per i pezzi idraulici ho avuto la conferma che e' facile recuperarli, per il motre e' un motore VM 2 cilindri diesel raffreddato ad aria e per le parti in ferro, calma, flessibile, saldatrice a filo continuo e tante, tante, soddisfazioni...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Escavatore per forti pendenze tipo "ragno"
Collapse
X
Collapse
-
rer Paniz
cavolo che figata. mi sa che sei uno ingamba.. perche non sei andato giu con il tuo ragno? il sabato ho rischiato di farmi male con un komazu sono saltato giu da un 3 assi e mantre mi calavo giu dal cassone mi è scivolata la bena e sono scivolato giu dal cassone e per culo mi è rimasta la lama sul cassone se mi saltava giu la lama prendevo una legnata. queste esperienze servono pero mi esaltano queste cose. sono convinto che sarei un buon ragnista anche io. da che prte sei tu? alla fine non sei tanto piu vecchio di me..
ciao
Commenta
-
Originalmente inviato da b.marco Visualizza messaggioper i pezzi idraulici ho avuto la conferma che e' facile recuperarli, per il motre e' un motore VM 2 cilindri diesel raffreddato ad aria e per le parti in ferro, calma, flessibile, saldatrice a filo continuo e tante, tante, soddisfazioni...
Commenta
-
Ciao per sapere l'anno di fabbricazione ci dovrebbe essere una piastra dove viene riportato l'anno di porduzione...
Di seguito aggiungo le immagini del nostro (mio e di mio fratello) MiniCorbo... Non sono io sulla macchina. Il "ragnista" lo usa solo da mazza giornata per la prima volta
Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
Commenta
-
Originalmente inviato da b.marco Visualizza messaggioOggi in Valtellina mi sono trovato di fronte a un minicorbo in vendita e la cosa bella con il braccio che si piega come i mini
Ciao a tutti
Commenta
-
sicurissimo....
Oggi ho portato il ragnetto in cascina e ho cominciato a giocare un po' e devo dire che mi soddisfa, ho chiamato il conc per il noleggio del martello e mi ha detto che un braccio largo 17 cm e con perni da 30 mm il peso del martello si aggira attorno a
130 / 140 kg secondo voi non e' troppo?
Commenta
-
Prima di tutto voleto salutare tutti del forum è da un po che non ci venivo piu qui!(si sa l' inverno frequento di più il mondo gattistico)
Questa domanda cmq l ho gia fatta sempre qui in giro ma dalle risp che ho avuto non sono ancora riuscito a trovare...
Se ci fosse qualche ragnista disposto a darmi ancora retta in un mess...
Dove cavolo si può andare per imparare a utilizzare i ragni? l'estate scorsa ho provato un kaiser s2 di un mio collega ma solamente per pochi min e su un terreno facile!!
Ho gia provato pure a scrivere alla ditta euromach se sono disponibili per un corso mini almeno per le basi a pagamento ma non ho avuto risp!! e poi in questi casi non è nemmeno facile (come si dice) "rubare il mestiere" ai proffesionisti cm ho fatto con il gatto a 7-8 anni in su...
Premetto già che non posso fare un scuola tipo privata che duri qualcosa come 6 mesi tipo quella che ce dalle mie parti:1per mancanza di tempo e 2 perchè vorrei qualcosa di specifico solamente per ragni...Ringrazio gia in anticipo chi mi darà delle risp!!
Commenta
Commenta