salve a tutti...qualcuno conosce ..le previsioni di quotazioni delle nocciole per quest'anno....grazie.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Nocciole:quotazione e mercati in Italia.
Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da Giano1 Visualizza messaggio
Commenta
-
gentile romana se non erro sono tra i 5,70 5,80 p.r. (tuscia)
per quel che mi riguarda buona qualità , e anche quantità ….pero aspettiamo il giorno della resa...la tendenza e ad avere un prezzo stabile, ma difficilmente crescera … non ho ancora confermato il prezzo ancora, ma non aspetto molto...prox settimana confermo tutto
Commenta
-
Originalmente inviato da camerello Visualizza messaggioBeh! Un prezzo da fame visto che non è una buona annata, poco prodotto e prezzo basso fanno annata fallimentare, e questo è solo l'inizio..... Ormai le nocciole si avviano sul viale del tramonto.Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....
Commenta
-
Originalmente inviato da camerello Visualizza messaggioBeh! Un prezzo da fame visto che non è una buona annata, poco prodotto e prezzo basso fanno annata fallimentare, e questo è solo l'inizio..... Ormai le nocciole si avviano sul viale del tramonto.Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggioUn messaggio così generalista,ha poca utilità e credibilità.Ultima modifica di mefito; 23/12/2018, 11:37.
Commenta
-
Originalmente inviato da camerello Visualizza messaggiodici!!?? lo sai che ferrero sta piantando nocciole un po' ovunque nel mondo??? sai cosa vuol dire?? che tra 20 anni ci sara' una sovrabbondanza di prodotto che fa prezzo basso, e stanno facendo la stessa cosa in italia, dicono che vogliono svincolarsi dalla turchia, quando quest'ultima mettera' sul mercato le nocciole a meno di 1 € al kg faremo i conti.
Quando la produzione sarà troppa, se ci si arriverà, visti i costi che non sono da poco gli addetti ai lavori decideranno se andare avanti o buttarsi su qualche nuova coltivazione del momento, come sta avvenendo ora a favore della nocciola.
È un ciclo...
Cioè se la Ferrero o chi altro farà abbattere troppo i prezzi si ritroverà prima o poi ad avere mancanza di prodotto.
La produzione è rigida fino ad un certo punto.
I vecchi impianti non verranno rinnovati e chi produce lo farà alla pari o poco sopra per un tempo breve, poi si vedrà...
Fermarsi a vedere quello che succede nei dintorni è fuorviante per certi versi.
Tu se la Turchia vendesse ad un euro al kg produrresti? Non credo... Gli altri? Poi che succede?
Sarà come con il grano? Può darsi.
Da noi ormai è tutto un noccioleto, perché si è arrivati a questo? Perché per molti versi non c'erano alternative per andare avanti.
Se anche per la nocciola finirà poi faremo i conti...
Commenta
-
Accade come la palma da olio poi si è scoperto che l'impatto ambientale oltre che il prodotto non è benefico, per la nocciola che io sappia non ci sono questi problemi anzi i noccioleti possono contribuire a stabilizzare il territorio dal punto di vista idrogeologico e ambientale in più il prodotto è di qualità molto ricercato e attualmente redditivo. Lo continuerà ad essere se si creeranno dei cicli combinati come l'agriturismo, la ricettività ricreativa e culinaria oltre che dal punto di vista didattico. Faccio l'esempio del vino italiano che è forse il migliore al mondo dopo la crisi dell'etanolo ed anche il più a buon mercato per noi italiani. E' una produzione di pregio diffusa in tutta la penisola che il mondo ci invidia e con una certa redditività.
Commenta
-
Originalmente inviato da Giano1 Visualizza messaggioAccade come la palma da olio poi si è scoperto che l'impatto ambientale oltre che il prodotto non è benefico, per la nocciola che io sappia non ci sono questi problemi anzi i noccioleti possono contribuire a stabilizzare il territorio dal punto di vista idrogeologico e ambientale in più il prodotto è di qualità molto ricercato e attualmente redditivo. Lo continuerà ad essere se si creeranno dei cicli combinati come l'agriturismo, la ricettività ricreativa e culinaria oltre che dal punto di vista didattico. Faccio l'esempio del vino italiano che è forse il migliore al mondo dopo la crisi dell'etanolo ed anche il più a buon mercato per noi italiani. E' una produzione di pregio diffusa in tutta la penisola che il mondo ci invidia e con una certa redditività.
Finiamola di dire che vanno a zero ecc ecc ...
Dobbiamo essere ottimisti e continuare a investire sul miglioramento dei terreni perche solo avendo un prodotto buono il mercato ci premia e parlo sia di biologico che convenzionale eppoi se si investe tutta l italia ne trae beneficio quindi gente lavorate
Commenta
-
Non l'ho capita sta cosa, qui ci sono agricoltori che non raccoglieranno nemmeno una nocciola, prezzo basso e produzione nella migliore delle ipotesi al 20%. La calma non la pagano al kg altrimenti sarei milionario, un amico su 1000 piante ha raccolto 4 cassette di nocciole che non sono nemmeno 70 kg, gli dico di aspettare l'anno prossimo per mangiare.
Commenta
-
Ciao Camerello con il mio "post ",non stavo rispondendo a Te ...
Comunque volendo risponderti : "1000 piante saranno +/- 3ha di noccioleto ,se il tuo amico è un agricoltore a "tempo pieno" questi 3ha non sono certo sufficenti
per il necessario fabbisogno aziendale e familiare credo e spero che sicuramente ha altre colture o altri appezzamenti che avranno reso di +.
Spesso questi "amici" sono già in pensione sono degli hobbisti o dopolavoristi che arrotondano dandosi da fare anche in quetso settore.
Se invece è ,come hai scritto , purtroppo in questa situazione una soluzione puo' essere quella prendere prendere un prestito a lungo termine magari rivolgendosi
prima a Cia o Coldiretti o similari.
Chiedo scusa se abbiamo pareri discordanti .. di nuovo Un saluto
Commenta
-
Originalmente inviato da cacciatore.62 Visualizza messaggioGentilmente qualcuno sa dirmi i prezzi delle nocciole varietà san Giovanni mortarelle zona alto casertano. Il mio prodotto è stato valutato 3 euro kg. Ho deciso di attendere ancora visto la scarsità di prodotto. Io invece ho incrementato la produzione dell'anno scorso.
Commenta
-
Originalmente inviato da camerello Visualizza messaggio
3€ è un buon prezzo, non so se ti conviene aspettare.
Commenta
Commenta