Ma come si usano queste macchine, per la deambulazione mi sembra di capire che arrancano con la benna tenendo i piedi davanti e le ruote dietro, e gli spostamenti laterali ?
Ho una foto che allego, se ci riesco, come mai ha un braccio cosi particolare ?
Lo sfilo a cosa serve ?
Credevo che esistessero il braccio monolitico ed il triplice.
Sarebbe bello vedere un filmato di un ragno al lavoro, chi sa dove se ne possono trovare ?
Ciao, Andrea
Ciao!
Per quanto riguarda i filmati di ragni al lavoro ne puoi trovare sul sito di Menzi Muck (www.menzimuck.com)
Io ho un Kamo 3x molto vecchio (che fantasia per il nic!!)che ho acquistato per poco e che ho risistemato. Non ho ancora finito perchè aspetto l'inverno che ho più tempo, ma lo utilizzo già. Io prima non ne avevo mai usati, è una macchina che dà molta soddisfazione anche se è vecchia, figuratevi una nuova!!!.
Ciao raga è da un pezzo che non scrivo più. Ma cmq rieccomi vi allego un paio di foto di escavatori idraulici ad appoggi articolati (tanto per mettere una definizione da grandoni)
Buone feste a tutti! volevo sapere quanto può valere un kamo 3x del '75 circa,con 3000 ore di lavoro,idraulica ok,diciamo che con una riverniciatina sembra nuovo. Ciao e ancora buone feste
diciamo che se vuoi venderlo ad un privato, visto l'annata del mezzo, deve essere sui 5-6 mila euro, di più non penso proprio che si riesca a spuntare, a meno che il privato abbia festeggiato parecchio in questi giorni....
Permutandolo con un nuovo qualcosa cambia ma non di molto, almeno credo.
Ciao, io ho un amico che ha un tigrotto tenuto benissimo solo che non sa che farne. lo ha preso su una permuta ma non sa usarlo. pensi possa interessare a qualcuno?se hai qualche riferimento me lo mandi alla mail luca0luca@hotmail.com? penso che per poco se ne separerebbe.
Salve gente, sapete quanto può valere un kamo 60 C e con un età di 4 anni circa. Mi basta una valutazione a spanne visto che le ore della macchina e il suo stato non lo conosco. ciao
anche noi abbiamo kamo 60 motrice ha4 anni anche il nostro so che l aveva pagato tanto
non sapre quanto vale ora . io non so molto di ragni ma vedendo il filmato di quelli gialli
credo non so la marca ma mi sembrano avanti tanto confronto al kamo, kamo ha ancora
tante leve invece nel filmato ci sono una marea di bottoni sui joy non ci sono + manette
l ultima versione kamo on lo vista ma non penso non arrivi fino li ad avere il display e tutto
il resto io cercherei una di quelle maqcchine gialle e grige 4x4
ho visto il filmati alcuni spaventosi alcuni stanno lavorando veramente male in particolare 1 quello del telo non capisco che vuol fare co sto ragno sta li a prendere sassate bo qualcuno me lo spieghi
che sta facendo quello che prende sassate delle escavatore
a mio modo di vedere prima tiro il telo poi faccio l argine alto in fondo
il materiale si ferma senza star li a prendere sassate che ti spaccano i puistoni cmq io non voglio passar davanti a nessuno contenti loro facciano pure
anche noi abbiamo kamo 60 motrice ha4 anni anche il nostro so che l aveva pagato tanto
non sapre quanto vale ora . io non so molto di ragni ma vedendo il filmato di quelli gialli
credo non so la marca ma mi sembrano avanti tanto confronto al kamo, kamo ha ancora
tante leve invece nel filmato ci sono una marea di bottoni sui joy non ci sono + manette
l ultima versione kamo on lo vista ma non penso non arrivi fino li ad avere il display e tutto
il resto io cercherei una di quelle maqcchine gialle e grige 4x4
ho visto il filmati alcuni spaventosi alcuni stanno lavorando veramente male in particolare 1 quello del telo non capisco che vuol fare co sto ragno sta li a prendere sassate bo qualcuno me lo spieghi
che sta facendo quello che prende sassate delle escavatore
a mio modo di vedere prima tiro il telo poi faccio l argine alto in fondo
il materiale si ferma senza star li a prendere sassate che ti spaccano i puistoni cmq io non voglio passar davanti a nessuno contenti loro facciano pure
Ciao Cat75, a quali filmati ti riferisci?
Forse qualcuno di quelli del sito Menzi Muck?
si quelli quelli del telo che ci va sopra con le ruote e poi sta li ad aspettare i sassi che gli vengano adosso
gli altri sono bei lavori ma quello secondo me e solo un lavoro x far vedere che il ragno va su da li xche stanno lavorando con il .....
non mi intendo molto di questi escavatori,però dovrebberò essere molto comodi x i lavori dove nn si arriva con altri mezzi,risolvono molto problemi,io ho trovato questo poco tempo fà in montagna.ciao!
Potrebbero essere dei kamo colorati gialli ..la ditta sirti ( che effettua la posa di tubazioni e currugati) ne ha molti colorati in quel modo spesso lavorano sulle scarpate delle autostrade...
Si è vero la Sirti ne fà un grande uso.... spesso anche quando nn sono realmente necessari!!! Quelli vecchi erano tutti Kamo colotati di giallino (colore sociale Sirti), mentre quelli nuovi che ho visto ultimamente lavorare qui sono tutti Euromach ma mantengono il colore origilnale.
Vorrei chiedere a Bikerm se ci poteva mettere uno schemadella disposizione dei comandi per l'utilizzo di questi attrezzi x accrobati! ...... joistik, eventuali pedali, bottoni ecc. ed il oro collocamento "standard" in cabina............penso che interessi un po a tutti............
hai chiesto niente mmmbble...ci sono un sacco di comandi, e sono anche personalizzabili, a parte quelli che riguardano i movimenti di scavo principali che sono esattamente uguali all'escavatore tradizionale.
Provo, ma non sono propriamente un tecnico.
Comandi a pedale, normalmente ci sono tre pedali:
1- Comando sfilo del secondo braccio
2- Comando accessorio ausiliario sul braccio (Martello, pinza etc.)
3- Comando trazione idraulica per avanzamento e spinta.
Comandi principali: due leve come tutti gli escavatori tradizionali, in più hanno all'estremità tre o quattro minijoystick, questi minijoystick hanno due assi di utilizzo e servono per posizionare le staffe anteriori e posteriori, allungare gli sfili idraulici delle staffe anteriori, suonare il clacson, azionare l'argano di ancoraggio.
La disposizione di questi comandi secondari varia secondo le richieste del cliente. Forse con la foto si capisce meglio, vista interno cabina lato console.
Spero di aver dato un piccolo aiuto, comunque oggi sono di forum quindi...
Giusto actros, se puoi unire tutte le discussioni in una sarebbe assai comodo, inoltre possiamo postare tutti le immagini dei vari modelli di ragno, e relative evoluzioni nel corso degli anni.
A disposizione
Ultima modifica di Actros 1857; 23/03/2007, 16:41.
Motivo: uniti post consecutivi
Potrebbero essere dei kamo colorati gialli ..la ditta sirti ( che effettua la posa di tubazioni e currugati) ne ha molti colorati in quel modo spesso lavorano sulle scarpate delle autostrade...
E si saranno proprio della sirti perche vicino c'era anche un generatore con la scritta azzurrina sirti....
La settimana scorsa, vicino a Albertville, Francia, si è svolta una comparativa, di tutte le macchine tipo "ragno".
Tutti i clienti hanno gentilmente concesso le loro macchine per una prova.
E' stata una giornata molto interessante, avere le macchine vicine permette di
esaminare i pregi e i difetti senza pregiudizio.
Per non favorire nessuna marca, non ho messo le immagini dei test.
L'unica cosa un po' strana è che abbiamo provato le macchine sul terreno pianeggiante, il che per un escavatore che deve andare su forti pendenze non è proprio il massimo.
Ma essendo ospiti in terra straniera, bisogna adeguarsi alle usanze del loco
La settimana scorsa, vicino a Albertville, Francia, si è svolta una comparativa, di tutte le macchine tipo "ragno".
....
L'unica cosa un po' strana è che abbiamo provato le macchine sul terreno pianeggiante, il che per un escavatore che deve andare su forti pendenze non è proprio il massimo.
Valli a capire i francesi...
Potresti farci un resoconto sui vari pregi\difetti di ogni marca dal tuo punto di vista?
Ciao
Commenta