Originalmente inviato da challenger
Visualizza messaggio
Originalmente inviato da TL-A
Visualizza messaggio
Nel chierese si è visto indifferententemente sia nelle semine anticipate così come in quelle più tardive causa precipitazioni.
Precipitazioni che hanno creato anche qualche fallanza alla nascita causa elevata umidità del terreno durante le operazioni di semina. Non è stato raro vedere risemine.
Nei terreni più vocati, si stà comunque sviluppando relativamente bene...mentre in aree un pò più marginali sembra esserci qualche problema a livello radicale causato da eccesiva umidità....la pianta si presenta verde lussureggiante, senza segni di evidenti carenze, ma non si sviluppa.
Per quanto riguarda piralide è ancora relativamente presto per la sua comparsa....ma non tarderà ad arrivare.
Diabrotica invece sembrerebbe essere tutto sotto controllo, nel senso che fin' ora da quando è partito il monitoraggio, non sono a conoscenza di attacchi.
Commenta