MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Mais: agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • problema mais

    buona sera,
    sono di MODENA e chiedevo se gentilmente qualcuno mi può dire se entro maggio posso ancora seminare il mais.
    Qello che ho seminato in aprile mi è stato distrutto e mangiato dai fagiani.
    grazie sergio

    Commenta


    • Originalmente inviato da ummagumma Visualizza messaggio
      buona sera,
      sono di MODENA e chiedevo se gentilmente qualcuno mi può dire se entro maggio posso ancora seminare il mais.
      Qello che ho seminato in aprile mi è stato distrutto e mangiato dai fagiani.
      grazie sergio
      Certo la cosa è ancora fattibile impiegando delle varietà a ciclo medio-precoce, se il terreno è irrigabile si posso avere anche delle buone rese.
      Qui nella mia zona (PV) c'è chi semina mais dopo la raccolta dell'orzo.

      Io ho riseminato 5 ha la scorsa settimana perchè a causa della siccità e dei corvi ne era nato si e no il 10%.

      Commenta


      • Oggi ho visto i primi campi di mais in fioritura............................
        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

        Commenta


        • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
          Oggi ho visto i primi campi di mais in fioritura............................
          Dalle mie parti qualcuno sta trinciando..........................

          Commenta


          • Quest'anno altro che piante di mais anomale o con piccole mostruosità che vengono fuori . Adesso si che si possono definire piante di mais.

            Commenta


            • Stranamente stanno già andando in fioritura i 700,nonostante semine tutt'alltro che anticipate.
              Grande presenza di adulti di diabrotica già segnalati.
              Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

              Commenta


              • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                Stranamente stanno già andando in fioritura i 700,nonostante semine tutt'alltro che anticipate.
                Grande presenza di adulti di diabrotica già segnalati.
                anche in provincia di Brescia tantissimi adulti diabrotica ...............speriamo in bene..........

                Commenta


                • Primo rilevamento settimanale con trappole cromotropiche,superati i 200 insetti a trappola,uno sproposito...........
                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                  Commenta


                  • ecco i primi effetti della pressione di adulti di diabrotica(in attesa che ci sia il polline).
                    Attached Files
                    Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                      Stranamente stanno già andando in fioritura i 700,nonostante semine tutt'alltro che anticipate.
                      il mio 700, seminato il 31/03, sta andando in fioritura solo nei punti che è andato in stress ( gli angoli ) per il resto ha ancora un paio di foglie
                      Barcollo ma non mollo

                      Commenta


                      • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                        Oggi ho visto i primi campi di mais in fioritura............................
                        Stessi campi hanno iniziato la raccolta della granella almeno una settimana fà.
                        Raccolgono il quantitativo per un essiccatoio e lo utilizzano direttamente nell'alimentazione dell'allevamento di suini.
                        Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                        Commenta


                        • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                          Stessi campi hanno iniziato la raccolta della granella almeno una settimana fà.
                          Raccolgono il quantitativo per un essiccatoio e lo utilizzano direttamente nell'alimentazione dell'allevamento di suini.
                          Siete avanti anni luce rispetto ai nostri mais...i 600 seminati tardivamente, causa pioggia, hanno terminato fioritura solamente 7 giorni fa...ed il panorama maidicolo si presenta molto vario come colorazione causa ristagni idrici...questa campagna sta premiando chi ha da sempre curato bene lo scolo acque.
                          Ceppi c'è!

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da cepy75 Visualizza messaggio
                            Siete avanti anni luce rispetto ai nostri mais...i 600 seminati tardivamente, .
                            Quei mais in raccolta però sono degli 83 gg...............
                            In zona c'è anche chi ha trinciato mais di seconda semina non ancora in fioritura........
                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                            Commenta


                            • Foglie mais gialle

                              Salve a tutti.
                              Mi rivolgo a voi per chiedervi qual'è il fattore che determina l'ingiallimento della punta delle foglie di mais (e sorgo) e della nervatura centrale, con successivo dissecamento di tutta la foglia a partire dalla punta; come da foto allegate.

                              Io penso di sapere a cosa sia dovuto ma senza fornirvi altri particolari volevo sentire le vostre opinioni, visto e considerato le diverse opinioni degli agricoltori della mia zona.

                              Grazie mille.
                              Attached Files

                              Commenta


                              • Potrebbe essere un danno da diserbo in post emergenza.
                                Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                Commenta


                                • carenza o eccesso minerali....... terreno compattato ........ragnetto rosso .......sbalzi temperatura......troppa acqua.......

                                  Commenta


                                  • vento....temperature alte....terreno asciutto, il tutto concomitante naturalmente

                                    Originalmente inviato da enorab88 Visualizza messaggio
                                    Io penso di sapere a cosa sia dovuto ma senza fornirvi altri particolari volevo sentire le vostre opinioni
                                    ma ad un certo punto ci devi dare anche la tua
                                    Barcollo ma non mollo

                                    Commenta


                                    • in emilia si è cominciato a trinciare il mais da biogas....
                                      pannocchia pronta metà linea latte ma pianta piuttosto verdine....sono curioso di vedere la sostanza secca....
                                      Rese discrete attorno ai 550 ql/ha con classi 700 seminate tra fine marzo e la prima decade di Aprile
                                      QUalcun'altro ha cominciato a trinciare in giro?

                                      Commenta


                                      • Originalmente inviato da enorab88 Visualizza messaggio
                                        Salve a tutti.
                                        Mi rivolgo a voi per chiedervi qual'è il fattore che determina l'ingiallimento della punta delle foglie di mais (e sorgo) e della nervatura centrale, con successivo dissecamento di tutta la foglia a partire dalla punta; come da foto allegate.

                                        Io penso di sapere a cosa sia dovuto ma senza fornirvi altri particolari volevo sentire le vostre opinioni, visto e considerato le diverse opinioni degli agricoltori della mia zona.

                                        Grazie mille.
                                        sospetto che si possa trattare anche di un attacco di aracnidi che, dopo un trattamento insetticida contro diabrotica e piralide, abbiano trovato via libera da antagonisti
                                        Ultima modifica di ara; 11/08/2011, 11:54.

                                        Commenta


                                        • Salve a tutti...
                                          la mia risposta è molto "semplice" e "banale": secondo me è una carenza di azoto manifesta durante la fase adulta. Pensavo che i sintomi erano facili da interpretare ma sentendo i miei vicini-colleghi e le vostre risposte mi rendo conto che forse la mia conclusione non sia poi cosi scontata... pensavo che i simtomi erano inequivocabili!!!
                                          Danni da arcnidi (ragnettlo rosso) nn penso proprio: nn ho effettuato alcun trattamento insetticida ed inoltre ho già avuto danni da ragnetto rosso e i sintomi non mi sembrano compatibili con la situazione attuale.

                                          Ora nn sò. Voi cosa dite? Potrebbe essere una carenza azotata? Cosa ne pensate?

                                          Commenta


                                          • Originalmente inviato da enorab88
                                            la mia risposta è molto "semplice" e "banale": secondo me è una carenza di azoto manifesta durante la fase adulta.
                                            Uhm...troppo marcata la differenziazione dei colori...solitamente una carenza d' azoto si manifesta prima con un inpallidimento generalizzato su tutta la pianta.
                                            Così da quanto si vede, e senza conoscere il percorso colturale di questo mais, sarei più propenso a ustione da qualche prodotto...a che sviluppo era il mais al momento dello scatto foto?
                                            Ceppi c'è!

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da enorab88 Visualizza messaggio
                                              Salve a tutti...
                                              la mia risposta è molto "semplice" e "banale": secondo me è una carenza di azoto manifesta durante la fase adulta. Pensavo che i sintomi erano facili da interpretare ma sentendo i miei vicini-colleghi e le vostre risposte mi rendo conto che forse la mia conclusione non sia poi cosi scontata... pensavo che i simtomi erano inequivocabili!!!
                                              Danni da arcnidi (ragnettlo rosso) nn penso proprio: nn ho effettuato alcun trattamento insetticida ed inoltre ho già avuto danni da ragnetto rosso e i sintomi non mi sembrano compatibili con la situazione attuale.

                                              Ora nn sò. Voi cosa dite? Potrebbe essere una carenza azotata? Cosa ne pensate?
                                              aaaaah non sono convinto..............

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da Davide80 Visualizza messaggio
                                                in emilia si è cominciato a trinciare il mais da biogas....
                                                no no............già finito , classe 700 trinciato il 10 con una resa di 660 ql/ha nonostante una varietà in avanzato stato di maturazione
                                                Attached Files
                                                Ultima modifica di 411Vario; 20/08/2011, 05:36. Motivo: precisato la varietà
                                                Barcollo ma non mollo

                                                Commenta


                                                • Originalmente inviato da 411Vario Visualizza messaggio
                                                  no no............già finito , trinciato il 10 con una resa di 660 ql/ha nonostante una varietà in avanzato stato di maturazione
                                                  ma non c'è valutazione dell'umidità?
                                                  Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                    ma non c'è valutazione dell'umidità?
                                                    no, viene pesato (e pagato) così comè
                                                    Barcollo ma non mollo

                                                    Commenta


                                                    • Iniziato ieri i 700 seminati a metà aprile,ancora totalmente e stranamente verdi,neppure le foglie basali sono ingiallite.
                                                      Sarà perchè quest'anno li abbiamo dovuti irrigare solo una volta?
                                                      Attached Files
                                                      Ultima modifica di mefito; 02/02/2012, 08:42.
                                                      Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                      Commenta


                                                      • Ciao Mefito,

                                                        gran bel mais! Che varietà è?

                                                        Commenta


                                                        • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                          Iniziato ieri i 700 seminati a metà aprile,ancora totalmente e stranamente verdi,neppure le foglie basali sono ingiallite.
                                                          Sarà perchè quest'anno li abbiamo dovuti irrigare solo una volta?
                                                          Gran bel mais!
                                                          4 metri circa?
                                                          La trincia è una Jd 6000 e?
                                                          Che percentuale sarà destinata all'impianto biogas?
                                                          Matteo

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da LTEX Visualizza messaggio
                                                            gran bel mais! Che varietà è?
                                                            é una varietà sperimentale,non ancora commercializzata.
                                                            Forse già dal prossimo anno.
                                                            Originalmente inviato da B 225 Visualizza messaggio
                                                            Gran bel mais!
                                                            4 metri circa?
                                                            Alla punta del pennacchio anche 4,20/4,30.
                                                            Ognuno è ciò che è,non ciò che finge di essere....

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da mefito Visualizza messaggio
                                                              Alla punta del pennacchio anche 4,20/4,30.

                                                              mmh...........già avuto esperienza di mais decisamente alti ma che pesavano poco , per cui vogliamo i dati sulla resa
                                                              Barcollo ma non mollo

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X