La versione portacontainer non l'avevo mai vista, ma di semirimorchi del genere (soprattutto con le sponde e stracarichi di sacchi di cemento) ne ho visti tanti ormai, col classico cartello attaccato dietro "non affiancarsi - asse sterzante!"
Ehi ragazzi!quel tipo di semirimorchi in qualche raro esemplare si vede ancora eh!Dicon che nelle manovre è particolarmente comodo e soprattutto anche molto robusto!
Ciao a tutti!!Sbirciando su internet qua e là ho trovato delle foto di una mega motrice con semirimorchio ma veramente giganti!! Sapreste dirmi di che mezzo di tratta?Dove viene usato? Sono forse quelli utilizzati nei deserti dell'australia??Sapreste darmi anche qualche informazione tecnica circa cilindrata, coppia e potenza??Grazie 1000!!Sono curioso...speriamo che qualcuno di voi esperti mi sappia accontentare!
In porto c'è ancora qualc'uno che lo ha ... ma ha soli 2 assi ... uno centrale e uno in coda ....
molto comodo nelle manovre..... l'unico problema se cede il carrelo centrale....
Io mi sono titata dietro 3 diversi semi di quel tipo, umno come in foto, uno da 13mt ed uno da 15, quello da 15 era un eccezionale solo in lunghezza (ma le fasce d'ingombro rientravano nei limiti delle curve normali, in virtu del carrello sterzante, per cui era un eccezionale particolare.. poteva circolare liberamente...senza le limitazion notturne dei permanenti).. A fare la retro... mano di velluto sul volante.. il problema, Matteo, semmai era in curva... essendo alto di baricentro.. occhio alle sterzate secche.. e le manovre strettissme...
già qualcuno di quei semi a volta corretta si vede ancora....
uno l'ho visto alla Arduino trasporti a Moncalieri qualche mese fa.....agganciato a un 190-38 Sivi
qui una volta invece girava un 170NT33 con un semirimorchio volta corretta che portava prefabbricati in ca
Dalle mie parti in un piazzale di stoccaggio container ce n'era uno identico (a parte il colore) fino a poco tempo fa, ma ultimamente è sparito: brutto segno.
Ciao Guidetticondor. Il veicolo della tua foto è un Kenworth 953 6x6, giustamente soprannominato "The King of the desert": è tuttora in produzione! Inizialmente è nato per fornire l'Aramco (società petrolifera dell'Arabia Saudita), ma da molti anni è utilizzato in molti paesi petroliferi. Ai tempi il motore base era Cummins NTC335
Pensa che in protezione civile per guidare un aggeggio del genere (daily 59-12 con retrocssone Palfinger + rimorchio a 2 assi come quello della foto) ci vuole la patente C-E come per portare a spasso un bilico!
Uno degli specialisti che in italia allestisce i Fiat Ducato 3 assi è la AL-KO Italia di Castel D'Azzano (VR) e consiste nella sostituzione ed abbassamento del telaio originale Fiat .
Ed addirittura su licenza AL-KO anche la Codecar di Pomezia esegue queste trasformazioni .
infatti..lo volevo dire...i ducato a tra assi nn sono così strani...come detto da gruista la AL-KO. si occupa di quanto detto...essendo camperista e figlio di camperisti ne ho visti moltissimi..specie su camper modello semintegrale...quelli senza "mansarda per intenderci"..cmq ho visto ducato a tre assi a mio avviso nn ribassati e modificati dalla AL-KO..per caso era cmq un allestimento previsto?
belle le foto!!!!! il ducato è uguale a quello che fa da meccanica al mio camperino.. se nn erro il telaio AL-KO può montare anche le sospensioni pneumatiche..piccola domandina..con un telaio del genere aumenta anche la portata? ci vuole la C insomma?
Visto che siamo nel vivo del discorso, secondo voi sarebbe possibile modificare anche un Iveco Daily di M.T.T. superiore ai 35 q.li con doppio ponte posteriore in configurazione 6x4??? Me lo chiedo perchè per alcuni impieghi, montando una gru retrocabina sarebbe più utile di alcuni autocarri generalmente usati nei cantieri, tipo Eurocargo e simili. E non ultimo cruccio, per quanti q.li di M.T.T. potrebbe essere omologato?
allo iaa di hannover fu presentato da un carrozziere di qui non ricordo il nome una trasformazione di vw lt da 4x2 a 6x2 con asse singolo posteriore e se non ricordo male si poteva ordinare anche sullo sprinter 4x4 che diventava 6x4.il peso complessivo era di 6ton
Scoop, peccato non mi sia riuscito fare le foto.. ma spero di recuperare.. Iveco Stralis 260AS 6x4 color crema con strisce in rosso... con gru,bilancino e rimorchio sopra vuoto.. per trasporto tronchi, e poi Trakker 4x4 con gommoni davanti.. e furgonatura frigorifero della catena di negozi Volg-Landi...
Ford Transit trattore, con semi 2 assi gemellati e ribassati del TCS (Aci svizzero piu meno....)
Si parlava del Daily 6x4 , e per caso guardando il sito hovertrack.nl indicato da Giorgio Cat 001 nel forum "Trakker cingolato" è uscito fuori il Daily trattore a 3 assi .
Proprio eccezzzzzionale !!!!!!!
Caspita! Addirittura in versione bilico!!! Comunque, volete mettere ad allestirlo con cassone ribaltabile e gru retrocabina? Farebbe tutto un altro effetto...
Commenta