MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modelli ristrutturati o autocostruiti.

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Belli entrambi i tuoi ultimi ritrovato modellistici Trakker!
    E stai tranqui che la vita è bella e non solo per i modellini!

    Originalmente inviato da FIAT-ALLIS FD41
    Siccome è interamente in plastica,voi guru dei modellini,di che vi servite per rifare le parti dei vostri modelli???E l'occorrente dove lo posso reperire??? Scusate le domande che forse sono stupide,ma io sono un modellista della domenica...in più è da un pezzo che non traffico coi modellini.Grazie anticipatamente.
    Siti di accessori per la scala 1/24:
    www.kitformservices.com
    www.mgmouldings.co.uk

    Se però devi rifare delle parti del modellino devi costruirle per conto tuo, usando magari lo stirene (che trovi da kitformservices)!
    Ciao!
    www.webalice.it/m.pirola

    Commenta


    • Ciao Trakker complimenti per i tuoi modelli che come ti ho già detto sono unici
      di seguito ti allego una bella foto che mi ha mandato Alberto (pesanti, che anche tu conosci)sperando che tu non ce l'abbia già e che magari ti può servire come spunto x un tuo nuovo modello...
      Attached Files
      ModelLab

      Commenta


      • Ahhhhhhhh!!!! Andrea ti odio!!! Me lo fate apposta a mettere certe foto tu e Gruista Io che vendereil'anima per salire su certe macchine e rinuncerei a stare in Svizzera per lavorare con la Fumagalli.. e voi mi mettete certe foto Comunque mi hai dato un grosso aiuto.. Ho visto il 190.42 Turbostar che cercavo, oggi pomeriggio, finito il Trakker ed il musone.. metto mano al mio.. li si tratta di cambiare colore al telaio, far la cabna bianca, l'incastellatura dei lampeggianti e poi ecco un altro Sivi... ... Pero' da un altra parte mi hai confusa ancor di piu.. ora che arriva il 190 cabina lunga.. che faccio? Un 190 sempre Sivi o uso un telâio 3 assi per farne il 330F35I 6x6 Ez 210 tipo quello della foto?

        Commenta


        • Secondo risultato (parziale) di questi giorni di vacanza: ho aggiunto il cassone e ritoccato il paraurti... spero di finirlo entro fine settimana prossima!
          Attached Files
          www.webalice.it/m.pirola

          Commenta


          • belli , proprio belli , mo che ci penso anche io ho una cabina avanzata mercedes!!!!
            ma i piccoli a che punto sono??? il daily , la panda ,
            marcella non hai mai messo le foto!!
            io ho preso su ebay un po di siku ( i carrelli linde un paio di auto, e un escavatore 1/50) ma devono arrivare poi ho preso anche il renault trafic della cararama 1/43 che se messo vicino agli omini della preiser ci sta bene ma un po grandicello per i modelli 1/50 , un vero peccato!!!!
            Francesco, :D

            Commenta


            • Il mio daily dovrebbe vedersi in settimana...
              www.webalice.it/m.pirola

              Commenta


              • Complimenti Trakker e MPJ, le vostre realizzazioni mi piacciono sempre un sacco! Se fossero in 1:87 potrei anche pensare di farmene fare su richiesta...visto che io nell'autocostruzione sono abbastanza una scarpa.. ma fra poco inizierò un frantoio gommato o cingolato e una cisterna portacarburante Emiliana serbatoi, e se il frantoio rimane una cosa decente si può pensare a un vaglio, sempre mobile. Ovviamente tutto senza disegni originali, per non complicarmi ulteriormente la vita...

                MPJ, per la griglia del rimorchio dietro la cabina, cosa hai usato?
                Solo un appunto, che scuramente avrai notato anche tu, i cerchi sembrano un pò troppo lucidi, dovresti farli come quelli del Trakker 1:43 che hai ritoccato. A proposito, che colore hai usato( per il Trakker)? Io con un alluminio Model Master non sono rimasto molto soddisfatto...

                Commenta


                • Originalmente inviato da Trakker
                  Ahhhhhhhh!!!! Andrea ti odio!!! Me lo fate apposta a mettere certe foto tu e Gruista Io che vendereil'anima per salire su certe macchine e rinuncerei a stare in Svizzera per lavorare con la Fumagalli.. e voi mi mettete certe foto Comunque mi hai dato un grosso aiuto.. Ho visto il 190.42 Turbostar che cercavo, oggi pomeriggio, finito il Trakker ed il musone.. metto mano al mio.. li si tratta di cambiare colore al telaio, far la cabna bianca, l'incastellatura dei lampeggianti e poi ecco un altro Sivi... ... Pero' da un altra parte mi hai confusa ancor di piu.. ora che arriva il 190 cabina lunga.. che faccio? Un 190 sempre Sivi o uso un telâio 3 assi per farne il 330F35I 6x6 Ez 210 tipo quello della foto?
                  hihihihi sono proprio un cattivo ragazzo... cmq visto che ti ho messo la foto apposta io direi 330 6x6 poi vedi tu...
                  x MPJ:molto bello l'actros però anche per me i cerchi sono troppo lucidi..
                  ModelLab

                  Commenta


                  • Ciao e grazie per i complimenti, troppo buoni!!
                    E' vero i cerchi sono troppo lucidi, ma ho verificato una cosa: i cerchi tekno sono brutti e piccoli rispetto al pneumatico, oltretutto hanno i fori molto piccoli, così lucidi fanno apparire i fori più grandi (perchè i riflessi li amplificano). Invece di pitturarli mi sa che conviene cambiarli proprio!! X ora ho usato quelli perchè erano gli unici che avevo in avanzo! Cmq il colore che uso è l'argento n. 11 della Humbrol.
                    La griglia dietro la cabina è una zanzariera!
                    www.webalice.it/m.pirola

                    Commenta


                    • Veramente bello il cassone.
                      Mi togliete una curiosità?, le ruote dei modelli 1/50, in genere, sono in metallo, o in plastica?
                      Certo che confrontate con alcune ruote 1/87,(rietze), la maggior parte, fanno brutta figura!

                      Commenta


                      • Ragazzi... allora? Che mettergli dietro ora? Avete suggerimenti in merito alla macchina? Come lo vedete?
                        Attached Files

                        Commenta


                        • Per Polaris:

                          Hai ragione, non so perchè ma in 1/50 di ruote decenti non ce ne sono proprio!
                          I migliori secondo me sono quelli della Joal, che somigliano molto agli Alcoa e vanno bene per i camion di linea e senza anello copri-bulloni. Ma di contro i pneumatici sono molto grossolani...
                          Quelli Tekno come ho detto sono piccoli...
                          Quelli Conrad per me sono di giuste dimensioni, ma la "corona" dove ci sono i bulloni ha diametro troppo piccolo...
                          Quelli Corgi sono carini e assomigliano agli Speedline.
                          Forse i migliori sono Tematoys, ma li ho sempre visti solo in foto...
                          Comunque sono tutti in plastica!
                          www.webalice.it/m.pirola

                          Commenta


                          • AARRGGGHHH! Fossero stati in metallo, avrei capito eventuali difficoltà di stampaggio, ma essendo in plastica, non ci dovrebbero essere problemi a riprodurli in scala maggiore.
                            Comunque la tua disamina delle varie ruote mi trova perfettamente daccordo.
                            X Trakker: Non sò perchè, ma quando vedo quel modellino, mi mette di buonumore, faccio ancora fatica a credere che prima fosse un "euro", a proposito, non ho ben capito di cosa sono fatte le "guanciotte".

                            Commenta


                            • Sulle guanciotte dovrebbe rispondere Mastro Ciccio Malt.. e lui che le ha realizzate.. e toccato poi a me metterci l'estro per ottenerne quella macchina.. senza nulla togliere a Ciccio.. Cmunque il veicolo piu bello.... Il mercedes cabina rossa con il cassone bianco... cosa si puo ottenere da degli "scarti"....

                              Commenta


                              • ciao a tutti!

                                anch'io oggi ho lavorato sullo scania, marcella ho preso ispirazione da te non me ne volere!!
                                i tuoi modellini sono bellissimi e particolari, e non costano patrimoni, così ti ho rubato un po d'idee!!!


                                oggi -con il cartoncino-
                                ho costruito il cassone a sponde ribassate, il serbatoio supplementare e il radiatore supplementare!

                                però devo ancora stuccarli!! posso utilizzare del normale stucco?

                                e con che tipo di vernice devo verniciarli?

                                mi potreste dare una mano?
                                grazie
                                luca

                                Commenta


                                • Per le giunte da nascondere, va bene lo stucco a spatola, poi carteggiato in umido e poi dopo, come base per la vernice e per piccoli ritocchi, lo stucco spray... A quanto pare, la OTT fa scuola Io ho appena smontato la cabina del Turbostar per verniciarla in bianco.la metto a mollo in acqua calda per togliere le decals.. mo non so se fare il telaio rosso o lasciarlo grigio.. comunque a sto punto devo veramente contattare la Fumagalli se mi autorizzano a fare uso del loro logo.. e poi vedere come fare per realizzarli..

                                  Commenta


                                  • Ciao.
                                    Complimenti a tutti per le modifiche ai modellini!!!

                                    X mpj,anche per me il cassone è venuto benissimo,complimenti per quel trucco della zanzariera.

                                    X Trakker,anche questa volta hai fatto dei modelli fantastici.
                                    Per il 190.25 siccome è un Iveco-Sivi zavorrato,per Traini Eccezionali,e per traini di mezzi in avaria Io ci farei la barra traino per veicoli,di colore bianco e rosso;così ci potresti agganciare qualche autobus come il vecchio Fiat 370,oppure di più moderno,l'Iveco-Irisbus EuroClass,o l'urbano CityClass (tutti questi autobus sono prodotti dalla Old Cars,vedi anche il sito).
                                    Mentre per il Trakker 260T54 6x6ez220 zavorrato,è venuto perfetto,come anche il Mercedes Benz Rosso 6x6,ottenuto dagli scarti.

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da Stralis E.S.
                                      Ciao.
                                      Complimenti a tutti per le modifiche ai modellini!!!

                                      X Trakker,anche questa volta hai fatto dei modelli fantastici.
                                      Per il 190.25 siccome è un Iveco-Sivi zavorrato,per Traini Eccezionali,e per traini di mezzi in avaria Io ci farei la barra traino per veicoli,di colore bianco e rosso;così ci potresti agganciare qualche autobus come il vecchio Fiat 370,oppure di più moderno,l'Iveco-Irisbus EuroClass,o l'urbano CityClass (tutti questi autobus sono prodotti dalla Old Cars,vedi anche il sito).
                                      Unico problema: la Old Cars non produce gli autobus in scala 1:50 ma SOLAMENTE in scala 1:43, per cui non starbbe bene...
                                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                      Commenta


                                      • Ciao NiCo_TeRex,hai perfettamente ragione,non ci avevo pensato.Allora sarebbe da vedere qualche autobus della Man che sono prodotti dalla Conrad in scala 1:50

                                        Commenta


                                        • Grazie Stralis....
                                          Se trovassi un U80... basterebbe cambiargli colore, e metter le scritte Iveco.. perchè erano una versione unficata nata per la Germania e poi estesa come tipologia anche in Svizzera, Austria ed Italia.. erano esteticamente simili, ma solo lo meccanica cambiava..


                                          Mannaggia il Magirus Cursor (il 360M19), mi è scappato.. e mo non ho piu la cabina lunga per il 330 Sivi.. devo apettare finchè non ne trovo un altro GRRRRRRR

                                          Commenta


                                          • Scusa Trakker per la mia ignoranza,ma cos'è un U 80?

                                            Commenta


                                            • Prendila con il beneficio del dubbio qui ci vorrebbe Busdriver... alcune città Tedesche (e poi estese ad altri paesi) negli anni 80 dettarono delle normative comuni per tutti i costruttori per un bus Urbano con caratteristiche estetiche uguali e con meccaniche simili di potenza.. per cui se trovo un Man U 80.. è uguale al Magirus U80.....





                                              Ragazzi, guardate il musone.. Domani (che sono a casa) gli faro' la ralla ed i parafanghi.. che dite.. se gli metto gli scarichi verticali cromati... potrei andarci a lavorare negli States?

                                              Nico Terex, vedi, ora i lampeggianti ci sono... domani vedo se posso verniciare il semi a 5 assi e se va bene un altro convoglioeccezionaole domani sera è pronto
                                              Attached Files
                                              Ultima modifica di Trakker; 05/03/2006, 21:23.

                                              Commenta


                                              • trakker ma la ralla e i parafanghi li fai anche con il cartoncino??

                                                scusate ma ancora non ho capito qual è il materiale che è stato utilizzato per l'actros!!

                                                come si chiama e come fate a lavorarlo così bene??

                                                ciao
                                                Luca

                                                Commenta


                                                • La ralla forse.. mentre i parafanghi, ne ho alcuni di scarto da rottamazioni varie... Vedo quello che posso fare... allora ragazzi, che dite, il telaio del 190.42 Turbostar Sivi... rosso o lo lascio grigio?

                                                  Commenta


                                                  • Complimenti ancora Trakker per il 330.40 sta venendo propio bene,scusa se non lo citato nell'altro mio post;piccola curiosità,ma non ci fai le finestre della cuccetta posteriore,come nella foto che a messo busdriver nel forum?

                                                    Commenta


                                                    • Il 330.40 a cui mi sono ispirata che è qui in Svizzera, non ha finestrini... Qualcuno chiedeva del Daily e dei modellini piu piccoli.. la Panda non ce l'ho ancora, mentre il Ducato 2006 non mi è arrivato ancora, cosi come il Daily dal Belgio... Ora vedo, nelprossimo week-end metto mano al Master Renault e poi ho troppi modelli in progetto...

                                                      Commenta


                                                      • Per il Turbostar 190.42 della Sivi,il telaio ti consiglio di farlo rosso,perchè tutti gli Iveco,come tu ben sai,fino al mese di settembre 2005 montavano il telaio,e tutta la parte meccanica in rosso.Invece ora la Iveco,fa come tutte le altre marche di camion Europei,e cioè fa il telaio e la parte meccanica in nero.

                                                        Ti devo chiedere un cosa importante.Io,da parecchi anni desidero di avere come modello in scala 1:50 o 1:43 l'iveco ACM 75 (IL MIO SECONDO CAMION PREFERITO),ho anche qualche versione successiva di questo glorioso camion.Tu che te ne intendi tanto di mezzi Iveco,mica sai se qualche marca di modellini lo produce o lo produceva?
                                                        Grazie

                                                        Commenta


                                                        • La OldCars lo produceva... un mio amico ne aveva un bel po.. a proposito, domani lo devo contattare... hai visto mai che non abbia proprio lui il 190Magirus Cursor per usarne la cabina per farci il 330.


                                                          Domani devo vedere dove trovare un rosso piu adatto al telaio...

                                                          Commenta


                                                          • Ti ringrazio Trakker per l'aiuto,ma la Old Cars lo produceva con il cassone ho con qualche altro tipo di allestimento?E mica hai qualche foto dei modellini del tuo amico e sai dove lo potrei acquistare?
                                                            Grazie

                                                            Scusa per le troppe domande,ma mi hai dato una notizia splendida!!!

                                                            Commenta


                                                            • Cassone, cassone con telone Verde oliva, uguale ma VdF.. no, non ho foto.. se domani lo trovo gli chiedo.. sperando possa aiutare anche me...

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X