Olio del sollevatore Fiat 500 DT
Vorrei un parere:
Nella tabella posta sotto il cofano motore c'è specificato che sia per i riduttori delle ruote, che per il cambio ed il sollevatore, che per il motore di utilizzare Olio Fiat Ambra 20W/30.
Avendo fatto il cambio di tutti gli oli, ho usato per il motore un 15w/40 turbo, per i riduttori delle ruote olio 80w/90, per il cambio e sollevatore ho usato olio specifico per cambi della Total. Ho notato un sollevatore più sensibile ai comandi (specie in sforzo controllato). Mi chiedo se è possibile separare l' olio del cambio dal sollevatore, in modo da mettere nel cambio un olio tipo 80w/90 e nel sollevatore l' olio più performante possibile. A detta di più di un esperto sarebbe la cosa più giusta da fare, ma non è facile in quanto non esiste un serbatoio vero e proprio dell' olio del sollevatore nel Fiat 500, e deve per forza pescarlo dal cambio. Siccome ho danneggiato il cambio (ingranaggi grippati) a causa di una perdita di olio in un tubo idraulico del rimorchio , fino a rimanere senza olio , vorrei sapere se qualcuso ha già pensato di fare questa modifica e se ci è riuscito. Grazie
Vorrei un parere:
Nella tabella posta sotto il cofano motore c'è specificato che sia per i riduttori delle ruote, che per il cambio ed il sollevatore, che per il motore di utilizzare Olio Fiat Ambra 20W/30.
Avendo fatto il cambio di tutti gli oli, ho usato per il motore un 15w/40 turbo, per i riduttori delle ruote olio 80w/90, per il cambio e sollevatore ho usato olio specifico per cambi della Total. Ho notato un sollevatore più sensibile ai comandi (specie in sforzo controllato). Mi chiedo se è possibile separare l' olio del cambio dal sollevatore, in modo da mettere nel cambio un olio tipo 80w/90 e nel sollevatore l' olio più performante possibile. A detta di più di un esperto sarebbe la cosa più giusta da fare, ma non è facile in quanto non esiste un serbatoio vero e proprio dell' olio del sollevatore nel Fiat 500, e deve per forza pescarlo dal cambio. Siccome ho danneggiato il cambio (ingranaggi grippati) a causa di una perdita di olio in un tubo idraulico del rimorchio , fino a rimanere senza olio , vorrei sapere se qualcuso ha già pensato di fare questa modifica e se ci è riuscito. Grazie
Commenta