MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

PALE CINGOLATE: Modelli più significativi e loro utilizzo

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • max eccola qui.... anche io sono a favore della creazione di questa sorta di "corso di formazione x nuovi operatori MMT" dato che mi sto avvicinando al mondo MMT (da un paio di giorni vado ad aiutare un amico carcandogli i camion con la 4cx)
    Attached Files

    Commenta


    • Jarviws, pensavo lo avess capito che in parte la cosa era ironica... ed era u n modo per indicare altri topic aerti, in cui si è discusso.. ed alla fine dimenticati.. Ci mancherebbe altro.. e fortuna che ho messo gli smiles..

      Commenta


      • Originalmente inviato da jarvis
        caro trakker,non voglio fare polemica non e' nel mio stile forse erano le 9 di mattina ma credo che tu non abbia capito il senso del mio messaggio ,oppure io mi esprimo male !!!!
        io intentevo dire (una proposta)di creare una sezione permanente chiammimola cosi ,oppure una sorta di un corso di formazione virtuale, vademecun di consigli permanenti , frutto di esperinza di voi esperti operatori, per i piu' sprovveduti come meeeeeeee che non lavorano come te' 10 ore al giorno su mmt potrebbe essere una cosa utile mo che ne pensi???????
        sarebbe una bella idea io sono favorevole...
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • ...All'interno dei manuali di uso e manutenzione delle macchine ci sono alcune pagine che sommariamente descrivono le principali tecniche di lavoro. Il manuale del CAT D11 al riguardo è pure abbastanza completo: la tecnica della curva ampia citata da Trakker è descritta. Dice pure di piantare la lama su un lato per girare in spinta, per correggere la traiettoria per evitare di sovraccaricare una frizione sola..Poi sono descritte appunto altre tecniche di base...Ma io rimango dell'idea che la pratica sia la maestra migliore...

          Commenta


          • sicuramente la pratica ce meglio della grammatica si dice dalle mie parti ,ma esperienza di gente come trakker dove le trovi?
            poi al giono d'oggi dove trovi gente che ti fa formazione su macchine del genere?

            Commenta


            • Infatti ora cercano persine pratiche del mestiere e delle macchine. Comunque, la tecnica è quella, si inclina la lama dalla parte dove si deve girare e la macchina tenderà a girare su se stessa, per aumentata resistenza...

              Commenta


              • che premio ho vinto trakker??? un bel D11 T pr fare un pò di pratica in cortile??

                Commenta


                • Originalmente inviato da simo 85
                  che premio ho vinto trakker??? Un bel D11 T pr fare un pò di pratica in cortile??
                  ...Quello lo avrei voluto vincere io dopo che ci ho scritto una Tesi di Laurea su...Ma manco da vicino l'ho visto! Mi accontento di far pratica con la mia amata FL4C idrovert!
                  Trakker, se devi attaccare una scarpata di taglio, per aprirti una strada in contropendenza in salita, come inizi lo scavo con la pala? E come ti comporti per costruire i tornanti? Credo che compattare sotto il cingolo a valle sia il casino più grande, per avere "il buono" sotto il carro...Ecco, prendere la sensibilità al buono sotto è vera questione di esperienza ( ke cmq io non ho, avrò 400 h di contaore in tutto anke se ho iniziato a 12 anni a guidare e a circa 4 a guardare papa' sul sedile...)

                  Commenta


                  • Per chi fosse interessato all'assistenza Liebherr: l'altra settimana abbiamo avuto bisogno per la prima volta dell'assistenza alla nostra cingolata LR632 B Litronic (se andate all'inizio dell'argomento se ne dovrebbe parlare un poco...). Avevamo i nostri dubbi ma vista la preferenza verso questo marchio rispetto a CAT alla fine avevamo optato per i tedeschi.
                    Ebbene, sarà che per loro è importante non sfigurare di fronte alla concorrenza, ma sono arrivati in cantiere (collocato all'interno degli stabilimenti Fiat di Rivalta di Torino, ossia agli antipodi rispetto alla posizione della concessionaria in Torino...) in circa 40-45 minuti...
                    Sono stati tempestivi e per fortuna anche preparati: la LR632 ha avuto un problema al radiatore dell'olio idraulico che si è stranamente forato (componente vitale per una macchina a trasmissione idrostatica). Dobbiamo ancora capire se il danno è stato "naturale" oppure "provocato". A prima vista sembrerebbe naturale ma aspettiamo un responso definitivo perchè qualche dubbio c'è. La macchina per ora è ferma in officina (abbiamo dovuto portarla lì...approfittando del fermo forzato e delle ferie vicine per eseguire anche il tagliando). Vi terrò aggiornato su sviluppi e tempi di approvvigionamento dei ricambi e di riparazione del guasto.
                    Costantino Radis

                    Commenta


                    • x tutti gli amanti dell'idrostatico.....LIEBHERR
                      noi abbiamo sia il dozer che la pala.....due macchine ecceziunali veramenteeee
                      www.impresaisva.it

                      Commenta


                      • .................FINALMENTE

                        a qualcuno piace Liebherr.....
                        EXCAVATOR'S MAN

                        Commenta


                        • Maury,il mio parco macchine è composto sopratutto da liebherr!!!
                          Quello sono io alla guida del dozer liebherr 724xl
                          Attached Files
                          www.impresaisva.it

                          Commenta


                          • ...Xkè? C'è qualcuno ke ha qualcosa contro Liebherr? Ki costruisce nientemeno ke la R 996 non costruisce bene anke makkine più piccole? Oppure CATERPILLAR produce soltanto oro?Mi sembra di tornare a 40 anni fa..."...Sì, si, le FIAT, ma l'Caterpiller alè n'auta cosa...Si american!" Intorno a Torino, si sentiva solo questo sui cantieri. Senza contare ke, almeno riguardo ai dozer, la soluzione del carro col riduttore rialzato è comunque discutibile...

                            Commenta


                            • ..........leggendo i post di altri argomenti (in special modo quelli inviati da Cat75) sembrava che Liebherr costruisse "biciclette"

                              io le conosco molto bene da anni.........se solo avessero un organizzazione commerciale piu' radicata sul territorio...............non ce ne sarebbe per nessuno..........
                              EXCAVATOR'S MAN

                              Commenta


                              • Nessuno dice che le Liebherr cinglate siano cattive, anzi, certo che ai loro tempi eran migliori delle Komatsu, ma un po piu in basso rispetto alle Caterpillar ( e non Cat), ora ci sono solo loro 2 per cui... la Liebherr divrebbe imarare a fare meglio le pale gommate, perchè checchè ne dica Banana ed altri sulle gommate non hanno mai brillato.. qui in Svizzera sono tante, troppe le Liebherr sostituite in breve tempo (prima delle 3000 ore lavorative) perchè sono state delle dannazioni e son costate il doppio in riparazioni....

                                Commenta


                                • Per Kindred: noi ci troviamo molto bene con la LR632...a parte l'inconveniente (ma ci sono state delle 963 che hanno avuto ben di peggio...) che però è stato ben risolto, la macchina va che è una meraviglia. Abbiamo preferito loro a CAT per molteplici motivi e non sicuramente per il prezzo....
                                  Solo una cosa: dovresti per piacere non scrivere con la K perchè non siamo su una chat o su un sms...rimane fastidioso leggere e va contro il "bon-ton" dei forum in Internet. Ti ringrazio!!
                                  Per Maurizio: parlando con l'ing. Tasca, la loro politica è ora di radicarsi sul territorio ma senza prendere in giro nessuno...ossia...cercare di avere dei concessionari solo dove sono sicuri e piano piano entrare nel mercato. Qui in Torino stanno investendo bene anche stando vicini al concessionario che, obiettivamente, è comunque sempre stato ben preparato anche quando vendeva O&K (e qui ce ne sono proprio tanti...). Tenendo conto che ora la struttra offre Liebherr, Yanmar e Gruppo Svedala (che già vendeva da molto tempo)....diciamo che sono dei professionisti che sanno ciò che fanno. Ma se altrove Liebherr non riesce a trovare una struttura altrettanto preparata, preferisce rinunciare o intervenire in modo diretto...è una politica che li porta a privilegiare la qualità...comunque la loro progressione nel mercato italiano è stata in generale al di sopra delle loro aspettative.
                                  Costantino Radis

                                  Commenta


                                  • .........tempo fa' avevo sentito che volevano........

                                    occuparsi solo di gru'

                                    ne sai qualcosa?
                                    EXCAVATOR'S MAN

                                    Commenta


                                    • Naaaaa ... resta tutto com'è ..... mmt e gru (e frigoriferi etc etc) !!
                                      Non cambia nulla ..... pare non ci siano state intese !!!
                                      Liebherr come è sempre stata forever .....
                                      Paolo Raffaelli

                                      Commenta


                                      • ... E incrociando le dita che Terex non metta le grinfie anche lì...
                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                        Commenta


                                        • Terex che si prende le MMT di Liebherr...?... !!!!!!!!!!!

                                          C'è un abisso tra i tedeschi e i nuovi giunti sul panorama mondiale delle MMT.....!!!
                                          Costantino Radis

                                          Commenta


                                          • Ciao, io abito poco distante dal Mas, volevo sapere se ti riferisci al cantiere che si trova all' incrocio tra la strada che da Belluno sale ad Agordo e quella che arriva da Sedico. Se è quello c' era effetivamente la Cat (le conosco poco per la verità!) e la FL era una 10 C, l' ho guardata bene quella e, per alcuni giorni, c' era anche un Hitachi Zexis 230 mi pare ma non sono sicuro circa il modello, comunque era nuovo. Adesso è un bel pò di giorni che c' è una FL 9, ma il cantiere è fermi ed è crescita parecchia erba. Mi piace anche a me vedere le pale cingolate, purtroppo è sempre più rado vederle in azione. L' ultima l' ho vista alcuni mesi fa, una FL 14, che preparava il parcheggio nel nuovo stabilimento Luxottica a Sedico. Ciao.

                                            Commenta


                                            • Salve a tutti, sono nuovo del forum e, oltre alla passione, non ho esperienza con nessuna MMT, ho letto solo alcuni interventi nelle 9 pagine di questo post, pertanto scusare se magari faccio una domanda a cui avete già risposto. Vedo che ci sono parecchi proprietari di MMT, pertanto volevo sapere come mai le pale cingolate stanno scomparendo, nei sito dei produttori sono sempre meno frequenti ed i modelli sempre meno, pensare alla gamma Fiat di alcuni anni fa, adesso non ce n' è nemmeno una come mai? Sono poco versatili? Avevo letto xhe oggi si preferisce abinare una gammato con un escavatore piuttosto da avere una cingolata, è vero? In qaunto alle Fiat-Allis che mi dite? Erano buone macchine? io ho una passione per la FL 14 e la FL 20. Purtroppo quest' ultima l' ho vista solo in foto o nella vetrina tra i miei modellini. Grazie a tutti per le risposte e buona serata.

                                              Commenta


                                              • Ciao IDP!!!Benvenuto! Che bel,ghe n'è n'altro Belumat!! Il cantiere che intendevo è proprio quello,è da un pezzo che hanno portato via la CAT,infatti c'è solo la F-A....guarda,se ti rileggi per bene quest'argomento dall'inizio,a parecchie domande troverai risposta,per altre invece,usa il motore di ricerca,e vedrai che le risposte "le salta fora" ,quì c'è gente veramente competente! (e anche appassionati rompiscatole come me )

                                                P.S. INIZIO OT : hai visto al cantiere della Luxottica a Sedico quanti bei mezzi? E che poco son stati a tirar su il capannone! Fine OT

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da costantino
                                                  Terex che si prende le MMT di Liebherr...?... !!!!!!!!!!!

                                                  C'è un abisso tra i tedeschi e i nuovi giunti sul panorama mondiale delle MMT.....!!!
                                                  Beh, a vederci finire tra le mani prima la Demag e poi la O&K, sai, sempre meglio fare gesti scaramantici....
                                                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
                                                    Ciao IDP!!!Benvenuto! Che bel,ghe n'è n'altro Belumat!! Il cantiere che intendevo è proprio quello,è da un pezzo che hanno portato via la CAT,infatti c'è solo la F-A....guarda,se ti rileggi per bene quest'argomento dall'inizio,a parecchie domande troverai risposta,per altre invece,usa il motore di ricerca,e vedrai che le risposte "le salta fora" ,quì c'è gente veramente competente! (e anche appassionati rompiscatole come me )

                                                    P.S. INIZIO OT : hai visto al cantiere della Luxottica a Sedico quanti bei mezzi? E che poco son stati a tirar su il capannone! Fine OT
                                                    Grazie, con calma mi leggero tutto il forum. In quanto al cantiere della Luxottica ci sono varie macchine, quasi tutte Liebherr e alcune terne JCB, li vedo tutti i giorni visto che lavoro nel nuovo stabile, inoltre, durante le ferie, sono entrato, per lavoro, nel cantiere e devo dire che ci lavorano persone in gamba viste le manovre che dovevano fare. Sono appasionato dei marchi Fiat, comunque devo dire che i Liebherr presenti sono belle macchine veramente.. Ciao e spero ci si possa scambiare varie opinioni in seguito.

                                                    Commenta


                                                    • Originalmente inviato da PaoloDruento
                                                      Io la foto della 983 di hd41 la vedevo fino a qualche ora fa
                                                      Comunque non è facile fotografarla la 983 di questo tizio, io l'ho provata perchè sono andato a trovarlo e ce l'aveva in moto sennò non la usa mai ,la tiene sempre in un "garage" chiuso, un giorno di questi vado a fargli visita....

                                                      Provo a mettere la foto di un'altra


                                                      Questa però non mi piace molto perchè ha la cabina, le cingolate vecchie le preferisco senza.
                                                      Premettendo che secondo me con la gabina sono molto più belle, tutte nessuna esclusa, questa benedetta 983 della foto, è paragonabile come dimensioni e peso alla FL 20? La FA è sivuramente molto più bella, dal punto di vista operativo non posso dare alcun parere, ma da quello estetico senz' altro. Ad ogni modo è più belle della CAT ora a listino, il motore dietro rovina tutto l' insieme.

                                                      Commenta


                                                      • riguardo a quello che diceva trakker e altri " il piano si sente sotto al culo" l'altro giorno ho visto spianare una strada con una fl8 e il palista non stava un minuto seduto ma era sempre alzato e avreste dovuto vedere che piano!

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
                                                          Esatto,a parte i colori che mi piacevano di più,il nome suonava davvero bene FIAT-ALLIS,neanche da paragonare a Fiat-Hitachi,comunque il meno peggio,Fiat-Kobelco mi sembra proprio una forzatura invece,e New Holland mi fa sparire Fiat,e questo non mi va W FIAT-ALLIS
                                                          Ti piace di più Fiat-Allis perchè è quello che è stato usato per più tempo ed anche il primo che ti ricordi, gli sei affezionato come lo sono io d' altronde! A me interessa che Fiat continui a produrre macchine affidabile, che primeggiono con gli altri costruttori e in tutti i settori e con tutte le dimensioni e pesi, alla pari insomma. Basta con il sentir dire le Fiat non vanno bene, si rompono sempre! Poi il nome ed il colore sono secondari. Io, all' inizio, non ho gradito molto il passaggio dal giallo all' arancio, poi mi sono abituato, adesso con NH ed il giallo chiaro mi devo riabituare di nuovo!

                                                          Commenta


                                                          • la 983 era abbatanza più grande della FL20.....la 20 come dimensioni e pes oera come la 973
                                                            Fede, BID Division Member

                                                            Commenta


                                                            • Se n'era parlato quì probabilmente...mi pare che la 983 sia la pala cingolata più grande mai costruita da Caterpillar...vero? (e probabilmente lo è anche in generale....visti i suoi numeri... )

                                                              Caro conterraneo IDP,la pensiamo allo stesso modo sulle cabine chiuse,sono bellissime le pale cingolate ed i dozer così allestiti Belli comunque anche con quelle aperte o addirittura senza.

                                                              Cacchio,2000 messaggi! Ho già scritto così tante ca**ate quà dentro?

                                                              P.S. IDP quand'è che ci posti un po' di fotine di mmt "Dolomitiche" ???

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X