MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatore per forti pendenze tipo "ragno"

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Nuova azienda

    Comunico agli amici appassionati dei ragnetti che la società Batemag è stata acquistata dalla societa OSMA SNC di Cremona, azienda specializzata nella costruzione di attrezzature forestali e manutenzione del verde.

    Quindi i possessori dei suddetti escavatori stiano tranquilli, e per i non possessori, fatevi avanti che abbiamo da fare ancora per un po' di tempo.

    Per i vecchi utilizzatori abbiamo una macchina disponibile per eventuali prove, quindi appena passa la neve c'è un sacco di lavoro da fare con queste macchine.

    Era proprio un peccato che una macchina così interessante andasse a ....., e adesso arriva il nuovo progetto tanto per gradire.

    Grazie agli amici ragnisti che mi hanno contattato e dato lo stimolo per questa nuova avventura, ci vediamo presto :-) :-)

    Commenta


    • Originalmente inviato da bikerm Visualizza messaggio
      Comunico agli amici appassionati dei ragnetti che la società Batemag è stata acquistata dalla societa OSMA SNC di Cremona, azienda specializzata nella costruzione di attrezzature forestali e manutenzione del verde.

      Quindi i possessori dei suddetti escavatori stiano tranquilli, e per i non possessori, fatevi avanti che abbiamo da fare ancora per un po' di tempo.

      Per i vecchi utilizzatori abbiamo una macchina disponibile per eventuali prove, quindi appena passa la neve c'è un sacco di lavoro da fare con queste macchine.

      Era proprio un peccato che una macchina così interessante andasse a ....., e adesso arriva il nuovo progetto tanto per gradire.

      Grazie agli amici ragnisti che mi hanno contattato e dato lo stimolo per questa nuova avventura, ci vediamo presto :-) :-)
      Cambierà qualcosa con questa nuova proprietà??
      Il nome, lo stabilimento rimangono gli stessi?
      Sarebbe gradito qualche dettaglio sul nuovo progetto.....
      Vi auguro di continuare su questa strada
      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

      Commenta


      • Grazie CAT320, il nome e i modelli per il momento rimangono gli stessi, ma il progetto nuovo è intorno ai 4-5 ton di macchina, di più non posso dire al momento, la produzione verrà spostata in sede OSMA vicino a Milano

        Commenta


        • Grazie del chiarimento..... naturalmente appena si saprà qualcosa in più sulla nuova macchina facci sapere.
          Via auguro un veloce recupero...... ve lo meritate
          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

          Commenta


          • escavatori ragno

            ciao a tutti,
            Domenica sono andato a Bolzano alla fiera e sono andato subito a vedere l euromach e il kaiser. mi sono fatto fare anche un preventivo perche il mio sogno sarebbe comprare un ragno e mettermi in proprio.
            Secondo voi conviene comprare un ragno e mettersi in proprio?
            e come lavoro ce ne per queste macchine?
            Adesso sto guardando per fare il corso con la kaiser

            Commenta


            • Ciao Ghibellino ti risponde un proprieario diiragni... ho acquistato nel 2007 un ragno nuovo, sono una ditta ma non so se in questo momento sia la cosa più giusta, il lavoro è calato per tutti e purtroppo anche pe questi magnifici escavatori. Il mio consiglio è stai nel piccolo fino a che non si sblocca qualche cosa!

              Commenta


              • ragno

                cioa Paniz allora è meglio che vado ha far l operai in qualche ditta. spero di trovarlo in fretta qualcuno che mi prenda. mi ispira troppo quella macchina.. che ragno hai preso tu?

                Commenta


                • io ho appena acquistato un ragno di circa 18 q il problema e' che non so ne la marca ne il modello qualcuno mi puo' aiutare?

                  Thanks to ImageShack for Free Image Hosting

                  Commenta


                  • Ciao b.marco, potrebbe essere un CRS, prodotto parecchi anni fa dall'omonima azienda di brescia, poi fallita per la presenza in provincia di un'altra azienda ben più famosa, la Euromach.

                    Commenta


                    • buono a sapersi, ma per un ragno del genere che martello dovrei montare?

                      Commenta


                      • Prima guarderei se ha la predisposizione per montare il martello idraulico, poi attento che se monta una pompa a ingranaggi, il martello servirà solo a schiacciare le noci, oltre che a scassare la macchina, questi sono alcuni dati tecnici per permettere una scelta oculata del martello, ma ripeto, attento perchè su questa macchina non so se può funzionare.

                        Peso macchina: tons 0,7 - 3
                        Peso martello: kg 80
                        Diametro: mm 45
                        Olio Richiesto: l/min 15 - 40
                        Press. Martello: bars 105 - 125
                        Press. Escavatore: bars 160
                        Contro Press.: bars 13
                        Classe Energia: joule 200
                        Classe Potenza: hp 5,5
                        Colpi Minuto: n/min 470 - 1780

                        Commenta


                        • ottimo direi la predisposizione c'e' mo come faccio a sapere se la pompa e' ha ingranaggi?

                          Commenta


                          • martello per ragnetto

                            Direi quasi a colpo sicuro che monta una pompa ad ingranaggi, dovrebbe assomigliare a questa, purtroppo non ho altre foto di una pompa ad ingranaggi, se hai una pompa doppia allora sono due di queste montate in tandem, poi bisogna vedere se il circuito idraulico ausiliario utilizza una o entrambe le pompe, ma qua la questione la lascio a chi è più esperto di me.
                            Attached Files

                            Commenta


                            • ti confermo che la pompa e' a ingranaggi, ma perche dici che non va bene per il martello?
                              oggi ho appena finito di smontare i pistoni del braccio perche' perdono olio, come posso fare per smontare i perni particolarmente bloccati? neanche a colpi di mazza escono....

                              Commenta


                              • Non è che non va bene, ma il rendimento sarà basso sicuramente la portata di olio è distribuita su tutti gli utilizzi dell'escavatore, quindi ogni movimento del braccio assorbirà olio dal circuito principale e il martello non avrà una grande resa, visto anche che la pompa avrà qualche ora sul groppone.

                                Per i perni a parte andare di W40, se sono grippati la vedo dura....smontarli

                                Commenta


                                • quello che dici e' piu' che vero ma quando uso il martello non uso altro o mi sbaglio? per adesso cambio le guarnizioni del braccio e non ho la piu' pallida idea di cosa mi fanno spendere, e altro quesito un martello quanto puo' costare?

                                  Commenta


                                  • un po' lo usi, quando tieni il braccio puntato durante le opere di demolizione, quindi il circuito un po' di olio lo utilizza, per quanto riguarda le guarnizioni del braccio, non saprei proprio, qui si va in base all'onesta dell'officina, essendo componenti vecchi e di difficile reperibilità.
                                    Per il martello secondo me ti conviene guardare sull'usato, visto il macchinario non ha senso spendere migliaia di euro per un prodotto nuovo.

                                    Commenta


                                    • Chiedevo perche' me ne hanno offerto uno nuovo a 2000 € dal peso di 85/90 Kg pero' non mi ricordo la marca, nel dubbio molto probabilmente lo prendo a noleggio (50€ al giorno) poi valuto il funzionamento.

                                      Commenta


                                      • Ottima idea, così vedi se funziona bene con il ragnetto. Facci sapere

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da ghibellino Visualizza messaggio
                                          cioa Paniz allora è meglio che vado ha far l operai in qualche ditta. spero di trovarlo in fretta qualcuno che mi prenda. mi ispira troppo quella macchina.. che ragno hai preso tu?
                                          Io ho acquistato un BATEMAG P70 e sono contentissimo!

                                          Commenta


                                          • per le guarnizioni di 3 pistoni mi hanno chiesto 70€ circa, secondo voi e' caro?
                                            la marca del martello e' vistarini, e il peso circa 120 kg, qualcuno ne ha mai sentito parlare?

                                            Commenta


                                            • per paniz

                                              non l ho mai visto il batemag da vicino ma credo che è una bella macchina.. L altro giorno ho fatto uno scavo per la cedis con un komazu pc 45 giu per una scarpata, ad andare in giu sono andato abbastanza bene apparte qualche volta che mi itraversavo ma a venire in su ho dovuto chiamare un trattore con il vericello mi sa che se avevo li un bel ragno quello scavo lo faccevo come giusto ridere.. ma che lavori fai in particolare con il ragno? ad esempio canali per la luce o ecc.
                                              saluti

                                              Commenta


                                              • Ma con il mio Batemag P70 Faccio un po di tutto, nn lo mollo mai, ho eseguito regimazioni idrauliche con la costruzione di briglie in pietrame a secco, ho eseguito canali per acquedotti e linee elettriche, realizzazione canale di drenaggio, consolidamento corpi frana e terrazzamenti per la coltivazione delleviti. Se vuoi vedere qualcosa su questo forum trovi due video e alcune fotoinserite da bikerm.

                                                Commenta


                                                • ghibel

                                                  chissa che soddisfazioni che ti da il ragnetto allora. Ti invidio un po.. alla fine il ragno è per gente che ha le palle

                                                  Commenta


                                                  • Originalmente inviato da b.marco Visualizza messaggio
                                                    io ho appena acquistato un ragno di circa 18 q il problema e' che non so ne la marca ne il modello qualcuno mi puo' aiutare?

                                                    Thanks to ImageShack for Free Image Hosting
                                                    Ciao Il ragno è il mino corbo della ditta corbolani...

                                                    Commenta


                                                    • grazie mille 4000star. sapresti dirmi per caso se la ditta corbolani esiste ancora?

                                                      Commenta


                                                      • Ciao b.marco, la ditta CRS del Sig.Corbolani non esiste più da almeno 15 anni....quindi devi trovarti un bravo meccanico per l'assistenza e/o riparazione del mini corbo

                                                        Commenta


                                                        • bene, allora ho in casa un bel pezzo da museo!!!!
                                                          Ieri ho smontato il rotore ( sempre che si chiama cosi ) che fa girare la ralla per portarlo a far cambiare le guarnizioni perche' perde un po' d'olio, e ho notato che come mezzo sembra abbastanza semplice da metterci mano.
                                                          P.S. qualcuno sa' come si toglie l'aria dai pistoni, perche' da quando ho cambiato le guarnizioni un pistone mi fa le bizze.... ciao e grazie

                                                          Commenta


                                                          • Originalmente inviato da ghibellino Visualizza messaggio
                                                            chissa che soddisfazioni che ti da il ragnetto allora. Ti invidio un po.. alla fine il ragno è per gente che ha le palle
                                                            ma se nn sono matti nn li vogliamo! ho finito pochi giorni fa un lavoro, la realizzazione di un canale e la chiusura di una pista, con un Kamo da 20 ql, da tanto che era pendente mi usciva l'olio idraulico e il gasolio dai tappi... e oltretutto sono stato calato con una gru di un camion per nn togliere la protezione della strada!

                                                            Commenta


                                                            • Originalmente inviato da b.marco Visualizza messaggio
                                                              bene, allora ho in casa un bel pezzo da museo!!!!
                                                              Ieri ho smontato il rotore ( sempre che si chiama cosi ) che fa girare la ralla per portarlo a far cambiare le guarnizioni perche' perde un po' d'olio, e ho notato che come mezzo sembra abbastanza semplice da metterci mano.
                                                              P.S. qualcuno sa' come si toglie l'aria dai pistoni, perche' da quando ho cambiato le guarnizioni un pistone mi fa le bizze.... ciao e grazie
                                                              Per i pezzi di ricambio non èimpossibile trovarli, dato che si tratta di una macchina assemblata... per il problema non saprei come aiutarti

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X