Perchè non ci dici qualcosa su questa nuova serie?
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Escavatori Cat serie D
Collapse
X
-
luca non mi permetterei mai nemmeno pensare che siete scemi ok ognuno resta dalla sua parte amici come prima, anche x me cat é il migliore anche la serie 2 era fortissima
in quei anni, infatti la serie 3 ha messo le cose a pari se non meglio.
sto solo dicendo
che la serie 2 é stata prodotta x lungo tempo senza innovazioni non é ch ne avesse bisogno ma in quei4/5 anni sono stati surclassati dai jap non x il cruscotto nell insieme della macchina
infatti dalle mie parti giravano un sacco di fh 200. i jap anno dato una scossetta alla cat che come ripeto a messo le cose in chiaro con la serie3
ed ora cambia modello ogni pochi anni basta guardare il tempo trascorso tra la seri b e c
e ora la d, si erano un po adagiati sulla serie2 convinti che nessuno li potesse
battere e se sei obbiettivo sali su un fh 200 giallo e un 219 dello stesso anno
come macchina e stile sembra una macchina costruita molto dopo
l fh 200Ultima modifica di cat75; 10/02/2006, 19:08.
Commenta
-
per citto io ho 18 anni sono un amico del padrone e sono quasi sempre nei loro cantieri per ora sto studianto poi andro li a lavorare. comunque li conosco penissimo anche nel senso personale non solo sul lavoro...
l'escavatore provato da me ed alcuni: risultati
ottima stabilita posteriore molto piu alto rispetto al precedente. un problema che abbiamo trovato che è molto piu lento rispetto al precedente serie c (rotazione e chiusura mono lenti). comandi molto sensibili comunque la macchina ce piaciuta ora staremo a vedere.....
Commenta
-
Io non riesco a capire una cosa ma voi volete lavorarci con queste macchine oppure volete vederle lavorare da sole quale è la macchina che ha velocità robustezza che non abbia nessun difetto ? non esiste c'è chi ha più qualità e chi meno io CAT la reputo con LIEBHERR i migliori marchi del MMT mondiali.poi ognuno ha i suoi marchi però non si può dire che questi due siano lo scarto di settore altrimenti non esisterebbe proprio il settore.
Commenta
-
Ragazzi che ne dite di tornare a discutere della serie D, tralasciando serie 2 e concorrenti (KOM-LIEBH-NH etc) ......
Vediamo di analizzare, magari con l'aiuto di chi li ha in prova, i nuovi modelli serie D di Caterpillar ...... partendo magari dalla lentezza accennata da qualcuno (già non erano dei fulmini prima) e dai loro consumi che sembrano sempre elevati (l'ACERT sembra che non contribuisca a minori consumi ma ad una maggior resa globale dell'unità termica ..... e la cosa si farebbe interessante da approfondire).
Iniziamo a pubblicare i dati dei consumi, iniziamo a fare delle misurazione sulla velocità dei movimenti e confrontiamoli insiemePaolo Raffaelli
Commenta
-
dai abbiate pazienza, quando usciranno i nuovi modelli proveremo tutti.
Penso comunque che le macchine saranno all'altezza, la serie C ha dato soddisfazione ai suoi utilizzatori, certo qualche problemino lo si può trovare ma nel globale direi si tratti di macchine soddisfacenti.
Nella nostra zona poi sono molto diffuse come macchine, noi e molte altre ditte le utilizziamo e ci troviamo benone.
ciao
Commenta
-
Piano piano arrivano anche i nuovi modelli: i serie D sono appena usciti...vedrete che si diffonderanno in modo veloce. Anche per un leader del mercato ci sono dei tempi tecnici da rispettare....un po' di pazienza e inizieremo sia a vederli in giro che a provarli nei cantieri per capire quanto CAT abbia recepito i suggerimenti degli utenti. Sinceramente sono curioso.
Costantino Radis
Commenta
-
Una foto dal sito francese.http://photostp.free.fr/phpbb/viewto...t=510&start=60Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
la serie D da noi in sardegna e gia in comercio , 2 mesi fa sono andato alla maia di cagliari e c'erano 4 323D uno che aveva gia lavorato e gli altri ancora da sverginare, poi ne ho visto altri 2 che lavoravano in diversi cantieri. non so ma magari hanno scelto la nostra isola come campo di collaudi .Link-Belt Speeder
Commenta
-
Io qualche giorno fà ho visto per la prima volta un 323D, nuovo nuovo, in un piazzale.Sul fatto che era un 323 sono sicuro al 99%, ma che era una serie D sono certissimo...il nuovo contrappeso posteriore e la nuova scritta lo contaddistinguono...Se dovessi ripassare da quelle parti vedo di scattare qualche foto,e magari, se riesco, chiedo a qualcuno dei pareri su come va in merito a consumo e velocità.
Ciao.
Commenta
-
oggi mi sono trovato in ufficio i depliant della serie D degli escavatori e serie H delle pale gommate,con l'invito ad andare a provare i nuovi modelli,mi hanno detto poi che era passato il rappresentante di zona, a vederli sembrano delle belle macchine appena avrò un pochino di tempo farò un passo a vederli e provare dal vivo così mi potrò fare un giudizio anche io
Commenta
-
Ancora qualche foto dal sito francese http://photostp.free.fr/phpbb/viewto...t=510&start=60Barcollo ma non mollo !!
Commenta
-
Io comunque ho tenuto conto della prova di altre macchine della stessa categoria di peso per dire ciò che ho scritto, fra i vari Takeuchi, Komatsu ed Hitachi: sicuramente Cat è due scalini sopra ad Hitachi e Komatsu su tutti i punti di vista, ma rimango dell'idea che se dovessi prendere una macchina della categoria del 308CR sicuramente acquisterei Takeuchi, che tutte le volte che li ho provati mi hanno dato le stesse impressioni. Non ce l'ho su con Cat, però inoltre l'accessibilità del 308 è molto limitata e difficile, soprattutto per le persone di stazza superiore ai 90-100 Kg, non avendo il bracciolo sx ribaltabile come tutte le altre macchine. Peccato davvero, perchè la potenza dei mini Cat è davvero molto buona...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
Commenta