MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatore per forti pendenze tipo "ragno"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Non ho cambiato il distributore ma ho comprato dei manipolatori della ditta DINOIL del gruppo bondioli e pavesi, che è la costruttrice del distributore, con una spesa circa di 200 euro.
    Spostando poi alcuni tubi per avere i movimenti come gli escavatori.
    Domani potrai trovare anche delle foto della modifica

    Commenta


    • solo 200 €? ma come vanno? sarei molto interessato al tutto, e sono in attesa delle foto.
      Qualcuno saprebbe dirmi la portata e la pressione del minicorbo? grazie

      Commenta


      • Sarei interessato all'argomento della modifica al distributore del ragno, mi potete per favore spiegare in cosa consiste la modifica? Grazie di nuovo

        Commenta


        • ciao ragno 123, anche tu ne hai uno?

          Commenta


          • Originalmente inviato da Dav88 Visualizza messaggio
            Prima di tutto voleto salutare tutti del forum è da un po che non ci venivo piu qui!(si sa l' inverno frequento di più il mondo gattistico)
            Questa domanda cmq l ho gia fatta sempre qui in giro ma dalle risp che ho avuto non sono ancora riuscito a trovare...
            Se ci fosse qualche ragnista disposto a darmi ancora retta in un mess...
            Dove cavolo si può andare per imparare a utilizzare i ragni? l'estate scorsa ho provato un kaiser s2 di un mio collega ma solamente per pochi min e su un terreno facile!!
            Ho gia provato pure a scrivere alla ditta euromach se sono disponibili per un corso mini almeno per le basi a pagamento ma non ho avuto risp!! e poi in questi casi non è nemmeno facile (come si dice) "rubare il mestiere" ai proffesionisti cm ho fatto con il gatto a 7-8 anni in su...
            Premetto già che non posso fare un scuola tipo privata che duri qualcosa come 6 mesi tipo quella che ce dalle mie parti:1per mancanza di tempo e 2 perchè vorrei qualcosa di specifico solamente per ragni...Ringrazio gia in anticipo chi mi darà delle risp!!
            Ciao DAV88
            se non trovi nessuno dalle tue parti ti posso aiutare io per un corso base sia tecnico che pratico,poi sai che per saper usare un ragno non basta solo il corso ti vuole anche tanta pratica perchè per me ogni giorno che si usa si impara sempre qualcosa..................ciao a tutti quelli del forum

            Commenta


            • visto che il tutto si e' fermato vi aggiorno sulle mie ultime scoperte..... ho cambiato il gruppo idraulico perche' non trovavo i manipolatori consigliati da timossig e poco dopo aver rimontato il tutto mi si e' rotto il motore della ralla..... sostituito il motore 750 euri il caso ha voluto che anche quello nuovo si e' rotto..... pero' il conc. me lo ha sostituito in garanzia e la settimana prossima vengono a dargli un occhio....
              e per finire a settembre ho recuperato un altro mezzo da museo perfettamente funzionante una fiat fl4 tubolare..

              Commenta


              • Sarei interessato all'argomento della modifica al distributore del ragno, kamo 3x a 6 leve, mi potete per favore spiegare in cosa consiste la modifica? Grazie di nuovo

                Commenta


                • la modifica consiste nel mio caso di cambiare completamente il gruppo idraulico, per il Kamo 3x se non mi sbaglio il gruppo non e' subito sotto le leve quindi dovresti montare in gruppo con il movimento a cordina come montano molti escavatori,

                  Commenta


                  • ma l' operazione di sostituzione del gruppo idraulico quanto può costare e dove si trovano i pezzi. Grazie

                    Commenta


                    • io il gruppo da 4 vie e le due leve gli ho dato 600€ i pezzi me li ha procurati un negozio di oleodinamica di Gorle (BG) e

                      Commenta


                      • caricatore ragno

                        sarei interessato all' acquisto di un ragno oppure caricatore trainato con benna da scavo qualcuno mi puo aiutare dove posso trovarlo? usato . contattatemi alla mia email
                        Ultima modifica di CAT320; 16/01/2010, 11:45. Motivo: tolta e mail......

                        Commenta


                        • cosa sapete sui kamo

                          salve a tutti che ne pensate dei kamo? sono facili da manovrare, parlo dei vecchi modelli quelli con tante leve,quali sono i loro difetti(punti deboli), qualcuno di voi ha mai utilizzato questi ragno escavatori?

                          Commenta


                          • Visto che il tutto si e' fermato posto le fotografie delle mie ultime modifiche fatte al ragnettoil tutto con una spesa piccola rispetto ai preventivi....url=http://www.album-mmt.it/foto/main.php?g2_itemId=271627][/url]
                            Calma Flessibile Saldatrice e TANTA TANTA SODDISFAZIONE

                            Commenta


                            • Ho un quesito: secondo voi e' fattibile prendere un braccio di una gru con lo sfilo e trasformarlo come secondo braccio per il ragno?

                              Commenta


                              • b.marco, io non mi azzarderei a fare questa "modifica" visto che il braccio del ragno serve a sostenerti nei lavori di forte pendenza, se non è ben dimensionato potrebbe cedere con conseguenze spiacevoli per l'operatore....se invece lavori solo sul piano e non usi il braccio come punto di appoggio allora non vedo difficoltà, poi da li a dire che nei lavori di scavo sarà anche efficace ce ne passa, ma vedo che di ti diletti nel "fai da te" quindi immagino che tu non debba fare produzione con il ragnetto..

                                Commenta


                                • no non devo fare produzione lo uso solo per i miei terreni, comunque pensavo di utilizzare uno sfilo tipo gru fassi che hanno portate molto elevate e di una lunghezza massima di 90/100 centimetri

                                  Commenta


                                  • escavatore ragno Benny Srl Arsego

                                    salve a tutti, ieri mi sono imbattuto in due escavatori ragno che hanno appena finito di relaizzare una strada sterrata.
                                    Uno era un kamo di buone dimensioni, l'altro era molto piccolo e mi intressava per fare lavori delle terrazze in unterreno ripido.
                                    Sulla targhetta di immatricolazione era marcata Benny srl Arsego Italy.
                                    Qulcuno conosce questo produttore ?.
                                    Grazie

                                    Commenta


                                    • fuori produzione

                                      Ciao,

                                      il benny non è più in produzione da almeno 20 anni, quindi puoi trovare qualche esemplare a poco prezzo.

                                      Commenta


                                      • Grazie Bikerm,
                                        in effetti anche se tenuta bene la macchina è molto vecchia.
                                        Sai dirmi qualcosa delle prestazioni ? Mi sembra che non ha ruote motrici ma solo due ruotini in folle.
                                        Quanto alla valutazione economica poco prezzo significa qualche migliaio di euro ?
                                        In ogni casao seppur economica , rimane il problema dei pezzi di ricambio in caso di riparazioni.
                                        Puoi indicarmi qualche altro prodotto recente simile per dimensioni e prestazioni.
                                        Grazie

                                        Commenta


                                        • benny no per carità

                                          obi1k9 ti sconsiglio di prendere questa macchina come hai evidenziato tu c'è il problema dei ricambi, su una macchina così vecchia faresti mezza giornata di lavoro e mezza giornata di riparazioni.

                                          Quindi la convenienza a 4-5 mila euro di acquisto è riferita per un utilizzo MOOOOLTOOO saltuario.....

                                          Macchine funzionanti non più in produzione si trovano a 12-15 mila euro, ma con la differenza che i ricambi sono più facilmente reperibili, sui 15-18 q.

                                          Trattasi di ragni della Euromach modello Superjolly per intenderci....

                                          Commenta


                                          • Salve, qualcuno sa indicarmi la sigla esatta del motore VM installato sui kamo 60 Mobile, anni 2000-2004.

                                            Ne ho ritirato uno in buono stato, e mi serve identificare il tipo di motore per una perizia tecnica sui consumi....

                                            Se qualcuno ha una macchina simile basta che mi legga la targhetta sul motore, sarebbe sufficente....

                                            Grazie a tutti intanto.....e venite a vedere anche i miei di ragnetti ogni tanto, che stiam facendo macchine fantastiche....

                                            nuovi modelli Batemag

                                            alla faccia della crisi, nuovo modello P88.......110 cv di pura potenza.....i ragnetti nuovi esistono.....

                                            Se qualcuno vuole saperne di più mi contatti pure....anche in pvt..la macchina è molto performante...

                                            E per gli amanti del ragnetto leggero,.....ecco un Batemag P40, 4 ton e equipaggiamento come i modelli + grandi......

                                            E poi non dite che non li fanno più sti ragni....o che non sapete dove li costruiscono.....(scherzo eh!!)

                                            Solo che il forum era un po' abbandonato ultimamente e volevo dargli una scossetta...se qualcuno ha altre foto di nuovi modelli dei concorrenti posti....che li confrontiamo...
                                            Attached Files
                                            Ultima modifica di CAT320; 07/10/2010, 11:21. Motivo: consecutivi

                                            Commenta


                                            • Foto fatte al BosTer?
                                              Visto che ci tieni a presentarli potresti sempre organizzare una "prova in campo"...
                                              Ciao
                                              ACTROS
                                              "CB COMINO"

                                              Commenta


                                              • i nuovi ragnetti sono bellissimi a parte il prezzo

                                                Commenta


                                                • ciao bikerm e a tutti gki amici del forum da un nuovo amico da sempre ragnista.sono quasi a lavoro terminato di revisione del mio kamo super

                                                  Commenta


                                                  • bravo b.marco.......dici proprio bene i prezzi sono impazziti.infatti dopo un analisi dettagliata dei prezzi dei splendidi ragni in vendita.....siamo arrivati alla decisione di rigenerare il nostro kamo con al attivo 11000 ore

                                                    Commenta


                                                    • 11000 ore e non sentirle?
                                                      questi si che sono mezzi che fanno la storia....

                                                      Commenta


                                                      • Originalmente inviato da b.marco Visualizza messaggio
                                                        11000 ore e non sentirle?
                                                        questi si che sono mezzi che fanno la storia....
                                                        esatto. . . . . .b.marco.anche se devo esser sincero siamo arrivati ad una revisione totale. . . .saldatutre varie,cambio guarnizioni steli, revisione motore e verniciatura parziale.xo il tutto eseguito dal mio vecchio(papa)e mio fratello.come gia detto vedendo prezzi ed anche crisi abb. sentita era la soluzione migliore.lavoro finale comunque ottimo

                                                        Commenta


                                                        • ma soldi a parte anche io nel mio piccolo ho un mini corbo messo a nuovo, (prossima modifica trazione sulle ruote), e due pale fl4 tubolari. comunque la soddisfazione è tantissima dopo tantissimi anni alle spalle vedere ancora come lavorano

                                                          Commenta


                                                          • posso dire che la soddisfazione è veramente grnde,rivedere a nuovo il ragnetto (kamo 3x super)con cui ti sei fatto un bel pezzo di vita(lavorativa...)ti fa ritornar giovane e pensare quanti ne giravano nei cantieri alcuni anni orsono ,cosa che ora non succede piu..e paragonarli alle macchine attuali.....non so quantt ragnii,arriveranno a quelle ore effetive di lavoro.in piu devo dire che quelli erano i veri ragni....senza troppa evoluzione,se in alta montagna si guastavano,con una buona scorta di chiavi alla mano riuscivi sempre a ripararlo senza tanti fermi e sprechi di tempo e denaro.

                                                            Commenta


                                                            • mi sono fatto fare un "preventivo" per la modifica e mi hanno detto circa 2500/3000€
                                                              e ci sto facendo un bel pensierino.....

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X