MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Coniglicoltura hobbistica

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Originalmente inviato da cigua 90 Visualizza messaggio
    no una volpe è impossibile... non passerebbe dalla finestra
    Quanto grande è questa finestra?
    Serve solo per areare la stalla?
    Se è cosi e rimane sempre aperta, ci piazzi sopra una bella retina metallica con i fori ne troppi larghi e ne troppo stretti, e il gioco è fatto.
    Lo si può fare?
    [COLOR=#ff8c00] 1300super [/COLOR]

    Commenta


    • no potra mai esser una volpe anche perche se ti entra la volpemi sa che non ti ritrovi piu niente!!!e poi non si mangia di certo i coniglietti a meta!! e a prender penso che comincia dai piu grossi e ti fa un casino allucinante in conigliera!!
      io la escluderei... e metterei una rete come dice pietro!!
      comunque nche il gatto mi sembra strano che li mangia a meta!! xo è sempre piu possibile della volpe!

      Commenta


      • io son piu dell'idea del furetto, quella specia di pellicccia fatto a tubo con le zampe
        [CENTER]Gaute da suta [/CENTER]

        Commenta


        • io di furetti selvatici non ne ho mai visti!! e penso proprio che non ci siano!! almeno dalle mie parti!!

          Commenta


          • qui nella mia zona ci sono, e ho il dubbio che siano animali ri -inselvatichiti, cioe' che siano scappati da qualche gabbietta in qualche casa,
            Di certo non vengono sull'uscio di casa a fare i convenevoli, pero' se stai a vedere , entrano dove puo' pasare un gatto , non hanno la forza di portare via le prede e le mangiano sul posto , son prettamente carnivori, e si spostano anche di1km di notte , e vivono rintanti di giorno in tane tra i rovi..
            [CENTER]Gaute da suta [/CENTER]

            Commenta


            • come detto da ggyno non ci dovrebbero essere!! la gente li compra a volte come animali da compagnia e poi appena diventano adulti e territoriali se ne libera..
              comunque la trappola l'ho piazzata anche stà sera, e ho chiuso con una lamiera un piccolo buco che c'era nella porta di ferro che da al capannone, magari entrava da li...
              se tornerà chiuderò con una rete le finestre...
              X ggyno per i coniglietti che si ammalno di dissenteria mi consigli la vaccinazione di tutti o solo la cura quando si ammalano??

              Commenta


              • ciao a tutti volevo farvi una domanda. io allevo conigli per uso famigliare pero' da qualche giorno mi e' saltato alla testa di provare ad allevare per uso amatoriale i conigli nani e poi vendere le nidiate .di voi c'e gia persone che gli allevano? chiedevo ma c'e da vacinargli prima di venderli? ringrazio chi mi aiuta.grazie
                andrea

                Commenta


                • ciao a tutti sono uno che piacerebbe ricominciare l'allevamento di conigli a livello amatoriale. Vi dico così perchè alcuni anni fà ho dovuto abbandonare per motivi di lavoro .Ora che sono ritornato sul posto bisogna purtroppo ripartire da capo. Le gabbie erano state costruite da me.L'acqua arrivava tramite ciucceti comprati a Torino. Avevo cominciato con 2 femmine e 1 maschio comprati a Como. Tutte le informazioni pratiche che mi servivano per andare avanti nel lavoro li prendevo nel libro "coniglicoltura pratica" di Hoepli.Tanti saluti

                  Commenta


                  • eeeeem io li ho sempre avuti e vado avanti x inerzia.... nn so di preciso dove ho imparato le 4 cose che so però a quanto pare funzionano perche continuo a sfornarne a volontà...

                    Commenta


                    • eh! se hai fatto questo in 2 minuti sei molto in gamba!!!!! ciao

                      Commenta


                      • 2 minuti.....mmm forse 17 anni!!!

                        Commenta


                        • ma guarda che sto sherzando non te la prendere

                          Commenta


                          • Salve a tutti...ho appena iniziato a praticare allevamento di conigli a livello amatoriale...ho letto alcuni dei vostri messaggi e credo che voi mi possiate rispondere... allevare conigli senza nessuna dichiarazione è illegale? Se si, cosa bisogna fare per mettersi in regola?

                            dovrei costruire delle gabbie perchè nuove sono una mazzata in testa, avete uno schema,qualcosa per darmi dei consigli di come costruirli e dimensioni?
                            Grazie e a presto

                            Commenta


                            • Un'altra domanda....Questa notte ho avuto visite ... una volpe che mi ha fregato...come posso evitare che si avvicini??? o come posso agire a riguardo....... Grazie Luciano

                              Commenta


                              • oggi se mi ricordo prendo le misure delle mie gabbie poi ti faccio sapere... comunque...quest anno per essere il mese di luglio noto una buona fertilità(stranamente rispetto agli altri anni) tra le coniglie e cio è dovuto alla temperatura non eccessiva... a voi come va???

                                Commenta


                                • Salve!
                                  Ero intenzionato a prendere due conigli(maschio e femmina) e di fare razza...
                                  Le stie sono di legno e all'aperto, ma sono sempre state disinfettate con la calce, e d'inverno le copro con pannelli di polistirolo...
                                  Voi cosa mi consigliate, è questo il periodo giusto?
                                  Ne vale la pena, o è meglio comprare i piccoli già svezzati?
                                  Comunque, le mie stie sono 2mX1m, con la divisione nel mezzo.
                                  Saluti e grazie!!!Ciao!
                                  FIAT 27C DIESEL

                                  Commenta


                                  • bhe adesso non è il momento migliore per fare coprire le coniglie...perche si fa fatica a farle accettare il maschio!! altro motivo per non prenderle in sto periodo è il problema mixomatosi ke qui nel mio paese sta facendo strage di conigli... ne stanno morendo davvero tanti....

                                    Commenta


                                    • conigli in liberta'

                                      ciao a tutti,una semplice domanda, qualcuno a provato mai ad allevare conigli a stabulazione libera ,in un recinto di circa 1000 metriq. vorrei fare questa prova che ne dite? eventualmente quali razze sono piu rustiche per fare questo tipo di allevamento. saluti

                                      Commenta


                                      • per le razze non ti so dire... io proverei con qualche incrocio che è meno delicato di quelli di razza... comunque interra bene la rete... e anche in altezza non avere paura di esagerare!!

                                        Commenta


                                        • Coniglie che abbandonano i figli appena nati

                                          Non è la prima volta che mi capita di avere una coniglia che partorisce, non si "spenna" per proggere i figli e li abbandona subito dopo il parto.
                                          Quando mi è capitato l'ho destinata al tegame.
                                          Ma faccio bene o posso ancora recuperarla all'allevamento dei suoi piccoli.

                                          Ringrazio.
                                          Zeus

                                          Commenta


                                          • per quanto ne so, se sono primipare a volte si può aiutarle togliendo manualmente del pelo, possibilmente usando dei guanti. Con me ha funzionato qualche volta. In caso contrario penso che il tegame sia una buona soluzione!

                                            Commenta


                                            • guarda a me coi conigli ne capitano di tutti i colori però che li abbandonano non mi è mai successo.... anchio concordo per il tegame ma dipende dai numeri che hai...... se ne hai solo 1 o 2 e ti serve che facciano tutte e 2 bene bha allora se una sgarra tegame diretto... se ne hai un po di piu e maga una gabbia da fattrice libera ritenta magari la prossima volta avrà un maggior istinto materno....
                                              altra soluzione per selvare i coniglini è vedere se ne hai un altra con i piccoli della stessa età e metterceli insieme... sicuram qualcuno morirà ma altri magari si salvano!!!
                                              Ultima modifica di Potionkhinson; 20/03/2011, 13:14. Motivo: uniti post consecutivi.

                                              Commenta


                                              • scusate, vorrei solo una piccola informazione... io allevo a livello amatoriale circa una decina di conigli, e in una gabbia (grande) ho messo le coniglie, e a parte il maschio... quando devo far coprire una femmina la metto col maschio e poi la lascio in una gabbia da sola in modo che partorisca, quando i piccoli son svezzati li metto separati... in una gabbia i maschi e in un'altra le femmine, mentre la madre ritorna con le altre femmine adulte...
                                                questo può essere un buon metodo? perchè mi han detto di mettere ogni femmina in una propria gabbia, perchè in gruppo non va bene tenerle, che litigano ecc... io non le ho mai viste litigare, e anzi, in gabbia da sola ho una coniglia che proprio perchè sola è diventata un'autentica furia (scaraventa le ciotole, fà contro quando le si da il cibo ecc...) allora io mi chiedo ... il metodo maschi di qua e femmine di là è poi tanto sbagliato? mi sembra che ad allevare le bestie ciascuna nella propria gabbia sia un'aberrazione, dato che il coniglio è principalmente un animale da branco...
                                                voi che dite?
                                                ps: anche perchè non ho milte gabbie a disposizione, ma quelle che ho son belle grandi (1mt x 2mt circa)
                                                attendo risposte...

                                                Commenta


                                                • grazie delle risposte, se avro indicazioni da vicini posterò
                                                  saluti a tutti

                                                  Commenta


                                                  • bhe niente di male... anchio una volta svezzati i piccoli e non ho posto nelle gabbie da fattrici le metto dove capita... se vedi che insieme non ti creano problemi perchè cambiare??? partoriscono bene??? se si ok nn cambiare!!

                                                    Commenta


                                                    • x educciolo90: beh, riguardo al partorire... due anni fa quando tenevo anche 40 conigli non ho mai avuto problemi, ora invece da marzo ho preso due ibridi di neozelandesi, che ora dovrebbero avere circa 7 mesi... il fatto è che non si moltiplicano... la coniglia è isterica e sbatte le pentole x le pareti, l'ho fatta coprire 2 volte dal maschio e l'ho lasciata nella sua gabbia diversi giorni, sono anche sicura che il maschio ha fatto il suo dovere(ha fatto quelle "capriole")... purtroppo lei non ha mai partorito, ha buttato giù giusto un pò di pelo, ma troppo poco per fare il nido... non ho mai visto cuccioli e non so se li mangia perchè finora non ho mai trovato: ne sangue, ne pezzi di coniglietti... l'altro ieri l'ho rimessa sotto, son stata a vedere che il maschio la coprisse due volte con "capriola" e poi l'ho messa in una gabbia tutta sua con fieno, mele, acqua fresca ecc ma lei si mostra sempre nervosa e ho dei grossi dubbi anche sul futuro di questa cucciolata! non so che pesci pigliare... spero in un futuro prolifico per le mie altre conigliette, ma questa.... boh! mi lascia perplessa...secondo te dovrei spostare la gabbia in un posto dove non veda cose\animali\persone passare inanzi? ora sto anke costruendo una gabbia nuova dove ci son 12 posti (da 60cmx1mtx40cm h) secondo te gabbie di queste dimensioni van bene? tra l'altro tra una postazione e l'altra c'è un separè a rete semovibile nel caso mi sia necessario aumentare lo spazio interno...
                                                      se vuoi ti spedisco il disegno se mi dite come posso allegarlo al messaggio....
                                                      uff, come al solito mi dilungo troppo! ok, dai,grazie.

                                                      Commenta


                                                      • Ciao, non vorrei dire un'eresia...ma mi sa che gli ibridi non possano moltiplicarsi fra di loro...credo che sia un fattore genetico...
                                                        Ciao
                                                        FIAT 27C DIESEL

                                                        Commenta


                                                        • ciao,
                                                          guarda gli altri conigli che vevo 2 anni fa erano sempre ibridi commerciali di new zeland (incroci) e quei due esemplari si son moltiflicati senza problemi...
                                                          il problema sono la coppia che ho ora, li ho presi nello stesso posto e sono dello stesso tipo di quelli che avevo prima, ma non procreano, leggi per favore ciò che ho postato nei miei 2 mexaggi precedenti e dimmi se c'è qualcosa che non va:
                                                          a) nel modo di tenere gli animali (però anche quelli che tenevo due anni fa li tenevo così e non han avuto problemi)...
                                                          b) se può essere un problema dei conigli
                                                          ditemi cosa pensate...
                                                          grazie

                                                          ps: sto pensando di prendere una coppia di giganti di fiandra per imbastardire ed aumentare di dimensioni le future cucciolate (sempre che quella coniglia procrei). ke ne pensate?

                                                          Commenta


                                                          • scusa ma metterla in padella quella perfida coniglia???? io dopo 2 o 3 volte che mi fanno male le metto in freezer!!! se invecie ti è costata tanto e ucciderla ti sembra una cosa insensata vai dall allevatore dove le hai prese a fartela cambiare!!!
                                                            comunque anche a me sembra proprio che gli ibridi non si riproducano... come le anatre muller da esempio!!

                                                            Commenta


                                                            • Conigli allevamento brado

                                                              Ciao a tutti! Questo è il mio primo post qui anche se seguo questo forum da parecchio tempo!

                                                              Vorrei qualche suggerimento sul tipo di allevamento che voglio intraprendere. Vorrei iniziare ad allevare i conigli allo stato brado. Che ne pensate? Qualcuno ha esperienza in questo? Consigli?

                                                              A presto!
                                                              zootecnia.forump.it

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X