MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Patata: agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Plinio
    ha risposto
    Quest'anno i 500 q.li/ha sono davvero un bel traguardo, sentivo qui dalle mie parti che non ci arrivano a quei quantitativi... Alle te l'ho detto che Agata è una carogna ma di pezzatura almeno è venuta bella?

    Lascia un commento:


  • Alle
    ha risposto
    Abbiamo iniziato la raccolta ieri e l'Agata rende sui 500 q.li/ha però come detto da Plinio ha il brutto vizio di germogliare.......abbiamo cavato anche un pò di Kennebec per la vendita diretta bella patata ma tende a pelarsi un pò.Il cantiere di raccolta è composto da una scavaraccoglipatate dell'IMAC che non và male (ho già visto una decina di modifiche da fargli) abbinata a un Same Dorado 86 (fino a ieri sera che ha perso una ruota), oggi gli accoppiamo il TN75, Same IRON 150 con carrellone Zaccaria 3 assi per il trasporto e vari muletti.

    Lascia un commento:


  • Cataio04
    ha risposto
    Patate...RESA e qualità

    Ciao a tutti...chiunque di voi coltivi patate dica pure la sua...che qualità mettete? come è la resa dalle vostre parti? i prezzi di vendita? grazie per lavostra attenzione....

    Lascia un commento:


  • AlbertoTel
    ha risposto
    Grazie Plinio, da me casualmente piove\nevica il venerdì sera e la domenica, così mi frego gli unici due iorni in cui ho tempo a sufficienza per preparare il terreno e seminare..

    Lascia un commento:


  • gef
    ha risposto
    le gemme delle patate quanto possono stare fuori prima di essere piantate?
    conviene piantarle subito oppure si puo' aspettare?

    saluti gef

    grazie mille

    Lascia un commento:


  • Plinio
    ha risposto
    Stagione permettendo qui da noi si inizia a seminare verso la fine di febbraio... un paio di volte io addirittura sono arrivato fino ai primi d'aprile e non ho notato problemi particolari, specialmente se sono x autoconsumo hai ancora tutto il tempo che vuoi!

    Lascia un commento:


  • AlbertoTel
    ha risposto
    Grazie, fino a quando si può arrivare a piantare?

    Lascia un commento:


  • Plinio
    ha risposto
    Originalmente inviato da AlbertoTel
    Ciao, spero che qualcuno possa darmi un consiglio: ho un piccolissimo campo (100x20 metri) in cui volevo piantare almeno un paio di file di patate per autoconsumo. La scorsa primavera il terreno è stato seminato a senape bianca che è stata trinciata e poi girata sotto con l'aratura a fine agosto. Da allora non sono state effettuate più lavorazioni.
    Devo dare una fresata o ormai è tardi? Il problema è che prima il terreno era un bel surgelato, ora invece si affonda.. Posso seminare ancora le patate o lascio perdere e arrivederci all'anno prox?

    Grazie
    Alberto
    Direi che quando la terra sarà + asciutta e non si sprofonderà puoi seminare tranquillamente le patate...

    Lascia un commento:


  • AlbertoTel
    ha risposto
    Ciao, spero che qualcuno possa darmi un consiglio: ho un piccolissimo campo (100x20 metri) in cui volevo piantare almeno un paio di file di patate per autoconsumo. La scorsa primavera il terreno è stato seminato a senape bianca che è stata trinciata e poi girata sotto con l'aratura a fine agosto. Da allora non sono state effettuate più lavorazioni.
    Devo dare una fresata o ormai è tardi? Il problema è che prima il terreno era un bel surgelato, ora invece si affonda.. Posso seminare ancora le patate o lascio perdere e arrivederci all'anno prox?

    Grazie
    Alberto

    Lascia un commento:


  • Plinio
    ha risposto
    Un bel pezzetto... in genere da una patata medio-piccola ci ricavi 4 fettine, volendo anche 5 se non hai fretta e stai attento...

    Lascia un commento:


  • gef
    ha risposto
    Grazie Mille
    Attorno All'occhio Quanta Pasta Ci Lascio?

    Saluti Gef

    Lascia un commento:


  • Plinio
    ha risposto
    Poco altrimenti è più facile che si rompa... è sufficiente che si veda la punta del germoglio dopodichè le puoi seminare.
    C'è chi le toglie dal sacco e le semina con una macchinetta che le taglia in automatico senza farle pregermogliare, perciò...

    Lascia un commento:


  • gef
    ha risposto
    quanto deve essere lunga la gemma della patata per essere piantata?


    saluti gef

    Lascia un commento:


  • Paoljno
    ha risposto
    se non fai niente contro la dorifera non raccogli proprio niente

    Lascia un commento:


  • Plinio
    ha risposto
    Si, da quel che mi risulta vanno trattate eccome... pernospora e dorifora direi che sono i 2 problemi maggiori. Le irrigazioni sono consigliate dal post emergenza fino all'arresto vegetativo... io all'incirca non le irrigavo più oltre il 15-20 giugno.

    Lascia un commento:


  • gef
    ha risposto
    ma le patate vanno trattate?

    cosa significa regolari e fino a quando vanno innaffiate?

    saluti gef

    Lascia un commento:


  • Plinio
    ha risposto
    Originalmente inviato da fiat 500 DT
    le patate vengono di grande-media pezzatura.
    secondo un mio amico produttore di patate , vanno annaffiate abbondantemente ma pochissime volte perchè potrebbe causare l' inverdimento delle patate.
    P.S. quanto terreno hai?
    Irrigazioni abbondanti ma sporadiche non sono il massimo x le patate, andrebbero in stress... come tutte le colture preferiscono irrigazioni regolari, il problema è che così ti ci scappa qualche trattamento in più. Il problema dell'inverdimento ti salta fuori forse se irrighi troppo tardi, quando la pianta è già ferma con la vegetazione ormai ed è in maturazione il tubero...

    Lascia un commento:


  • fiat 500 DT
    ha risposto
    beh non saprei noi siamo in 8 e ne mettiamo circa 50 kg.
    prima di seminarle l' ho arata , estirpatata e fatto i solchi .

    Lascia un commento:


  • gef
    ha risposto
    1 ettaro .
    secondo te per tre famiglie quante buche di patate occorrono?
    tu la terra come la lavori?

    saluti gef

    Lascia un commento:


  • fiat 500 DT
    ha risposto
    le patate vengono di grande-media pezzatura.
    secondo un mio amico produttore di patate , vanno annaffiate abbondantemente ma pochissime volte perchè potrebbe causare l' inverdimento delle patate.
    P.S. quanto terreno hai?

    Lascia un commento:


  • gef
    ha risposto
    ma le patate ti vengono grosse?
    come mai l'anno scorsso ho raccolto delle patate molto piccole?
    le patate vanno innaffiate?

    saluti gef

    Lascia un commento:


  • Alle
    ha risposto
    io ho prenotato il seme stamattina, Agatha, Primura e Kuroda, 75 Kg in tutto giusto per provare

    Lascia un commento:


  • fiat 500 DT
    ha risposto
    come varietà per autoconsumo ti consiglio la MONALISA o la KENNEBEC.
    io mi ci sono trovato bene. si possono raccogliere a metaà agosto (medio precoci)
    e sono molto buone.
    CIAO

    Lascia un commento:


  • gef
    ha risposto
    ciao, deviscusarmi ma sono un neofita in agricoltura, sinceramente non sapevo della diff. tra precoci o tardive.

    l'anno scorso ne ho piantate per autoconsumo ma senza risultati, ma siccome la terra non era stata lavorata forse il risultato e da attribuire a quello.

    quest'anno ho passato la vangatrice a settembre e la fresa una settimana fa', tu cosa mi consigli premette che pianto tutto per autoconsumo.

    saluti gef

    Lascia un commento:


  • Plinio
    ha risposto
    Quest'anno ho pensato che non ne metto più per una serie di motivi... da un lato mi dispiace ma tra i vari articoli le patate sono quelle che abbandono per prime, essendo un prodotto totalmente industrializzato il mercato è in mano ai grossi commercianti che tengono forniti i mercati tutto l'anno e per i piccoli produttori come sempre si fa dura...

    Lascia un commento:


  • fiat 500 DT
    ha risposto
    X PLINIO?

    quest' anno cosa pensavi di mettere?

    ciao GEF!
    anchio sono delle marche. le patate di solito le metto da metà febbraio fino ai primi di marzo . quali vorresti mettere le patate precoci o tardive?
    Ultima modifica di Potionkhinson; 18/07/2009, 19:48. Motivo: uniti post consecutivi.

    Lascia un commento:


  • Plinio
    ha risposto
    Nelle marche non so di preciso, qui in emilia si seminano da fine febbraio in poi a seconda della stagione... la terra indiscutibilmente deve essere lavorata molto bene e possibilmente in profondità.
    Metodi di semina: si possono preparare i solchi in autunno in modo che si becchino tutto il "gelo" possibile e dopodichè si semina dentro a quelli oppure si può seminare anche "in piano" su terreno precedentemente lavorato.
    Io dopo aratura ed estirpatura autunnale in genere davo 2 passate col vibrocoltivatore durante l'inverno sul terreno destinato a patate e ne approfittavo x dare la prima razione di solfato ammonico.
    C'era già un post dove si parlava di patate cmq...

    Lascia un commento:


  • gef
    ha risposto
    piantagione patate

    nelle marche qual' e' il periodo migliore per piantare le patate ?
    qual e' la tecnica migliore? la terra come deve essere lavorata? vanno piantate in buca ho meglio il solco?

    chi ne ha piu' ne metta.


    saluti gef

    Lascia un commento:


  • Plinio
    ha risposto
    Originalmente inviato da fiat 500 DT
    X PLINIO,
    il mio terreno è in prevalenza di medio impasto.
    su per giù i prezzi delle sementi e poi del prodotto che vado a vendere quali sono?
    la produzione media?
    Con la semente qui da me siamo quasi a 80 Euro al quintale e te ne vanno circa 10 ql. per ettaro.
    Il prodotto come tu saprai se lavori in ambito agricolo non ha un prezzo ben definito... a volte non trovi nemmeno chi te lo viene a caricare con il cosidetto prezzo "aperto"...
    Quest'anno cmq alla raccolta eravamo circa a 0,10 E/kg... per merce bella e sana ovviamente...

    Lascia un commento:


  • fiat 500 DT
    ha risposto
    grazie Dinger della tua preziosa risposta.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X