MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

foto quiz (per veri intenditori)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Giorgio, visto che ti sei perso l'altra foto beccati questa....non è difficile...anzi è facile...almeno per me che sono abitutato a vedere in giro i Fai.
    il modello c'era ma l'ho cancellato sennò era troppo facile

    che modello è?
    Attached Files
    Fede, BID Division Member

    Commenta


    • direi fai 1300..
      Giorgio - MMT STAFF

      Commenta


      • accidenti non c'è più gusto :333 cmq è un Fai 1300 che avrà quasi la mia età con non sò quante migliaia di ore all'attivo tra benna, martello e trivella
        è della stessa ditta che ha la FD14C della pagina scorsa.
        vabbè vorrà dire che cercherò qualche foto più difficile nel mio archivio
        Fede, BID Division Member

        Commenta


        • L' fd14 di friz è una D come la nostra, la si riconosce dalla marmitta con il tubo lungo, invece la C ha la marmitta grossa.
          Saluti Marco

          Commenta


          • eccomi qua che modello è questo escavatore qui?
            io un idea me la son fatta ma non voglio fuorviare le indagini

            scusate l'inquadratura, ma era dentro ad un capannone
            Attached Files
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • simit sl 11??
              Giorgio - MMT STAFF

              Commenta


              • Bhè... lo avevo pensato anche io...ma sapete com'è.. di sti tempi.. meglio non rischiare....come so Bid

                Commenta


                • anche a me sembra un SL11....la zavorra è simit, il carro è uguale all'SL11
                  nno so perchè ma guradando l'originale che è più grande sembra ci fosse scritto FE24, anche se a me non sembra proprio un FE24...bohhh????

                  cmq io accenderei SL11


                  invece questo qui sotto a me sembra un SL9, voi che dite?
                  Attached Files
                  Fede, BID Division Member

                  Commenta


                  • un fe 24 non e' di sicuro..... e' troppo piccolo quello della foto ...il 24 ha un carro che e' molto piu' grosso di quello...poi guardando la zavorra si vede che non e' il 24 (fatta cosi ce l' avevano i simit) quella fiat-allis e' completamnte dritta...
                    Giorgio - MMT STAFF

                    Commenta


                    • infatti anche a me non torna per nulla il 24...si vede che avevano taroccato le scritte.....
                      il secondo secondo te cos'è? io dico SL9
                      Fede, BID Division Member

                      Commenta


                      • io pure dico sl9...
                        Giorgio - MMT STAFF

                        Commenta


                        • sl 9...

                          Commenta


                          • SL9

                            Commenta


                            • a sto punto posso dire che ci avevo preso

                              sbaglio o l'SL9 è poi diventato FE18 e SL11 è diventato FE20? tralaltro entrambi con ben poche modifiche, almeno sul piano estetico (zavorra e vetri laterali della cabina)


                              intanto approfitto della presenza folta di esperti per identificare questo tarocco della miglior specie....
                              la scritta è 320C L, anche se nonè senz'altro un serie 3 e poi ha il triplice ed è più piccolo del 320

                              chi mi aiuta?
                              Attached Files
                              Ultima modifica di Friz; 19/03/2006, 20:24.
                              Fede, BID Division Member

                              Commenta


                              • Un'altra foto non ce l'hai? Comunque serie C no di sicuro per la L magari hanno "amputato" il VA del triplice, poi non saprei.........

                                Commenta


                                • purtroppo ho solo qualla foto.
                                  cmq è un serie 300A
                                  un 320 non è perchè il 320 col triplice pesa 220q e quello li ad occhio non è più di 170-180q.
                                  poi il carro del 320 ha più rulli di appoggio e 2 rulli di sostegno invece quello ne ha uno solo.
                                  il carro L oltre ad essere una rarità in italia (sono tutti LN) è fuori sagoma.

                                  per confronto con altre foto mi sembrerebbe un 315 oppure un 318, però dal carro mi sembra più un 315 (17 tonnellate) anche se col triplice originale Cat non ne ho mai visti....poi la sigla non saprei se potrebbe essere 315VA, 315LVA o 315LNVA......

                                  su Caterpillaristi fatevi sotto
                                  Fede, BID Division Member

                                  Commenta


                                  • Si quello e' un 300a ...il carro L non e' assolutamente una rarita', solo che e' un carro particolare e non e' diffusissimo... qui da noi a roma ormai sono tutti 320B-C S o LN...
                                    A guardare quello che hai postato mi sembra un bel 320 pero' l'angolazione della foto non fa capire le dimensioni... ne puoi fare un altra?
                                    Giorgio - MMT STAFF

                                    Commenta


                                    • Per quanto riguarda l'evoluzione dei Simit verso le nuove versioni FE, il passaggio diretto SL9-FE18 e SL11-FE20 in realtà non è stato proprio così diretto.
                                      Le due macchine sono entrambe cresciute in peso, l'SL9 montava un 4 cilindri mentre l'FE28 montava un 6....più altre migliorie e leggeri aumenti in merito alla lunghezza del braccio, alle potenze installate, ecc.
                                      Lo stesso SL11 ha giovato un po' nel passaggio FE20...soprattutto in merito al peso operativo e alla potenza installata.
                                      Per tutto il resto.....indovinare le foto....mi ricordate quanto ero malato fino a qualche anno fa!!! Siete tutti dei veri miti viventi!!!! ...continuate così....non vi si può che ammirare!!
                                      Costantino Radis

                                      Commenta


                                      • E' sicuramente un 320 prima serie forse un seconda (non serie B ma serie II ).... per le dimensioni è l'angolazione della foto che vi frega, ma è un 320!!!
                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                        Commenta


                                        • se mi capita di ribeccarlo lo rifotografo.....
                                          cmq a me sembra più piccolo di un 320 a vederlo da vicino.....
                                          il modello inferiore al 320 quale era?315? 318?

                                          posso dire che è di un oadroncino che ha anche un Rock 100 (170q) e sonoi grossi più o meno uguale.
                                          il carro poi è più corto del 320....ha un rullo in meno sopra e anche sotto.
                                          Fede, BID Division Member

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da Friz
                                            se mi capita di ribeccarlo lo rifotografo.....
                                            cmq a me sembra più piccolo di un 320 a vederlo da vicino.....
                                            il modello inferiore al 320 quale era?315? 318?

                                            posso dire che è di un oadroncino che ha anche un Rock 100 (170q) e sonoi grossi più o meno uguale.
                                            il carro poi è più corto del 320....ha un rullo in meno sopra e anche sotto.
                                            Se non ricordo male "sotto" il 320 ci dovrebbe esser stato 318.

                                            Commenta


                                            • Il numero dei rulli varia a seconda del tipo di carro.... sopra ha un rullo solo? Ne sei sicuro da quel poco che si vede a me sembrano due.
                                              Se non ricordo male anche il 315 (che non è sicuramente) ed il 318 hanno due rulli di sostegno e non uno. Comunque all'epoca il 318 non esisteva ( a meno che il modello nella foto non è un serie B). In quel periodo sotto il 320 c'era il 315 ed il 317.
                                              Io rimango sul 320 prima serie....
                                              :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                              Commenta


                                              • e' un prima serie 300 non un 300 b lo si riconosce dal cassetto porta utensili e la ringhiera quadrati...e i rulli sopra mi sembrano 2
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • giusto per toglierci il dubbio....metto un ingrandimento del carro.

                                                  cmq il 317 ha 2 rulli sopra e il 315 ne ha uno solo come il 312.
                                                  ma il 317 in Italia c'era?
                                                  in effetti è grosso per essere un 315....

                                                  cmq a me i rullo di sostegno sembrano 1 e non 2
                                                  Attached Files
                                                  Fede, BID Division Member

                                                  Commenta


                                                  • Mi sa che ha ragione Giorgio...i rulli sono proprio 2....facci caso. Quello verso il posteriore è quasi tutto coperto di fango...se segui l'andamento dei cingoli puoi notare come ci sia un tratto in piano che denota proprio la presenza dei due rulli.
                                                    Costantino Radis

                                                    Commenta


                                                    • ok, allora in definitiva me la sparate un sigla così chiudiamo la questione e vedo di catalogare anche questa foto?
                                                      Fede, BID Division Member

                                                      Commenta


                                                      • Ragazzi basta discutere è un 320!!!
                                                        Di 317 non ne ho visto mai uno in vita mia, comunque la Maia ce lo aveva in catalogo, a casa ho anche il depliant del 317.
                                                        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                        Commenta


                                                        • quindi 320LNVA o 320NVA??
                                                          il 320 L lo escludo a priori perchè fuorisagoma
                                                          Fede, BID Division Member

                                                          Commenta


                                                          • 320nva...

                                                            Originalmente inviato da costantino
                                                            se segui l'andamento dei cingoli puoi notare come ci sia un tratto in piano che denota proprio la presenza dei due rulli.
                                                            E' la stessa cosa che ho pensato ...
                                                            di 317 prima serie in italia non ce ne sono stati molti (anzi sinceramente ancora non ne ho visto uno) a quel tempo c'erano 312-315-320-322(raro da vedere)-325-330-350-375.
                                                            poi con la serie b di 317b ne hanno venduti tantissimi ..
                                                            Giorgio - MMT STAFF

                                                            Commenta


                                                            • 317B??? c'era pure lui? io conoscevo il 318B

                                                              wow Giorgio, se il 322 è raro da vedere vuol dire che ho avuto c... perchè tra la ventina di macchine Cat che ho fotgrafato fin ora c'è un 322LNVA
                                                              purtroppo però arrivo solo fino al 325C LNVA (che è il più pesante Cat che ho fotografato)...tralaltro il mezzo è della Negro Servizi di Biella


                                                              cmq approfitto per rompere con la solita identificazione di un Fiatallis fotografato oggi

                                                              io arrivo ad ipotizzare sia una FL4....a voi dirmi che serie è
                                                              Attached Files
                                                              Fede, BID Division Member

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X