Junker secondo te cos'è quel piantone che si vede sopra il rullo anteriore a sx fronte foto? Si comunque troppo infernale come macchina.... sara' in qualche paese dell'est che con un trattore del genere fanno di tutto...
A dir poco incredibile...
Mi chiedo il perché di un "mezzo" del genere.
Anche se il motore del rullo fosse stato da buttare e non se ne trovasse un altro "suo" (l'unico motivo minimamente plausibile che in questo momento mi viene in mente), credo che sarebbe stato molto più semplice adattare i supporti motore e le varie connessioni per un qualunque propulsore sostitutivo piuttosto che fare un aggeggio del genere!
Ho una domanda anch'io.
Ho trovato questa foto sul Bauforum 24. Che attrezzatura è quella che ha al posto della benna? Serve per abbattere gli alberi (non so come si chiama quell'attrezzo)?
Larry, se hanno usato un vecchio vapore, come poi anche i successivi a motore, il rullo anteriore era calettato in un asse supportato da una forcella culminante nella sua mezzeria con un piantone. Piantone che poi, bronzine e/o cuscinetti, reggispinta etc etc, andava in solidale nel corpo macchina anteriore.
Non scorgo il particolare che ora mi segnali; se mi posti una foto con il pezzo indicato forse lo inquadro meglio.
Comunque par di notare che il telaio sia successivo all' impostazione rulli come del resto a dx dietro la ruota posteriore parrebbero scorgersi quelli che potrebbero essere i freni a cuneo.
Buonasera a tutti! Girovagando per la rete in cerca di tutt'altro mi sono imbattutto in quest'aggeggio quà....... Qualcuno di voi espertoni saprebbe per caso dirmi di cosa si tratta? Grazie anticipatamente.
Si Larry; come azionato non si vede chiaramente ma il fulcro dello sterzo dovrebbe essere proprio quello.
P.s.
Vedendo certi congegni parebbe quasi di capire dove questo signore.....
Si Larry; come azionato non si vede chiaramente ma il fulcro dello sterzo dovrebbe essere proprio quello.
P.s.
Vedendo certi congegni parebbe quasi di capire dove questo signore..... http://www.dma.unifi.it/~frosali/meclab/labanc/motrigid/coyote.gif
.....prenda gli spunti ove scopiazzare le sue iper realizzazioni.........
Buonasera a tutti! Girovagando per la rete in cerca di tutt'altro mi sono imbattutto in quest'aggeggio quà....... Qualcuno di voi espertoni saprebbe per caso dirmi di cosa si tratta? Grazie anticipatamente.
ragazzi oggi pomeriggio nella mia zona ho incontrato un eurotrakker 3 assi con dietro un carrellone. il carrellone oltre alle rampe posteriormente ne aveva altre 2 nella parte anteriore sopra l'attacco col camion. a quanto pare servivano per salire un mezzo sul cassone. il carrellone era nuovo. non penso sia una stranezza ma non avevo visto mai niente del genere.qualcuno l'ha mai visto o ha qualche foto?
Grazie della risposta Nico! A vederla,quella macchina là,sembra piuttosto anziana....chissà di che marca è... Il blu di cabina e cofano mi fa quasi pensare ad un Fuchs,però boh,magari son fuori d'una riga di case.....o forse più Sta a vedere quante volte l'han riverniciato. Se qualcuno ha un'idea scriva qualcosa.
Ciao angelo90 quello he hai visto non è una osa così strana,molte ditte della mia zona usano quei carelloni con le rampe anteriori,per caricare i mini,i rulli e altri picoli mezzi nel cassone del camion!!
Questa ditta fa questo tipo di rampe e qui nella zona è molto diffusa!!
Ciao sick complimenti per la stranezza...ma non saprei proprio di cosa si tratta,magari se segnali il sito in cui hai trovato le foto si riesce a dare una spiegazione a quel macchinario che sembra una casa,macano le tendine alle finestre e i fiori!
Ciao Angelo90 ecco a te, il sito della CTC dove io(mio papà e mio zio perchè io ero più piccolo) nove anni fà hanno comeperato il carellone, secondo me è uno tra i migliori.Il mio è l' RP331 con le rampe normali ma ma un po più lunghe delle standard :http://www.ctcrimorchi.it/prodotti.p...eName=rimorchi e qui puoi vedere gli acessori:
A me sembra uguale a questo mezzo in foto,solo un pò più grosso,è una specie di draga che viene usata su mari,fiumi ecc...magari mi sbaglio
Per me è tutt'altra mercanzia ed uso; quella che hai postato è la classica draga da pulizia od allargamento/scavo canali :fa solo il lavoro di carico e deposita sui barconi e/o argini il materiale di risulta.
Quella postata da sick è una dredge.
Comunissima in Nord America, Russia, etc.
Praticamente un impianto completo per la ricerca, cernita e selezione di materiali auriferi o comunque preziosi. Ed il materiale di risulta non viene allontanato ma ricade in alveo quando questa opera in fiume / lago.
Idem scarica sempre l'inerte senza allontanarlo per ritombare il bacino da essa stessa creato quando, individuata geologicamente una area ad hoc, viene in sito costruita.
Immaginavo fosse sbagliata...ma da come era fatta,in particolare in una foto mi dava l idea che potesse assomigliare a quel mezzo che ho postato...beh nulla di male,grazie per la spiegazione
Ciao sick complimenti per la stranezza...ma non saprei proprio di cosa si tratta,magari se segnali il sito in cui hai trovato le foto si riesce a dare una spiegazione a quel macchinario che sembra una casa,macano le tendine alle finestre e i fiori!
In merito al carrellone "strano", qui sembra di essere in un altro forum di esperti di cantiere e simili, dove un camion che magari non hanno mai visto per loro è strano.. quei carrelloni esistono da tempo immemorabile, erano molto usati dalle "squadre bitume" perchè si poteva caricare rullo e finitrice in una sola volta senza fare 2 viaggi.. il carrellone faceva da "rampa" al rullo che veniva caricato proprio tramite quelle rampe sulla motrice e la finitrice sul carrellone... Figuratevi che da me una ditta ne aveva 2 piu un 693 con lo scarrabile a catena.. metteva giu il cassone ed il rullo saliva dentro, il cassone veniva "issato" sul 693 e dietro si metteva il carrellone con la finitrice (quante volte ho visto il 693 "spingere" il rullo dentro allo scarrabile perchè il rullo scivolava sul bordo inferiore del cassone)...
Ultima modifica di Giorgio_Cat; 11/08/2007, 14:00.
Infatti io non l'ho specificato ma ancora quando mio nonno aveva in mano la ditta e avevano la finitrice, avevano un bertoia 2 assi con quelle rampe e caricavano il rullo sopra al camion.Quindi si parla di mooolti anni fa penso siano fatti del 1980 circa.
Con questo dumper forse vanno a fare l'insillato?!?
ragazzi oggi pomeriggio nella mia zona ho incontrato un eurotrakker 3 assi con dietro un carrellone. il carrellone oltre alle rampe posteriormente ne aveva altre 2 nella parte anteriore sopra l'attacco col camion. a quanto pare servivano per salire un mezzo sul cassone. il carrellone era nuovo. non penso sia una stranezza ma non avevo visto mai niente del genere.qualcuno l'ha mai visto o ha qualche foto?
non per fare polemica ma l'avevo già detto io stesso. poi penso che chiedere non sia reato
Angrelo, non è per polemica, ma certe volte, basta usare il cervello.. ma si sa, meglio ce lo dicano gli altri non che usare la nostra materia grigia...è piu' comodo, no?
Ultima modifica di Giorgio_Cat; 14/08/2007, 07:29.
Sicuramente e' un' altro pattino applicato sul cingolo ...che dire molto comodo sopratutto in citta' quando lo stesso lavoro del gommato lo fai col cingolato ....
Se solo in Italia ci fosse qualche cosa del genere (apparte i pezzi di gomma che si montano sui cingoli)i evitaterei volentieri di "fresare" l'asfalto con i cingoli ogni volta che c'e' da scaricare o spostare l'escavatore in citta'...
Commenta