MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MMT Strane o curiose

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Molto interessante ma in quale settore operano??....sono molto basse e le ruote sono piccoline,forse sono usate in qualche fonderia!?Penso che possano girare su piazzali piani,visto la loro altezza da terra!!
    Ciao
    Max187

    Commenta


    • In effetti sono macchine specifiche per l'industria delle fonderie di Alluminio!
      Sono piuttosto complesse e quasi sempre speciali!

      Commenta


      • Ciao...guardando questa foto si vedono delle prese industriali a 220V (colore blu) collegate a queste pale 990 cosa serve secondo voi!?Cosa alimenta oppure carica!?

        Ciao
        Max187

        Commenta


        • i casi sono 2:
          primo: caricabatterie
          secondo resistenza riscaldo olio motore
          Fede, BID Division Member

          Commenta


          • Propendo per la seconda ipotesi Friz, arrivare la mattina ed avere già l'olio caldo fa risparmiare tempo e denaro (soprattutto in carburante extra per riscaldare il motore, che sono minimo 10 minuti...)

            Anche le nostre ambulanze hanno quel sistema, con duplice funzione: mantenere l'olio caldo (quando si esce in codice rosso non c'è tempo di scaldare il motore, si parte ed in 30 secondi siamo per strada a 150 Km/h...) e mantenere sempre cariche le batterie del defibrillatore.
            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

            Commenta


            • scarterei la prima una presa 220v non può mai sopportare il voltaggio elevato delle batteria, almeno che tu non ti riferisca a qualche altra batteria
              poi avete notato quella cassetta sopra il cofano ?

              Commenta


              • Originalmente inviato da Max187 Visualizza messaggio
                Ciao...guardando questa foto si vedono delle prese industriali a 220V (colore blu) collegate a queste pale 990 cosa serve secondo voi!?Cosa alimenta oppure carica!?

                Ciao
                Bella la foto!
                Posso chiederti da dove arriva?

                Commenta


                • anche io ho un paio di foto
                  questo cosè un prototipo ?


                  e questo sembrano 2


                  mentre questa da l'idea di quanto era veramente grande l' Acco qui rispetto al d10


                  qui la cosa strana è la macchina sembra un'imitazioen della gloriosa 500

                  Commenta


                  • Molte cave utilizzano il sistema della presa in inverno quando fa molto freddo, in modo di avere sempre l'olio del motore caldo....

                    La prima foto di nino rappresenta uno dei primi prototipi di carro caterpillar ....il modello e' un d8...
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • In merito alla presa confermo che è il riscaldamento liquidi...lo abbiamo anche noi sui camion

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da nino73 Visualizza messaggio
                        scarterei la prima una presa 220v non può mai sopportare il voltaggio elevato delle batteria, almeno che tu non ti riferisca a qualche altra batteria


                        èèèèèèè??????????????????

                        Nino, sai cos'è una batteria? hai mai sentito parlare di carica batterie?


                        il voltaggio (mamma mia dopo questa parola devo lavarmi la bocca....tensione) di una batteria è di ben 12V, la presa è 220V come fa ad essere troppo elevato quella della batteria?
                        seconda cosa, questa affermazione non sta ne in cielo ne in terra, dato che se attacchi la 220 a una batteria questa esplode nel giro di qualche secondo.
                        la presa alimenta il caricabatterie e il caricabatterie alimenta la batterie per tenerla carica.
                        secondo te i gruppi elettrogeni degli ospedali come farebbero sennò ad avere le batterie sempre cariche
                        Fede, BID Division Member

                        Commenta


                        • Grazie ragazzi per la risposta,molto probabilmente in quel posto fa un po freschino al mattino e ovviamente tenere l'olio caldo è un vantaggio!!Per quanto riguarda il carica batterie è decisamente ok l'affermazione di Friz!!

                          Ciao
                          Max187

                          Commenta


                          • Hai ragione friz ho fatto confusione la presa serve ad alimentare il carica batteria, che a sua volta alimenta la batteria Ok OK
                            dormi sonni tranquilli

                            quella presa lo confusa con le prese che mettevamo militare ai camion al posto dei cavi quando non partivano,

                            Commenta


                            • Ciao a tutti......perche modelli uguali ma scarico diverso,nella seconda foto c'è un filtro particolare?!



                              Ciao
                              Max187

                              Commenta


                              • Ciao a tutti,il secondo filtro e per l'abbatimento polveri,di solito li usano in galleria o i muletti,non so spiegarti bene il funzionamente,perchè ho provato a vederli ma non ho mai messo mano o montati.Ciao.

                                Commenta


                                • Potrebbe anche essere un sistema antideflagrante, indicato proprio per i lavori sotterranei.
                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                  Commenta


                                  • Anti partikel filter... meglio conosciuto come "filtro antiparticolato"...

                                    Commenta


                                    • Questo braccio supplementare estendibile da 4,5 a 7 metri !!http://www.bouwmachineforum.nl/forum...ic.php?t=10724
                                      Barcollo ma non mollo !!

                                      Commenta


                                      • bellissimo braccetto ancora oggi nn ne riesco a vedere uno. per i modelli con filtro diverso ok per marcella ho chiesto ad un esperto meccanico e mi ha dato la stessa risposta

                                        Commenta


                                        • non vorrei dire una caxxxxa ma il meccanismo non è lo stesso che hanno gli avambracci dei retroescavatori delle terne?perchè a quanto pare la parte superiore scivola su quella inferiore...dico bene?

                                          Commenta


                                          • Ciao posto questa foto che macchine strane sono?!Qualcuno sa il loro utilizzo!!

                                            Ciao
                                            Max187

                                            Commenta


                                            • Sono dei vecchi vagli semoventi da cava!!!!!
                                              BENATI 1887-1995

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da CRAWLER Visualizza messaggio
                                                Un cliente costruisce queste macchine, ne seguiamo progettazione e sviluppo!

                                                Vi piacciono?









                                                ho fatto x un mese e mezzo steli per i pistoni idraulici pr questa ditta...ora so a cosa servono

                                                Commenta


                                                • cestello portapersone su base Hitachi EX55UR direttamente dalla Svizzera

                                                  Commenta


                                                  • cosè??
                                                    Shot at 2007-08-07

                                                    Commenta


                                                    • a me sembra un trattore modificato per lavorare come rullo compressore

                                                      Commenta


                                                      • Si è proprio cosi,un rullo modificato per essere mosso da un trattore,si vede dalla parte destra della foto la catena di trasmissione....mi piacerebbe proprio sapere come fanno a farlo salire,o con delle rampe o lo caricono con una gru!!E per curvare???!

                                                        Ciao
                                                        Max187

                                                        Commenta


                                                        • Tanto strano che parrebbe impossibile siano arrivati a congegnare un ordigno del genere!!
                                                          Verrebbe da pensare che non sia quasi reale!
                                                          La didascalia della foto recita in Inglese " rullo compressore azionato da trattore"
                                                          Max....ti preoccupi di curvare???
                                                          Dovrebbero aver ancorato lo sterzo del trattore alla piattaforma come del resto tutto dovrebbe essere solidale altrimenti non funzia nulla.
                                                          Da quel che si può vedere dalla foto....a me preoccuperebbe più il frenare...........
                                                          Se salta un dente alla catena......chi ti ferma più?
                                                          Salvo congegni nascosti per poter funzionare quell'aggeggio dovrebbe avere le ruote gommate su rulli altrimenti non marcia; quindi abbiamo una otttima commistione di ferro, pneu , ingranaggio, catena ed ancora ingranaggio per la marcia e per la frenatura.
                                                          O di converso tutto il ponte sospeso in alto.
                                                          Pensa un poco con tal sistema a quanto ci vuole che salti la catena........
                                                          Altra cosa stranissima è che praticamente il rullo è "completo" dato che come da foto anche la trasmissione non va sulla ruota rullo ma ha il riduttore.
                                                          A sto punto mancava di applicarci un apparato qualsiasi propulsore, un sedile ed i freni a vite per avere un attrezzo diverso.

                                                          Commenta


                                                          • E penso che non sia tanto difficile far saltare la catena con un leggero schiacciamento della gomma la catena perde di tensione e ops..
                                                            ma vicino a l'atro volante si vede un altro mezzo cerchio può essere quello il volante del rullo??????

                                                            Commenta


                                                            • Bravo Larry, non l'avevo notato; però forse ( almeno in queste tipologie lo sterzo era a catena) parrebbe, dico parrebbe, che lo sterzo anteriore sia comandato dal trattore in quanto attorno alle ruote anteriori sembra ci siano mezzelune di guida/fermo. Forse quel volantino che ci hai fatto notare è il comando dei freni a vite/cunei dato che le catene di sterzo non sono visibili.
                                                              In ogni caso è sicuro che io di un aggeggio così congegnato non solo non mi ci metterei alla guida ma mi terrei ad una distanza di sicurezza di qualche Km.
                                                              Ordigno stranissimo per non dire irreale; forse più che ad un accessorio che era optional al trattore come carro, aratro e quanto altro verrebbe da pensare ad un ....geniaccio che si è trovato nell'aia il relitto di un vapore e ci ha lavorato su per rimetterlo in marcia.

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X