Originalmente inviato da boitiale
Visualizza messaggio
considerato che hai chiesto informazioni su uno specifico tipo di taglio, darei per scontato che la tecnica per un normale abbattimento di albero sia già da te praticata.
Siccome non è chiaro se hai compreso o no la tecnica cosi come ti è stata scritta.....nel dubbio che tu comunque la voglia applicare, magari in modo errato, rischiando di farti seriamente male, è meglio segnalarti qualche video, considerato che se chiedi è perchè non sai cosa cercare.
Tieni presente che quella dei video è solo la tecnica, che deve essere adeguata valutando ogni singola pianta che intendi abbattere, tenendo conto di quanto è inclinata, della chioma, del diametro, etc., per stabilire cerniera e attacco posteriore......questo solo l'esperienza te lo potrà insegnare o qualcuno che ti segua sul campo, soluzione migliore.
Comincia a provare su piante senza eccessiva inclinazione, io ho cominciato così, però ai tempi avevo ancora la fortuna di avere al mio fianco come insegnante mio padre.
Ricordati che più la pianta è inclinata e magari con una bella chioma, più dovrai stare attento a valutare l'attacco posteriore,.... da bocia, alle volte sbagliavo a valutare la pianta e quindi lo spessore dell'attacco posteriore e mentre ancora eseguivo il taglio centrale per lasciare l'attacco, questo si spaccava, strappando legno e corteccia fino alla radice

Comunque, primo passo, impara a entrare di punta perchè il rischio è quello mostrato in video (kickback)
Poi passi alla pratica, la tecnica è presente in questo video
in questo è meglio evidenziata
Ovviamente, concordo con i suggerimenti sui DPI, ricordati che non si va a tagliar legna con gli stivali di gomma

Ciao e buon lavoro

Commenta