MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli ristrutturati o autocostruiti.

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da Bruno
    Ciao paolo il modello è questo,e l'adesivo è questo ora che ho il carattere devo prendere le misure per poi vedere la scritta del modellino ciao a x le modifiche copia pure che poi ti mando il conto
    Grazie Bruno un altra domanda, ma la retina forata che hai messo sopra sul cassone di che materiale è? io nei negozi qui intorno non riesco a trovarla....

    Commenta


    • Ciao paolo come vanno le modifiche? metti foto , la retina è una grigliette fotoincisa in ottone che ho tagliato e poi saldato nel telaio di tubi costruito prima ciao

      Commenta


      • Metterò delle foto al più presto, la retina proverò a cercarla in un altro negozio e se la trovo la metto altrimenti niente.
        Comunque vedevo nelle foto che ho trovato che ci sono vari modelli di 366 ......
        ora sto ricostruendo la scaletta lato guida perchè era rotta,spero di trovare il sollevatore come il tuo, hai dovuto adattare molto per montare gli assi?
        Grazie

        Commenta


        • Paolo giudica tu ciao
          Attached Files

          Commenta


          • Anche io l'ho comprato, smontato e.... basta non ho fatto più niente.
            Non so che tipo di modifiche apportare, se lievi o pesanti. Il problema è che il modellino offre ben poco di "originale" a partire dal telaio dritto tipo autocarro e non inclinato tipo dumper.
            Una foto di quello mio prima dello smontaggio.
            Attached Files
            :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

            Commenta


            • come promesso a trakker ecco la campana di traino dell'eurotrakker, ma forse è troppo grossa?
              Attached Files

              Commenta


              • Ci ho pensato e ripensato , ma alla fine ho ceduto , anche per colpa di mitti che ha messo quelle foto sul post mammoet.
                Ho iniziato a smontare la mia liebherr 1160/1 anche se non era messa male , anzi, comunque dovrebbe diventare una mammoet.
                Il braccio di questo modello è tutto in plastica, anche se è di ottima qualità, quindi qui niente sverniciatore , una carteggiata , una mano di aggrappante , carteggio di nuovo , il rosso e il lucido trasparente , così non si stacca è o muove nulla.
                Per il resto tutto nello sverniciatore , ma questa volta vorrei provare con un fondo epossidico per metalli , perchè a dare l' acrilico direttamente, si rischia di scheggiare!!!! infatti rimane molto delicata,
                Vedremo come viene.
                Altra cosa qualcuno di voi ha mai smontato le ruote a questo modello. forse maxlift? nel cerchio c' è un perno , che poi sarebbe il mozzo, ma prima di forzare per toglierlo e rovinarlo , volevo sapere se c'è qualche sistema?
                metto le foto.

                P.S. la foto di quella gia fatta l' ho presa su kranmodelle.de
                Attached Files
                Francesco, :D

                Commenta


                • Ciao Spillo, devi fare molta attenzione al perno, io ne ho rotti alcuni togliendo le ruote.Cmq, poco male, l'ho sostituito con dei "pem" (o prigionieri) da M2.5, filettando anche il cerchio.
                  Il tuo esemplare aveva i cilindri brandeggio integri??? Su quella serie le camice si spaccavano quasi tutte...
                  Saluti
                  Gabriele
                  Gabriele

                  Commenta


                  • Ciao max ,grazie per la risposta, ho provato a forzare un po , ma mi sa che lascio stare montati , ho tolto solo le gomme , scaldandole con il phon, ma i cerchi li lascio su , se mi si rompono poi non ho l'attrezzatura per rimetterli a posto come si deve. Li vernicio argento e poi li ripasso con il rosso al centro con il pennello ,
                    Per i cilindri , quelli sul mio medello sono tutti e due integri , anzi sembrano nuovi!!! all' interno e anche sulla ralla c'è ancora il grasso!!!! credo dche sia quello originale , la conrad su alcuni pezzi lo mette , l' ho trovato anche sull escavatore case 988!!!!!
                    Attached Files
                    Francesco, :D

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Bruno
                      Paolo giudica tu ciao
                      Ciao quindi hai rifatto tutto il fondo a parte gli assi..
                      ho trovato il sollevatore! anzi due uno cararama e uno motorart che vadano bene entrambi?
                      Attached Files

                      Commenta


                      • Finalmente!!!! I telai dei vari camion ora sono in rosso... peccato non abbia la possibilità di fotografarli.. mi han fregato il telefonino nuovo...

                        Commenta


                        • Qualcuno sa queste cabine Zon http://www.msw-modelle.de/Shop/loadframe.php?gotoURL=listby2.php?pattern=%25-ZON-1-15 dove si possono montare? Si possono montare al posto di quelle Conrad (visto che tra di loro queste ultime spesso si possono scambiare)?

                          Commenta


                          • Ti spieghi meglio? Cosi vedo se posso aiutarti...

                            Commenta


                            • Se io compro una di queste cabine, e prendo un Actros 4 assi di Conrad e svito la vite che tiene attaccate cabina e telaio posso metterci questa?
                              Una cosa tipo questa qui sotto, ma con una di quelle cabine Zon.
                              Attached Files

                              Commenta


                              • Se hai gli attrezzi giusti e tanta paienza si.. anche io credevo fosse facile.. ad esempio ho appena finito di montare il 440E42 Sivi 6x4.. ottenuto da un telaio 6x4 del Volvo Joal.. e la cabina piu altri accessori dell'Eurotech Conrad.. ma quanta fatica.. prova e riprova, fino a che non ho centrato la piattaforma Iveco sul telaio, a quel punto ho infilato la punta del trapano nell'alloggiamento della vite, ho forato il pavimento della cabina Iveco.. e ho messo una vite piu grossa, che dalla cabina.. si avvita nella ^vecchia sede della vite joal..

                                Commenta


                                • Mah.....Mitti io te lo sconsiglio. Le cabine ZON sono molto fragili e costano parecchio e sono qualsi sicuro che vanno bene solamente per i telai ZON. Ovviamente come dice Trakker le puoi adatare ma penso che poi il risultato non sia il massimo!
                                  giò
                                  http://giomaffy.interfree.it

                                  Commenta


                                  • Bhè, ragazzi, il Turbostar con il telaio in rosso e i parafanhi posteriori è un altra cosa.. domani dovrebbe toccare al telaio del semirimorchio.. Anche l'Eurotech 6x4 con dietro il semi ribassato a 5 assi È UN MOSTRO!!!!!!! Vedo cone verrebbero le foto con il vecchio telefonino... casomai le metto..

                                    Commenta


                                    • ..Grazie alla pioggia che ha fatto in questi ultimi giorni...mi sono dedicato alla riverniciatura di qualche modellino....che ne dite???

                                      _____________________________________
                                      Giorgio, BID MEMBER
                                      Attached Files
                                      Giorgio - MMT STAFF

                                      Commenta


                                      • buongiorno ragazzi!!! ho smontato la cabina del mio daf della zon , l' attacco è diverzo deagi nzg e conrad, quindi mi sa che senza lima , colla o altro non si puo fare, comunque di modelli zon ne ho solo uno , poi non so se sono tutti uguali , comunque metto una foto.
                                        Ier i dopo sei ore di lavoro per verniciare !!!!! ho iniziato a montare la liebherr 1160, finalmente la qualità della verniciatura è buona!! non è fragile e non si scheggia , poi ho trovato un "alluminio cromo" (che è un tipo di vernice) eccezionale , sembra davvero cromata!!!! per giunta ho sbagliato a fare la riga rossa della cabina, perche non ho tenuto conto dello spessore della palstica sotto , e ancora iri mentre verniciavo il braccio essendo leggero (di plastica) mi è volato per terra!!!!!!!!!!!!!!!!!! si è sporcato tutto e stamattina l' ho dovuto rifare da capo, che nervi !!!!!!!!! fra 4 ore finisco di montarla , non mi sembra male
                                        Attached Files
                                        Francesco, :D

                                        Commenta


                                        • Chiamatemi i giudici, chi si è rivolto a Wanna Marchi per farmi il maleficio? Per poco non si rovinava la cabina del 190E37, orea l'ho stuccata.. speriamo vada bene... Nico, che dici, sono stati i crucchi? Oppure Rammer perchè avevo smontato un Conrad?

                                          Commenta


                                          • Giorgio,
                                            bello il risultato finale, ma azzurro è il colore di qualche azienda o è un colore di fantasia? E gli adesivi come hai fatto a farli?

                                            Spillo,
                                            complimenti, ottimo lavoro! E per le decals come farai?

                                            Trakker,
                                            aspettiamo qualche foto!!

                                            Io sto rifacendo un Cat 215, lo trasformo in triplice e lo rivernicio, ma per ora mi manca un pò di materiale...
                                            www.webalice.it/m.pirola

                                            Commenta


                                            • gia ste maledette decal!!! giorgio , la scritta volovo bm dove l' hai trovata???
                                              per le mie sta volta ho utilizzato quelle della zon che avevo già , ma sono senza mammut , ora vedrò come rimediare. msw ha anche quelle "van seumeren"
                                              Francesco, :D

                                              Commenta


                                              • le decals sono quelle originali...per toglierle ho lasciato il cofano smontato sopra a un termosifone ...con il colore la colla si e' ammorbidita..e ho tolto con una taglierina le scritte L'ho riverniciata e le ho riattaccate con la colla che era rimasta e sono tornate come prima ...il metodo e' un po strano ma funziona

                                                azzurro e' il colore di un azienda di un mio amico vero ca????
                                                in "officina" ho 1 merlo e 4 bilici e una 977lcat da riverniciare ma aspetto qualche giorno...sono ancora indeciso su come farlo...
                                                anzi se avete qualche consiglio ....sono tutti ben accetti!!!
                                                ciao popolo di customizatori!!
                                                __________________________
                                                Giorgio, BID MEMBER
                                                Giorgio - MMT STAFF

                                                Commenta


                                                • Actros all' italiana?
                                                  Attached Files

                                                  Commenta


                                                  • Anche la ditta per cui lavorava mio padre verniciava tutte le macchine di azzurro.... magari poi metto qualche foto.
                                                    :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                                    Commenta


                                                    • porca miseria questa è nuova, il termosifone bene bene
                                                      Ok ho finito, mancano ancora un paio di decal ma il + è fatto
                                                      Attached Files
                                                      Francesco, :D

                                                      Commenta


                                                      • Spillo, innanzitutto un BRAVO per la realizzazione, ma devo tirarti le orecchie per la posizione delle scritte MAMMOET sul braccio: sono un pò troppo in alto, e siccome volevo aiutarti realizzando i 2 elefanti in vinile adesivo intagliato col plotter (che possiedo da circa 2 anni), ora non so se disponi di altre scritte da rimpiazzare... Cmq se mi dici l'altezza della scritta mammoet vedo di provare a realizzarti quanto detto...

                                                        Per chi ha determinati programmi di stampa o taglio metto il logo in formato EPS
                                                        Attached Files
                                                        http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                        Commenta


                                                        • Beh Spillo, permettemi anche a me di farti i complimenti: hai fatto proprio un bel lavoro, bravissimo!
                                                          giò
                                                          http://giomaffy.interfree.it

                                                          Commenta


                                                          • ciao nico, grazie per i complimenti!!!!
                                                            In effetti la scritta sul braccio è un po alta , ma non potevo fare meglio perche il braccio e diviso in due da una striscia in rilievo e meglio non potevo fare, infatti nella parte sotto volevo mettere la scritta van seumeren , come il modello che ho visto su kranmodelle.de (QUELLO IN FOTO)
                                                            Per il mammut ho provato a realizzarlo a casa con il taglierino ,......una schifezza, forse riesco a rimediarle da un altra parte anche quelle grandi 4 mm.
                                                            Comunque la scritta sul braccio è di 8 mm se poi non trovo niente, e riuscissi a fare qualcosa mi faresti un favorone!!!!!!! ti faccio sapere
                                                            Grazie
                                                            Attached Files
                                                            Francesco, :D

                                                            Commenta


                                                            • Grazie mille anche a te gio!!!!!!!!!!
                                                              Francesco, :D

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X