MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Nuova Collezione in edicola MMT

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ah ecco, se si parla di MULTIFUNCTION allora sono d'accordo, visto cche non si tratta di un HRD e non raggiunge le sue altezze. Demolire si demolisce anche con boomerang standard...
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

    Commenta


    • ciao a tutti,
      sono appena tornato dall'edicola:
      ho preso il nh da demolizioni....
      la pinza non è mobile (è un unico pezzo stampato)...
      i cingoli sono fragilissimi e deformi....
      una domanda: anche nel vostro il braccio non è che si alzi più di tanto?

      Commenta


      • Originalmente inviato da nh84 Visualizza messaggio
        ciao a tutti,
        sono appena tornato dall'edicola:
        ho preso il nh da demolizioni....
        la pinza non è mobile (è un unico pezzo stampato)...
        i cingoli sono fragilissimi e deformi....
        una domanda: anche nel vostro il braccio non è che si alzi più di tanto?
        potresti postare delle foto?
        grazie grazie

        Commenta


        • scusate per la qualità, ci sono un 'po di riflessi, comunque basta per rendere l'idea. Davvero il braccio è alla massima estensione sia in altezza che in avanti. Il movimento mi sembra abbastanza limitato...voi che ne pensate?
          Attached Files

          Commenta


          • Ciao ragazzi anke io sto facendo la seconda edizione di questa collezione e fino ad ora non ho avuto ancora problemi!! Fra poco vi posto la mia flotta

            Commenta


            • si in effetti un po' corto comunque credo che aggiungendo gli opportuni particolari si possa ottenere un gran bel modello!

              Commenta


              • Originalmente inviato da miki86 Visualizza messaggio
                Ciao ragazzi anke io sto facendo la seconda edizione di questa collezione e fino ad ora non ho avuto ancora problemi!! Fra poco vi posto la mia flotta
                Si Miki se riesci posta le foto...

                Commenta


                • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                  non ho mai visto un demolition col braccio triplice...
                  Per Nico-Terex: Nella scheda delle uscite della H&W ci sono scritte, testuali parole: New Holland E 245 MF Demolition. Ora MF, come ha detto cat 320, sta per multifunzione sia su mono che su triplice articolazione; Allora, nella pubblicità, si vedeva un NH 245 con il triplice normale senza braccio MF. Ora invece è triplice con braccio MF.

                  Commenta


                  • infatti quelli della H&W secondo me scrivono cose che... vabbè, lasciamo perdere vah! Cmq un demolition non ha il triplice e loro possono scrivere quello che gli pare...
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da Nico-Terex Visualizza messaggio
                      infatti quelli della H&W secondo me scrivono cose che... vabbè, lasciamo perdere vah! Cmq un demolition non ha il triplice e loro possono scrivere quello che gli pare...
                      Come dici tu il demolition ha un braccio a parte, tipo HRD che non centra niente con un braccio tipo triplice o mono.
                      Ecco cosa distingue noi appassionati e interessati di MMT dalle persone che , con risetto parlando, non capiscono un tubo in materia (tipo H&W) e cercano di dare nuovi nomi alle varie macchine!!!

                      Originalmente inviato da nh84 Visualizza messaggio
                      scusate per la qualità, ci sono un 'po di riflessi, comunque basta per rendere l'idea. Davvero il braccio è alla massima estensione sia in altezza che in avanti. Il movimento mi sembra abbastanza limitato...voi che ne pensate?
                      tranquillo nh84 anche il mio, acquistato oggi, arriva a quell'altezza... mi sa che sono tutti i modelli che hanno questo piccolissimo difetto, ma come modellino e veramente buono e anche bello!!!
                      Ultima modifica di CAT320; 08/06/2011, 08:57. Motivo: consecutivi

                      Commenta


                      • Eccole, premesso che il volvo lowbody lo acquistato io separatamente con l'escavatore cingolato volvo

                        Uploaded with ImageShack.us



                        Uploaded with ImageShack.us


                        Uploaded with ImageShack.us

                        Commenta


                        • io ho temporaneamente parcheggiato tutti i miei mezzi su un diorama di una cava abbandonato da un pò...magari stasera scatto due foto e domani le posto.

                          Commenta


                          • Ragazzi, piccolo aggiornamento: per la prossima uscita (14°) era previsto l'escavatore
                            "JCB JS 220" ; ora invece ci sarà: il new holland 215 con il nuovo braccio...
                            Ecco qui:


                            Uploaded with ImageShack.us
                            Ultima modifica di Gianni NHe215b; 08/06/2011, 17:39.

                            Commenta


                            • mica male...... forse qualcosa di decente in sta collezione sta arrivando.......però pensare che han sostituito il js220....

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da kimera217 Visualizza messaggio
                                piccolo aggiornamento: mi hanno mandato una mail dicendomi che entro pochi giorni spediranno il pacco!!!
                                bisogna vedere i "pochi giorni" sul loro sistema metrico demenziale cosa significano....
                                controlla il sito della H&W hanno spedito veramente il terzo invio in data 27/05/11 adesso bisogna vedere se arriva e soprattutto quando!! qualcuno ha notizie?

                                Commenta


                                • incredibileeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee eeeeeeeeeee!!!!
                                  hanno spedito davvero!!! ecco perchè son tre giorni che viene a piovere all'improvviso: è tutta colpa della H&W!!!
                                  Speriamo che adesso arrivi tutto integro e in tempi brevi!

                                  Commenta


                                  • ciao,
                                    comunque anche volendo modificare il nh demolizioni non credo si possano fare grandi cose per correggere l'estensione del braccio. C'è proprio un errore di pregettazione sulle giunture dei bracci...alcuni pistoni si possono ridurre e permettere di arrivare a fine corsa, ma se il braccio si poggia troppo presto sull'altro....
                                    Qualche idea ragazzi?
                                    Per la pinza invece si potrebbe creare uno stampo, duplicarla e separarla.

                                    Quanto ai modelli jcb inizio ad essere preoccupato...non è che tutti questi ritardi e disagi nelle uscite sono dovuti a problemi in merito a licenze o simili? (prima la terna, ora l'escavatore...) A quando il primo modello jcb in edicola????

                                    Commenta


                                    • secondo me è perchè, al contrario dei modelli nh mai visti fino ad ora e dei volvo, di prezzi contenuti, essendo i jcb motorart modelli con prezzi che si aggirano alla 40ina la h&w non ha questo gran guadagno!

                                      Commenta


                                      • io da abbonato della 1^ edizione dovrei ricevere la terna 3CX con il terzo invio(spedito in questi giorni), però la terna l'avevo già presa in edicola con una delle prime uscite della seconda edizione(ci tenevo e quindi appena l'ho vista l'ho presa)...vorrà dire che userò una delle due per modificare gli stabilizzatori e renderli funzionanti...

                                        Commenta


                                        • nel terzo invio della prima edizione non c'era la terna....

                                          Commenta


                                          • scusa, nell'elenco uscite, alla n° 10 porta la terna!
                                            Nel terzo invio ci sono i numeri 8,9 e 10, quindi la terna dovrebbe esserci, no?

                                            Commenta


                                            • No purtroppo...per "esigenze editoriali" l'ordine delle uscite è stato modificato (ancora) quindi con il terzo invio a me sono arrivate le uscite 8,9 e 11...terzo invio tra l'altro che a me è arrivato ancora alla fine di marzo...quindi adesso sono in attesa di vedere il casino che combineranno con il quarto...
                                              ModelLab

                                              Commenta


                                              • quindi per come stanno le cose dovrei ritrovare nel pacco il grader new holland?

                                                Commenta


                                                • Ciao a tutti;
                                                  ci sarebbe da fare una piccola modifica con la parte iniziale del braccio, per intenderci, dove vi è il pistone della triplice articolazione;
                                                  mentre per la pinza, credo, che si possa sistemare anche senza duplicarla.
                                                  Per i modelli jcb credo che quello che dici tu potrebbe essere anche vero, o un’altra possibilità potrebbe essere quella di andrevts perché a pensarci quei modelli costano sulle 40 €. Tutto è possibile!

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da andrevts Visualizza messaggio
                                                    secondo me è perchè, al contrario dei modelli nh mai visti fino ad ora e dei volvo, di prezzi contenuti, essendo i jcb motorart modelli con prezzi che si aggirano alla 40ina la h&w non ha questo gran guadagno!

                                                    ciao,
                                                    ma anche i volvo sono targati motorart no? o magari sono un'edizione economica per l'edicola?


                                                    ma comunque,
                                                    qualcuno di voi saprebbe fare un confronto tra modelli da edicola e quelli da negozio?
                                                    sono esattamente gli stessi o ci sono differenze apprezzabili per giustificare i 40 euro contro i 13?

                                                    Commenta


                                                    • Certo, anche i volvo sono motorart ma non hanno questo alto prezzo, si aggirano tutti sulla ventina quelli fino ad ora visti........

                                                      Commenta


                                                      • inoltre c'è da dire che i volvo , seppur targati motorart, non sono uguali a quelli da negozio: ad esempio, il cingolato del primo numero ha le seguenti differenze:
                                                        MOTORART DA EDICOLA:
                                                        -attacchi dei pistoni sul braccio realizzati ad occhioolo chiuso(semplicemente curvando il ferro attorno all'accancio)
                                                        -cingoli in gomma realizzati grossolanamente

                                                        MOTORART DA NEGOZIO:
                                                        -attacchi dei pistoni al bracci maggiormente rifiniti
                                                        -cingoli realizzati con maggiore cura riproducendo le maglie

                                                        Commenta


                                                        • Mi dispiace contraddirti ma tra i Motorart da edicola e quelli da negozio non ci sono differenze, sicuro di non averli confrontati per sbaglio con quelli in 1:50? Gli attacchi dei pistoni dei Motorart in 1:87 sono tutti fatti con un occhiello attorno all'attacco, io ho l'EC240B e l'EW180B comprati in negozio e sono fatti così...lo stesso vale per i cingoli.
                                                          ModelLab

                                                          Commenta


                                                          • Allora mi sa che li sto confondendo con quelli 1:50...Pardon...

                                                            Commenta


                                                            • concordo con andreadp......... per risolvere questa cosa degli attacchi dei pistoni bisognarebbe duplicare in esina le parti terminali presenti nei kit kibri, volendo!

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X