MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Actinidia (kiwi): agronomia e tecniche colturali

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Urgente

    Devo dare sul kiwi un prodotto quando la gemma inizia a tagliare. Mi pare di vedere qualcosa ma non capisco bene. Secondo voi è il momento?Oppure è presto? Grazie

    Commenta


    • Che trattamento é? Cosa intendi per gemma tagliata?

      Commenta


      • Scusa il ritardo nel risponderti fiat agri...io ho provato entrambi i prodotti quest'anno bluprins il 10 febbraio e breakout il 15 febbraio secondo dettami da etichetta questo il link per info sul breakout http://www.lgobbi.it/pagine/scheda.p..........vedremo come andrà....

        Commenta


        • Scusatemi, forse non mi sono spiegata bene. Intendo dire quando la gemma ha un puntino/taglietto, sta per aprirsi. E' questo il momento o è presto? Grazie!

          Commenta


          • Che trattamento é?
            Ti ripeto la domanda! Da quello che ho potuto capire credo sia il Cytokin, quello va dato a gemma cotonosa

            Commenta


            • Si

              Si, ma quando è gemma cotonosa? E' già il momento? Grazie
              Ultima modifica di piccolofiore; 23/02/2014, 20:38. Motivo: errore

              Commenta


              • Dovrebbe essere quando la gemma inizia a cacciare e fa dei filamenti tipo cotone , ci sono un paio di immagini in questo pdf http://www.biogard.it/images/PDF/italiano/colt/KIWI.pdf

                Commenta


                • Si!!!
                  Capito, proprio così. Penso allora che sia presto! Grazie anche per avermi dato modo di leggere questo opuscolo sulla strategia di difesa che proprio mi mancava. Ciaooo

                  Commenta


                  • Quest'anno saremo fortunati, se riusciremo a raccogliere la frutta
                    [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                    Commenta


                    • Eh già....

                      Proprio così, Polline, che tristezza....e che preoccupazione! Ho sentito i nuovi impianti di kiwi asfissiati dall'acqua, i vecchi già nel pieno della batteriosi, mele con cancro, moria di albicocche...
                      Si attende la gelata, che inevitabilmente accadrà...

                      Commenta


                      • Più che la batteriosi che dopo un inizio preoccupante pare si sia fermata, più che la sindrome veronese (ho chiamato così la moria per asfissia da acqua avvelenata) che ormai.....è acqua passata, è proprio la brinata che mi preoccupa.
                        Potrebbe essere un anno epocale oppure potrebbe fare niente............vedremo. (intanto le prime gemme si sono mosse)
                        [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                        Commenta


                        • Assicurazione

                          Salve,
                          chi non ha kiwi sotto rete assicura? Quest'anno parte l'adesione tra una settimana 10 giorni. Sapete se il contributo statale rimane invariato rispetto all'anno scorso? Che tipo di assicurazione fate? Chiedo a voi poichè l'assicuratore mi ipnotizza con paroleche non capisco ma che puntualmente mi fanno arrivare a casa un bollettino esagerato. Circonvenzione d'incapace....

                          Commenta


                          • Originalmente inviato da piccolofiore Visualizza messaggio
                            Salve,
                            chi non ha kiwi sotto rete assicura? Quest'anno parte l'adesione tra una settimana 10 giorni. Sapete se il contributo statale rimane invariato rispetto all'anno scorso? Che tipo di assicurazione fate? Chiedo a voi poichè l'assicuratore mi ipnotizza con paroleche non capisco ma che puntualmente mi fanno arrivare a casa un bollettino esagerato. Circonvenzione d'incapace....
                            Da noi consigliano la multirischio per poter coprire il rischio gelata, contributo all'80%, il problema che si pone è che decorre dalla schiusa delle gemme e pertanto fino a quel momento sei scoperta e quest'anno i danni potrebbero verificarsi anche prima! Al momento i tassi non sono disponibili pertanto è difficile quantificare l'importo.

                            Commenta


                            • La malattia sembra scpmparsa
                              [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                              Commenta


                              • Originalmente inviato da pollinekiwi Visualizza messaggio
                                La malattia sembra scpmparsa
                                Auguro a tutti voi del settore che tu, a breve, possa variare il sembra con è.

                                Commenta


                                • Purtroppo oggi ho avuto la conferma con delle belle colate rosso sangue che mi conviene gettare la spugna, purtroppo le avessi viste prima sarei partito con gli abbattimenti
                                  Più che altro non ho più tempo di piantare nient'altro quest'anno

                                  Commenta


                                  • Quando si arriva al rosso la malattia è al termine...per quest'anno la malattia ha finito. non fatevi abbattere è sempre meno peggio di quello che sembra.

                                    Magari poi potrebbe ricominciare, ma non penso ( a meno che non arrivi un periodo molto freddo)

                                    Questo logicamente secondo me
                                    Ultima modifica di pollinekiwi; 10/03/2014, 22:55.
                                    [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                    Commenta


                                    • Vi ho letto ora... Tutto ebbe inizio così con la batteriosi. Auguro a tutti voi che l'epilogo non sia il medesimo. Le mie povere piante lottano e resistono,ma non è uno spettacolo piacevole. E mi sto aspettando la gelata...sarebbe il colpo di grazia

                                      Commenta


                                      • La malattia si sta ripresentando...non da me che rimane ancora sottomisura rispetto all'anno scorso.

                                        Lamentano numerose gemme rosse sui tralci....quei tralci quasi sicuramente seccheranno........


                                        ... e poi la brinata.....quasi garantita?

                                        Peschi in fiore...kiwi lunghi un cm
                                        [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                        Commenta


                                        • non è magnifico ?.............

                                          La terra si è asciugata! Per noi vuol dire molto.....dopo due anni e sindrome veronese.


                                          [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                          Commenta


                                          • Propoli

                                            Ciao,
                                            qualcuno di voi usa propoli come difesa per il kiwi? Ne hanno parlato bene e si dice che oltre a rinforzare le difese fa anche una leggera pellicola, o cera, protettiva sul legno. Chi l'ha usata dopo il pianto dice che ha cicatrizzato in fretta le ferite. Tra l'altro non ha un costo troppo elevato circa 20 euro ad ettaro da distribuire ogno 15 giorni. So comunque che per noi umani è un potente disinfettante ed antibiotico naturale. Sapete qualcosa?

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da piccolofiore Visualizza messaggio
                                              Ciao,
                                              qualcuno di voi usa propoli come difesa per il kiwi? Ne hanno parlato bene e si dice che oltre a rinforzare le difese fa anche una leggera pellicola, o cera, protettiva sul legno. Chi l'ha usata dopo il pianto dice che ha cicatrizzato in fretta le ferite. Tra l'altro non ha un costo troppo elevato circa 20 euro ad ettaro da distribuire ogno 15 giorni. So comunque che per noi umani è un potente disinfettante ed antibiotico naturale. Sapete qualcosa?

                                              Nel Kiwi non so, io lo uso sulle mele prima della raccolta per la conservazione visto che sono bio.

                                              Commenta


                                              • ragazzi scusate
                                                maschio Belen (adatto a Soreli giallo)
                                                di un anno , appena ripiantato, era in vaso . L'ho acquistato un mese fa.
                                                Domanda : ha germogli rossi contrariamente agli altri maschi stessa varieta' (Belen)
                                                che li hanno "normali" cioe' da verde chiaro a verde piu scuro
                                                Per gli esperti di kiwi giallo : cos'e', devo preoccuparmi ?
                                                E' un'altra varieta' e mi hanno venduto un maschio "sbagliato" (nel senso di adatto ad altre varieta' )?
                                                Preferisco chiedere a voi prima di eventualmente interpellare i commercianrti di piante...
                                                NB l'importante e' che non sia quella maledetta malattia , ci manca solo di portarmela in campo al primo impianto...
                                                ciao buon lavoro a tutti e grazie se mi aiuterete

                                                Commenta


                                                • Se per gemogli rossi intendi tralcetto con foglie rosse, non è malattia. Non so se si tratta di altra cultivar,,,,forse potrebbe essere che essendo pianta a meristema presenta germogli rossicci tipici dello stadio giovanile (come le piante selvatiche da seme) di piante ottenute per meristema. Poi più avanti torneranno al verde

                                                  Altro non saprei
                                                  [URL]http://web.tiscali.it/impollina_kiwi/[/url]

                                                  Commenta


                                                  • In caso di batteriosi non è il germoglio ad essere rosso, ma l'essudato; i germogli rossi non sono una disgrazia, anzi, in genere sono quelli più vigorosi; dovrebbero infatti essere anche più gonfi, rispetto a quelli verdi.

                                                    Commenta


                                                    • in effetti e' cosi'
                                                      germogli molto vigorosi
                                                      ben piu' forti degli altri verde o verde chiaro
                                                      scusate ma io al momento mastico meglio di vigna che di kiwi
                                                      ok , capito, grazie dell'aiuto
                                                      buon lavoro a tutti

                                                      Commenta


                                                      • E' tempo?

                                                        Ragazzi, chiedevo se è tempo di tagliare i rami secchi che si cominciano a vedere sulle piante. Alcuni secchi da cima a fondo, altri secchi a punti, con gemme nere. Io vorrei portarmi avanti e tirarle via, ma temo di danneggiare la pianta perchè forse è troppo presto. Date del mastice (o asfalto freddo) sulla ferita da taglio o lasciate asciugare senza nulla visto l'arrivo del caldo? Grazie per l'aiuto!

                                                        Commenta


                                                        • Ciao, qualcuno di voi usa il fosetil alluminio (sì lo so, che non si potrebbe usare )? Se sì, in questo periodo lo dareste per via fogliare o in fertirrigazione?

                                                          Commenta


                                                          • anch'io ho una domandina : il giallo Soreli sotto quale aspetto sarebbe inferiore al jintao...sempre che lo sia inferiore

                                                            Commenta


                                                            • sì lo so, che non si potrebbe usare
                                                              Fosentil+rame è registato su kiwi per marciume del colletto
                                                              E' un trattamento sistemico, quindi credo che vada bene anche per fertirrigazione.

                                                              il giallo Soreli sotto quale aspetto sarebbe inferiore al jintao
                                                              L'impollinazione del soreli sia più complicata, bisogna aspirare il polline l'anno prima e poi ridarlo nel momento giusto l'anno dopo

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X