MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Coniglicoltura hobbistica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #91
    Originalmente inviato da andreaarb
    no la paglia e asciuttissima e non puzza ma non la vogliono lo stesso
    Quattro o cinque giorni prima del parto riempi tu stesso il nido della fattrice con paglia e fai il modo che rimanga sempre pieno fino al giorno del parto.In conclusione,la coniglia si toglierà il pelo per coprire il letto e avvolgerci,quando nascano,i coniglietti. Fammi sapere se le tue fattrici partoriscano regolarmente dentro il nido.

    Commenta


    • #92
      si sempre dentro al nido

      Commenta


      • #93
        Che gli date a mangiare ai conigli?

        Commenta


        • #94
          Io faccio un misto con granaglie e poi fieno, uso, poco, solo il mangime da latte per le fattrici nei giorni dopo il parto
          Paoljno

          Commenta


          • #95
            coniglietti che muoiono!!!!!!

            Ciao ragazzi sono un allevatore di conigli amatoriale,da un po`di anni

            ho dei problemi con dei coniglietti che a 3 5 6 settimane muoiono

            da mangiare do fieno del contadino,acqua,avena,furmento, pelletes.

            In estate do erba, qualcuno mi ha consigliato aceto di mele nell´acqua

            ma senza risultato

            Commenta


            • #96
              Beh se leggi tutto il 3d ne avevamo giá parlato...

              se hai bisogno ulteriori info chiedi pure...
              Paoljno

              Commenta


              • #97
                Ciao Paoljno alimentazione e` giusta ? io non so più cosa fare, in primavera vorrei fare il silo mettere l`erba tagliata nei contenitori di plastica, pressarla e chiudere tutto con un foglio di plastica, usarla per l`inverno che ne dici!!!! ho fatto delle ricerche in germania alcuni danno da bere olio di origano dicono che è come un antibiotico naturale io ho provato a fare delle tisane di origano ma niente da fare i coniglietti muoiono lo stesso ho disinfettato tutto con acqua calda a 80° ma niente da fare sono del 1992 che allevo conigli ad uso di casa senza problemi non davo neanche acqua da bere ne in inverno ne in estate poi nel 1999 un vicino di casa mi consigliò di dare l`acqua e così da qell`anno fino ad oggi non ho più pace (premetto che ho pure provato senza acqua) se devo dare medicamenti e` meglio che li tolgo tutti!!!!!
                Ultima modifica di medion1967; 08/03/2006, 15:11.

                Commenta


                • #98
                  Io te lo sconsiglio, molto meglio il fieno, attento a fargli prendere umiditá, percé altrimente si formerebbero muffe. Io ho notato nello svezzamento, che somministrando un po' di carrube sono quasi spariti del tutto i casi di enterocolite.
                  Ricordati di isolare subito i soggetti che manifestano il problema, é contagiosissima
                  Paoljno

                  Commenta


                  • #99
                    ciao sono un grande appasionato di conigli è questo forum lo trovo molto istruttivo, è da quasi due anni che allevo a livello amatoriale conigli, come razze fattrici ho la bianca di nuova zelanda e la californiana mentre i maschi sono incroci derivanti dal gigante di fiandra. Io vorrei tenere una razza in purezza, qualcuno sa percaso se via internet si possono acquistare conigli di razza pura? grazie mille.

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da medion1967
                      ....non davo neanche acqua da bere ne in inverno ne in estate poi nel 1999 un vicino di casa mi consigliò di dare l`acqua e così da qell`anno fino ad oggi non ho più pace (premetto che ho pure provato senza acqua) se devo dare medicamenti e` meglio che li tolgo tutti!!!!!

                      in che senso non davi acqua da bere?
                      E cosa bevevano?

                      Commenta


                      • Anche a me intereserebbe sapere le fiere del coniglio?
                        Dove posso trovare le date?

                        Commenta


                        • Non bevavano niente !! mangiavono solo cose fresche cioe`roba che resta dal fruttivendolo ma niente acqua cose fresche ogni due giorni!!!!

                          Commenta


                          • Alla fiera di Foggia (fine aprile inizio maggio) c'è il cunavisud, potete acquistare tutti i conigli che volete, io infatti ho deciso che proverò una coppia di lepri modificate geneticamente per essere allevate in cattività..
                            A proposito, un paio di settimane fa ho acchiappato due leprotti mentre aravo l'oliveto, sembravanop impazziti volevano scappare a tutti i costi dal recinto, tanto è vero che ce l'hanno fatta passando nelle strette maglie (ma non troppo) della recinzione, cmq meglio così, sentendo i vicini nessuno è mai riuscito a farle riprodurre in cattività
                            Carlo

                            Commenta


                            • Non bevavano niente !! mangiavono solo cose fresche cioe`roba che resta dal fruttivendolo ma niente acqua cose fresche ogni due giorni!!!!

                              Anche secondo me è sbagliato l'acqua ci deve sempre essere specialmente poco prima del parto perchè ho letto che molto spesso i casi di cannibalismo si verificano perchè la coniglia diviene assetata a causa degli spasmi del parto e non trovando acqua tenta di dissetarsi provando a bere il sangue che c'è sopra i coniglietti ferendoli e mengiandoli senza volerlo. Io la metto sempre e non ho mai avuto problemi di cannibalismo.

                              Grazie Carlo adesso verrò sicuramente a Foggia visto che poi non è nemmeno troppo lontano.
                              Per le lepri anche io penso che sia piuttosto difficile farle riprodurle in cattività, ne ho vista qualcuna mentre cercavo funghi e in cattività non credo che possano adattarsi facilmente.
                              Ultima modifica di Potionkhinson; 20/03/2011, 12:27. Motivo: uniti post consecutivi.

                              Commenta


                              • La mia ragazza ha un problema con i suoi conigli.
                                Lei ha un "allevamento", se si può chiamare così, molto ridotto... fà giusto quei 10/15 conigli all'anno per suo uso e consumo, e quindi non sfrutta tutte le coniglie... al momento dispone solo di una gabbia di 1x1 m per l'allevamento e di una gabbia con circa 10 scomparti per conigli singoli... quindi fino a quando non vengono macellati questi ultimi non ne può allevare altri.
                                La razza dei conigli non la conosco perchè penso sia abbastanza imbastardata visto che l'allevamento va avanti con scambi di maschi per femmine e viceversa tra i vicini nel paese.
                                L'unico cambiamento che è avvenuto quest'inverno è che il tutto è stato spostato dall'esterno (all'aria aperta sotto un tettuccio di lamiera), all'interno di un piccolo locale e quindi possa al massimo aver migliorato l'ambiente e che il fieno è stato messo in una baracca in legno invece che sotto un telo di plastica con sotto un bancale per far passare l'aria ed anche qui mi aspetto che la condizione del fieno sia solo migliorata.
                                Da mangiare gli danno solo il fieno e qualche avanzo di cucina come bucce di patate e mele ed un po di pane secco.
                                Il problema è che gli ultimi 4 parti sono andati male.
                                3 femmine novelle al primo parto erano le sue alle quali ha dato il maschio ma hanno lasciato morire nel giro di un giorno tutti i nati (2 prima di metterle al coperto ed una dopo) mentre la 4^ se la sono fatta dare da un vicino già coperta (aveva già partorito allevando tutto ma potrebbe essere stata vecchia) ma deve avere avuto una specie di aborto verso i 20 giorni ed è morta pure lei...
                                Adesso ne hanno chiesto una nuova ad un altro vicino sperando vada tutto bene... anche perchè altrimenti più passa il tempo più le file dei conigli si assotigliano finendo in padella...
                                Quello che volevo sapere è se vale la pena far ricoprire nuovamente le 3 novelle o se è meglio cambiare completamente ed eliminarle.
                                Inoltre ho letto nel forum che è meglio mettere la femmina nella gabbia del maschio e non viceversa, che problemi può comportare??? Naturalmente visto che in questo caso ha una sola gabbia la scelta è obbligata.
                                Inoltre ho sentito parlare che a differenza degli altri animali, i conigli, se hanno qualche rapporto tra consanguinei, fortificano il loro patrimonio genetico. Può essere vero?
                                Una volta è capitato, sempre alla mia ragazza, che la coniglia, avendo fatto 12 piccoli e non avendo le gabbie per sistemarli tutti sono stati suddivisi tra maschi e femmine, naturalmente sbagliandone uno e quindi... dopo che una femmina è stata coperta sono nati dei piccoli con le gambe storte.

                                Commenta


                                • Di solito si porta la femmina al maschio perchè altrimenti si troverebbe spaesato fuori dal suo ambiente, e anche per evitare liti tra più femmine che possono ferirlo.

                                  E' normale al meno a mia esperienza che i primi parti vadano male, le femmine sono inesperte, un consiglio è che si dovrebbe permettere alla fattrice di ambientarsi nella sua gabbia permetterle di costruirsi una tana confortevole in un nido chiuso e riparato (lasciando l'ingresso alto affinchè i coniglietti non saltino fuori)
                                  Se tu dici che la tua ragazza ha una sola gabbia dove ha il maschio? e le altre femmine?
                                  Carlo

                                  Commenta


                                  • è vero anche se secondo me può aver influito la presenza di eventuali animali notturni come i topi a me è capitato che c'erano dei buchi nella baracca dove li tengo e i topi entravano dentro di notte e le fattrici mi abbandonavo i nidi lasciando morire i coniglietti dopo uno o due giorni dal parto.

                                    Commenta


                                    • Grazie per le risposte.
                                      Normalmente tiene tutti i conigli nelle gabbiette singole e mette il maschio e la femmina nella gabbia più grande solo al momento dell'utilizzo... dopo rimette il maschio nella sua gabbia e lascia la femmina in quella grande fino a quando i piccoli sono cresciuti.
                                      Beh... più che topi in caso gatti... però sono ormai 10 anni che andava tutto bene mentre adesso negli ultimi 4 mesi ha avuto questi problemi...
                                      Potrebbe essere semplicemente sfiga... però non si sà mai ci sia qualcosa che influisca negativamente...

                                      Commenta


                                      • Beh io solitamente, più di 8 coniglietti non lascio sotto, meglio averne qualcuno in meno ma belli, fanno meno fatica a crescere. Comunque concordo con OM58, al primo parto è possibile avere dei problemi, compra o costruisci una gabbietta e non continuare a muovere le femmine (solo quando le porti dal maschio) e il maschio.
                                        Paoljno

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da medion1967
                                          Ciao Paoljno alimentazione e` giusta ? io non so più cosa fare, in primavera vorrei fare il silo mettere l`erba tagliata nei contenitori di plastica, pressarla e chiudere tutto con un foglio di plastica, usarla per l`inverno che ne dici!!!! ho fatto delle ricerche in germania alcuni danno da bere olio di origano dicono che è come un antibiotico naturale io ho provato a fare delle tisane di origano ma niente da fare i coniglietti muoiono lo stesso ho disinfettato tutto con acqua calda a 80° ma niente da fare sono del 1992 che allevo conigli ad uso di casa senza problemi non davo neanche acqua da bere ne in inverno ne in estate poi nel 1999 un vicino di casa mi consigliò di dare l`acqua e così da qell`anno fino ad oggi non ho più pace (premetto che ho pure provato senza acqua) se devo dare medicamenti e` meglio che li tolgo tutti!!!!!
                                          ciao hai provato a far analizzare l acqua io usavo acqua di pozzo artesiano ma morivano tutti di gastrointerite analizzando l acqua ho scoperto che era carica di sostanze dannose per i conigli alta concentrazione di ammoniaca e di ferro, metano sono passato alla rete idrica dell acquedotto ora stanno bene

                                          Commenta


                                          • ciao andreaarb grazie del consiglio anchio penso che sia l`acqua, nella mia zona l`acqua ha molto calcare(calcio) adesso che non do acqua da bere stanno bene secondo te sara`un caso?

                                            Commenta


                                            • scusate l'ignoranza ma come fa un mammifero come il coniglio a stare senza bere?
                                              si ok se gli si danno verdure fresce prende l'acqua anche da quelle... ma basta? A me pare strano...
                                              Certo è che se li allevate così si può fare di sicuro... ma non me ne capacito.

                                              Commenta


                                              • Originalmente inviato da 555-M
                                                scusate l'ignoranza ma come fa un mammifero come il coniglio a stare senza bere?
                                                si ok se gli si danno verdure fresce prende l'acqua anche da quelle... ma basta? A me pare strano...
                                                Certo è che se li allevate così si può fare di sicuro... ma non me ne capacito.
                                                il coniglio a bisogno di bere essendo un mammifero e un essere vivente anche lui come l uomo e formato da acqua negandogliela non si fa altro che fargli patire la sete se chiedi a qualsiasi veterinario e della stessa mia idea

                                                Commenta


                                                • Ehi, non lasciate MAI i conigli senz'acqua
                                                  Paoljno

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da andreaarb
                                                    il coniglio a bisogno di bere essendo un mammifero e un essere vivente anche lui come l uomo e formato da acqua negandogliela non si fa altro che fargli patire la sete se chiedi a qualsiasi veterinario e della stessa mia idea
                                                    lo so e infatti dicevo la stessa cosa chiedendo a chi li alleva senza acqua come non gli muoiano di sete

                                                    Commenta


                                                    • Io sono particolarmente arrabbiato perchè sabato pomeriggio scorso una delle mie tre fattrici ha partorito ben 16 coniglietti, ma li ha lasciati morire quasi immediatamente, non curandosi di loro e lasciandoli scoperti senza pelo;

                                                      siccome è la seconda volta che commette tale reato, sto valutando seriamente l'ipotesi di trasferirla in padella.......

                                                      Commenta


                                                      • 16??
                                                        Sticaxxi

                                                        Comunque non é il problema del numero
                                                        Paoljno

                                                        Commenta


                                                        • dopo quanto dal parto date di nuovo la coniglia al maschio

                                                          Commenta


                                                          • in genere dopo 12-14 giorni

                                                            Commenta


                                                            • io dopo 5-6 giorni
                                                              Paoljno

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X