MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Motoseghe: Professionali da bosco (1)

Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mi fa piacere d'aver speso fiato per niente.. anzi, solo per esser preso per il cu...
    sciusciä sciurbi nu se pö

    Commenta


    • Guarda che ha ragione Franco, non hai speso il fiato per nulla.... appena chiudi arrivano quelli della Fercad e ti sequestrano tutto. Poi ti azzerano la memoria come in "Man in black".....

      Commenta


      • "ti Sparaflashano" intendi?
        ..Ho sempre sognato di vedere un neuralizzatore dal vivo
        fine ot.
        sciusciä sciurbi nu se pö

        Commenta


        • Certo che si vede che siete delle linguacce malefiche, magari mesi fa intendeva che aveva un venditore e meccanico di fiducia molto vicino e legato a lui, magari si sono rotti i rapporti per un qualsiasi motivo.
          Date eventualmente modo a Ferdinando di spiegarsi meglio........ sempre sperando che non lo abbiano "Sparaflashato" nel frattempo
          Più lavoro e meno ferie

          Commenta


          • no no non mi hanno sparaflessciato ho solamente cambiato posto di lavoro.
            il mio vecchio titolare non mi dava accesso ai prezzi netti fercad e pultroppo nella mia permanenza li non ho avuto modo ne di vendere ne di riparare la 575 e la 576 ma mi sa a questo punto che mi riprendero la vecchia e sempre buona 372
            Ultima modifica di fede73; 13/11/2010, 18:46.

            Commenta


            • Oltre che prender una buona macchina, risparmi pure.... Se la tecnologia non ti interessa li vai tranquillo.....
              GAAAASSSSSSSSSSSSSS

              Commenta


              • si infatti quella la conosco molto bene ne o avuta anche una, oltre averne vendute e riparate un sacco,prima che la mia morosa la facesse andare a verde

                Commenta


                • Qualcuno sa dirmi a riguardo della nuova jonsered cs 2172?? la cilindrata è di 70.7cc, quindi come la 372xp ma non caspisco bene la derivazione... qualcuno in america la chiama 372 xtorque, 4.1kw.... non capisco quale motore sia.
                  Si paral anche della cs 2166 di pari cilindrata ma di minor potenza 3.6kw..

                  Commenta


                  • scusate se non sono nella sezione giusta..ho una vecchia oleo mac super 280A che piu che non uso moltissimo ma è soprattutto un ricordo, che si è rotta una molla della frizione e staccatas tutte tre le parti di ferrodo.cosa posso fare?? trovo i ricambi??

                    Commenta


                    • Che differenza c'è tra la husqvarna 346xp ela 346xpg?

                      grazie

                      Commenta


                      • la xpg ha le impugnature riscadabili elettricamente.
                        S-Riki

                        Commenta


                        • Quindi l'unica differenza sono le impugnature...?
                          Sono indeciso se prendere la Stihl Ms261 o la husqvarna 346 xp, tu che mi consigli?
                          la stihl costa decisamente di più, e io non è che la userei tanto...
                          grazie

                          Commenta


                          • Se non le usi tanto, a meno di non avere bisogno di fare un po' di spese passive per la ditta o a meno di non volersi togliersi un costoso sfizio, nessuna delle 2.....

                            Commenta


                            • Secondo me, partendo comunque da quanto scritto da fede, è meglio la 346xp.
                              A parte che le vendo, ma questo modello è riuscito particolarmente bene
                              Più lavoro e meno ferie

                              Commenta


                              • a prezzo di mercato, mi pare che la ms 261 costi circa 60 euro in più rispetto alla 346....
                                se non devi fare un uso intenso è solo il piacere di togliersi uno sfizio.... ripiegherei piuttosto sulla nuova ms 271 se vuoi restare in casa stihl, spendi un paio di centoni in meno e hai pur sempre una macchina di nuova generazione con motore 2mix.
                                la 261 così come la 346 sono del tutto sprecate.

                                Commenta


                                • Si hai ragione max, però volevo prendere una professionale perchè più avanti penso di usarla di più e perchè forse sono fissato su questi 2 modelli...

                                  poi è anche uno sfizio costoso, lo sò

                                  Commenta


                                  • prenditi la 350 HVA o la stihl 271.
                                    non saranno il top di gamma ma sono motoseghe valide usate anche dai professionisti.
                                    e con i soldi che risparmi ti compri casco e antitaglio.
                                    S-Riki

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da ferdinando Visualizza messaggio
                                      no no non mi hanno sparaflessciato ho solamente cambiato posto di lavoro.
                                      il mio vecchio titolare non mi dava accesso ai prezzi netti fercad e pultroppo nella mia permanenza li non ho avuto modo ne di vendere ne di riparare la 575 e la 576 ma mi sa a questo punto che mi riprendero la vecchia e sempre buona 372
                                      Ciao, se ti puo interessare in america stanno già provando la 372xp xtorq....
                                      sempre 70.7cc ma con più potenza rispetto alla 372xp.

                                      Commenta


                                      • Carissimi,torno sull'argomento (mai decollato ha,ha ) circa la presenza o no,validita' o meno della nuova Echo cs 600......a proposito prezzo c.a 600-700 eurozzi Se c'è chi la sta' usando.......scriva!
                                        Giuseppe

                                        Commenta


                                        • Fino ad ora vendute tutte e con relativa estrema facilità quelle prese in prestagionale in negozio, mi pare 4, per prova. Date come alternativa economica alle 357xp.
                                          Nessuno si è lamentato, buon segno.... di solito se una macchina non va il cliente si ripropone immediatamente (come la peperonata).
                                          Personalmente non l'ho mai nemmeno accesa.

                                          Commenta


                                          • Mmmmm...Fede quando sai le impressioni dei clienti facci sapere....Ti saluto!
                                            Giuseppe

                                            Commenta


                                            • Originalmente inviato da katanga Visualizza messaggio
                                              Carissimi,torno sull'argomento (mai decollato ha,ha ) circa la presenza o no,validita' o meno della nuova Echo cs 600......a proposito prezzo c.a 600-700 eurozzi Se c'è chi la sta' usando.......scriva!
                                              Giuseppe
                                              Per quanto valga la mia opinione di hobbista, posso dirti le mie impressioni avute prevando la gemella shindaiwa 598s, premetto la ho provata ad un porte aperte ad aprile (se ben ricordo) mi era sembrata una motosega solida dotata di buona coppia ma aimè un pò lenta nel prendere giri rispetto alla husqvaurna 357xp che possego , forse era ancora da rodare per bene, inoltre mi sembrava nettamente più pesante ed ingombrante.
                                              come affidabilità ovviamente non posso dire nulla.

                                              Commenta


                                              • Quoto, sicuramente più lenta della 357... per il peso non mi ha dato questa impressione. Ma, ripeto, le ho maneggiate prese dallo scaffale in negozio.

                                                Commenta


                                                • Ciao ragazzi io ho appena comprato una stihl ms 660 con barra da 73 cm ... una vera belva... il motore non cala mai di giri e gli alberi se li divora ( parlo di quercia secca, mandorli ulivi ) tutti legni molto duri.. ho anche una opem 65 super ,, molto potente e indistruttibile , per la potatura echo 300 e medio taglio zenoah g 3200 .. che ne dite ??

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da cantierepassaro Visualizza messaggio
                                                    Ciao ragazzi io ho appena comprato una stihl ms 660 con barra da 73 cm ... una vera belva... il motore non cala mai di giri e gli alberi se li divora ( parlo di quercia secca, mandorli ulivi ) tutti legni molto duri.. ho anche una opem 65 super ,, molto potente e indistruttibile , per la potatura echo 300 e medio taglio zenoah g 3200 .. che ne dite ??
                                                    non capisco se ti vanti delle tue motoseghe o se chiedi 1 consiglio su quelle da potatura

                                                    Commenta


                                                    • Si, nemeno io capisco il senso del tuo post.
                                                      Se sono macchine che vanno bene per le tue esigenze ne penso tutto il bene possibile.... non penso ti si possa dire altro.

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da cantierepassaro Visualizza messaggio
                                                        Ciao ragazzi io ho appena comprato una stihl ms 660 con barra da 73 cm ... una vera belva... il motore non cala mai di giri e gli alberi se li divora ( parlo di quercia secca, mandorli ulivi ) tutti legni molto duri.. ho anche una opem 65 super ,, molto potente e indistruttibile , per la potatura echo 300 e medio taglio zenoah g 3200 .. che ne dite ??
                                                        Penso che un pò di segatura riesci a farla...............

                                                        Che sarebbe la Echo 300?
                                                        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

                                                        Commenta


                                                        • ragazzi del forum è un pò che non mi facevo vivo ma il lavoro........
                                                          dovrei rimpiazzare la mia cara 039 sthil e cercando in giro ho trovato su ebay la dolmar 6400 a 550 euro.... invece a campobasso danno le husqvarna 372 xp a 830 euro, cercando una macchina un pò più grintosa della mia 039 cosa mi consigliate?? la 6400 l'ho provata e sembra avere una buona coppia ...... ma come affidabilità??? e i ricambi?? mentre la husqvarna mi ispira più garanzie grazie

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da ogher Visualizza messaggio
                                                            ragazzi del forum è un pò che non mi facevo vivo ma il lavoro........
                                                            dovrei rimpiazzare la mia cara 039 sthil e cercando in giro ho trovato su ebay la dolmar 6400 a 550 euro.... invece a campobasso danno le husqvarna 372 xp a 830 euro, cercando una macchina un pò più grintosa della mia 039 cosa mi consigliate?? la 6400 l'ho provata e sembra avere una buona coppia ...... ma come affidabilità??? e i ricambi?? mentre la husqvarna mi ispira più garanzie grazie
                                                            Prova la nuova Stihl 391 bandiera che vince non si cambia

                                                            Commenta


                                                            • Ciao a tutti, sono nuovo del forum anche se da un po' leggo i vostri consigli. Io ho una Solo 650 da qualche tempo con cui speravo di alleggerire il carico all'infaticabile Stihl MS180 ma finora ho avuto un sacco di problemi: Vibrazioni, poca potenza(anche se sulla carta dovrebbe sviluppare 2,4 Kw) e soprattutto il taglio che scivola a destra quando inserisco tutta la lama e quindi non vi dico che risultati..Ho fatto rettificare la barra, (originale da 45 cm) poi l'ho cambiata con una più corta e per un po' è andato meglio, ma ora siamo daccapo, perde il filo, devia, vibra e non taglia..Sto' pensando di smenarci ancora e darla dentro magari per una Jonsered, che ne dite?
                                                              Un saluto a tutti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X