Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Patata: agronomia e tecniche colturali
Collapse
X
Collapse
-
Fabula è una varietà dell'HZPC,medio tardiva e molto produttiva. Ha tuberi ovali tendenzialmente grossi con buccia gialla e pasta giallina. Occhi superficiali e una lunga dormienza, quindi, se hai intenzione di venderla ai mercati locali, si conserva bene.
-
Per Ts 90
Prendendo in considerazione la tua zona ed il fatto che desideri una varietà un po tardiva, dai risultati sperimentali, la FABULA sembra fatta proprio per te. MA anche la Mondial, un po meno tardiva ma anch'essa molto produttiva va bene nella tua area
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da peperoncino Visualizza messaggioLa vivaldi garantisce sempre ottime rese in piemonte. Anche la CICERO ma è un po più tardiva. QUest'ultima va meglio nelle zone di montagna. Al posto della Kennebec, provate la SIFRA.
Lascia un commento:
-
La vivaldi garantisce sempre ottime rese in piemonte. Anche la CICERO ma è un po più tardiva. QUest'ultima va meglio nelle zone di montagna. Al posto della Kennebec, provate la SIFRA.
Lascia un commento:
-
Ciao, sono Piemontese anche io, nella mia zona ci troviamo molto bene e otteniamo buone rese da Vivaldi e Cicero a pasta gialla e Kennebek a pasta bianca.
Lascia un commento:
-
Noi abbiamo abbandonato 3 anni fa la produzione di patate per questioni gestionali..X curiositàqual'è secondo voi la varità che attualmente dà buone rese? Sia a pasta gialla che bianca.. Premetto x la regione piemonte.. Chiedo questo così per avere un'idea perchè sto subentrando pian pianino ai miei in azienda..e potrei anche rivalutare questo tipo di coltivazione..
Lascia un commento:
-
salve a tutti, sono un nuovo iscritto al forum.
sono un piccolo produttore di patate circa 3. ha e vorrei scambiare i vostri pareri.
ho letto che la vivaldi ha una resa altissima,e da dove arriva il seme, nel cagliaritano posso piantarla?
ho piantato sempre spunta olanda e belga (400 qli ha),a parte quest'anno che non riuscivo a trovare le patate le ho comprate della sila, e ho tovato una butta sorpesa, non era spunta .
Lascia un commento:
-
Ciao pastore
Conosco la tua zona e posso dirti che la varietà che meglio si adatta è monalisa. Anche la mondial non è male.
Lascia un commento:
-
Può darsi:-) Qua da noi la coldiretti ha fatto delle prove con la corrente, ma per fermarli ci è voluta la 220...
Lascia un commento:
-
beh, credimi che i cinghiali nostri non li fermi nemmeno con rete mettallica, pali a 2,5metri potrebbe essere una soluzione la corrente, ma il giorno che non ti funziona per un motivo o per l'altro sei fregato.
magari temono il colore boh?
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da pastore Visualizza messaggiosarebbe grandioso, tra luglio agosto e settembre ne venderei tantissime, mi sa che facciamo una prova prima di fare grandi dimensioni, anche se, oltre ai parassiti dovrò stare attento alle mie pecorema sopratutto ai cinghiali, per le prime è sufficiente un bel recinto a rete, ma per i cinghiali non basta,
bisogna o cementare la base della rete o chiudere a muro
Lascia un commento:
-
sarebbe grandioso, tra luglio agosto e settembre ne venderei tantissime, mi sa che facciamo una prova prima di fare grandi dimensioni, anche se, oltre ai parassiti dovrò stare attento alle mie pecorema sopratutto ai cinghiali, per le prime è sufficiente un bel recinto a rete, ma per i cinghiali non basta,
bisogna o cementare la base della rete o chiudere a muro
Lascia un commento:
-
a febbraio vai sicuro con primura, vivaldi e almera. poi per la raccolta fine giugno inizio luglio
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da peperoncino Visualizza messaggioPer Pastore
Salve, vedo che hai intenzione di seminare le patate precoci quindi dovresti quasi pronto visto che da voi si semina in dicembre. in che zona della sardegna ti trovi? Arborea per caso? o nella zona a nord? da voi la monalisa viene veramente bene.
Lascia un commento:
-
-
Per Pastore
Salve, vedo che hai intenzione di seminare le patate precoci quindi dovresti quasi pronto visto che da voi si semina in dicembre. in che zona della sardegna ti trovi? Arborea per caso? o nella zona a nord? da voi la monalisa viene veramente bene.
Lascia un commento:
-
ah grazie, non ci avevo pensato ad edagricole eppure avevo comprato un'altro libro, credo che avrei la possibilità di venderle bene al dettaglio anche grosso quantità, perciò mi attira l'idea ma allo stesso tempo mi spaventa il lavoro manuale (problemi alla schiena) eil non avere nessuna esperienza in merito, usando una qualità primaticcia, in che periodo si potrebbe iniziare la raccolta? calcola che sto in sardegna, 300metri slm e pericolo gelo quasi nullo
Lascia un commento:
-
Ciao pastore,
io in genere quando cerco qualche libro di agricoltura cerco nella collana del sole24 ( Il Sole 24 Ore Edagricole), oppure direttamente nel sito di vendita libri online www.internetbookshop.it, dove ad esempio ho trovato questo libro che potrebbe fare al caso tuo,
http://www.internetbookshop.it/code/...la-patata.html
Per la coltivazione io ne metto giù poche (non arrivo a 3000m l'anno..) e quindi faccio semina e raccolta a mano (i solchi con il solcatore del trattore ovviamente) e le rincalzo col motocoltivatore.
Altrimenti per quantitativi maggiori ci sono ditte specializzate che fanno semina patate e raccogli patate da attaccare posteriormente al trattore, dipende da quello che vuoi spendere..
Personalmente mi piacciono molto le macchine della ditta F.lli Spedo.Ultima modifica di Francé; 17/11/2007, 13:36.
Lascia un commento:
-
salve, per 5000/10.000metri a patate quale attrezzatura e mezzi sono indispensabili? c'è un tipo di terra più adatta di un'altra? dove posso trovare il "manuale" del perfetto patataro?
Lascia un commento:
-
GERMANIA: BUONA LA PRODUZIONE DI PATATE
Per quest’anno si prevede una produzione di patate pari a 11,6 milioni di tons, di buona qualità. Un risultato positivo, superiore a quello ottenuto nel 2006.
Di conseguenza i prezzi al consumo sono previsti in calo, dai 62 €cent/kg dello scorso anno ai 53 di quest’anno (metà Ottobre 2007).
Per il mese di Novembre, tuttavia, ci si attende una domanda non sufficientemente importante rispetto all’offerta.
IL PAKISTAN INVESTE NELLE PATATE
Il Ministero dell’Alimentazione e dell’Agricoltura del Paese asiatico ha reso noto un piano per incrementare la superficie dedicata alla produzione di patate, a raggiungere quota 128.000 ha circa, a fronte dei 124.600 della stagione 2006-2007, quando il Pakistan ha realizzato un raccolto di 1,7 milioni di tons. La decisione viene a seguito dell’incremento della domanda sia a livello nazionale che internazionale.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da toremary5 Visualizza messaggiovorrei avere maggiori info su l'acquisto dei macchinari..........................sono davvero interessato...
Lascia un commento:
-
vorrei avere maggiori info su l'acquisto dei macchinari..........................sono davvero interessato...
Lascia un commento:
-
Salve a tutti
per MONOVOMERE.
Se ti interessa un indirizzo nella tua provincia dove acquistare patate da seme, allora ti posso indirizzare verso LA POLIGNANESE, nel comune di polignano a mare. Ora non ricordo l'indirizzo ma è facile trovare la sede. Basta chiedere nel paese. Hanno tutte le varietà che possono esserti utili
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da marieddu Visualizza messaggiosalve patatari d italia......anche io mi considero uno di voi datto che quest'anno sono riuscito a raccogliere circa 430 kg di patate su 50 kg di seme.....per voi come andata la mia produzione? di quanto sono le vostre rese ?
cari amici sono alla ricerca di una scavapatate / cipolle usata da applicare a un trattore di 35CV che macchina mi consigliate e che prezzi corrono? e sopratutto dove le posso trovare?
- F.lli SPEDO
- Checchi & Magli
- Del Morino
personalmente Ho una Spedo con scarico laterale, che in pendenza va bene, e una Spedo due file, che va ancora meglio;
Sui siti internet delle case costruttrici trovi i contatti, basta un'e-mail e nel giro di un paio di giorni avrai tutte le offerte.
ciao ciao
Lascia un commento:
-
patate
salve patatari d italia......anche io mi considero uno di voi datto che quest'anno sono riuscito a raccogliere circa 430 kg di patate su 50 kg di seme.....per voi come andata la mia produzione? di quanto sono le vostre rese ?
cari amici sono alla ricerca di una scavapatate / cipolle usata da applicare a un trattore di 35CV che macchina mi consigliate e che prezzi corrono? e sopratutto dove le posso trovare?
Lascia un commento:
-
Patate
ciao a tutti, scusate la mia intromissione c'e qualcuno della mia zona (BA) che sa indicarmi a chi rivolgermi x aquistare patate da seme,a forza di sentire parlare di patate voglio provare a piantarle io ,2000 mq circa ciao
Lascia un commento:
-
UE: nessuna decisione per la superpatata OGM.
Secondo quanto reso noto dalla coldiretti, i responsabili dei 27 membri dell'UE nel comitato eurpoeo per la sicurezza alimentare e animale, non sono riusciti a giungere ad una decisione sul dossier comunitario relativo alla "superpatata " OGM prodotta dalla BASF
Lascia un commento:
-
Salve ragazzi, in questi giorni si deciderà alla commissione europea in merito alla patata OGM. Cosa ne pensate?
Lascia un commento:
-
Ma x curiosità, dopo quanto tempo ti hanno comunicato le percentuali di scarto?? Di una campionatura immediata al momento del ritiro non se ne parla nemmeno vero? Solita scusa... quando le lavoriamo può venire a vederle... peccato che i bins siano identificati da un misero biglietto di carta graffettato e quindi comodamente intercambiabile... e chi ti garantisce che quelle patate sono le tue?
Cooperativa o no che sia non è certo il modo di lavorare, questo è un vero mangiare sulle spalle altrui...
Lascia un commento:
Lascia un commento: