per migliorare il servizio,ecc.
        Tanto non devono rendere conto a nessuno,
        cantieri infiniti?
        colonnine sos in perenne fuori servizio?
        guard rail alti mezzo metro da terra che risalgono agli anni 60?
        asfalti sfondati due settimane dopo l'ultimo pseudo rifacimento?
        tunnel bui e fatiscenti che grondano acqua a catinelle?
        parcheggi insufficenti?
        aree di servizio piccole sporche e inadeguate?
        segnaletica fatiscente e mai abbastanza comprensibile?
        carreggiate allagate dopo 15 minuti di pioggia?
        un dito di neve e si blocca tutto?
        colonne di km per incidente e assenza di assistenza agli utenti intrappolati per ore?
        Chissenefrega,tanto dal casello devi passare e in moneta sonante devi pagare.
        E come gestore non devi rendere conto a nessuno,nessuno che controlla la qualità del servizio offerto,nessuno che approfondisce,nessuno che indaga,tanto se voli giu'dal viadotto,se su una buca spacchi qualcosa e poi ti ribalti la colpa è sempre dell'utente,velocità eccessiva,ecc
        Sempre che non ti dicano che sei imprudente a metterti in viaggio col maltempo,ricordate i sermoni che si subirono gli utenti rimasti intrappolati nella neve in calabria tempo fa?
        Cornuti e mazziati.
        Anzi ora il concetto lo hanno affinato,lo risolvono alla radice:
        da un paio d'anni al primo nevischio che fanno?
        Semplice,autostrade vietate ai camion,vedi cio'che successe anche l'anno scorso su A7,A26,A15,ecc.
        E le statali?
        A si,li si che si va da dio,la E45 per esempio,neanche un terremoto potrebbe ridurre una strada in ordine nello stato in cui versa la E45,viadotti letteralmente sfondati,con le campate che neanche combaciano piu',le solette con i buchi che si vede da parte a parte,cantieri e deviazioni infinite da anni,il tutto in una strada a 800metri di altitudine,neanche fossimo in nepal per davvero,non esiste alcuna motivazione plausibile per cui una strda versi in quelle catastrofiche condizioni.
        Chissa'come fanno all'estero,con climi ben piu'rigidi del nostro,pensate,si rifa'l'asfalto e per minimo 5anni si è a posto,non una buca,non una pozzanghera,semplicemente si viaggia sul velluto.
        Si deve fare la terza corsia?
        Per decine e decine di km in salita,discesa,sbancando terrapieni,ecc?
        Ogni settimana che ci passi un pezzo di strada è aperto al traffico in configurazione definitiva.
        Si deve rifare il maquillage a un tunnel?
        Ci saranno tre mesi di disagi,ma poi si è a posto per decenni,in Italia io ricordo gallerie che da quando ho iniziato a guidare,ma anche prima,sono un cantiere continuo,vedi la monte galletto sull'a7 o quella sull'a12 tra sestri l. e brugnato.
        Proprio vero,poche persone che fanno,altro che tangentopoli che ci vorrebbe...

        Commenta


        • Ciao aerodyne, innanzitutto complimenti per i tuoi racconti e le foto sempre ottime.

          Io non faccio l'austista, ho solo fatto un viaggio all'estero da passeggero con mio zio in Belgio e in Olanda, quindi non conosco le strade da mettà Italia in giù. Vedo grazie a voi che non sono messe bene. Da me quando incomincia a scendere i primi fiocchi di neve, girano gia gli unimog ed eurotrakker armati di spargisale e lama scombraneve, quindi un ottimo servizio. L'A22, parlo da Bolzano al Brennero avra i suoi diffetti: corsie strette, piazzole piccole e limite di 110, ma la strada è un liscia come billiardo e fanno la manuntenzione come si deve. Sarà che sarà una reggione autonoma.

          Complimenti ancora
          scusate per O.T.

          Commenta


          • Intanto martedì mattina verso le 8.30 ho avvistato aerodyne sull'A22,tra Mantova Nord e Nogarole Rocca...l'ho chiamato per CB,ma chissà dov'era...

            Commenta


            • Beh,la a22 ha un fondo migliore di molte altre autostrade,però non brilla certo per qualità del servizio offerto.
              Le aree di sosta ad esempio,sono poche e tutte piccole,alle 19 son già piene zeppe,alle 21 sono impraticabili.
              Poi il fenomenale divieto di sorpasso per l'intera tratta,roba da neurodeliri stare in colonna a 70 all'ora per decine di km in rettilineo con poco traffico dietro al demente di turno.
              Per non dire del limite di 60km/h che c'è per un bel tratto a nord di bolzano.
              Perdonate,ma questo modo di gestire l'autostrada a mio avviso è allucinante.
              Perchè io utente pago per un servizio che non mi viene garantito in termini di qualità.
              Se mi si offre un servizio tipico di una strada statale,e parecchio sfigata dico io,cioè velocità commerciale ridotta,assenza di aree di sosta adeguate(indispensabili per rispettare le norme sui tempi di guida e riposo),divieto di sorpasso,bene,non vedo proprio perchè sono tenuto a pagare il pedaggio.
              Tra l'altro si tratta di una infrastruttura che in origine,per alcuni tratti,è stata progettata in previsione di essere ridimensionata con l'aggiunta della terza corsia.
              Bene,se ne parla da anni di fare la terza corsia,chissà se farò in tempo a vederla prima della pensione.
              Per cive,si,martedi' ero io li a mantova,probabilmente avevo il cb spento o ero soprapensiero,sarà per la prossima volta,ciao.

              Commenta


              • Originalmente inviato da aerodyne Visualizza messaggio
                Beh,la a22 ha un fondo migliore di molte altre autostrade,però non brilla certo per qualità del servizio offerto.
                Le aree di sosta ad esempio,sono poche e tutte piccole,alle 19 son già piene zeppe,alle 21 sono impraticabili.
                Poi il fenomenale divieto di sorpasso per l'intera tratta,roba da neurodeliri stare in colonna a 70 all'ora per decine di km in rettilineo con poco traffico dietro al demente di turno.
                Per non dire del limite di 60km/h che c'è per un bel tratto a nord di bolzano.
                Perdonate,ma questo modo di gestire l'autostrada a mio avviso è allucinante.
                Perchè io utente pago per un servizio che non mi viene garantito in termini di qualità.
                Se mi si offre un servizio tipico di una strada statale,e parecchio sfigata dico io,cioè velocità commerciale ridotta,assenza di aree di sosta adeguate(indispensabili per rispettare le norme sui tempi di guida e riposo),divieto di sorpasso,bene,non vedo proprio perchè sono tenuto a pagare il pedaggio.
                Tra l'altro si tratta di una infrastruttura che in origine,per alcuni tratti,è stata progettata in previsione di essere ridimensionata con l'aggiunta della terza corsia.
                Bene,se ne parla da anni di fare la terza corsia,chissà se farò in tempo a vederla prima della pensione.
                Per cive,si,martedi' ero io li a mantova,probabilmente avevo il cb spento o ero soprapensiero,sarà per la prossima volta,ciao.
                la terza corsia sentivo qualche tempo fa l'hanno bocciata...vogliono trasferire su ferro visto che faranno il tunnel ferroviario sotto il Brennero! (anche se non prima del 2020-22!!!)
                Ultima modifica di Cursor13; 08/11/2008, 16:59. Motivo: aggiunto link

                Commenta


                • dai ragazzi, calcolati che ho 21 anni penso proprio di vedere sia la terza corsia sul brennero che il tunnel....che dire aero, ti sei dimenticato una cosa fondamentale del degrado e la insicurezza delle strade italiane: la moltitudine di "ometti" che nei "parcheggini" ti fanno proposte indecenti.....l'ultima volta che mi è capitato, all'autoporto di aosta direzione francia qualche mese fa, ho fatto vedere il "sig. palanchino al bulicio e lui ha preferito andarsene.....tu dimmi se si deve arrivare a certi livelli....che schifo.....

                  Commenta


                  • I miei una volta di ritorno dalla Francia con il camper vista la stanchezza e la necessità di fermarsi per rifornire frigo-serbatoio ecc...si sono fermati all'autoporto di Aosta.
                    Era una situazione di emergenza e il primo spiazzo con della civiltà vicino andava benone.
                    No sono usciti schifati tuttavia...un degrado allucinante mi hanno riferito

                    Commenta


                    • quello che va bene è che c'è il supermercato quindi per noi è molto comodo, per il resto non è che sia un gran posto....

                      Commenta


                      • Magari lo conosci già roby il trucchetto di aosta.
                        Se proprio ti ci devi fermare,non fermarti all'autogrill sempre intasato,ci sfili davanti,esci ad aosta est,al rondo'obbligo a sx,poi segui per la dogana,c'è il parcheggio per circa 20 camion,9 su 10 c'è sempre posto,a volte non c'è nessuno,mentre nell'area di servizio i camion sono accatastati uno sull'altro.
                        E da li a piedi vai al carrefour o all'autogrill,che offre un servizio indecente:intanto niente giornali e riviste,la pizza non c'è quasi mai,i panini son sempre pochi e dall'aria stantia.
                        E al piano di sopra al ristorante trovi il solito cibo di plastica.
                        Bel biglietto da visita che offriamo ai tanti turisti che d'estate vengono in italia.
                        Mezzora di strada piu'avanti,verso ivrea,uscendo a quincinetto c'è un buon ristorante,12 euro il prezzo medio per un buon pasto.
                        Notare che tra il tunnel e verres ci sono parecchie aree di parcheggio piccole ma spesso libere,mi ci fermo se ho il frigo che si attacca in continuazione,cosi'evito di disturbare gli altri camion parcheggiati vicino che troverei ad aosta autoporto.
                        Se ho tempo a sufficenza per arrivarci mi fermo spesso alle aree di servizio scarmagno,total o esso direz.torino,o alla tamoil direz.ge/vc,di solito non sono intasate,pero' mi ci fermo solo d'inverno,d'estate causa caldo e zanzare meglio non scendere dopo aosta.
                        Per luca,la a22 in effetti è gestita da una società che annovera tra i soci la regione,le provincie e i comuni :

                        ma di solito nel resto d'italia le autostrade appartengono a privati come ad esempio Gavio e Benetton.
                        Stasera picasa è lentissimo!!!!!!

                        Commenta


                        • Ah grazie aero non lo sapevo.....io comunque, nella zona, mi trovo molto bene al ristorantino a Courmayeur, è vero è un po carotto, però il mangiare è buono e la pizza anche a mio parere. Li a Quincinetto penso di aver capito dove intendi, come esci passi sotto la grande e vai nell'altra sponda del fiume e sulla destra c'è il piazzale con il ristorante. Non ci sono mai andato ma mi hanno detto diverse persone che si mangia discretamente. A quincinetto sono andato mangiare in un piccolo ristorantino, non mi ricordo il nome. Ricordo che parcheggiai dietro il cimitero ed andai a piedi verso il centro dove c'era sto ristorantino a conduzione familiare dove non mangiai neanche male e pagai i soliti 10 euro....aero è nella tua zona, come si mangia alla trattoria del camionista di Vado? La sento parecchio nei nostri discorsi e mi sembra molto osannata.....
                          Piccolo O.T. :
                          LIBERIAMO CHECCO85 DAL SILENZIO......CHI VUOL INTENDERE INTENDA.....

                          E tutti gli altri in Roulotte....
                          Con la presente nota si avvertono i "paladini" della giustizia sommaria che chiunque si permetta di editare ancora messaggi di solidarietà a favore di utenti infrazionati, verranno a loro volta sanzionati.
                          Ultima modifica di Nico-Terex; 09/11/2008, 13:30.

                          Commenta


                          • Perdonerete il ritardo.
                            Ieri picasa era in tilt,e oggi la domenica me la sono goduta andando a vedere un rally.
                            Un paio di macchine di amici,qualche panino e un paio di birrette come pranzo al sacco,una giacca antivento e BBBBOOOOOOOOOOO,a far urlare i motori sulle stradine di montagna.BBBBBBBBBOOOOOOOOOOOOOO,a tracciare traiettorie pennellate da un cordolo all'altro,BBBBBBBBOOOOOOOOOOOO,a tirare il criccchetto nei tornanti,BBBBBBBOOOOOOOOO,per poi stare li a bordo strada in mezzo alla gente a vedere i bolidi impostare il pendolo nell'inversione,BBBBBBBBBBOOOOOOOOO,mentre l'urlo dei motori rieccheggia per le vallate...
                            Va beh,mi ripiglio,capirete cosi'il mio ritardo,siamo ragazzi con passioni vere,c'è anche dell'altro oltre al lavoro.
                            Mica come qualcuno che non ha niente da fare nella vita oltre che fare manovre nel fango....
                            o provare a trasformare un camion in intercity,ciuf ciuf.
                            Va beh,dai si comincia il lunedi,vado in porto a ritirare un trailer,parcheggiato appiccicato a un altro...in una megapozzanghera dal fondo sconnesso.
                            Cominciamo bene.
                            Il trailer è un'anatra zoppa,urge un trapianto di zampe,cosi'passa in officina.
                            E poi al lavaggio,che la cella all'interno è un tantino zozza.
                            Poi me ne vado a casetta per pranzo.
                            Dovro scambiare il trailer vuoto con un pieno che arriverà in serata dal sud destinazione amburgo.
                            Rendez vous zona modena,verso le 16 parto da ge,arrivo a mo,mi guardo zelig per le 23 arriva il collega,scambiamo i trailer poi nanna.
                            Martedi'si sale su per la dannata autobrennero col suo odioso divieto di sorpasso permanente.
                            Verso mn saro'avvistato da cive,io probabilmente ero in modalità rintro e non ho risposto alla sua chiamata,desolato,sarà per la prossima volta.
                            Passo l'austria con una veloce pausa pranzo,al confine con la germania mi fermo a fare la vignetta poi via,dopo una mezzora mi sorpassa un furgone della BAG,accende lampeggianti e pannello luminoso e mi ferma per un controllo.
                            L'agente controlla documenti di camion e merce,fa un controllo sommario al tatino,scarica la scheda del tachigrafo,tutto regolare,un saluto e si riparte.
                            In serata cerco un autohof per la sosta notturna.
                            Se posso mi ci fermo sempre,sono aree di servizio fuori dall'autostrada,grandi parcheggi,docce e servizi puliti,ristorante e truckshop solitamente ricco di gadget.
                            Pero stasera gira male,nel parcheggio c'è una baracca con lampeggiante,esce un tizio e mi fa segno di fermarmi.
                            Mi dice che se mi fermo per la cena la sosta è gratis,ma per la notte il parcheggio è a pagamento:10euro.
                            Ahoooo???!!!!!
                            E che mo'copiate gli inglesi?
                            Pagare per parcheggiare?
                            Senza altro servizio aggiuntivo?
                            Chesso'parcheggio recintato e custodito?
                            Via via,non pago io ma per principio questa forma di "racket" non la tollero,riprendo l'autobahn e mi cerco un posto in un'affollatissima area di servizio.
                            Mercoledi'verso l'ora di pranzo arrivo ad amburgo,devo andare al mercato,è tutto molto ben segnalato sin dall'autostrada,arrivo alla reception,pago 12euro di ingresso,mi danno la piantina del mercato con indicato lo stand del cliente.
                            Costui è molto gentile,spiccica anche qualche parola di italiano,prende i documenti e mi dice che le operazioni doganali le svolge lui:chapeau!
                            Dopo un'oretta mi chiama allo scarico,un'altra oretta e son vuoto.
                            Decollo direz.brema verso il confine olandese dopo aver rifatto la vignetta,allo scoccare delle 9ore di guida mi fermo vicino oldemburg.
                            Giovedi'mattina altra vignetta,passo la frontiera sotto i cieli bigi,passo groningen,assen,e vado a fare due prese vicine vicine tra loro zopra zwolle.
                            Il carico non è pronto subito,partiro'verso le 16,via in mezzo al traffico infernale olandese,passo apeldorn,arnhem,nijmegen,venlo,maastricht,entro in belgio,via liegi,su per le ardenne,verso le 22 sosta vicino ad arlon.
                            Venerdi'mattina sosta in lussemburgo,trovo il collega indiano,facciamo colazione,gasolio(0.999euro/litro!!!!!),doccina e poi via,attraversiamo la francia,in serata il tunnel del bianco,e con 10ore mi fermo vicino ivrea per una sosta davvero rigenerante.
                            Sabato mattina colazione,poi per le 10 arrivo a ge in porto,stavolta l'imbarco è in un nuovo terminal dove approda una nuova linea col nordafrica.
                            Per una volta niente code e imbottigliamenti,peccato che il piazzale sembri un campo di macerie:rottami,assi di legno,buche enormi,vi sono stoccati parecchi veicoli in partenza per l'africa,in particolare mi attrae un 190.38verde coi cerchi trilex,sul trailer c'è un 190t range e un man f8,tutti i veicoli sono riverniciati,un po'alla buona,ma si presentano bene.
                            Sgancio e me ne vado in piazzale direz.casetta.
                            Ecco le fotine:

                            Per roby,a vado l.quella trattoria che dici tu secondo me non è un granche'.
                            C'è ne una vicino al cash and carry"docks"che non è male,pero'col bilico non ci arrivi.
                            Al rondo'dell'interporto da circa un anno ha aperto un self service.
                            E devo dire che si mangia bene,tanta scelta,porzioni abbondanti,personale gentile e prezzi onesti.
                            Ci sono anche le docce,peccato che a cena siano chiusi,a pranzo c'è sempre il tutto esaurito.
                            Domattina festa,poi si vedrà,ciauz a tutti.

                            Commenta


                            • Aero...sei stato per caso al Valli Imperiesi? Io ieri ronde di Vallecamonica....

                              Commenta


                              • Hai indovinato enrico,ero al ronde valli imperiesi,alle mitiche inversioni del sanremo mondiale,s.bernardo di conio e colle d'oggia,son sicuro che le conosci.
                                Sole in mattinata poi nebbia dopopranzo.
                                Tra due settimane vado al bormida,entroterra savonese.
                                Perchè non apriamo un topic"rally"nell mmt bar?
                                Anche di rally ho un mare di foto.
                                Ciao e scusate l'o.t.

                                Commenta


                                • ciao aero molto buono il racconto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!come al solito insomma!!!!!!!!!!prossima destinazione??????????

                                  Commenta


                                  • grande Aero, comunque l'OGM che hai fotografato serve per ispezionare i ponti, è una specie di passerella che viene calata sotto alla strada e serve, come già detto, per le ispezioni evitando di dover salire dal basso (se sotto hai un corso d'acqua oppure sei più in basso di 50 metri e non hai neanche una stradina x arrivarci sotto la vedo dura....)può essere montato anche su telai normali poi ovviamente dipende dalle "prestazioni" che offre, ho visto qualche foto di mezzi simili montati su teli a 4-5 assi perciò non vedo perchè non montarli anche sul telaio di un'autogru

                                    Commenta


                                    • Conosco l'uso ispeziona/ponti di quel tipo di attrezzature,solo che di solito sono montate su normali autotelai di camion,li vedo spesso nei cantieri sulla a10/a12/a15ecc.
                                      Ma non l'avevo mai visto su telaio da gru,è per quello che ironicamente l'ho denominato ogm.

                                      Commenta


                                      • Ciao a tutti.
                                        Questa settimana giretto corto.
                                        Lunedi' festa,che ogni tanto ci vuole.
                                        Martedi'vado in porto a prendere il trailer,il terminal è completamente allagato,roba da pazzi,vedrete le foto.
                                        Prendo il semi che ovviamente ha bisogno di un po' di coccole:un fanale sembra integro ma è penzoloni dal paraurti,e il frigo ha la batteria a terra e non parte.
                                        Arriva daniele assistenza veloce,mettiamo su un fanale nuovo
                                        e facciamo ponte con i cavi.
                                        Parto e per mezzogiorno sono al carico nel cuneese.
                                        Faccio 3ore di sosta,verso le 16 mi caricano e via direz.sv.,xxmiglia.
                                        In francia c'è il divieto di circolazione per festività,tutta la a10 è stracolma di camion,in ogni piazzola,sporgono anche in corsia di marcia.
                                        Alle 22 quando scade il divieto ci sarà la bolgia a partire,visto che il frigo non conosce divieti,via a tavola in francia,verso le 21 mi fermo a le capitou.
                                        Mercoledi'ore 6 si parte,alle 8 sono al mercato di cavaillon,tutte le ribalte del cliente sono occupate(da camion italiani),dopo mezzora se ne libera una,via sotto e per le 9.30son vuoto.
                                        Ora tutto relax,il carico è per l'indomani in spagna a girona all'ora di pranzo.
                                        Faccio un po' di stradina,per le 13 mi fermo a far pappa,poi piccola siesta:3ore di nanna abbondanti.
                                        In serata arrivo a la jonquera,gasolio a trattore e semi(e li siamo poco piu'di 1euro/litro),poi doccina,tira un vento fortissimo,vado a cena al vista alegre,si mangia da dio per 11eurini poi nanna.
                                        Giovedi'sveglia alle 8,in un'ora scarsa sono dal cliente,la merce non è ancora pronta.
                                        Ne aprofitto per fare le grandi pulizie in cabina,elimino un sacco di spazzatura varia,lavo i vetri,la plancia,il tappeto sul tunnel,consumo una bomboletta di spray per vetri e mezzo spruzzino di cleaner multiuso,oltre che a un rotolo e mezzo di carta.
                                        Nel frattempo arriva il collega walter,all'ora di pranzo vado in ribalta,ma i documenti saran pronti per le...16.45.
                                        E devo ancora fare dogana!!!
                                        Saluto walter che carica l'indomani e volo verso la jonquera.
                                        Il vento tira sempe piu'forte,ho idea che dormiro'li',invece miracolo,lo spedizioniere in un quarto d'ora fa tutto,per le 18 evaporo.
                                        Mi fermo verso s.martin de crau,vento sempre piu'forte,son pesante ma a tratti mi sposta di mezza corsia,preparo pappa e poi nanna.
                                        Venerdi'mattina decollo,per le 16 sono in porto a ge,per una volta finisco presto,ma la sorpresa è dietro l'angolo...
                                        Sembra che un collega in olanda ha avuto problemi allo scarico,ergo invece di caricare giovedi'ha caricato venerdi'.
                                        Siccome quel trailer deve imbarcarsi sabato dopo aver fatto dogana,gli mandano in soccorso a metà strada un collega che gli porta un trailer da scaricare lunedi'.
                                        Ma nonostante tutto anche il secondo collega con le ore non c'è la fa a tornare in tempo.
                                        Cosi'decollo io,solo trattore vado ad aosta,in modo da fare sosta venerdi'notte,e sabato mattina,oggi,prendere il trailer al volo mentre il collega si ferma li a fare la sosta.
                                        Cosi'ieri sera sono a cormayeur verso le 21.30,stamane il collega ha ancora ritardo,per fare dogana in tempo da ge parte in macchina un impiegato,che mi raggiunge a albiano mentre scendo col trailer,prende i documenti,mi lascia copia del cmr e riparte a razzo verso ge.
                                        Notare il dispendio di costi e personale al fine di rispettare le ore di guida e sosta per poter portare a termine il viaggio con dogana e imbarco.
                                        Tante ditte direbbero vai e non ti fermare,devi arrivare all'ora x caschi il mondo.
                                        Io arrivo in porto verso le 13,sgancio e me ne vo a la maison.
                                        Il nuovo terminal,quello allagato,è utilizzato anche per lo stoccaggio di auto e camion usati da mandare in africa.
                                        C'è di tutto,eurostar,tanti turbostar,mezzi d'opera,tante motrici frigo,ecc,ho scovato una splendida autogru'ex vv.ff.
                                        Ho rubato un po' di foto,spero vi piacciano.

                                        Prossima settimana:Amburgo.
                                        ciauz.

                                        Commenta


                                        • è neanche 2 settimane che sono in fermo forzato e a vedere tutte quelle foto del porto mi sta venendo da piangere e un misto di emozioni tipo rabbia,delusione,piacere,nausea e nostalgia tutto mischiato insieme
                                          Quel turbostar grigio con la scritta Scar sulla mascherina poi sono sicuro di averlo gia visto in circolazione da qualche parte
                                          cem'e sto terminal nuovo Aero??fanno solo trailer con il nord africa
                                          La vittoria è mia

                                          Commenta


                                          • Aero devo proprio fare i complimenti alla vostra ditta per la scrupolosita nel rispetto delle regole!!!
                                            Penso che siamo pochissime quelle con questa mentalita.....
                                            Nella mia ditta bene o male cerchiamo di rispettare le ore, pero per arrivare a essere come voi dobbiamo farne ancora di strada!!!!

                                            Commenta


                                            • Beh,miky,che dire,mi spiace che tu stia attraversando un momento come dire,non dei migliori,auguri,spero che a breve tu possa di nuovo solcare la grande carrettera.
                                              Comunque com'è il nuovo terminal?
                                              Beh,a parte che sembra un campo di macerie alluvionato,non è male,nel senso che non si fa coda come all'assereto,arrivi,sganci o agganci e te ne vai senza perdere tempo.
                                              In pratica è al terminal frutta,a quel molo attracca la nuova linea diretta per la libia,oltre che ai traghetti ro-ro per l'africa che portan via tutti i veicoli per l'export,in gran parte roba strausata pressochè ormai invendibile da noi.
                                              E li trovi tutta quella bella robina,che fa male al cuore a vedere come è ridotta ea vedere come è manipolata,per risparmiare spazio buttano gomme e ricambi nelle cabine,staccano le ruote per ammucchiare i camion sui rimorchi,ecc.
                                              A volte si notano mezzi che si vede che son stati ben tenuti per anni,ad es. c'è un daf 95 con i cerchi in lega intonso di carrozzeria,un 2800 motrice frigo molto elegante,molti turbostar motrici frigo,poi tanti mezzi d'opera compresi tanti trattori 6x4,vecchi F12 ancora piu'che presentabili,e poi i vecchi fiat,160/170/190/300ecc.
                                              In generale i piu'vissuti sono di solito eurotech e eurostar,e ce ne sono a vagonate.
                                              Spero sempre di non vedere in quel molo un 190special,altrimenti l'infarto è assicurato.
                                              Per turbomillo,vedi che le multe servono,quella di un paio di settimane fa brucia ancora,e di prendere altre sberle a 4 cifre magari in seguito a un controllo il mese prossimo,beh,diciamo che l'operativo ci pensa bene prima di procedere,anche loro hanno qualcuno a cui rendere conto.
                                              Comunque questi son casi limite,i contrattempi possono capitare,la differenza sta tutta nel modo in cui si cerca di rimediare.

                                              Commenta


                                              • QUESTO è un CAT D9 direi G.......
                                                Tosi Alessandro

                                                Commenta


                                                • Vi volevo solo avvisare che il capitano Aerodyne come di consueto ha pubblicato il suo interessante album fotografico.
                                                  Basta cliccare sul link di un qualsiasi vecchio reportage e successivamente, un volta aperta la pagina, cliccare in alto a destra su zena.connection.
                                                  In questo modo vi si apre una pagina con TUTTI gli album caricati da Aeredyne su Picasa.

                                                  Se "Il Capitano" vuole pubblicare i suoi racconti lo faccia pure, nessuno censurerà nulla a patto che non si ricada su discorsi politici che mal si accompagnano a questo Forum....

                                                  Nico-Terex
                                                  Ultima modifica di Nico-Terex; 30/11/2008, 09:45.

                                                  Commenta


                                                  • a proposito di racconti ecco dei video-racconti from polish trucker

                                                    Commenta


                                                    • ecco altri video racconti



                                                      Commenta


                                                      • APPELLO PER AERODYNE
                                                        Ciao... so che in questo forum c'è stato qualche evento spiacevole ora non so di preciso cosa sia stato detto... fatto sta che vedere le Tue fotine senza leggere i bellissimi racconti che li accompagnano... bè è come un sordo che va a teatro....
                                                        A parte l'ironia... ecco a me, come penso a molti amici di questo forum, farebbe piacere tornare a viaggiare sulle ali delle tue parole, capisco che scrivere i racconti sia impegnativo e dispersivo in termini di tempo... ma credo che molti te ne saranno grati... Ripeto, non so bene come siano andate di preciso le vicende e cosa sia stato detto... ma se c'è una sola persona che ti viene contro e magari altre 20 ti acclamano con interminabili complimenti.... Va be insomma spero di averti convinto a tornare tra noi...
                                                        Questo appello è rivolto a tutti coloro che hanno delle avventure da raccontare sia ben chiaro!!!!!!!!!!
                                                        GRAZIE... GIUSEPPE

                                                        Commenta


                                                        • Ciao a tutti!!
                                                          mi sono appassionato leggendo i racconti e arrivo alla fine basta!ma caspiterina son bei racconti e un po per passione e per nostalgia dispiace molto pure a me tu non possa più scrivere quei bei racconti con foto allegate....
                                                          nella speranza di poter continuar a leggere il tuo diario e magari commentare assieme ti saluto e ricordate BUON VIAGGIO COLLEGHI!!!

                                                          Commenta


                                                          • Purtroppo il diario del "capitano" ed altri diari di piacevole lettura li potete ora trovare qua.
                                                            ACTROS
                                                            "CB COMINO"

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X