MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Cat serie D

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • raga..mi sorge un dibbio..so che nn sono molto esperto..ma che differenza c'è tra il 322D e il 323D????non sono quasi la stessa cosa???
    poi..mi pare che nn c'erano questo modelli sulla serie C...o sbaglio??

    Commenta


    • Andrea, se ti rileggi per bene il topic per intero..e con attenzione, troverai le risposte ai tuoi quesiti

      Commenta


      • eccolo al lavoro....ieri ho avuto il piacere di provarlo e sineceramente e' una macchina molto riuscita da moltiisimi punti di vista ....
        come ciliegina sulla torta c'e' la cabina che e' sicuramente la piu bella di tutte quelle che ho visto....poi vi posto qualche foto...
        Attached Files
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • Se non mi sbaglio il cat di giorgio cat non é un semplice 323 D ma si tratta della versione S cioé con in carro maggiorato del 325 D con la guida dei carro lunga e se non erro con un contrappeso maggiorato. In conclusione un'ottima macchina per impieghi gravosi. complimenti per la scelta.
          ciao da omnis

          Commenta


          • non é il carro 325 quello del 325 fuori sagoma

            Commenta


            • si è un 323D S, ma il carro come dice Cat75 non è affatto quello del 325.....
              il 323D S ha il carro da 2,50m , il 325 ha il carro da 3m.
              è semplicemente un carro rinforzato, con suole da 550 invece che da 500mm....almeo sul 320C era così, quindi credo pure sul 323D
              Fede, BID Division Member

              Commenta


              • Allora il 323 ds ha il carro del 325 soltanto che e' largo 2,55...il carro rispetto agli altri e' piu' robusto e ottimo per lavorare con la roccia le suole le misuro e vi dico precisamente da quanto sono....
                Giorgio - MMT STAFF

                Commenta


                • giorgio il 325 e fuori sagoma non puo essere soltanto + lungo o + largo non é quello
                  non è che cambiano i cingoli e propio tutto il carro che cambia
                  non puo essere quello ti stai sbagliando
                  sono 60 le suole dei fuori sagoma

                  Commenta


                  • come fa ad avere il carro del 325 se è più stretto?
                    avrà magari i cingoli e le suole del 325, ma la struttura del carro è diversa per forza perchè è più stretta.
                    Fede, BID Division Member

                    Commenta


                    • la sruttura del carro cambia solamente nel fatto che quella del 325d e' piu' larga (quindi fuori sagoma logicamente) mentre questa rientra nei limiti di sagoma....conosco benissimo la serie s dalla serie A (320S) passando per 320bs e 320cs adesso diventata 323ds...
                      Giorgio - MMT STAFF

                      Commenta


                      • come fai a stare ostinato e tutta una altra cosa cambia tutto il carro
                        daal buco ralla alle razze
                        e come che se stessi dicendo
                        che il carro del zaxis 240 e uguale al zaxis 700 e solo un po + lungo e largo
                        x non parlare dei pignoni e riduttori del 325 non ci starebbero nel carro
                        in sagoma
                        il motore lo si puo adattare x 2 macchine una da 200q e una da 220
                        basta dare cavalli ma il carro e propio una cosa che cambia sempre
                        ogni macchina ha il suo ci puo stare dal 319 al 320 ma non dal 320 al 325
                        Ultima modifica di cat75; 15/07/2006, 13:35.

                        Commenta


                        • Io parlo con cognizione di causa perche' le cose le so' ....la serie s la conosco bene visto che qui da noi e' la piu' diffusa ...visto che metti in dubbio quello che dico quante volte hai visto un 320s-bs-cs dal vivo ??? l'hai mai visto a fianco di un 320a-b-cln o vicino ad un 325 in modo da poterli confrontare??? ....hai mai misurato di persona sia il carro del 320 che quello del 325?? io l'ho fatto e quindi mi posso permettere di parlare...

                          ti ricordo che una cosa simile gia' veniva fatta 10-15 anni fa quando il carro del 225 veniva montato sul 219 (logicamente piu' stretto)

                          sia il 219 il 320a-b-c s e il 323cs sono macchine destinate ad impieghi difficili che richiedono macchine con strutture molto robuste capaci di reggere elevate sollecitazioni...

                          ti metto pure una foto per farti capire che il carro s e' molto piu' grande di uno normale ...
                          Attached Files
                          Ultima modifica di Giorgio_Cat; 15/07/2006, 14:15.
                          Giorgio - MMT STAFF

                          Commenta


                          • ascolta il 320 cs lo puoi scambiare x un 325 ma non lo è se il carro non é* da 3 m
                            non é quello ti rigiro la domanda hai visto ancora il diametro della ralla 325
                            fregherebbe quasi nei cingoli e un carro fatto apposta x il 320 cs il 325
                            non ha le paratie della ruota folle il 320 cs si
                            poi non è che prendono il carro del 325 e lo segano di 25 cm x parte
                            e un carro fatto gia + stretto dalla nascita + lungo del ln
                            cmq cat se poteva usare 2 carri x 2 macchine l avrebbe gia fatto
                            ma x sfortuna loro il 320 fuori sagoma non lo vuole nessuno
                            Ultima modifica di cat75; 16/07/2006, 10:35.

                            Commenta


                            • ragazzi non scannatevi!!!!

                              La serie S del 320-323 monta il carro maggiorato di categoria 325, non vuol dire che è lo stesso del 325 ma usa i riduttori, i rulli, la catenaria e gli spessori delle lamiere uguali al 325.
                              E' in sagoma!!!

                              Il carro risulta più robusto.

                              La serie ES invece del 330 345 e 365 monta il carro della macchina più grossa
                              il 330 quello del 345
                              il 345 quello del 365
                              il 365 quello del 385

                              OK!

                              Commenta


                              • ....chi lo dice che il 320 fuorisagoma non lo vuole nessuno????

                                solo in italia abbiamo problemi di sagoma , all'estero (francia,svizzera,germania.....) i 150 q.li sono larghi 3 mt

                                non penso basino la produzione esclusivamente per il mercato italiano
                                EXCAVATOR'S MAN

                                Commenta


                                • ricordatemi un attimo che nn ricordo se 2,50 e' ancora in sagoma o no!! per i 150q della francia ho sentito anch io che sono larghi 3m ma nn capisco perche' questa differenza tra italia e altri paesi. per giorgio il 323 d e' quello della persona con cui ho parlato a latina ??cmq e' stupendo il carro nn mi sembra fuori sagoma ma maggiorato o sbaglio!!

                                  Commenta


                                  • per Maxstralis
                                    certo che 2.50 è ancora in sagoma....in sagoma sono le macchine fino a 2.55m, le macchine fuorisagoma sono quelle da 2.56m in su.

                                    la differenza tra l'Italia e gli altri paesi è che in Italia un trasporto largo 3m richiede i permessi e mille rogne, mentre all'estero no.

                                    il 323D S come già detto prima almeno 3 volte E' IN SAGOMA, ha il carro più lungo e robusto e monta le suole da 550mm in luogo di quelle da 500mm del carro std.
                                    Fede, BID Division Member

                                    Commenta


                                    • meno male friz io son con te x maurizio in italia chi lo compra un 200q fuorisagoma
                                      e una menata x il trasporto se fanno il permesso sicuramente non vanno a comprare un 320 fuori si prendono il 325
                                      x citto la ruota folle hai cs non la vedi mentre standar si
                                      non é il carro del 325 nemmeno gli altri hanno un carro rinforzato
                                      poi il 345 non monta quello del 365 siamo ancora qua
                                      il 365 monta un carro enorme e sotto un 345 e un bel sbalzo
                                      non ci puo stare ce un abisso tra 345 e 365 + ancora che 320 325
                                      traun 345 e un 365 ci sta dentro un 330 solo differenza peso
                                      quindi citto non ci puo stare
                                      Ultima modifica di cat75; 17/07/2006, 18:23.

                                      Commenta


                                      • Mi dispiace x cat 75 ma é vero, nella versione ES della Cat le macchine montano i carri della versione superiore. Queste versione sono costruite per impieghi gravosi come nelle cave. il 345 monta il carro del 365 e sinceramente come detto da Citto

                                        Commenta


                                        • Macchine fuorisagoma da 200 qli qui in italia (anche se poche) sono impiegate per applicazioni speciali come i bracci per pulire o battere le scarpate....
                                          qui una ditta che fa lavori di pulizia boschi usa un 320bLL con un carro largo 3 metri....

                                          scusa cat75 hai mai visto il 330 o il 345 ES???? i confermo quello che dice citto ..
                                          quando i mezzi non li conosci (sto parlando della serie es) ti pregherei di evitare di scrivere ...cosi' eviti una figuraccia...
                                          Attached Files
                                          Giorgio - MMT STAFF

                                          Commenta


                                          • dunque perche' sto carro maggiorato sul 323d s,un motivo ci sara',o forse e' per qualche applicazione particolare

                                            Commenta


                                            • giorgio ancora stai li non é il carro del 325 quello del 320 cs nemmeno quello del se ci sono 250 ql di differenza come fanno ha montare lo stesso xcarro azz non so come spiegartelo siamo sempre qui un 365 e + di 4 metri non si puo mettrelo sul 330
                                              il carro e compreso delle viti ralla se il 345 ne ha x esempio 300 come fai ad avvitagli
                                              uno che ne ha 250 se metti il carro del 365 sul 345 la prima bennata prendi il cingolo
                                              xche troppo lungo le figure .. ss se fossero gli stessi carri metterebbero carro del 330 esempio invece non ce scritto nulla cio voldire che ha il suo carro apposta il cs
                                              le foto che hai postato che centrano col 320 cs ho il 345 col 365
                                              che si puo montare sicuro che si puo fare ma che la serie cs
                                              monta i carri delle altre macchine no non mischiare le carte
                                              si puo fare tutto puoi anche montarlo su un mini se voi
                                              il carro del 365 ma si sta parlando del 320 cs col carro del 325
                                              ho il 345 col carro del 365

                                              Commenta


                                              • scusa cat75 se mi intrometto nella tua discussione con giorgio,ma il braccio nn sara' dimensionato apposta per nn arrivare al cingolo se si monta un carro piu' grande penso che ci avranno pensato.

                                                Commenta


                                                • Mamma mia che pasticcio...!!!!
                                                  Mi sembra come quando si parla in tre tutti insieme e nessuno ascolta quello che dicono gli altri...spesso parlando a sproposito!
                                                  Mettiamo ordine (anche se Citto è stato molto chiaro e nulla ci sarebbe da aggiungere).
                                                  CAT, da molto tempo, adotta una bellissima filosofia che risale ai primi mezzi ibridi come il 219 e il 229 (macchine splendide). Ossia montare le torrette di macchine di una certa classe su carri di escavatori della classe immediatamente superiore. OVVIO CHE LA QUESTIONE NON SIA COSI' SEMPLICE E LINEARE!!!!....
                                                  Gli adattamenti devono essere fatti per forza di cose. Tra questi vi sono le larghezze dei carri (però, nel caso del 330DS la macchina lavora proprio con lo stesso identico carro del 345, mantenendo anche una larghezza di lavoro maggiore, cosa apprezzabile perchè incrementa notevolmente le prestazioni del mezzo), gli adattamenti di ralla e suole ma....la sostanza non cambia....ossia il 323 S adotta il carro del 325 in versione stretta, il 325 S adotta il carro del 330, il 330 S adotta il carro del 345 e così il 345 S con il carro del 365.
                                                  Sulla questione del "braccio che tocca il carro" sinceramente non ho capito ma....problemi non ce ne sono assolutamente ne' mai penso ci saranno. Non sarebbe la prima volta che con la benna arrivi a toccare il carro (e meno male....vuole dire che la macchina ha un diagramma di lavoro molto ampio!)....come sempre si fa attenzione a non portarsi via un pattino ma...per chi usa gli escavatori sa che è una situazione del tutto normale.
                                                  Stesso discorso vale anche per altri costruttori come New Holland che hanno modelli con nomi a sè stanti che in realtà sono esattamente degli ibridi come i serie S di CAT. Un esempio lampante è il 245 che altro non è che un 215 con un carro della serie superiore. Un tempo la Fiat-Hitachi aveva in listino l'FH200 MT (abbreviazione singolare di Mountain) che montava il carro dell'FH220 portato a 2.5 metri di larghezza. La CAT era uscita con la serie Alpine, successivamente passata a serie S....insomma....l'intercambiabilità dei carri, ovviamente con i piccoli aggiustamenti del caso, non è la prima volta ne' sarà l'ultima che sarà effettuata. All'interno della stessa gamma è abbastanza comune che ci siano delle differenziazioni in peso e spesso anche in prestazioni leggermente differenti proprio grazie all'utilizzo di carri presi a prestito da altri mezzi. Da qui si può notare anche come l'importanza del carro sia basilare ai fini del comportamento del mezzo...cosa che abbiamo spesso ripetuto nel forum ma che il più delle volte è rimasta lettera morta.
                                                  Per CAT75: sa hai un po' di tempo cerca di recarti da una filiale CAT e informati su questi modelli. Se poi riesci ad andare ad una open house potrai renderti conto di persona di questi aspetti che incidono sia sul prezzo del mezzo che sul suo comportamento in cantiere. Se vai nell'album fotografico del forum nella sezione open-house, ci sono delle immagini scattate un anno fa a Milano, presso la CGT, in cui si nota quanto sia diverso e imponente il 330 CS con il carro del 345....fa letteralmente paura perchè hai una macchina con un carro realmente esuberante. Se poi metti a confronto (come ho potuto recentemente fare a Vercelli) un 323, un 323 S e un 325....caspita se noti le differenze e le uguaglianze.
                                                  Costantino Radis

                                                  Commenta


                                                  • Una ditta delle mie parti che fa delle demolizioni si fece fare un 235 con il carro dell' 245 per avere piu' stabilita'....gia' da molto tempo cat adottava questo sistema carri "particolari"....
                                                    Giorgio - MMT STAFF

                                                    Commenta


                                                    • CAT con allestimento "S" e "ES"

                                                      Se mi posso permettere vorrei esprimere una mia idea
                                                      sui CAT con allestimento "S" e "ES"
                                                      Secondo me il 323 S ,paragonabile ai vecchi 320s,
                                                      è equipaggiato con un proprio carro (che non è quello del 325)
                                                      ma è costruito con le medesime specifiche (spessori delle lamiere ecc)pur mantenendo gli ingombri del 320 LN (su per giù) e con l'aggiunta dicarter protettivi, suole speciali (55cm) e contrappesi maggiorati in torretta
                                                      Salendo di peso ci sono poi le serie "ES"che si basano sulle stesse prerogative dell'allestimento "S" senza però limiti di sagoma e che in aggiunta possono montare il carro della classe immediatamente maggiore (esistono i 330 con il carro del 345 ed è riportato nel
                                                      deplian della gamma completa prodotta da CAT nel 2005 che ho
                                                      quindi un 345"ES" non monta necessariamente il carro di un 365 ma può farlo
                                                      In sostanza hanno un pò ragione sia Giorgio che Cat75
                                                      Per quanto rigarda il peso io ho visto l'altro giorno un 330BMe con
                                                      braccio completamente esteso a terra accanto a un 345BMe serie II nelle medesime condizioni e vi assicuro che la differenza di sbraccio era assai minima in compenso la sezione del braccio del 345 faceva paura vicino al 330. Ecco dove sono i quasi 200Q.li di differenza.
                                                      Come dice il buon Costantino un esc da 500Q.li non sbraccia
                                                      il doppio di un 250Q.li (vedi topic sulla profondità )


                                                      Se sbagio ditemelo.........Ciao a tutti

                                                      Ultima modifica di paulì; 18/07/2006, 11:15.
                                                      Il vostro geom.preferito

                                                      Commenta


                                                      • Anche io ultimamente stò iniziando a vedere qualche escavatore della serie D anche se non ho mai avuto occasione di provarne uno . Uno si trova in un mega cantiere a Serravalle Scrivia ed è impegnato in uno sbancamento. Se riesco provo a vedere se riesco a fargli qualche foto .

                                                        Commenta


                                                        • se non capisci che intendo x toccare il carro te lo rispiego
                                                          gia con il carro normale il cingolo lo tocchi se hai 50 cm in + comincia a dar fastidio
                                                          non credi
                                                          poi dal 320 al 325 la differenza e poca come peso ma da un 345 e un 365 specialmente l ultima serie d il 365 arriva 800 quasi

                                                          Commenta


                                                          • oggi ho provato un 320 d in una cava in austria devo dire che e una bella macchina

                                                            Commenta


                                                            • Durante una breve visita di passaggio nel porto di Civitavecchia ho trovato 2 323dL nuovi ...vedendoli da vicino mi sono accorto che non erano destinati al mercato italiano (carro fuorisagoma e adesivi del dealer turco cat).

                                                              [img=http://img472.imageshack.us/img472/1820/foto24sett2006021ma5.th.jpg]

                                                              [img=http://img304.imageshack.us/img304/8233/immaginevft1nq5.th.jpg]
                                                              Ultima modifica di Giorgio_Cat; 01/10/2006, 11:40.
                                                              Giorgio - MMT STAFF

                                                              Commenta

                                                              Caricamento...
                                                              X