MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Richiesta Informazioni su Modellini Esistenti

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Cat IT28

    Ciao qualcuno sa dirmi se la Cat IT28 della Conrad monta una cabina con vetri? Qualcuno anche mi può dire o fotografare come è fatto l'attacco delle attrezzature sul braccio?
    Grazie.

    Commenta


    • domanda

      Salve a tutti volevo sapere se il semirimorchi tekno con cisterna cromata, avevo la possibilità di rimuovere la cisterna e sostituirla con un container, presumo 20 ft ma se ci va bene un 40 ft è meglio, vi saluto e ringrazio in anticipo.

      Commenta


      • Sapreste dirmi qual'è il modellino piu dettagliato di grosse dimensioni che conoscete? In scala superiore all'1:32 intendo....della kfs c'è qualcosa? Vorrei qualcosa di molto dettagliato, anche costoso e in kit ma il piu dettagliato possibile....
        Grazie!

        Commenta


        • ragazzi qualche commento, parere e foto del miniescavatore Neuson della Joal?

          Commenta


          • più o meno quanto è largo? vorrei vedere se ci sta sul cassone del TG-A 2 assi come quello che hai te....

            Commenta


            • Ecco qui:


              www.webalice.it/m.pirola

              Commenta


              • ottimo....dovro solo fare le rampe e il cartello per i carichi sporgenti grazie MPJ

                Commenta


                • piattaforme aeree cingolate ed escavatori per pendenze .,esistono i modellini???

                  Commenta


                  • rispondo a una richiesta di Giorgio e metto alcune foto del rullo a confronto sia con un modello in 1:50 che con uno in 1:64


                    poi secondo voi questi 2 modellini sono anche solo lontanamente simili come scala? il camion verrà messo un po' distante per non far vedere troppo la differenza comunque non è proprio un pugno in un occhio vero?

                    Commenta


                    • Originalmente inviato da max stralis Visualizza messaggio
                      piattaforme aeree cingolate ed escavatori per pendenze .,esistono i modellini???
                      Piattaforme aeree cingolate non ne ho mai viste, invece dei "ragni" ne ho visti (marca Kaiser mi sembra) prodotti da Himobo, ma hanno un costo folle e non sono nemmeno fatti benissimo....
                      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                      Commenta


                      • ragni solo kaiser e menzi much entrambi himobo molto costosi e praticamente introvabili

                        Commenta


                        • Ragazzi scusate se sono sempre qua a chiedere di semirimorchi e motrici, ma visto il fattore prezzo le ralle Lion-Toys possono essere agganciate alle ralle tekno con qualche piccola modifica??? Grazie in anticipo per le risposte. ciao a tutti.

                          Commenta


                          • Agganciare una ralla ad un'altra????? Scusa ma non capisco cosa vuoi dire. In genere è il perno che si aggancia alla ralla, ma due ralle come si agganciano????
                            http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                            Commenta


                            • Perno ralla semirimorchio Lion-toys con ralla di una motrice Tekno, ciao

                              Commenta


                              • Secondo te un parallelepipedo può entrare in una ralla fatta per ospitare un perno rotondo????? Ma ne hai una vaga idea di com'è fatto o stai sparando a vanvera senza nemmeno sapere quel che dici????
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                Commenta


                                • Ma se uno vuole acquistare un trattore Lion Toys, e un semirimorchio Tekno, e non sa come sono fatti, avrà pure il diritto di chiedere come sono fatti, prima di buttare i soldi nel cesso?, o no?

                                  Commenta


                                  • Originalmente inviato da polaris Visualizza messaggio
                                    Ma se uno vuole acquistare un trattore Lion Toys, e un semirimorchio Tekno, e non sa come sono fatti, avrà pure il diritto di chiedere come sono fatti, prima di buttare i soldi nel cesso?, o no?
                                    E tutti gli altri, compreso il sottoscritto come pensi facciano a saperlo??? Evidentemente qualcuno ha buttato dei soldi nel cesso... E comunque basta chiedere al negoziante di poter vedere il modello fuori dalla scatola. Nessuno si rifiuta. Se poi si vuole andare a buttare via i soldi all'estero, ognuno faccia quel che vuole. Poi, caro Polaris, di quest'argomento se n'è parlato non so quante volte. Basterebbe cercare, ma troppa gente vuole la pappa già cotta.....
                                    Altra cosa: ogni casa costruttrice ha il suo modo di fare i modellini, e inteso come va letto, nessun modello è intercambiabile, amenochè non ci si accontenti di agganciare per finta... I semirimorchi tekno si "adattano" ai Conrad ma non il contrario. Liontoys come costruzione della ralla e del perno è la più grande boiata che sia mai stata fatta. Comunque SEMPRE IN UN ALTRO POST avevo spiegato come modificarli, sempre che uno ne sia capace.....

                                    Altra cosa: Polaris, cerca di abbassare i toni per cortesia...
                                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                    Commenta


                                    • Originalmente inviato da tappo 091 Visualizza messaggio
                                      Perno ralla semirimorchio Lion-toys con ralla di una motrice Tekno, ciao
                                      Il perno dei semirimorchi Lion-toys ha una forma non cilindrica, infatti le ralle dei trattori Lion-toys hanno un foro "rettangolare". Difficile spiegarlo a parole. Comunque alle ralle Takno non riesci ad agganciare questi semirimorchi, a meno che non sostituisci il perno dei semirimorchi.
                                      www.webalice.it/m.pirola

                                      Commenta


                                      • scusatemi ma io non ho la più pallida idea sia di come è fatto il piatto ralla Lion-toyis che il perno ralla Lion-toys, quindi, se non chiedo troppo, potreste mostrarmi delle foto di come sono fatti, o passarmi il link di dove si è già parlato di come poterle modificare, io non lo trovo. ringrazio tutti ciao.

                                        Commenta


                                        • Originalmente inviato da tappo 091 Visualizza messaggio
                                          scusatemi ma io non ho la più pallida idea sia di come è fatto il piatto ralla Lion-toyis che il perno ralla Lion-toys, quindi, se non chiedo troppo, potreste mostrarmi delle foto di come sono fatti, o passarmi il link di dove si è già parlato di come poterle modificare, io non lo trovo. ringrazio tutti ciao.
                                          Allora, manteniamo la calma...
                                          Il piatto ralla dei Liontoys come forma sostanzialmente è fatto come gli altri, ma è un corpo unico col telaio e non si può rimuovere o cambiare. In pratica se devi metterci la ralla di un Conrad ti devi armare di lima e santa pazienza e toglierlo senza possibilità di recuperarlo, per poi fissare l'altro solidamente al telaio mediante l'ausilio di colla bicomponente. Il foro per l'aggancio del semi è rettangolare e la ralla è chiusa, quindi vuol dire che devi infilare il perno rettangolare da sopra, e non da dietro come quelli veri (in questo caso Conrad e Tekno sono i più realistici come funzionamento). Se i modelli li devi mettere in vetrinetta potresti anche appoggiare il perno di altri semirimorchi di marche diverse nel foro di un Liontoys, ma se ci devi giocare lascia ogni semi ai trattori della stessa marca. Inteso cosa voglio dire?
                                          Poi per il resto i semi della Tekno possono stare su un Conrad (in maniera statica ovviamente), idem per quelli della Zon Model che sono un pò universali e stanno dappertutto. I semi della Conrad invece non stanno assolutamente sulle ralle Tekno e nemmeno su quelle Joal o di altre marche, e quelli della Liontoys stanno solo sui Liontoys e basta... Però c'è da dire che basta un pochino di materia grigia e si risolve la cosa tagliando via il perno ralla rettangolare e facendone uno anche semplicemente con un pezzo di chiodo di adeguato diametro, applicandolo poi con la solita colla bicomponente dopo aver eseguito un apposito foro del diametro e profondità giusti laddove vi era il perno rettangolare.
                                          http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                                          Commenta


                                          • Questa foto dovrebbe chiarire ogni dubbio
                                            www.webalice.it/m.pirola

                                            Commenta


                                            • salve ragazzi qualcuno di voi sa a che cosa serve questo mezzo? forse e' per reciclare il bitume ?
                                              Attached Files

                                              Commenta


                                              • è una slurry sealer...spande asfalto a freddo particolare (slurry seal appunto)

                                                Commenta


                                                • ma e' un mezzo che ha larga diffusione in italia ? e puo' fare grossi lavori ,parlami un po' di questa macchina ,di solito noi l asfalto a freddo lo usiamo per rappezzare le strade ed e nei sacchi.

                                                  Commenta


                                                  • Salve a tutti, volevo informazioni a riguardo della bisarca della Revell

                                                    Qualcuno ce l'ha? com'è? un acquisto consigliato o sconsigliato? il prezzo di 30 euro come vi pare? avrei intenzione di attaccarlo ad uno scania 144 e magari metterci su un paio di trattori stradali.che ne dite ?

                                                    Commenta


                                                    • Ciao Sirxenos ..guarda c'è il pianale della lion-toys che non sara'
                                                      nemmeno tanto dettagliato ..ma con qesto tipo di rimorchio vengono trasportati i camion ....vedi qui

                                                      www.modellini.com/modellismo/product_info.php/cPath/100_105_388/products_id/1405

                                                      Commenta


                                                      • Ehm..mi pare di capire però che il pianale che dici tu è 1:50 a me interessa1:24 o al limite 1:25

                                                        Commenta


                                                        • si quello è uno 1:50 ...non avevo capito che ti interessava una scala diversa ..perchè io colleziono solo 1:50........

                                                          Commenta


                                                          • volevo chiadevi se avete informazioni su scania e iveco eurotrakker in configurazione mezzo d' opera 4assi....naturalmente in scala 1:50....e per quello che riguarda i cassoni e i rimorchi italiani...Andreoli, Brenta, Zorzi, Adige...

                                                            grazie...

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X