La lotta tra husqvarna e stihl per la supremazia tecnologica è sempre serrata! Anche io sono ansioso di impugnare queste nuove macchine. L'innoazione è sempre bella anche se proviene dalla concorrrenza, no?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Motoseghe: Professionali da bosco (1)
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
Collapse
-
Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggioE' la nuova serie delle mts che dovrebbero uscire il prossimo anno, evoluzioni della 357 e della 338 xpt.
Quelle che erano al demogarden erano esageratamente pesanti poichè ancora piene di sensori per le verifiche delle prestazioni..
La cilindrata rimane uguale o fanno come con la ex346 ?GAAAASSSSSSSSSSSSSS
Commenta
-
nuove motoseghe husqvarna
notozie lette sulla rete danno la nuova versione della 357xp con aumento di cilindrata; la nuova sigla dovrebbe essere 562xp e dovrebbe avere il totale controllo elettronico della carburazione...
sono comunque notizi lette non dal sito ufficiale husqvarna quindi non garantisco affidabilità totale.
Commenta
-
Buongiorno a tutti...volevo un'opinione in quanto devo abbattere dei pioppi di oltre 1 metro di diametro,l'anno scorso ho usato la mia vecchia "034" , (poverina!!!) ora sto' valutando l'aquisto di una 660 ma sono ancora molto indeciso.Tenete conto che un solo albero si aggira sui 70/80 q.li....accetto consigli a 360º e ringrazio tutti anticipatamente.
Commenta
-
Originalmente inviato da boscomisto Visualizza messaggioBuongiorno a tutti...volevo un'opinione in quanto devo abbattere dei pioppi di oltre 1 metro di diametro,l'anno scorso ho usato la mia vecchia "034" , (poverina!!!) ora sto' valutando l'aquisto di una 660 ma sono ancora molto indeciso.Tenete conto che un solo albero si aggira sui 70/80 q.li....accetto consigli a 360º e ringrazio tutti anticipatamente.
Commenta
-
Una 441 è ottima per quel lavoro. Puoi montare una barra da 63 o da 75, dato che comunque il pioppo non richiede uno sforzo eccessivo al motore. Io la posseggo è una macchina favolosa, accelerazione da brivido, tanta tanta coppia e un poco più di potenza della 440 (044). TI dico questo perchè ho anche la 034Super...e...c'è una bella differenza rispetto alla 441. Qui da me si trova sulle 950 euro 8versione normale, la c-m non si vede in giro
Commenta
-
Esatto, come dici tu la 441 viene proposta in diversi modelli :441 normale (come la mia), 441 con quckstop (freno catena supplementare, la rende più sicura), e 441 c-m (ha una sorta di regolazione automatica del carburatore, non vi sono le 3 classiche viti ma tutto viene regolato elettronicamente). La c-m non si vede in giro da me ne nei negozi, ne in mano a boscaioli. Quelli che conoscono usano come motosega da abbattimento la 440 o la 441 normale, probabilmente restano diffidenti da una motosega troppo "elettronica".
La 441 è una bomba, come ti ripeto molto ma molto più veloce e potente della mia 034super (che è più grossa della 034 normale).
Spetta a te decidere, ma il mio parere è molto positivo
Commenta
-
buona sera a tutti qui da me gli abbattitori hanno provato la 441 in 5 squadre tutti dicono che è una gran macchina pero tutti lamentano il fatto della marmitta che si rompe del cavo acceleratore e degli ammortizzatori che si rompono prematuramente x il resto dicono che è + veloce potente bilanciata e bella proprio da usare rispetto alla 440 allora tutti optano x la 460 che è affidabilissima anche se vibra un tantino di piu e poco piu ingombrante.
Commenta
-
Originalmente inviato da husqvarna395xp Visualizza messaggiobuona sera a tutti qui da me gli abbattitori hanno provato la 441 in 5 squadre tutti dicono che è una gran macchina pero tutti lamentano il fatto della marmitta che si rompe del cavo acceleratore e degli ammortizzatori che si rompono prematuramente x il resto dicono che è + veloce potente bilanciata e bella proprio da usare rispetto alla 440 allora tutti optano x la 460 che è affidabilissima anche se vibra un tantino di piu e poco piu ingombrante.
Commenta
-
ciao di solito montano o la 45 cm o 50cm maggiormente 66maglie vale a dire 45cm. volevo chiedere voi che avete la 441 fate gli abbattitori o tagliate legna per uso personale? settimana scorsa ho chiesto al conc notizie del abbattitore x y z e via dicendo e mi spiegava che solo uno al cambio ricompra la 441 (normale)io personalmente non ho avuto il piacere di usarla ripeto togliendo quei difettucci è una gran macchina.
Commenta
-
Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggiola 441 c-m è da poco sul mercato chiaro che non se ne vedano tante in giro
Un mio amico vorrebbe sostituire la sua 372,con la nuova 576 xp(non vorrei aver sbagliato sigla),ma ha buttato l'occhio anche sulla 441.Mi ha chiesto un cosiglio,ma io onestamente non saprei cosa potergli dire visto che non ho adoperato nessuna delle due,ad eccezzione che secondo mè o una o l'altra siamo li.Potete confermarmi questo o c'è qualche differenza,diciamo sostanziale frà le due?Mi pare che anche la 576 monti il pistone con 2 fascie.
Grazie
Commenta
-
Io la motosega non la uso di professione, ho una 441
Comunque la 441 è un 71cc, mentre la 576 un pelino più grossa (73).. La potenza è la stessa su carta, purtroppo non l'ho mai usata. Ho usato però la 372xp, e la 441 tira di più come motore..più coppia a piena barra, dove la 372 si fermava, la 441 girava ancora. Questa solo una volta è andata in crisi, quando volevo tagliare un platano da 60cm e all'ultimo taglio dopo aver preso in pieno un sasso, dovevo premere da matti sulla barra per andare giù facendo leva sull artiglio.
Ho la barra da 50 cm, e anche a ripartire a piena barra nellegno duro..nessun problema, la coppia c'è e si sente
Commenta
-
buonasera a tutto il forum .per husqvarna395xp perchè tu essendo un benestante senza problemi di soldi non la compri la 441 la provi e ci sai dire i diffetti e i pregi?almeno anche noi sappiamo se investire bene i nostri soldi. dato che voglio vendere la mia mts per comprarne un altra . grazie buonaserata a tutti.
Commenta
-
Originalmente inviato da erikle Visualizza messaggiooddio se uno usa una 441 per uso personale si tratta veramente bene tanto + con una lama da 45..cioè siamo ad abbattere alberi di misure comuni e non paritcolarmente impegnativi e si potrebbe benissimo usare una buona 50cc
Adopera spesso la 70 cc. sui diametri da 50,di professione non fà il boscaiolo ma qualcosa vende.
Commenta
-
Originalmente inviato da MaxB. Visualizza messaggio350euro, 400 euro al massimo se è tenuta benissimoUltima modifica di fede73; 25/10/2010, 19:18.
Commenta
-
Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggiodalle mie parti il concessionario esclusivo stihl vende le 260 "ex demo" da fiera (cioè usate per al massimo un'oretta a scopo dimostrativo nelle fiere) a 280 euro. e fa persino fatica a venderle.
Commenta
-
io dico la verità. ne ha ancora due a quel prezzo. a me non me ne viene in tasca niente per cui posso anche scrivere direttamente qui il venditore di cui parlo.
per fede73: le due macchine, data anche la notevole differenza di cilindrata, non sono confrontabili. dalle mie parti la 162 efco usata e tenuta bene si vende a 320 euro. ma stiamo parlando di un 60cc.
io la ms260, anche al prezzo stracciato che vi ho detto e che corrisponde al vero, comunque non la ho presa e non la prenderei mai. ma solo per un motivo: nei 50cc husqvarna e dolmar fanno motoseghe migliori della stihl ms260. io le ho già (sia husky che dolmar) e non mi serve un altro 50cc di qualità inferiore. ma se qualcuno è interessato alla 260 exdemo io posso tranquillamente mettere il venditore qui sul forum...tanto di concessionari stihl qui ce ne sono già tanti...Ultima modifica di fede73; 26/10/2010, 19:05.
Commenta
-
Non ci credo. Mi dispiace ma questa storia non è vera ne possibile.
Comprare una motosega a x e rivenderla dopo un ora di lavoro a y è commercialmente un suicidio. Per giusitifcare un lavoro del genere dovrebbe succedere che in fiera quella dimostrazione gli frutti la vendita di almeno 20 esemplari nuovi, senza sconti eccessivi perchè se no il guadagno se ne va in fumo lo stesso.
Ed in fiera, al giorno d'oggi, signori miei la gente non compra più un cavolo di niente, a meno che ti metti a svendere sguaiatamente.
Se fa fatica a venderle a 280 euro, ammesso e non concesso che sia vero, è perchè la gente non è capace di dare un valore alle cose. A quel prezzo la motosega sarebbe da comprare anche se non serve.
Commenta
-
Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggiodalle mie parti il concessionario esclusivo stihl vende le 260 "ex demo" da fiera (cioè usate per al massimo un'oretta a scopo dimostrativo nelle fiere) a 280 euro. e fa persino fatica a venderle.
Anche solo per far invidia a mio fratello che l'ha pagata il doppio!!!!!!!
Per non parlare di mio padre che 4 anni fa ha pagato 250€ per la MS180!
Commenta
-
Originalmente inviato da alessandro1969 Visualizza messaggiodalle mie parti il concessionario esclusivo stihl vende le 260 "ex demo" da fiera (cioè usate per al massimo un'oretta a scopo dimostrativo nelle fiere) a 280 euro. e fa persino fatica a venderle.
Rimango in attesa
Commenta
Commenta