Secondo me per lavorare col terreno scalinato la dischiera non va bene perchè non riesci a regolare bene la quantità di terreno lavorato a passata, ovvero o sfrutti tutta la larghezza oppure un pezzo di dischiera va in cielo il tastatore lavora male e non ti trovi bene col lavoro.
Meglio l'erpice interceppo che puoi toglierci un o due file di zappe e lavori la terra che vuoi tu inoltre con la testa inclinabile idraulica che hanno quasi tutti segui il dislivello del terrreno che è un piacere.
L'unico neo è verificare che l'attrezzi che ti interessa inclini la testata verso l'alto abbastanza da lavorare lo scalino.
Tra l'altro se lavori solo la parte alta dello scalino la terra viene giù e la seconda passata regoli il terreno bene.
Per quegli attrezzi che hai detto provali se vanno bene per te ma se non scalzi e rincalzi sono meglio la fresa o il rotante.
Per FA7-D col sig Lotti ci ho parlato cinque minuti perchè tu lo conosci bene?
Meglio l'erpice interceppo che puoi toglierci un o due file di zappe e lavori la terra che vuoi tu inoltre con la testa inclinabile idraulica che hanno quasi tutti segui il dislivello del terrreno che è un piacere.
L'unico neo è verificare che l'attrezzi che ti interessa inclini la testata verso l'alto abbastanza da lavorare lo scalino.
Tra l'altro se lavori solo la parte alta dello scalino la terra viene giù e la seconda passata regoli il terreno bene.
Per quegli attrezzi che hai detto provali se vanno bene per te ma se non scalzi e rincalzi sono meglio la fresa o il rotante.
Per FA7-D col sig Lotti ci ho parlato cinque minuti perchè tu lo conosci bene?
Commenta