MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

modelli scale 1:87

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Ciao Enrico Pio, benvenuto sul forum.
    Personalmente anche io sono a caccia di mezzi nazionali, sarà difficile per te, specie in questa scala che non da molto spazio a tutto ciò che non è teutonico.
    Comunque bisogna sempre cercare perchè i modellini ci sono.
    Oltre alla Herpa e Amw, ci sono anche la Rietze, la Wiking, e la Busch che fanno qualcosa sull'Iveco.
    Anche in Italia c'è qualche ditta che propone mezzi Fiat (G&GRail e CRninive), e poi c'è ebay dove puoi trovare un po di tutto per ciò che riguarda anche l'usato e quindi le cose fuori produzione.
    In bocca al lupo...

    Commenta


    • ciao anchio sono come te amo molto la marca italiana FIAT o IVECO e ne ho diversi in merito, che altri modelli hai ?

      Commenta


      • Be ne ho diversi, comunque posso dirti che ho diversi Iveco 190 motrice e semirimorchio, sempre per quanto riguarda i bilici ho anche alcuni Stralis ed un Eurostar.
        Poi ho 3 Iveco Turbodaily di cui, 1 furgonato, 1 con cassone e telone ed 1 a pulmanino.
        Ora sto aspettando un trattore stradale Iveco Euroteck che ho preso su ebay.
        Poi ho qualche altro camion tipo Mercedes, Daf, Renault.
        Ho anche diverse vetture in 1/87.
        Dimenticavo ho anche un autocarro Iveco tipo 190 a 3 assi.

        Commenta


        • ebay.de è fornitissima per quanto riguarda 1:87 da Herpa a KIBRI ecc...
          il sito a seguire è il fornitore italiano di herpa. hanno un numero di telefono che purtroppo ho perso ma che è rintracciabilissimo. ti possono indicare il rivenditore Herpa più vicino, al quale ordinare tramite catalogo quello che è disponibile.
          molto spesso chi tratta herpa tratta anche tutto quello che è 1:87!

          se si ha voglia di fare una gita quà dietro, vicino a Norimberga c'è la sede della Herpa dove hanno un bellissimo negozio!! oltre che al museo!!



          Commenta


          • Originalmente inviato da ciccio79 Visualizza messaggio
            Ecco perchè su questa scala siamo ancora lontani dalla Germania, guardate un po quà:

            e guardatevi anche gli altri link, ciao.
            Mi dispiace ma non sono daccordo.
            I modelli che si vedono su questo sito sono sicuramente particolari per l'iserimento della motorizzazione in una scala così piccola, ma come fedeltà al reale non mi sembrano nulla di eccezionale.
            Ho visto modelli 1/87 davvero fatti bene in Italia come su siti stranieri:
            alcuni bei modelli si possono trovare nella galleria di http://www.1-87vehicles.org/ , come http://www.1-87vehicles.org/photo274..._tow_truck.php , oppure i modelli di Chester http://new.photos.yahoo.com/stryper50/albums, oppure quelli di Kurt http://www.trucks87.de/ .

            Commenta


            • Si hai ragione, ma devi considerare anche il fatto che proprio perchè quei modelli hanno acquisito dinamicità, hanno perso in realismo.
              Se avessero curato solo l'aspetto avrebbero fatto dei modelli statici.
              Io ho fatto quella affermazione sulla Germania, perchè sinceramente su questa scala li trovo in linea generale avanti a noi; basti pensare solo a quante aziende producono modelli 1/87, e quindi all'assortimento che hanno a disposizione (dato che si fanno quasi solo modelli tedeschi).
              Per ciò che riguarda la fedeltà del modello già c'erano, ora sono arrivati pure a questo...
              ...senza togliere niente ai nostri bravi modellisti, che proprio per la carenza di materiale reperibile sono doppiamente più bravi.

              Commenta


              • Qualche giorno fà mentre curiosavo su ebay ho trovato questo shop tedesco molto interessante:
                http://search.stores.ebay.de/DS-Auto...645169QQsofpZ0
                ModelLab

                Commenta


                • E proprio stamattina è arrivato lo splendido Iveco Eurotech 380, è blu con le fasce nei colori Iveco.
                  Sono quei modelli della Herpa che sono rifiniti un po meglio, sta sotto ad una teca con targa, ma io l'ho pagato sulle 2 euro su ebay.
                  Ciao...

                  Commenta


                  • Scusa Ciccio79 sono proprio un novello.........ma in che sezione di ebay guardi per trovare in vendita i modelli? il pagamento come va eseguito? tutto ti arriva per posta?


                    intanto vi ringrazio tutti per l'ottima accoglienza riservatami.



                    Toglietemi tutto ma non il mio .........Iveco

                    Commenta


                    • Va be Enrico Pio, come puoi vedere anche io non è che sono un veterano di questo forum; comunque se vuoi dare già un occhiata a ebay e ti interessano modelli Iveco in 1/87 basta appunto che scrivi nella ricerca:
                      Iveco 1/87, oppure Iveco ho, oppure Fiat 1/87, o Fiat ho.
                      La scala è la 1/87, ma siccome questa misura di modelli è nata per fare da accessori per plastici ferroviari si usa anche dire "HO" che è un tipo di misura fermodellistica.
                      Naturalmente se intendi acquistare su ebay ti toccherà iscriverti, ed è stesso sul sito che troverai le varie voci che ti guideranno nell'iscrizione passo a passo.
                      I pagamenti possono avvenire in vario modo, a seconda di ciò che richiede il venditore (in genere o vaglia bancario o paypal).
                      La merce che riuscirai ad aggiudicarti, e dopo che avrai saldato il conto ti verrà spedita quasi sempre per posta ordinaria, o al limite con un corriere.

                      Commenta


                      • Per tutti gli appassionati di 1:87, che non siano necessariamente modelli di camion o mmt: guardate questo plastico ferroviario........che definire plastico è RIDUTTIVO.cliccate su "foto galerie" http://www.loxx-berlin.com/de/index.html

                        Commenta


                        • Va bene allora giacchè hai postato questo guardatevi anche quest'altro che è il più grande di tutta la Germania.
                          Herzlich Willkommen auf der Internetseite des Miniatur Wunderland Hamburg, der » größten Modelleisenbahn der Welt « in der Speicherstadt.

                          Commenta


                          • sono semplicemente impressionanti...niente da aggiungere

                            Commenta


                            • Stamattina andando dal giornalaio ho trovato un altro modellino di quelli "Camion da collezione", trattandosi di un altro Iveco Eurostar, stavolta trasporto tronchi, non ci ho pensato 2 volte a prenderlo.
                              Anche se è vero che questi mezzi non hanno la consistenza di un Herpa etc. magari possono risultare utili per qualche elaborazione...
                              Un altra cosa curiosa di questi mezzi è il loro colore inusuale, più adatto ad altri paesi europei che alla nostra bella Italia.

                              Commenta


                              • Questo credo possa piacere agli appassionati di Iveco non molto recenti(è un bel negozio online, ci sono altri camion e moltissime auto, anche in altre scale. Io ho comprato una volta e mi sono trovato bene)

                                Commenta


                                • Secondo voi è Herpa 1/87??????????????
                                  BENATI 1887-1995

                                  Commenta


                                  • direi di si, se non sbaglio ne ho visto uno poco tempo fa su ebay, poi le luci, i cerchi e l'interno della cabina mi fanno pensare proprio ad un Herpa...

                                    Commenta


                                    • Per me è Rietze. Ho un Eurostar uguale a quello che metto in foto (provate a confrontare i cerchi) con il rimorchio identico a quello del Turbostar
                                      Attached Files

                                      Commenta


                                      • Il rimorchio è un Herpa al 100% e penso pure la motrice. Ne ho una bianca che confrontata con la foto mi pare identica. Per i cerchi può essere che il proprietario del modello li abbia sostituiti.
                                        http://www.edritalia.com/

                                        Commenta


                                        • E' vero, secondo me pure è un Herpa rielaborato un po.
                                          La cabina mi pare una Herpa senza ombra di dubbio, ma in effetti i cerchi della Herpa mi sembrano un po più approssimativi rispetto a quelli che vediamo.
                                          Poi mi viene il dubbio se effettivamente la Rietze produceva il Turbostar?

                                          Commenta


                                          • che io sappia gli Stralis della Herpa sono prodotti dalla Rietze, però i modelli più vecchi non so...

                                            Commenta


                                            • La cabina che ha usato la Herpa per i vari 190 etc. è sicuramente della vecchia Maag.

                                              Commenta


                                              • il Turbostar, è della Herpa, e le ruote non sono quelle della Rietze, perche hanno i fori del cerchione tappati, mentre le Rietze hanno i fori aperti.
                                                La cabina dello Stralis, è in comune tra Rietze ed herpa, però i telai sono diversi(quello Herpa è un pò piu approssimativo).

                                                Commenta


                                                • Ciao a tutti, volevo chiedervi una consulenza in merito a ciò: io possideo un Iveco eurotech con semirimorchio a collo d'oca della Herpa completamente bianco. Anni fa, in preda a non so quale accidenti, decisi di verniciarlo con i colori della Danzas: risultato uno schifo . Ora vorrei riportarlo allo stato "originale" bianco e provare a decorarlo con il logo di un'azienda italiana (es. Arcese). Qualcuno mi può aiutare????

                                                  Ciao e grazie a tutti!!!!!

                                                  Commenta


                                                  • Per sverniciare la plastica, ti consiglio di usare il fluido per circuiti frenanti (volgarmente detto olio da freni), vedrai che il risultato è ottimo. Poi però prima di riverniciarlo lo devi sgrassare per bene, io di solito uso detersivo per piatti concentrato e ripeto il lavaggio 3-4 volte avendo l'accortezza di cambiare acqua ad ogni lavaggio. Poi una bella sciacquata, si lascia asciugare ed è pronto per la ri-verniciatura.
                                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                                    Commenta


                                                    • Ciao ragazzi c'è nessuno???? Siete tutti già in festa o in giro per qualche "mercatino natalizio" a scovare qualche pezzo pregiato?????

                                                      Un saluto a tutti gli appassionati

                                                      Commenta


                                                      • beh se vuoi domenica c'è la borsa scambio a novegro!!

                                                        Commenta


                                                        • ciao a tutti, sono nuovo e mi sono appena iscritto in questo forum. Ho letto, che tanti di voi sono interessati a camion in scala 1:87 di ditte nazionali. Io ho una collezione di ca. 150 camion di varie ditte italiane, tutte della ditta AWM di germania. So, chi in italia questa ditta non si trova. Se qualchuno di voi e interessato a qualche modello, io li posso trovare per voi, basta scrivere un email o un messaggio privato a me. Le nuove camion di questa ditta, che vengono in gennaio sono:
                                                          Scania R con rimorchi telonato "ARCESE"
                                                          Straslis con rimorchi "Moiola"
                                                          So anche, che per l`anno 2007 sono previste ancora tante belle modelli.
                                                          Se interssano, io posso mandare anche delle foto della mia collezione.

                                                          ciao

                                                          Eugenio

                                                          Commenta


                                                          • Ciao Sued, benvenuto nel forum, sono proprio curioso di vedere questa tua collezione...

                                                            Commenta


                                                            • ecco la mia collezione di camion in scala 1:87 di ditte nazionali

                                                              Qui vedete varie ditte:

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X